-
Fiabe Venessiane
- E fiabe dea Serenissima
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 2 ore e 3 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La Serenissima Repubblica di Venezia
- Storia d'Italia 23
- Di: Autori Vari
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro narra la storia della "Serenissima", appellativo che designa la straordinaria identità della città di Venezia, la prima e la più importante delle Repubbliche marinare italiane. L'avventura di Venezia autonoma e indipendente - che si snoda lungo ben 11 secoli, dai primi insediamenti dei profughi delle guerre barbariche dell'entroterra veneto (circa 700 d. C.) fino all'occupazione napoleonica del 1797 - è raccontata soprattutto nel periodo del suo massimo splendore medioevale, quando le sue navi solcavano il Mediterraneo e fondavano colonie ricche e potenti.
-
-
La storia della Serenissima Repubblica
- Di claudio il 14/01/2023
-
Il mercante di Venezia
- Di: Riccardo Calimani
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 11 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1508, fuggendo dalle guerre e dalle razzie dell'entroterra, un gruppo di ebrei si rifugia a Venezia. Guidati da Moses Conegliano, capo saggio e carismatico, cercano nella ricca e tollerante città lagunare la pace e la possibilità di praticare la loro religione e il commercio. Il periodo però è turbolento, Venezia deve difendersi dalle mire e dagli attacchi dei potenti e aggressivi vicini che ormai sono arrivati fino ai margini della laguna e assediano la città.
-
-
Pillole di saggezza
- Di Paola Antonella il 22/04/2022
-
I Lupi di Venezia
- I Lupi di Venezia 1
- Di: Alex Connor
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dura vita di bottegai, prostitute, schiavi ed ebrei del ghetto contrasta con l'abbagliante ricchezza della città lagunare, meta di mercanti provenienti da ogni parte del mondo per fare fortuna. Ma alla prosperità, si sa, si accompagna spesso la corruzione. In un'epoca in cui l'inganno, la malizia e la perversione prosperano al pari dell'arte e della filosofia, i lupi hanno vita facile. Sono individui spregiudicati, che si muovono famelici, fiutando le migliori opportunità per acquisire sempre più potere, coinvolgendo ignare pedine nelle loro oscure trame.
-
-
Ottimo Bergamini
- Di Giovanna Lo Duca il 12/02/2023
-
Amor fa l'uomo cieco
- Di: Carlo Goldoni
- Letto da: Emiliano Coltorti, Valentina Mari
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutta la vivacità e la bonaria ironia di Carlo Goldoni si ritrova in questo “scherzo” teatrale che ci presenta un innamorato, Cardone, in rovina per amore di Livietta, donna che vuole per marito un ricco e nessun altro. Ma quando lo zio di Cardone, sordido e avaro, viene a morire, lascia a suo nipote una consistente eredità e tra i due giovani riprende la commedia dell’amore nei medesimi ruoli di un tempo: lui innamorato pazzo... ma lei?
-
-
Goldoni in rima
- Di Conte Olaf il 14/02/2018
-
I rintocchi della Marangona
- Di: Alberta Basaglia, Giulietta Raccanelli
- Letto da: Veronica Rocca
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia. Su uno dei ponti del sestiere di Cannaregio due ragazzine si scontrano: hanno entrambe un appuntamento da rispettare, sono di corsa, ma l'incontro diventa subito un'occasione per essere curiose l'una dell'altra, per scambiarsi opinioni, per raccontarsi chi sono. Eppure c'è qualcosa che le rende molto particolari. Sì, perché Mirtilla e Nina appartengono a due «tempi» diversi: Nina è nostra contemporanea, Mirtilla viene dalla seconda metà del Cinquecento ed è arrivata nella Venezia di oggi grazie a una piega dello spazio-tempo.
-
-
La mia Venezia
- Di luisa il 07/03/2020
-
I figli della mezzanotte
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 27 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I "figli della mezzanotte" sono i bambini nati il 15 agosto 1947, allo scoccare della mezzanotte: il momento, cioè, in cui l'India proclamò la propria...
-
La Serenissima Repubblica di Venezia
- Storia d'Italia 23
- Di: Autori Vari
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro narra la storia della "Serenissima", appellativo che designa la straordinaria identità della città di Venezia, la prima e la più importante delle Repubbliche marinare italiane. L'avventura di Venezia autonoma e indipendente - che si snoda lungo ben 11 secoli, dai primi insediamenti dei profughi delle guerre barbariche dell'entroterra veneto (circa 700 d. C.) fino all'occupazione napoleonica del 1797 - è raccontata soprattutto nel periodo del suo massimo splendore medioevale, quando le sue navi solcavano il Mediterraneo e fondavano colonie ricche e potenti.
-
-
La storia della Serenissima Repubblica
- Di claudio il 14/01/2023
-
Il mercante di Venezia
- Di: Riccardo Calimani
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 11 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1508, fuggendo dalle guerre e dalle razzie dell'entroterra, un gruppo di ebrei si rifugia a Venezia. Guidati da Moses Conegliano, capo saggio e carismatico, cercano nella ricca e tollerante città lagunare la pace e la possibilità di praticare la loro religione e il commercio. Il periodo però è turbolento, Venezia deve difendersi dalle mire e dagli attacchi dei potenti e aggressivi vicini che ormai sono arrivati fino ai margini della laguna e assediano la città.
-
-
Pillole di saggezza
- Di Paola Antonella il 22/04/2022
-
I Lupi di Venezia
- I Lupi di Venezia 1
- Di: Alex Connor
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dura vita di bottegai, prostitute, schiavi ed ebrei del ghetto contrasta con l'abbagliante ricchezza della città lagunare, meta di mercanti provenienti da ogni parte del mondo per fare fortuna. Ma alla prosperità, si sa, si accompagna spesso la corruzione. In un'epoca in cui l'inganno, la malizia e la perversione prosperano al pari dell'arte e della filosofia, i lupi hanno vita facile. Sono individui spregiudicati, che si muovono famelici, fiutando le migliori opportunità per acquisire sempre più potere, coinvolgendo ignare pedine nelle loro oscure trame.
-
-
Ottimo Bergamini
- Di Giovanna Lo Duca il 12/02/2023
-
Amor fa l'uomo cieco
- Di: Carlo Goldoni
- Letto da: Emiliano Coltorti, Valentina Mari
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutta la vivacità e la bonaria ironia di Carlo Goldoni si ritrova in questo “scherzo” teatrale che ci presenta un innamorato, Cardone, in rovina per amore di Livietta, donna che vuole per marito un ricco e nessun altro. Ma quando lo zio di Cardone, sordido e avaro, viene a morire, lascia a suo nipote una consistente eredità e tra i due giovani riprende la commedia dell’amore nei medesimi ruoli di un tempo: lui innamorato pazzo... ma lei?
-
-
Goldoni in rima
- Di Conte Olaf il 14/02/2018
-
I rintocchi della Marangona
- Di: Alberta Basaglia, Giulietta Raccanelli
- Letto da: Veronica Rocca
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia. Su uno dei ponti del sestiere di Cannaregio due ragazzine si scontrano: hanno entrambe un appuntamento da rispettare, sono di corsa, ma l'incontro diventa subito un'occasione per essere curiose l'una dell'altra, per scambiarsi opinioni, per raccontarsi chi sono. Eppure c'è qualcosa che le rende molto particolari. Sì, perché Mirtilla e Nina appartengono a due «tempi» diversi: Nina è nostra contemporanea, Mirtilla viene dalla seconda metà del Cinquecento ed è arrivata nella Venezia di oggi grazie a una piega dello spazio-tempo.
-
-
La mia Venezia
- Di luisa il 07/03/2020
-
I figli della mezzanotte
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 27 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I "figli della mezzanotte" sono i bambini nati il 15 agosto 1947, allo scoccare della mezzanotte: il momento, cioè, in cui l'India proclamò la propria...
-
La verità sul caso di mister Valdemar
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Manuela Ravanetti
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
P., affascinato dall'ipnotismo, ha più volte tentato di ipnotizzare l'amico Ernst Valdemar che, grazie al suo temperamento nervoso, è un eccellente soggetto di studio. Curioso degli effetti che il mesmerismo potrebbe avere su un uomo morente, P. vuole fare un ultimo tentativo su Valdemar, poiché quest'ultimo ora soffre di tubercolosi. Quando è sul punto di morire, P. prova ancora una volta a ipnotizzarlo aiutato da medici e assistenti. Questa è una delle storie più inquietanti di Edgar Allan Poe, in cui la suspense attanaglia il lettone fino alla fine.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/06/2021
-
La tempesta
- I misteri di Mercurio 1 - Giorgione
- Di: Pierdomenico Baccalario
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 2 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una sala buia della Galleria Palatina, il merlo Mercurio consegna una pergamena con un oscuro enigma a Nina, Jamal e Lorenzo. Quando un fulmine squarcia il cielo, i tre ragazzi si ritrovano smarriti in mezzo alla campagna veneta, in un tempo molto lontano. Nelle vicinanze c'è il casolare di Giorgione, ma il famoso pittore è scomparso. Tra mercanti in collera, pericolosi soldati e altre viscide insidie, i tre amici dovranno ritrovare l'artista e scoprire il suo segreto, prima di poter tornare a Firenze.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/10/2020
-
L'alchimista di Venezia
- Di: G. L. Barone
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1761. Un ricco membro del Maggior Consiglio muore cadendo nel Canal Grande dalla finestra del suo palazzo. Tutto sembra far pensare a un omicidio passionale e il possibile colpevole è subito identificato dalle temute magistrature veneziane: Eliardo de Broglie, uno spiantato truffatore che, millantando di saper trasformare il piombo in oro, aveva circuito la moglie del defunto. Il giovane, fiutando il pericolo, riesce a fuggire grazie alla protezione di un'enigmatica nobildonna francese, Annika Stéphanie Brûlart, contessa d'Aumale.
-
-
Bella storia.
- Di Alessandro Rossi il 13/02/2023
-
La Prussia di Federico II
- Storia d'Italia e d'Europa 49
- Di: Autori Vari
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il termine "assolutismo illuminato" fa riferimento alle idee e ai comportamenti di quei sovrani europei che nel '700 dichiaravano di volersi servire del potere per il bene dei loro sudditi e che si professavano amici e discepoli dei philosophes francesi. Il più famoso di questi fu il re di Prussia Federico II il Grande, scrittore prolifico, musicista di un certo valore, irreligioso, amico di Voltaire.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/12/2018
-
Nina dei lupi
- Di: Alessandro Bertante
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono trascorsi tre anni dalla misteriosa Sciagura che ha distrutto la civiltà. Nel borgo montano di Piedimulo, una piccola comunità contadina sopravvive isolata dal mondo, protetta dalla frana di una galleria. Fuggita dalla metropoli ormai in preda alla follia, Nina ha dodici anni e tutte le mattine osserva il cielo attraversato da macchie rosse e violacee, mentre una ragnatela bronzea oscura il sole, annichilendo ogni possibile idea di futuro. Ma il nemico è alle porte e Nina, rimasta orfana, sarà costretta a crescere in fretta.
-
-
INCOMPLETA
- Di Graziella il 01/09/2020
-
La città delle navi
- Di: China Miéville
- Letto da: Thomas Centaro
- Durata: 26 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In fuga da New Crobuzon, dove amici e conoscenti di Isaac Dan der Grimnebulin vengono rastrellati dalla milizia, Bellis Coldwine, ex fidanzata dello scienziato rinnegato, si imbarca per Nova Esperium, intenzionata a vivere in quella colonia di frontiera finché la situazione nella metropoli non si sarà risolta.
-
-
Libro interessante, lettura pessima
- Di Andrea Stefani il 13/07/2021
-
Capitan Tempesta va in Paradiso
- Di: Mark Twain
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1909, è l'ultimo racconto di Mark Twain, totalmente fantastico, e ispirato da una vera figura di marinaio che gli aveva narrato una avventura simile, nel 1866. La storia fu però tenuta in sospeso e rimaneggiata per tanti anni, finché, un anno prima di morire, la pubblicò su una rivista.
-
-
Godibile
- Di Giovanni C. il 27/01/2020
-
Oversight
- Oversight 1
- Di: Charlie Fletcher
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 17 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, metà Ottocento. L'organizzazione segreta Oversight ha il compito sia di proteggere gli esseri umani privi di poteri magici dalle scorribande degli esseri fatati di ogni genere, sia di difendere il mondo magico dalle ingiustizie perpetrate - più o meno involontariamente - dall'umanità che avanza a grandi passi verso la modernizzazione.
-
-
meraviglioso!
- Di Paola Bartoletti il 27/02/2018
-
La Splendente
- Di: Cesare Sinatti
- Letto da: Ascanio Fiori
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non nascerà mortale più bello di lei", così profetizza Zeus, nei panni del cigno che feconda Leda; e così, con la nascita di Elena la Splendente, inizia questo romanzo che racchiude in sé tutto il cosiddetto "Ciclo troiano". Storie che arrivano da lontano, da teogonie e miti antichissimi che cantano il destino comune di dèi e uomini, per narrare una parabola funesta e accecante: il passaggio dall'età dell'oro a quella del ferro, la fine del tempo degli eroi. Storie che si intrecciano proprio in virtù della bellezza di Elena, la più desiderata, la più contesa e imprendibile.
-
-
Davvero meraviglioso ♥️
- Di Francesca il 30/05/2019
-
Now
- Di: Stephan R. Meier
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 12 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Attraverso fitte foreste, braccato da droni che dall'alto scandagliano i segni della sua presenza, Spark cerca di sfuggire alla sorte beffarda che il destino gli ha riservato. Prima del giorno infausto in cui suo padre morì, era uno dei cittadini privilegiati di Eden, il mondo perfetto della tecnologia, il luogo in cui le esistenze dipendono in tutto e per tutto da NOW, l'intelligenza artificiale avanzata sviluppata grazie ai cospicui finanziamenti elargiti dal Pentagono.
-
-
Bella storia, pessimo finale, letta splendidamente
- Di Annalisa il 03/09/2018
-
La figlia della spada
- Le cronache delle spade di Inazuma 1
- Di: Steve Bein
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 16 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oshiro Mariko è l'unica detective donna del Dipartimento della polizia metropolitana di Tokyo, ed è costretta a lottare per guadagnarsi ogni grammo di rispetto. Decisa a investigare sul narcotraffico della yakuza, si trova invece assegnata a un caso che sembra il meno promettente della sua carriera: il tentato furto di un'antica spada. Il proprietario della spada, il professor Yamada Yasuo, sostiene che sia stata forgiata dal leggendario maestro Inazuma: le sue lame, secondo alcuni, possiedono qualità magiche e hanno il potere di incidere sul destino di chi le impugna.
-
-
per amanti del bushido
- Di georges il 03/11/2018
-
Nella vigna
- Spaghetti horror
- Di: Christian Sartirana, Lucas Pavetto
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'antico vigneto della famiglia Masoero è da sempre ritenuto un luogo spaventoso. In paese lo evitano tutti, così come si tengono alla larga dal suo ultimo proprietario: un anziano zoppo di nome Violante che vive recluso nel suo cascinale in rovina. Si dice che sia pazzo e che in passato abbia fatto del male a una ragazza. Ma dietro a tutto questo sembra esserci qualcosa di ancora più oscuro e contorto: un sentimento di terrore superstizioso che sfida le leggi della realtà e della natura. Ce lo racconta direttamente Gino, un vecchio piemontese dalla parlata sboccata e divertente.
-
-
lovecraftiano bucolico
- Di Marco Maulini il 17/06/2022
Sintesi dell'editore
Fiabe tratte dalla tradizione popolare della città di Venezia. Un interessante viaggio nel fantastico mondo nato dalla fantasia di un popolo che ha avuto un ruolo fondamentale nella civiltà moderna del bacino del Mediterraneo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Fiabe Venessiane
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marcuzzo Marco
- 11/03/2021
magnifica esperienza
un audio libro interessante e nel finale pure commovente , anche se purtroppo al suo interno vengono narrate poche storie , spero vivamente in un seguito . bravissimi i due lettori assolutamente consigliato a coloro che vogliono riscoprire un poco le loro radici venete .
1 persona l'ha trovata utile