-
Alla fine del mondo
- La vera storia dei Benetton in Patagonia
- Letto da: Pasquale Severino
- Durata: 4 ore e 49 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il paese dei sogni perduti. Anni e storie argentine
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta un'Argentina ricca e felice, quella che fu "Lamerica" per tanti italiani emigrati. Come oggi vadano le cose in quel paese, dopo gli anni di Peron, la dittatura militare e la presidenza di Menem, è davanti agli occhi di tutti. Laura Pariani è andata in Argentina non solo come scrittrice, ma come testimone capace di dar conto del mutamento, o meglio, della catastrofe annunciata. Incontrando argentini ed ex immigrati ricostruisce la storia di un paese che oggi pare senza memoria.
-
Le montagne di don Patagonia
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storie, miti e incontri indimenticabili sono raccolti da Laura Pariani, che torna in Patagonia sulle tracce dell'esploratore salesiano Giovanni De Agostini: donne, contadini, indios e stregoni s'incontrano in una "natura che è montagna" che secondo la scrittrice non è tanto un luogo geografico quanto un'esperienza: "quella di un mondo potente nella sua resistenza a certe pazze vertigini della modernità."
-
-
Bellissimo
- Di Utente anonimo il 13/12/2021
-
Geronimo, la Furia Rossa
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Antonino Barbetta
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita e le imprese di Geronimo, l'ultimo grande guerriero Apache, vengono narrate da Richard J. Samuelson con straordinaria intensità. Quella di Geronimo è stata una parabola esistenziale leggendaria, una vita spesa a combattere una battaglia purtroppo già persa in partenza contro l'Occidente e contro la modernità, inseguendo un mondo che ormai stava definitivamente sparendo.
-
-
Geronimo
- Di ''lettore ammalato" il 14/09/2022
-
Patagonia blues
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 4 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Laura Pariani è andata per la prima volta a 15 anni in Argentina e in Patagonia, in un viaggio folgorante alla ricerca di un nonno che si era trasferito là. Su questo palinsesto i ritorni si sono accumulati come fonte inesauribile di scoperte di sé e della vita. Nella sua Patagonia il paesaggio del Fin del Mundo è segnato dalle ferite immedicabili dello sterminio indio. C'è uno spaesante contrasto tra la "discrezione dei manufatti umani", spesso definiti "arrugginiti", e la "densa vitalità" della natura.
-
-
Scrittura molto coinvolgente
- Di francesca il 30/04/2023
-
I segreti degli Indiani d'America
- Tradizioni, esoterismo, medicina
- Di: Simone Bedetti
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 6 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro completo, ricco di approfondimenti e racconti ti svela i segreti della tradizione culturale e spirituale degli Indiani d'America. Scoprirai cosa significa per un indiano l'unione con la natura, avrai accesso alla conoscenza della potenza del pensiero dei nativi americani. Ti verrano svelati i segreti della visione dell'uomo e della natura, del sacro e del trascendente e di tutto ciò che si pone oltre i limiti della conoscenza razionale.
-
-
contenuti interessanti, lettura pessima
- Di Marta il 25/04/2022
-
Attentato al papa
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Ilaria Zibetti
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 13 maggio 1981 Papa Giovanni Paolo II veniva ferito gravemente da 2 colpi di pistola esplosi da Ali Agca. Ma si è trattato davvero del gesto isolato di un pazzo? Questo è quello che vorrebbe farci credere la ricostruzione ufficiale dei fatti, ma appare quantomeno strano che un killer professionista come Agca abbia organizzato in completa autonomia un'azione così clamorosa. Analizzando i fatti ci si rende conto che questa vicenda è un mix perverso di servizi segreti, lotte di potere interne al Vaticano, terroristi internazionali e interessi politici.
-
-
Editing imbarazzante
- Di Giulio il 19/09/2022
-
Il paese dei sogni perduti. Anni e storie argentine
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta un'Argentina ricca e felice, quella che fu "Lamerica" per tanti italiani emigrati. Come oggi vadano le cose in quel paese, dopo gli anni di Peron, la dittatura militare e la presidenza di Menem, è davanti agli occhi di tutti. Laura Pariani è andata in Argentina non solo come scrittrice, ma come testimone capace di dar conto del mutamento, o meglio, della catastrofe annunciata. Incontrando argentini ed ex immigrati ricostruisce la storia di un paese che oggi pare senza memoria.
-
Le montagne di don Patagonia
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storie, miti e incontri indimenticabili sono raccolti da Laura Pariani, che torna in Patagonia sulle tracce dell'esploratore salesiano Giovanni De Agostini: donne, contadini, indios e stregoni s'incontrano in una "natura che è montagna" che secondo la scrittrice non è tanto un luogo geografico quanto un'esperienza: "quella di un mondo potente nella sua resistenza a certe pazze vertigini della modernità."
-
-
Bellissimo
- Di Utente anonimo il 13/12/2021
-
Geronimo, la Furia Rossa
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Antonino Barbetta
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita e le imprese di Geronimo, l'ultimo grande guerriero Apache, vengono narrate da Richard J. Samuelson con straordinaria intensità. Quella di Geronimo è stata una parabola esistenziale leggendaria, una vita spesa a combattere una battaglia purtroppo già persa in partenza contro l'Occidente e contro la modernità, inseguendo un mondo che ormai stava definitivamente sparendo.
-
-
Geronimo
- Di ''lettore ammalato" il 14/09/2022
-
Patagonia blues
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 4 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Laura Pariani è andata per la prima volta a 15 anni in Argentina e in Patagonia, in un viaggio folgorante alla ricerca di un nonno che si era trasferito là. Su questo palinsesto i ritorni si sono accumulati come fonte inesauribile di scoperte di sé e della vita. Nella sua Patagonia il paesaggio del Fin del Mundo è segnato dalle ferite immedicabili dello sterminio indio. C'è uno spaesante contrasto tra la "discrezione dei manufatti umani", spesso definiti "arrugginiti", e la "densa vitalità" della natura.
-
-
Scrittura molto coinvolgente
- Di francesca il 30/04/2023
-
I segreti degli Indiani d'America
- Tradizioni, esoterismo, medicina
- Di: Simone Bedetti
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 6 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro completo, ricco di approfondimenti e racconti ti svela i segreti della tradizione culturale e spirituale degli Indiani d'America. Scoprirai cosa significa per un indiano l'unione con la natura, avrai accesso alla conoscenza della potenza del pensiero dei nativi americani. Ti verrano svelati i segreti della visione dell'uomo e della natura, del sacro e del trascendente e di tutto ciò che si pone oltre i limiti della conoscenza razionale.
-
-
contenuti interessanti, lettura pessima
- Di Marta il 25/04/2022
-
Attentato al papa
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Ilaria Zibetti
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 13 maggio 1981 Papa Giovanni Paolo II veniva ferito gravemente da 2 colpi di pistola esplosi da Ali Agca. Ma si è trattato davvero del gesto isolato di un pazzo? Questo è quello che vorrebbe farci credere la ricostruzione ufficiale dei fatti, ma appare quantomeno strano che un killer professionista come Agca abbia organizzato in completa autonomia un'azione così clamorosa. Analizzando i fatti ci si rende conto che questa vicenda è un mix perverso di servizi segreti, lotte di potere interne al Vaticano, terroristi internazionali e interessi politici.
-
-
Editing imbarazzante
- Di Giulio il 19/09/2022
-
Breve storia degli indiani d'America
- Di: William Kelly
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una completa rassegna della storia degli indiani d'America, dalle diffusioni dei primi americani in Nordamerica alla scoperta del Nuovo Mondo, dalla colonizzazione alla conquista del West. Se ami gli indiani d'America non perderti la loro tragica, eroica storia. A complete review of the history of the Native Americans, from the first Americans in North America to the discovery of the New World, from colonization to the conquest of the West. If you love Native Americans do not miss their tragic and heroic story.
-
-
...una ripetizione!!!...
- Di Utente anonimo il 18/07/2019
-
Apocalisse nel deserto
- I reportage di Repubblica
- Di: Vittorio Zucconi
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
Capo Horn
- Di: Francisco Coloane
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 5 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Capo Horn due grandi oceani si scontrano in un incessante duello. Secondo una leggenda marinara, il Diavolo è rimasto incatenato sul fondo di questo tratto di mare in perenne tempesta. I pochi uomini che si avventurano oltre l'estrema frontiera, dove finisce il mondo, ingaggiano una strenua lotta per la sopravvivenza contro una natura spietata e al tempo stesso grandiosa, sublime, apocalittica. La solitudine è un nemico subdolo, corrode l'anima e corrompe la mente.
-
-
pessimo
- Di Cristina il 02/12/2020
-
Primavere arabe
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il termine 'Primavera araba' è stato coniato per indicare l'ondata rivoluzionaria di manifestazioni, guerre civili e proteste, violente e non violente, che hanno scosso il Nord Africa e il Medioriente a partire dal dicembre del 2010. Tutto è partito dalla Tunisia e dalla sua sollevazione anti regime che si propagò presto ad altri paesi del cosiddetto mondo arabo. Fra questi ultimi abbiamo la Siria, la Libia, lo Yemen, l'Egitto, e il Bahrain.
-
-
Fantastico
- Di G. il 11/11/2021
-
La grazia a Chealsea Manning
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel gennaio 2017, in uno dei suoi ultimi atti esecutivi come presidente degli Stati Uniti, Barack Obama concesse la grazia a Chelsea Manning. Imputata con 22 capi d'accusa, Manning avrebbe dovuto affrontare ancora una pena di ventotto anni di reclusione per aver svelato a WikiLeaks documenti diplomatici e militari confidenziali del governo degli Stati Uniti.
-
Patagonia express
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 2 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il diario di viaggio di Luis Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: un audiolibro in cui personaggi leggendari rivivono sullo sfondo di una natura indimenticabile. Riflessioni, racconti, leggende e incontri che si intrecciano nel maestoso scenario del Sud del mondo, dove l'avventura non solo è ancora possibile, ma è la dimensione quotidiana del vivere.
-
-
non so
- Di Utente anonimo il 10/05/2020
-
Cani senza padrone - La Stidda
- Storia vera di una guerra di mafia
- Di: Carmelo Sardo
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stato un tempo in cui, nella Sicilia lacerata da una furiosa guerra di mafia, si fecero largo gruppi di picciotti senza regole e senza padroni, che si misero in testa di arricchirsi con le rapine e con le estorsioni. Presto vennero coinvolti nelle faide tra vecchi e nuovi boss di Cosa nostra e si trasformarono in killer spietati. Li chiamavano stiddari. Tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta seminarono il terrore nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani.
-
-
Bello ma..
- Di Utente anonimo il 27/08/2021
-
Le voci di San Sabba: i testimoni
- Il processo per i crimini commessi nel lager nazista della Risiera di San Sabba a Trieste 1
- Di: Andrea Giuseppini
- Letto da: Marta Ascoli, Franc Sircelj, Galliano Fogar, e altri
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1976 si è celebrato a Trieste un processo contro alcuni nazisti ritenuti responsabili dei crimini commessi nel lager della Risiera di San Sabba, un ex stabilimento per la pilatura del riso trasformato, durante l'occupazione tedesca della Venezia Giulia, in un campo di concentramento dotato di un forno crematorio. Non si conosce con precisione il numero delle persone che tra il 1944 e il 1945 vennero uccise e poi bruciate alla Risiera di San Sabba. Secondo la sentenza del processo furono oltre duemila.
-
-
Abbiamo una memoria corta
- Di Asparaga il 28/02/2022
-
Crimine infinito
- Di: Cristiano Barbarossa, Fulvio Benelli
- Letto da: Alessandro Messina
- Durata: 18 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Andrea Delvento alla soglia dei trent'anni è il "capitano coraggioso" del Teramo Calcio. Nato nell'hinterland milanese ma di origini calabresi e rimasto presto orfano, ha fatto di tutto per diventare un calciatore, non un campione, ma tanto da poterci vivere. Dopo una partita memorabile e la promessa che qualcosa finalmente cambierà, Andrea ha un incidente che gli stronca la carriera. Tornato in Lombardia, si sente messo da parte, accumula rabbia e dopo una rissa si ritrova in carcere. È lì che incontra compare Raffaele, che gli offre la sua protezione.
-
-
Straordinario
- Di Cinzia V. il 03/06/2023
-
Isolamento Acustico Casa
- Tutte Le Migliori Soluzioni Per Insonorizzare Casa Dai 40 Rumori Più Comuni
- Di: Vittorio Sorge
- Letto da: Sonia Milan Patton
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le statistiche parlano chiaro: il 40% delle persone che abita in condominio ha un problema di rumore che non ha ancora risolto. La cosa triste è che la maggior parte di queste persone non prova neanche a migliorare la propria situazione attuale perché pensa che non esistano soluzioni efficaci per contenere questo genere di rumori.
-
La resa
- Ascesa, declino e "pentimento" di Felice Maniero
- Di: Monica Zornetta
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le ultime immagini di Felice Maniero, l'ex boss della Mala del Brenta, lo ritraevano sorridente e con le manette, circondato da poliziotti e giornalisti, e con il suo inconfondibile caschetto. Da allora sono trascorsi sedici anni, contraddistinti da una fruttuosa collaborazione con lo Stato che gli ha consentito di tenere fuori dai processi madre e fidanzata, e di mettere al sicuro i tanti miliardi accumulati durante il suo regno criminale.
-
-
mi è piaciuto
- Di Alessandro il 16/01/2023
-
Un po' per amore, un po' per rabbia
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Alessandro Curti
- Durata: 19 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono vent'anni - Outland rock è del 1988 - che Pino Cacucci raccoglie storie di eroi e ribelli, lotte e ingiustizie. Vent'anni in cui Cacucci da osservatore parziale registra e da conto dei propri vagabondaggi. Lo fa "Un po' per amore e un po' per rabbia". In questo audiolibro, che è in qualche modo la summa di emozioni e riflessioni squisitamente cacucciane, c'è l'amore per il mondo, per i disperati, per i "combattenti", per le idee, per i paesaggi e qualche volta per la sua città (una Bologna smascherata e scalfita da un beffardo sorriso).
-
-
intenso
- Di Utente anonimo il 30/04/2022
Sintesi dell'editore
Dai conflitti con i Mapuche alla morte di Santiago Maldonado, ovvero tutto quello che i media italiani mainstream non hanno mai voluto raccontare sulla potente dinastia italiana e su come è diventata la padrona della Patagonia.
Un audiolibro di denuncia sull'operato della famiglia Benetton in Argentina, ma anche una testimonianza sulla lotta degli indios Mapuche, il popolo originario della Patagonia, per i suoi diritti.
Una testimonianza dalla "fine del mondo" che ci fa conoscere le profonde storture, ingiustizie, di un sistema socioeconomico. Oltre alla prefazione firmata dal regista Marco Bechis (Garage Olimpo, Hijos), l'audiolibro presenta anche il carteggio tra i Benetton e il premio Nobel per la pace Adolfo Perez Esquivel.
Pericle Camuffo si occupa di letteratura italiana del Novecento con particolare attenzione all'elaborazione dei concetti di frontiera e di alterità. È stato assegnista di ricerca in diverse Università e docente a contratto di Comunicazione interculturale.
Ha pubblicato studi monografici, saggi e articoli su diverse riviste letterarie. Nel 2000 il racconto Biagio Marin, la poesia, i filosofi gli è valso il Premio Nazionale "Biagio Marin" nella sezione dedicata alla saggistica. Ha inoltre pubblicato libri e reportage di viaggio, racconti e il libro-inchiesta United Business of Benetton. Sviluppo insostenibile dal Veneto alla Patagonia (Stampa Alternativa 2008). Ha curato e tradotto, assieme a Nicoletta Buttignon, Inside Black Australia, Antologia di poesia aborigena (Qudu 2013).
Monica Zornetta, giornalista professionista, è autrice di numerosi saggi di inchiesta. Ha approfondito la mafia in Veneto per il magazine Narcomafie e per altre testate nazionali e internazionali. Ha indagato la Mala del Brenta realizzando due saggi e dando il proprio contributo a lavori di autori esteri e a trasmissioni televisive ("Blunotte" e "Linea Gialla").
È tra gli autori del Dizionario Enciclopedico delle Mafie in Italia, delle antologie Giornalismi e mafie e Novanta- due. L'anno che cambiò l'Italia. A lungo impegnata nella ricostruzione degli anni di piombo in Italia, ha collaborato con Rsi.Ch, Rai Storia, il Corriere della Sera, per il quale ha realizzato una serie di interviste con ex protagonisti del neofascismo.
Ha collaborato con la trasmissione "I Dieci Comandamenti", e approfondito gli anni del "Plan Condor" e della guerra "sporca" in Argentina; ha fatto parte del progetto Una generazione scomparsa. Scrive per Avvenire. Tra le sue opere: A casa nostra. Cinquant'anni di mafia e criminalità in Veneto, Terrore a nordest, La resa. Ascesa, declino e pentimento di Felice Maniero, Ludwig. Storie di fuoco, sangue, follia. Vive negli Stati Uniti.
Cosa pensano gli ascoltatori di Alla fine del mondo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- salsa
- 28/01/2022
interessante racconto di una vicenda poco nota i
interessante racconto di una vicenda poco nota in italia, completo e ricco di citazioni