-
L'omicidio Sacchi e la Roma criminale
- Rep Digest 120
- Letto da: Fabio Tonacci, Elena Fiorenza, Daria Esposito, Luca Breda, Luca Ghillino
- Durata: 29 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Diciotti, il processo a Salvini che condanna i 5s
- Rep Digest 51
- Di: Salvo Palazzolo, Annalisa Cuzzocrea, Eugenio Scalfari, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Annalisa Cuzzocrea, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diciotti, il processo a Salvini che condanna i 5s. La nuova crisi di governo in articoli di Repubblica: Diciotti, l'atto di accusa. Sequestro di persona, Salvini va a processo, di Salvo Palazzolo; Salvini a processo, 5s virano sul sì, di di Annalisa Cuzzocrea; Il voto europeo e i sovranismi, un rischiatutto per Di Maio, di Eugenio Scalfari; Salvini avverte i 5s: il processo è al governo, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa; Caso Diciotti, Salvini fugge dai giudici dopo il consulto coi legali: alto il rischio di condanna, di Carmelo Lopapa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2019
-
Un morto ogni tanto
- La mia battaglia contro la mafia invisibile
- Di: Paolo Borrometi
- Letto da: Alessandro Muraca
- Durata: 6 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ogni tanto un murticeddu, vedi che serve! Per dare una calmata a tutti!" Nelle intercettazioni l'ordine è chiaro: Cosa Nostra chiede di uccidere il giornalista che indaga sui suoi affari. Ma questo non ferma Paolo Borrometi, che sul suo sito indipendente La Spia.it denuncia ormai da anni gli intrecci tra mafia e politica e gli affari sporchi che fioriscono all'ombra di quelli legali.
-
Le tre vite di Massimo Carminati
- I reportage di Repubblica
- Di: Carlo Bonini
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Cronaca italiana
- Di Pino il 02/01/2023
-
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus
- Rep Digest 151
- Di: Gianrico Carofiglio, Francesco Merlo, Michele Serra, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus: Coronavirus, se la paura diventa malattia, di Gianrico Carofiglio; L'Italia ai tempi del virus, di Francesco Merlo; Quanto è piccolo il mondo del virus, di Michele Serra; I libri al tempo della peste, di Stefano Massini; Coronavirus, vivere senza toccarsi. La paura del contagio ci allontana, di Gabriele Romagnoli.
-
-
Covid all'inizio
- Di Marina il 01/02/2021
-
La mente nera
- lo strano caso di Aldo Semerari
- Di: Corrado De Rosa
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aldo Semerari, psichiatra, criminologo e criminale, è stato connesso a tante delle vicende oscure che puntellano la storia d'Italia. Professore universitario, simpatizzante nazista (aveva una bandiera con la svastica sopra il letto e un dobermann a cui dava ordini solo in tedesco), collaboratore tanto della criminalità organizzata quanto dello stato, Semerari era uno degli anelli che congiungeva i due mondi, un filo nero che percorreva terrorismo, stragi e delitti politici.
-
-
uno dei migliori ascoltati
- Di GSG RAPPRESENTANZE SRL il 13/05/2023
-
Cani senza padrone - La Stidda
- Storia vera di una guerra di mafia
- Di: Carmelo Sardo
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stato un tempo in cui, nella Sicilia lacerata da una furiosa guerra di mafia, si fecero largo gruppi di picciotti senza regole e senza padroni, che si misero in testa di arricchirsi con le rapine e con le estorsioni. Presto vennero coinvolti nelle faide tra vecchi e nuovi boss di Cosa nostra e si trasformarono in killer spietati. Li chiamavano stiddari. Tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta seminarono il terrore nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani.
-
-
Bello ma..
- Di Utente anonimo il 27/08/2021
-
Diciotti, il processo a Salvini che condanna i 5s
- Rep Digest 51
- Di: Salvo Palazzolo, Annalisa Cuzzocrea, Eugenio Scalfari, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Annalisa Cuzzocrea, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diciotti, il processo a Salvini che condanna i 5s. La nuova crisi di governo in articoli di Repubblica: Diciotti, l'atto di accusa. Sequestro di persona, Salvini va a processo, di Salvo Palazzolo; Salvini a processo, 5s virano sul sì, di di Annalisa Cuzzocrea; Il voto europeo e i sovranismi, un rischiatutto per Di Maio, di Eugenio Scalfari; Salvini avverte i 5s: il processo è al governo, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa; Caso Diciotti, Salvini fugge dai giudici dopo il consulto coi legali: alto il rischio di condanna, di Carmelo Lopapa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2019
-
Un morto ogni tanto
- La mia battaglia contro la mafia invisibile
- Di: Paolo Borrometi
- Letto da: Alessandro Muraca
- Durata: 6 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ogni tanto un murticeddu, vedi che serve! Per dare una calmata a tutti!" Nelle intercettazioni l'ordine è chiaro: Cosa Nostra chiede di uccidere il giornalista che indaga sui suoi affari. Ma questo non ferma Paolo Borrometi, che sul suo sito indipendente La Spia.it denuncia ormai da anni gli intrecci tra mafia e politica e gli affari sporchi che fioriscono all'ombra di quelli legali.
-
Le tre vite di Massimo Carminati
- I reportage di Repubblica
- Di: Carlo Bonini
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Cronaca italiana
- Di Pino il 02/01/2023
-
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus
- Rep Digest 151
- Di: Gianrico Carofiglio, Francesco Merlo, Michele Serra, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus: Coronavirus, se la paura diventa malattia, di Gianrico Carofiglio; L'Italia ai tempi del virus, di Francesco Merlo; Quanto è piccolo il mondo del virus, di Michele Serra; I libri al tempo della peste, di Stefano Massini; Coronavirus, vivere senza toccarsi. La paura del contagio ci allontana, di Gabriele Romagnoli.
-
-
Covid all'inizio
- Di Marina il 01/02/2021
-
La mente nera
- lo strano caso di Aldo Semerari
- Di: Corrado De Rosa
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aldo Semerari, psichiatra, criminologo e criminale, è stato connesso a tante delle vicende oscure che puntellano la storia d'Italia. Professore universitario, simpatizzante nazista (aveva una bandiera con la svastica sopra il letto e un dobermann a cui dava ordini solo in tedesco), collaboratore tanto della criminalità organizzata quanto dello stato, Semerari era uno degli anelli che congiungeva i due mondi, un filo nero che percorreva terrorismo, stragi e delitti politici.
-
-
uno dei migliori ascoltati
- Di GSG RAPPRESENTANZE SRL il 13/05/2023
-
Cani senza padrone - La Stidda
- Storia vera di una guerra di mafia
- Di: Carmelo Sardo
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stato un tempo in cui, nella Sicilia lacerata da una furiosa guerra di mafia, si fecero largo gruppi di picciotti senza regole e senza padroni, che si misero in testa di arricchirsi con le rapine e con le estorsioni. Presto vennero coinvolti nelle faide tra vecchi e nuovi boss di Cosa nostra e si trasformarono in killer spietati. Li chiamavano stiddari. Tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta seminarono il terrore nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani.
-
-
Bello ma..
- Di Utente anonimo il 27/08/2021
-
Sergio Marchionne
- Rep Digest 1
- Di: Maurizio Crosetti, Marco Belpoliti, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il dramma di Sergio Marchionne: così finisce un'era per FCA e per l'industria italiana. Il racconto in sei articoli di Repubblica: Marchionne prima dell'operazione diceva: "Starò via poco". Poi le speranze sono svanite, di Maurizio Crosetti; Quel maglione diventato icona di uno stile, di Marco Belpoliti; Gli Agnelli, il diavolo e la successione, di Ezio Mauro; Il manager che divide le due sinistre, di Michele Serra; Fca, per il nuovo ad Mike Manley la sfida è restare globali, di Paolo Griseri; "Io numero uno o me ne vado": l'ultimatum fallito di Altavilla, di Paolo Griseri.
-
-
Completamente fuori tema
- Di Eugenio il 25/05/2023
-
Fiumi d'oro
- Come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale
- Di: Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 5 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
10 luglio 1973: viene rapito a Roma John Paul Getty III, sedici anni, nipote del petroliere Jean Paul Getty, uno degli uomini più ricchi al mondo. Il nonno pensa a uno scherzo per spillargli dei soldi. Dopo tre mesi di inutili trattative, i sequestratori inviano al "Messaggero" una busta con un pezzo dell'orecchio del ragazzo. Il 15 dicembre John Paul viene liberato: sono stati pagati circa 2 miliardi di lire.
-
-
Dure verità
- Di Giuseppe il 06/01/2023
-
Casamonica
- Viaggio nel mondo parallelo del clan che ha conquistato Roma
- Di: Nello Trocchia
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 20 agosto 2015 quando per la prima volta l'Italia si accorge dell'esistenza del clan Casamonica. I petali piovono sul piazzale davanti alla chiesa di San Giovanni Bosco, mentre le note del Padrino accompagnano l'arrivo di una carrozza funebre scortata dai vigili urbani. Sulla facciata della chiesa, c'è un grande ritratto di Vittorio Casamonica su cui campeggia la scritta "Re di Roma". Da allora, abbiamo visto al telegiornale video di pestaggi efferati, giornalisti minacciati e percossi, ruspe e abbattimenti nelle periferie romane. Eppure a Roma tutti conoscono i Casamonica.
-
-
Eccellente
- Di ALESSIO BORELLA il 31/08/2021
-
Carminati
- Mestiere Bandito
- Di: Filippo Ruggieri
- Letto da: Filippo Ruggieri
- Durata: 2 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente.
-
-
Titolo sottovalutato
- Di Tony il 08/08/2022
-
La Bestia
- Camorra. Storie di delitti, vittime e complici
- Di: Raffaele Sardo
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 5 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Macina profitti, devasta città e campagne, corrompe i poteri. Lasciando dietro di sé una striscia di sangue che non si asciuga mai. Il libro consegna un ritratto sconvolgente della violenza della camorra, delle impunità e anche delle complicità quotidiane. E offre al tempo stesso un affresco denso di pietas del mondo delle vittime, nomi e cognomi ingiustamente dimenticati. Uomini uccisi per punire, per intimidire o semplicemente per sbaglio. Don Peppe Diana, sacerdote. Salvatore Nuvoletta, carabiniere. Federico Del Prete, sindacalista.
-
-
Un libro da leggere
- Di giacomo capuano il 08/02/2023
-
Noi terroristi: Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo
- Di: Mario Giro
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 4 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, 25 luglio 1995: esplode una bomba nella stazione RER di Saint Michel, causando 8 morti e 117 feriti. Parigi, 7 gennaio 2015: i fratelli Said e Chérif Kouachi assaltano la redazione di Charlie Hebdo e compiono una strage. Vent'anni di differenza tra i due fatti di sangue. Stessa la matrice, quella del jihadismo, il terrorismo islamico. Simili le storie: giovani perduti, finiti nel gorgo della delinquenza e alla fine corrotti dai "cattivi maestri" del terrore.
-
-
Ottime informazioni
- Di giovanni il 19/12/2017
-
La mafia del Brenta
- La storia di Felice Maniero e del Veneto che si credeva innocente
- Di: Arianna Zottarel
- Letto da: Roberta Barbiero
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Della Mala del Brenta tutti conoscono il boss indiscusso Felice Maniero, la sua sfrontatezza, le rapine e le fughe rocambolesche. Meno si parla del potere feroce imposto nel Veneto per vent'anni. In questo libro Arianna Zottarel spiega le origini e l'evoluzione di un'organizzazione criminale speciale usando fonti orali, atti giudiziari e decenni di articoli di stampa: dalle rapine miliardarie al controllo delle bische, dal traffico di droga alle armi. E poi ancora i sequestri di persona, gli omicidi e i legami con le altre mafie.
-
-
mi aspettavo altro
- Di Nello Andrea il 28/02/2023
-
Il muro di sabbia. La battaglia per la verità su Giulio Regeni
- I reportage di Repubblica
- Di: Carlo Bonini, Giuliano Foschini
- Letto da: Fabio Arboit
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Peccato per la lettura troppo rapida
- Di Utente anonimo il 11/08/2020
-
A mano disarmata
- Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta
- Di: Federica Angeli
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 10 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo a Ostia, nel 2013, e tra gli abitanti di quei palazzi c'è anche Federica Angeli, cronista di nera per le pagine romane di La Repubblica, che in quella periferia è nata e cresciuta. Da tempo si occupa dei clan locali e ha subìto gravi minacce. Sa quindi come è fatta la paura, ma crede che l'altra faccia della paura sia il coraggio. Se i vicini rientrano obbedienti al comando del boss, lei decide di denunciare ciò che ha visto. Dal giorno dopo la sua vita è stravolta.
-
-
comunque da leggere
- Di Monia G. il 15/07/2019
-
Obiettivo Hitler
- Di: Ugo Ciani
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Adolf Hitler è sicuramente una delle più criticate e studiate del Novecento. La sua incredibile popolarità e il suo indiscutibile carisma lo portarono a diventare il leader massimo di una nazione in crisi dopo la disfatta della Prima Guerra Mondiale. Questo avvenne anche grazie al neonato Ministero delle Propaganda che, sotto la guida di Joseph Goebbels, plasmò le menti del popolo tedesco a favore della guerra.
-
Crimine infinito
- Di: Cristiano Barbarossa, Fulvio Benelli
- Letto da: Alessandro Messina
- Durata: 18 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Andrea Delvento alla soglia dei trent'anni è il "capitano coraggioso" del Teramo Calcio. Nato nell'hinterland milanese ma di origini calabresi e rimasto presto orfano, ha fatto di tutto per diventare un calciatore, non un campione, ma tanto da poterci vivere. Dopo una partita memorabile e la promessa che qualcosa finalmente cambierà, Andrea ha un incidente che gli stronca la carriera. Tornato in Lombardia, si sente messo da parte, accumula rabbia e dopo una rissa si ritrova in carcere. È lì che incontra compare Raffaele, che gli offre la sua protezione.
-
-
Straordinario
- Di Cinzia V. il 03/06/2023
-
Gianni Versace, omicidio a Miami
- Di: Carlos Marcelo
- Letto da: Antonino Barbetta
- Durata: 1 ora e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 15 luglio 1997 Gianni Versace si è svegliato presto, come sempre quando è a Miami. È una bella giornata e lo stilista va a fare colazione al News Cafè, a pochi passi da Casa Casuarina. Ha acquistato la solita mazzetta di quotidiani, ha fatto una breve passeggiata lungo Ocean Drive e ora sta rientrando tranquillamente a casa. Per Versace è un momento magico: ha da poco superato una brutta malattia, per lui la vita è tornata a splendere. È pieno di idee e nel "buen retiro" di Miami la rockstar della moda sta pianificando le sue prossime collezioni.
-
-
interessante storia
- Di barbara il 24/09/2022
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
L'omicidio Sacchi e la Roma criminale:
- Più rapine e più aggressioni, la nuova Roma criminale incattivita dalla droga, di Fabio Tonacci;
- Roma, il nuovo esercito dei piccoli narcos, di Carlo Bonini;
- Il delitto di Roma, Roberti: "L'unica via per battere le mafie è la legalizzazione", di Liana Milella;
- Luca, Anastasiya e il mistero dei 20 mila euro, di Fabio Tonacci;
- Una trappola per Luca. Il compagno di liceo potrebbe averlo tradito, di Maria Elena Vincenzi
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.