Angelo, guarda il passato copertina

Angelo, guarda il passato

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Angelo, guarda il passato

Di: Thomas Wolfe
Letto da: Silvia Cecchini
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Thomas Clayton Wolfe, morto di tubercolosi a soli 38 anni, è uno scrittore e poeta statunitense. È famoso soprattutto per la sua scrittura moderna, poetica, impressionista. Questo è il suo romanzo più famoso, il cui titolo si ispira ad un verso di Milton, e ripercorre , attraverso le vicende dei protagonisti, la vita dell’America di inizio del XX secolo. Con occhio disincantato ,vengono sezionati i modi di vivere e di pensare degli Americani, questi “esuli in patria”, che non riescono mai a sfuggire alla loro brama di viaggi, di orizzonti diversi, di cieli più ampi. E, dietro tutto questo, una domanda ricorrente: perché tutto questo? E, sempre, la sensazione di una morte che si avvicina, a liberare dall’inutilità dell’esistenza, a permettere il ricongiungimento con un mondo e un incanto perduto. Libro ricco di elementi autobiografici, ha ispirato, col suo stile, Jack Kerouac e la beat generation.Musica di Scott Joplin.

©dominio pubblico (P)2011 Gli Ascoltalibri
Classici Narrativa biografica Romanzo di formazione

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Dalla morte al mattino copertina
Céline. La centounesima notte copertina
Il viaggiatore copertina
Riso nero copertina
L'educazione sentimentale copertina
La confessione di una ragazza copertina
Il complotto contro l'America copertina
Manhattan Transfer copertina
Ancora Magie copertina
Tenera è la notte copertina
Stella d'Oriente copertina
Maxwell Perkins copertina
Il padre Goriot copertina
L'eredità copertina
Le avventure di Nicola Nickleby copertina
Lord Jim copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Angelo, guarda il passato

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

stupendo

libro belllissimo. poetico. Tra i migliori che abbia mai letto. contenuto autobiografico .linguaggio aulico. autore da approfondire.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Libro bello ma lettrice impoponibile

La Cecchin ha letto un gran numero di libri soprattutto della letteratura inglese e americana. Ma non li ha letti bene; li ha massacrati con la sua voce monocorde e il timbro inadatto alla lettura. Mi spiace perché molti di questi libri poi non si ritrovano in altre edizioni di audiolibri. Possiamo consolarci con le edizioni originali, che è la scelta migliore. Tuttavia occorre che gli editori di audiolibri facciano un serio ripensamento circa la capacità di questa signora di leggere in modo adeguato libri importanti come quelli di Dickens o anche di questo Wolfe.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!