-
Cuba senza Castro
- I reportage di Repubblica
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 41 min
- Podcast
- Categorie: Politica e scienze sociali, Politica e governo
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Ritorno ad Aleppo
- I reportage di Repubblica
- Di: Alberto Stabile
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
Dopo l'acciaio. Il cielo sopra Essen
- I reportage di Repubblica
- Di: Tonia Mastrobuoni
- Letto da: Doris Zaccone
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
Cuba dopo Fidel Castro
- Audionews
- Di: Vittorio Serge
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia politica di Cuba è sempre stata molto travagliata. La figura centrale e più controversa della sua storia recente è stata senza dubbio quella di Fidel Castro, il "lider maximo" che ne è stato primo ministro e poi Presidente del Consiglio di Stato.
-
-
Poco interessante
- Di Biagio il 06/06/2018
-
Colombia, dimenticare Escobar
- I reportage di Repubblica
- Di: Federico Varese
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/09/2019
-
L'altro Iran
- I reportage di Repubblica
- Di: Federico Rampini, Mario Calabresi
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
MOLTO INTERESSANTE E ILLUMINANTE
- Di Chiara il 31/08/2021
-
I sei giorni che cambiarono il mondo
- I reportage di Repubblica
- Di: Bernardo Valli
- Letto da: Doris Zacconi
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Molto molto interessante
- Di Cliente Amazon il 08/03/2019
-
Ritorno ad Aleppo
- I reportage di Repubblica
- Di: Alberto Stabile
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
Dopo l'acciaio. Il cielo sopra Essen
- I reportage di Repubblica
- Di: Tonia Mastrobuoni
- Letto da: Doris Zaccone
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
Cuba dopo Fidel Castro
- Audionews
- Di: Vittorio Serge
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia politica di Cuba è sempre stata molto travagliata. La figura centrale e più controversa della sua storia recente è stata senza dubbio quella di Fidel Castro, il "lider maximo" che ne è stato primo ministro e poi Presidente del Consiglio di Stato.
-
-
Poco interessante
- Di Biagio il 06/06/2018
-
Colombia, dimenticare Escobar
- I reportage di Repubblica
- Di: Federico Varese
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/09/2019
-
L'altro Iran
- I reportage di Repubblica
- Di: Federico Rampini, Mario Calabresi
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
MOLTO INTERESSANTE E ILLUMINANTE
- Di Chiara il 31/08/2021
-
I sei giorni che cambiarono il mondo
- I reportage di Repubblica
- Di: Bernardo Valli
- Letto da: Doris Zacconi
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Molto molto interessante
- Di Cliente Amazon il 08/03/2019
-
Il muro invisibile
- I reportage di Repubblica
- Di: Tonia Mastrobuoni
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Bellissima puntata
- Di FraStra il 23/03/2022
-
Un unico destino. Il grande massacro del Mediterraneo
- I reportage di Repubblica
- Di: Fabrizio Gatti
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Fabrizio gatti
- Di Silvana il 08/01/2021
-
Il regno svelato
- I reportage di Repubblica
- Di: Francesca Caferri
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
Venezuela, il tramonto del chavismo
- Rep Digest 52
- Di: Omero Ciai, Alessandro Oppes, Marco Mensurati, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Federica Marino, Marco Mensurati, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezuela, il tramonto del chavismo. La crisi di Caracas in sei articoli di Repubblica: Venezuela, un piano Marshall contro il regime, di Omero Ciai; Venezuela, così lo sconosciuto ingegnere Juan Guaidò diventò leader per caso, di Alessandro Oppes; La rabbia degli italiani dimenticati a Caracas: così Roma non ci aiuta, di Marco Mensurati; Venezuela, tra la folla del "cabildo" che acclama Guaidò: "Ora basta sofferenze", di Barbara Schiavulli; Venezuela, guerra fredda a Caracas, di Federico Rampini; Venezuela, la partita di Trump, di Vittorio Zucconi.
-
-
Interessante ma un po' superficiale.
- Di Marco S. il 08/12/2019
-
Essere Sadiq Khan
- I reportage di Repubblica
- Di: Sam Knight, Enrico Franceschini
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/09/2019
-
Irlanda, ultima porta d'Europa
- I reportage di Repubblica
- Di: Enrico Franceschini
- Letto da: Doris Zacconi
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Fondamentale conoscere per comprendere
- Di Alessandro Di Marcello il 16/01/2019
-
Le musulmane a testa bassa, sospese tra due mondi
- I reportage di Repubblica
- Di: Francesca Caferri
- Letto da: Doris Zacconi
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2019
-
Apocalisse nel deserto
- I reportage di Repubblica
- Di: Vittorio Zucconi
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
C'era una volta l'Amazzonia
- I reportage di Repubblica
- Di: Marco Bechis
- Letto da: Doris Zaccone
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
Il muro di sabbia. La battaglia per la verità su Giulio Regeni
- I reportage di Repubblica
- Di: Carlo Bonini, Giuliano Foschini
- Letto da: Fabio Arboit
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Peccato per la lettura troppo rapida
- Di Utente anonimo il 11/08/2020
-
L'eredità avvelenata delle armi chimiche
- I reportage di Repubblica
- Di: Gianluca Di Feo
- Letto da: Fabio Arboit
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
molto interessante
- Di Utente anonimo il 03/05/2020
-
La Germania di Angela Merkel
- Di: Vittorio Serge
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Angela Merkel è indubbiamente il simbolo della Germania del nuovo millennio. Una passione per la politica, una carriera duratura con alti e bassi, scelte difficili e grandi doti di leadership. In questo breve viaggio nella vita politica di Angela Merkel seguiremo la sua carriera nel partito e alla guida di uno degli Stati chiave della nuova Unione Europea. Alla vigilia delle elezioni in Germania, previste per l'autunno del 2017, la Merkel si trova forse nel momento più delicato della propria carriera, con un’economia nazionale per la prima volta in recessione dopo anni, e con il rischio di vedere sfaldata la complessa trama di relazioni e dipendenze intessuta fino ad ora dalla sua cancelleria.
-
-
Bel podcast
- Di Valentina Benvegnu il 06/01/2021
Sintesi dell'editore
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
Il presidente a un passo dalla "pensione", i figli, il successore, i generali amici fin dagli anni della rivoluzione. Ma non solo. Nell'isola prossima alla epocale svolta post-castrista, ci sono i cittadini a testimoniare la nuova età dell'ansia. Mentre persino i sodali venezuelani sono costretti a tagliare il petrolio. Lasciando al buio le vie dell'Avana.
>>Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.