
- Gran Bretagna (122)
Bestseller
-
Adolf Hitler
- Biografie Storiche
- Di: J. Prescott
- Letto da: Marcello Pozza, Giancarlo De Angeli
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi cinquant'anni gli storici hanno analizzato ogni dettaglio della vita di Adolf Hitler e del regime nazista...
-
-
Inutile
- Di marra francesco il 26/11/2021
-
La Germania di Hitler e il Nazismo
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Gianluca Foresi
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale la situazione della Germania è a dir poco drammatica. Il paese è letteralmente devastato e sulle ceneri di quella che era stata una delle nazioni più importanti d'Europa sorge la debole Repubblica di Weimar. Una crisi economica senza precedenti, resa ancora più difficile dalle durissime condizioni imposte dai francesi al termine del primo conflitto mondiale, porta all'affermarsi di movimenti estremisti che cavalcano il malcontento popolare.
-
-
Didascalico
- Di kiky il 04/03/2021
-
Il muro invisibile
- I reportage di Repubblica
- Di: Tonia Mastrobuoni
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Bellissima puntata
- Di Frafra il 23/03/2022
-
Anis Amri, come si costruisce un terrorista
- I reportage di Repubblica
- Di: Fabio Tonacci, Alessandra Ziniti
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
La Germania di Angela Merkel
- Di: Vittorio Serge
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Angela Merkel è indubbiamente il simbolo della Germania del nuovo millennio. Una passione per la politica, una carriera duratura con alti e bassi, scelte difficili e grandi doti di leadership. In questo breve viaggio nella vita politica di Angela Merkel seguiremo la sua carriera nel partito e alla guida di uno degli Stati chiave della nuova Unione Europea. Alla vigilia delle elezioni in Germania, previste per l'autunno del 2017, la Merkel si trova forse nel momento più delicato della propria carriera, con un’economia nazionale per la prima volta in recessione dopo anni, e con il rischio di vedere sfaldata la complessa trama di relazioni e dipendenze intessuta fino ad ora dalla sua cancelleria.
-
-
Bel podcast
- Di Valentina Benvegnu il 06/01/2021
-
La Germania Nazista
- Breve storia del Terzo Reich 1
- Di: Piero Di Domenico
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli eventi che portarono Adolf Hitler al potere furono il frutto di un contesto storico preciso e di una concatenazione di errori, emergenze e sottovalutazioni. Li scoprirete in questo primo volume della “Breve storia del Terzo Reich” insieme al racconto della storia del popolo tedesco dalle origini fino alla crisi della Repubblica di Weimar e all’avvento e all’affermazione del Terzo Reich. Inoltre, ogni volume contiene le “Appendici alla Breve Storia del Terzo Reich”: documenti ufficiali del Terzo Reich o testi e testimonianze originali e autentiche dell’epoca storica dominata da Adolf Hitler.
-
-
350 avanti Cristo, Sacro Romano impero?
- Di marcar il 04/02/2023
-
Adolf Hitler
- Biografie Storiche
- Di: J. Prescott
- Letto da: Marcello Pozza, Giancarlo De Angeli
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi cinquant'anni gli storici hanno analizzato ogni dettaglio della vita di Adolf Hitler e del regime nazista...
-
-
Inutile
- Di marra francesco il 26/11/2021
-
La Germania di Hitler e il Nazismo
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Gianluca Foresi
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale la situazione della Germania è a dir poco drammatica. Il paese è letteralmente devastato e sulle ceneri di quella che era stata una delle nazioni più importanti d'Europa sorge la debole Repubblica di Weimar. Una crisi economica senza precedenti, resa ancora più difficile dalle durissime condizioni imposte dai francesi al termine del primo conflitto mondiale, porta all'affermarsi di movimenti estremisti che cavalcano il malcontento popolare.
-
-
Didascalico
- Di kiky il 04/03/2021
-
Il muro invisibile
- I reportage di Repubblica
- Di: Tonia Mastrobuoni
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Bellissima puntata
- Di Frafra il 23/03/2022
-
Anis Amri, come si costruisce un terrorista
- I reportage di Repubblica
- Di: Fabio Tonacci, Alessandra Ziniti
- Letto da: Mary Cacciola
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
La Germania di Angela Merkel
- Di: Vittorio Serge
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Angela Merkel è indubbiamente il simbolo della Germania del nuovo millennio. Una passione per la politica, una carriera duratura con alti e bassi, scelte difficili e grandi doti di leadership. In questo breve viaggio nella vita politica di Angela Merkel seguiremo la sua carriera nel partito e alla guida di uno degli Stati chiave della nuova Unione Europea. Alla vigilia delle elezioni in Germania, previste per l'autunno del 2017, la Merkel si trova forse nel momento più delicato della propria carriera, con un’economia nazionale per la prima volta in recessione dopo anni, e con il rischio di vedere sfaldata la complessa trama di relazioni e dipendenze intessuta fino ad ora dalla sua cancelleria.
-
-
Bel podcast
- Di Valentina Benvegnu il 06/01/2021
-
La Germania Nazista
- Breve storia del Terzo Reich 1
- Di: Piero Di Domenico
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli eventi che portarono Adolf Hitler al potere furono il frutto di un contesto storico preciso e di una concatenazione di errori, emergenze e sottovalutazioni. Li scoprirete in questo primo volume della “Breve storia del Terzo Reich” insieme al racconto della storia del popolo tedesco dalle origini fino alla crisi della Repubblica di Weimar e all’avvento e all’affermazione del Terzo Reich. Inoltre, ogni volume contiene le “Appendici alla Breve Storia del Terzo Reich”: documenti ufficiali del Terzo Reich o testi e testimonianze originali e autentiche dell’epoca storica dominata da Adolf Hitler.
-
-
350 avanti Cristo, Sacro Romano impero?
- Di marcar il 04/02/2023