Canne al vento copertina

Canne al vento

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Canne al vento

Di: Grazia Deledda
Letto da: Laura Pierantoni
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Canne al vento (1913) è il romanzo più celebre di Grazia Deledda, scrittrice nuorese, unico Nobel femminile nella storia della letteratura italiana (1926).

Ambientato in un paese vicino a Nuoro, Galte (Galtellì), il romanzo narra la storia di Efix, un "servo" contadino al servizio di tre sorelle nobili impoverite della famiglia Pintor. Efix si muove sullo sfondo di una natura potente ed esuberante e nell'atmosfera claustrofobica e stantia di casa Pintor. È lui che mantiene le tre sorelle, col duro lavoro nel piccolo podere rimasto alla famiglia. È lui che cerca di pacificare gli animi quando l'arrivo del giovane Giacinto, nipote delle tre dame, porterà turbamento e scompiglio, sconvolgendo la vita immobile delle sorelle.

Con l'animo appesantito da un tragico segreto, il protagonista si muove in un paesaggio dove sopravvivono retaggi di tradizioni arcaiche in cui la vita si svolge rispettando un sacro confine: quello tra la luce e le tenebre.©2017 Claudio Carini (P)2017 Recitar Leggendo audiolibri
Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Cosima copertina
Più rilevanti  
Grazie, grazie, grazie!! Un bellissimo romanzo, l'affresco di una terra potente con le sue tradizioni, la sua magia, la sua natura che la bravissima lettrice riesce a restituirci con una lettura sempre misurata ed evocativa. Consigliatissimo.

Consigliatissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Romanzo bellissimo in ogni aspetto. Vicenda personaggi e ambientazione
Indimenticabili.
Peccato averlo finito.
Lettura perfetta e coinvolgente

Da ascoltare assolutamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Uno dei tesori della letteratura italiana, un po’ trascurato è poco frequentato dai lettori. Un mondo distante da noi ma che ripropone intatti i temi dell’esistenza. Scritto benissimo , lettura adeguata.

Da riscoprire

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il racconto è meravigliosamente descrittivo, tanto che fa immergere nella Sardegna, con i suoi profumi ed i suoi colori. L'interpretazione con voce calda e profonda è scorrevole e piacevole.

Ottima interpretazione!!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

ho amato tantissimo la narrazione piena di sentimento che viene trasmesso dalla narratrice. super consigliato

interpretazione stupenda

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La narratrice ha reso il libro una macchietta. Troppo recitato , troppo urlato, troppo interpretato . Tutto troppo. Davvero un peccato...

Come rovinare un libro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ecco perché la Deledda ha vinto il Nobel! Un romanzo che non saprei paragonare a nessun altro e la lettrice davvero brava

Stupendo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

la natura mista all'umanità dei personaggi. Laura Pierantoni narratrice bravissima, cercherò altri libri narrati da lei.

intenso ed evocativo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bellissimo libro che mi riporta nella mia terra d'origine,
ambientazione della Sardegna e delle tradizioni dell'epoca perfette e molto veritiere

canne al vento

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

pause troppo lunghe tra un capitolo e l'altro , pause molto fastidiose, l'interpretazione appena sufficiente

canne al vento

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni