-
Psicotrappole
- ovvero le sofferenze che ci costruiamo da soli: imparare a riconoscerle e a combatterle
- Letto da: Giorgio Ginex
- Durata: 2 ore e 50 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Disinnesca la tua psicotrappola: tu l’hai attivata, l’hai costruita involontariamente, ma ora ne sei prigioniero. Come hai fatto? Hai ripetuto comportamenti che all’inizio ti hanno risolto dei problemi: erano soluzioni efficaci, dunque le hai applicate sempre, senza preoccuparti dei risultati. In verità, sono loro la tua psicotrappola: le tentate soluzioni fallimentari. Ti sei complicato la vita da solo, ti sei avvolto nelle catene proprio come faceva Houdini, solo che tu lo hai fatto senza rendertene conto, e ti ritrovi intrappolato.
In questo audiolibro puoi trovare le istruzioni per capire come si sono strutturati i tuoi disagi, come fare per star meglio, per essere di nuovo consapevole dei tuoi meccanismi. Se hai innescato la tua psicotrappola, qui troverai sempre la tua psicosoluzione.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Psicotrappole
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimiliano
- 18/12/2022
illuminante
Con una semplicità e chiarezza aiuta a conoscere meglio noi stessi. Se ci fosse anche la possibilità di avere il testo scritto sarebbe il top. Grazie.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 01/12/2022
Consigliato!
Avrei voluto più approfondimenti sulla prima parte ma davvero lo consiglio (per chi volte fare un viaggio introspettivo sulle proprie psicotrappole, anche se ripeto, era da approfondire un pochino in più)
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nicola
- 03/10/2023
Molto interessante
All’inizio bisogna abituarsi ad una nuova terminologia e non è semplice. In quanto sembra di assistere ad una lezione universitaria. Poi però si comincia ad entrare in sintonia. Bisogna ascoltarlo con l’intento di formarsi e capire come funziona una parte della mente. Lo consiglio
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna_
- 01/09/2023
Interessante
Introspettivo ed inaspettato, lo consiglio.
Avrei preferito forse qualcosa in più per le soluzioni ma come inizio niente male
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Melissa
- 26/07/2023
Meraviglioso
Aiuta a dare un nome alle emozioni che si vivono in forma patologica, così da poter raggiungere quel grado di consapevolezza necessario a guarire….
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- manu
- 19/07/2023
perfetto....ma
I libri del prof Nardone sono per me sempre molto molto istruttivi ed anche di facile comprensione...., ma, senza nulla togliere alla voce narrante che è stata bravissima, devo dire che letto da Nardone avrebbe tutta un'altra presa ed un'altra suggestione. Peccato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- luca f. - Boavista, CV
- 05/07/2023
una base da cui iniziare
"Psicotrappole" è un libro straordinario che mi ha affascinato fin dalle prime pagine. L'autore ha saputo tratteggiare in modo impeccabile un viaggio all'interno della mente umana, rivelando le trappole psicologiche in cui spesso ci incagliamo senza accorgercene.
Attraverso una scrittura avvincente e ricca di esempi pratici, il libro ci conduce a una riflessione profonda sulla nostra psicologia individuale e collettiva. Ho trovato particolarmente interessante la capacità dell'autore di spiegare in modo chiaro e accessibile concetti complessi, permettendoci di comprendere meglio le dinamiche che condizionano il nostro pensiero e comportamento.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 12/06/2023
Toppo generico
Da qualche spunto utile di riflessione,
ma non strategie applicabili per poter superare efficacemente le psico trappole
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carmen Desirè Screpis
- 08/06/2023
Molto deludente
Non mi è piaciuto quasi nulla. Come si può far intendere ai lettori che i farmaci sono inutili per le patologie PSICHIATRICHE? Vergognoso
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco T.
- 31/05/2023
CONOSCERE SE STESSI
Approfondisce come il modo di interagire con se stessi, gli altri e il mondo puo creare delle trappole che possono portare a delle vere e proprie patologie. Cambiando l’interazione con i 3 elenenti attraverso delle paicosoluzioni, si può ottenere la guarigione
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!