Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Oriente e Occidente copertina

Oriente e Occidente

Di: Federico Rampini
Letto da: Saverio Indrio
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Da una parte il collettivismo, la spiritualità, il potere silenzioso di una civiltà antichissima. Dall'altra l'individualismo, il materialismo, la democrazia con tutto il suo rumore.

Un nomade globale, che vive tra Asia e America, sonda le radici culturali del binomio Oriente-Occidente. Accompagnandoci in un viaggio nella storia indispensabile per capire l'oggi con tutte le sue contraddizioni. E anche per interpretare le diverse risposte di fronte all'emergenza coronavirus.

"Oriente, Occidente. Quale vi fa sognare? Quale vi ispira inquietudine?" È dai tempi di Alessandro Magno che l'incontro-scontro fra Est e Ovest ispira la nostra visione del mondo.

"Noi" siamo concentrati sui valori e sui diritti del singolo, "loro" abitano un universo comunitario. Il dispotismo orientale, teorizzato da Marx e da altri pensatori dell'Ottocento, lo ritroviamo al multiplo nelle sue reincarnazioni contemporanee, da Erdogan a Xi Jinping.

C'è poi il "loro" spiritualismo contro il "nostro" materialismo: un mito che si complica sempre piú nella modernità. Siamo passati attraverso le fasi dell'emulazione, talvolta dell'omologazione, del rifiuto, della rincorsa e del sorpasso, della riscoperta delle radici.

È probabile che un punto di equilibrio non lo troveremo mai. Ora che la pandemia ci ha abbattuti entrambi, resta da scoprire chi si risolleverà per primo, quale modello risulterà vincitore.

©2020 Sosia & Pistoia (P)2021 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Oriente e Occidente

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    194
  • 4 stelle
    46
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    186
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    172
  • 4 stelle
    45
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 19/06/2021

Meglio di Google

È stata una piacevole scoperta. ..tante curiosità e tanta storia dell'Oriente.Grazie x tua onestà e l'imparzialità.Sei Grande!
Sofia

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Guglielmo T.
  • Guglielmo T.
  • 29/12/2021

amplio e gradevole

molto interessante ho imparato gradevolmente, lo consiglio a tutti coloro abbiano interessi storico e geopolitici

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Eloisa
  • Eloisa
  • 16/11/2021

Finale fazioso

Un confronto fra occidente e oriente che si conclude con un lungo capitolo sul covid. Per la precisione si pone contro i cinesi falsi e bugiardi, che impongono leggi illegittime e dittatoriali per combattere la diffusione del virus. Forse l"autore non si è accordo che sono gli stessi decreti imposti in Italia. Se voleva implicitamente denunciare questo fenomeno, ammetto che non lo si capisce. Altrimenti devo dire che avrei proprio fatto volentieri a meno di ascoltare questo libro rimpinguando così le tasche del signor Rampini.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lara
  • Lara
  • 04/07/2021

Estremamente interessante

Il libro è estremamente interessante e ho provveduto a comprare anche la versione cartacea. Si parte dal primo scontro per antonomasia tra Oriente e Occidente, i Persiani contro i Greci, fino ad arrivare ai giorni nostri (un capitolo è dedicato alla diffusione del covid). Magnifica la parte storica su Marco Polo, la guerra dell'oppio e l'avvento del comunismo in Cina. Inoltre, ho apprezzato i rimandi a tutte le grandi opere che hanno contribuito alla diffusione della cultura orientale in occidente, utili per chi vuole approfondire l'argomento.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 30/01/2023

Contenuti interessanti e voce magistrale!

Contenuti molto interessanti narrati dalla voce particolarissima di Saverio Indrio. Consigliato l'ascolto e la lettura dei libri di Rampini.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 29/01/2023

quello di rampini è un punto di vista importante

quello di rampini è un punto di vista importante. non solo perché documentato, ma anche perché, in molti casi sperimentato dall autore in prima persona grazie al suo girovagare privilegiato

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di giova82
  • giova82
  • 19/10/2022

Coinvolgente!

Di facile ascolto, bravissimo il narratore anche se preferisco la voce dell'autore per ragioni di lunghezza d'onda gradita. Ma comunque testo coinvolgente, emozionante, avvincente, acculturante..
In un aggettivo.. RAMPINIANO!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimo V
  • Massimo V
  • 13/10/2022

Interessantissimo

Rampini fa un quadro esaustivo della storia e delle culture orientali senza risultare noioso o retorico, anzi, le informazioni e le riflessioni sono tante e stimolanti. È il primo libro di Rampini che leggo e credo non sarà l’ultimo. Lettore ottimo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mario Pagano Rizzo
  • Mario Pagano Rizzo
  • 25/09/2022

Ottimo

Ottima riflessione. Un'analisi profonda tra due culture apparentemente distanti, ma che alla fine per millenni si sono cercate. Ottima lettura. Consigliatissimo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di urano75
  • urano75
  • 11/08/2022

Tanti spunti interessanti

Analisi interessante e ricca di spunti sulla polarità oriente e occidente, nei suoi molteplici aspetti, archetipi, stereotipi e sviluppi storici. Narrazione scorrevole e piacevole.