-
999
- L'ultimo custode
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 13 ore e 16 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
999
- L'origine
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Carlo A. Martigli
- Durata: 11 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Galilea, anno 3793 del calendario ebraico. Da Nazareth e Gerusalemme, corre voce che sulla Terra cammini finalmente il Messia promesso dall'Antico Testamento, e ormai sono tante le persone che si affidano alle parole del popolano Gesù, figlio del falegname. È davvero così? Gesù è realmente il Dio incarnato? No, non lo è, ma a lui poco importa: grazie a quella convinzione, la gente lo ascolta, e dunque ha l'occasione per diffondere il più possibile la sua filosofia illuminata, matriarcale e rivoluzionaria. Troppo, per il governo romano, che ne ordina l'arresto.
-
-
Divorato
- Di Et il 18/11/2022
-
La profezia perduta del faraone nero
- Di: Fabio Delizzos
- Letto da: Gianluca Iacono
- Durata: 12 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quale segreto è sepolto nel deserto? Torino, 1799. Una serie di efferati omicidi, apparentemente legati agli ambienti esoterici e a una misteriosa loggia massonica, sta terrorizzando la città sabauda, occupata dagli austriaci. Sui crimini indaga un professore di filosofia, Eugenio Caffarel, ritrovatosi suo malgrado a lavorare come poliziotto, proprio a causa degli sconvolgimenti provocati dalle guerre. Il Cairo, Egitto. All'ombra delle piramidi, pochi giorni dopo la scoperta della stele di Rosetta, un altro antico segreto riaffiora dalle sabbie del deserto.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 20/12/2021
-
Il settimo peccato
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E se il pittore Bosch fosse stato uno stregone che parlava delle opere di Dio per confondermi? Se, per assurdo, Isabella fosse stata sua complice, e non una vittima dei suoi incantamenti? E se io stesso fossi stato preda di qualche sostanza che mi rendeva schiavo delle sue azioni?". Siamo all'inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal giorno del 1550 in cui verrà eletto papa e prenderà il nome di Giulio III.
-
-
No!
- Di Grazia Innocenti il 12/01/2021
-
L'enigma delle tre pergamene
- Di: Matteo Di Giulio
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, 1502. Dal giorno in cui è stato ferito da un sicario che aveva il compito di ucciderlo, Martino Durante giace su un letto privo di sensi. Veglia su di lui Sofia, una mercenaria conosciuta a Milano che più volte lo ha tradito, ma che ora non si allontana mai dal suo capezzale. Luomo che voleva la morte di Durante è Goffredo Landriani, un nobile milanese senza scrupoli, che in passato è stato ostacolato più volte da Martino.
-
-
avvincente
- Di silvia rossi il 23/11/2022
-
Il codice dei cavalieri di Cristo
- Di: Carmelo Nicolosi De Luca
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 10 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palermo. Julien Brunner, docente di Geoscienze all'università di Losanna, mentre fa ricerche sul monte Pellegrino, s'imbatte in un cadavere sul cui petto sono stati incisi degli strani segni. Il passaporto di Brunner è in regola, ma a quanto pare Julien Brunner è morto la notte prima a Losanna. E il Brunner di Palermo sparisce nel nulla. Il giorno seguente, in una delle spiagge di Cefalù, vengono trovati i corpi di un uomo e una donna, vestiti con lunghe tuniche viola. Sul petto hanno segni simili a quelli della precedente vittima. Un rompicapo per il vicequestore Giovanni Barraco.
-
-
sono una lettrice comune, niente di che ma......
- Di Ilturia il 19/01/2023
-
La scelta di Sigmund
- Di: Carlo Martigli
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1903: la quiete della dolce notte estiva è turbata da un delitto perpetrato nel luogo più inviolabile, il Vaticano. Una guardia svizzera viene trovata morta insieme a una cameriera. Il vecchio papa ha le mani legate: indagini ufficiali solleverebbero un polverone, mettendo a repentaglio la credibilità della Chiesa. Ci penserà il Padre Eterno a punire il colpevole. Ma quel che Leone XIII vuole assolutamente impedire è che, dopo la sua morte, il soglio di Pietro sia occupato da una persona coinvolta nel crimine.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/05/2020
-
999
- L'origine
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Carlo A. Martigli
- Durata: 11 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Galilea, anno 3793 del calendario ebraico. Da Nazareth e Gerusalemme, corre voce che sulla Terra cammini finalmente il Messia promesso dall'Antico Testamento, e ormai sono tante le persone che si affidano alle parole del popolano Gesù, figlio del falegname. È davvero così? Gesù è realmente il Dio incarnato? No, non lo è, ma a lui poco importa: grazie a quella convinzione, la gente lo ascolta, e dunque ha l'occasione per diffondere il più possibile la sua filosofia illuminata, matriarcale e rivoluzionaria. Troppo, per il governo romano, che ne ordina l'arresto.
-
-
Divorato
- Di Et il 18/11/2022
-
La profezia perduta del faraone nero
- Di: Fabio Delizzos
- Letto da: Gianluca Iacono
- Durata: 12 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quale segreto è sepolto nel deserto? Torino, 1799. Una serie di efferati omicidi, apparentemente legati agli ambienti esoterici e a una misteriosa loggia massonica, sta terrorizzando la città sabauda, occupata dagli austriaci. Sui crimini indaga un professore di filosofia, Eugenio Caffarel, ritrovatosi suo malgrado a lavorare come poliziotto, proprio a causa degli sconvolgimenti provocati dalle guerre. Il Cairo, Egitto. All'ombra delle piramidi, pochi giorni dopo la scoperta della stele di Rosetta, un altro antico segreto riaffiora dalle sabbie del deserto.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 20/12/2021
-
Il settimo peccato
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E se il pittore Bosch fosse stato uno stregone che parlava delle opere di Dio per confondermi? Se, per assurdo, Isabella fosse stata sua complice, e non una vittima dei suoi incantamenti? E se io stesso fossi stato preda di qualche sostanza che mi rendeva schiavo delle sue azioni?". Siamo all'inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal giorno del 1550 in cui verrà eletto papa e prenderà il nome di Giulio III.
-
-
No!
- Di Grazia Innocenti il 12/01/2021
-
L'enigma delle tre pergamene
- Di: Matteo Di Giulio
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, 1502. Dal giorno in cui è stato ferito da un sicario che aveva il compito di ucciderlo, Martino Durante giace su un letto privo di sensi. Veglia su di lui Sofia, una mercenaria conosciuta a Milano che più volte lo ha tradito, ma che ora non si allontana mai dal suo capezzale. Luomo che voleva la morte di Durante è Goffredo Landriani, un nobile milanese senza scrupoli, che in passato è stato ostacolato più volte da Martino.
-
-
avvincente
- Di silvia rossi il 23/11/2022
-
Il codice dei cavalieri di Cristo
- Di: Carmelo Nicolosi De Luca
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 10 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palermo. Julien Brunner, docente di Geoscienze all'università di Losanna, mentre fa ricerche sul monte Pellegrino, s'imbatte in un cadavere sul cui petto sono stati incisi degli strani segni. Il passaporto di Brunner è in regola, ma a quanto pare Julien Brunner è morto la notte prima a Losanna. E il Brunner di Palermo sparisce nel nulla. Il giorno seguente, in una delle spiagge di Cefalù, vengono trovati i corpi di un uomo e una donna, vestiti con lunghe tuniche viola. Sul petto hanno segni simili a quelli della precedente vittima. Un rompicapo per il vicequestore Giovanni Barraco.
-
-
sono una lettrice comune, niente di che ma......
- Di Ilturia il 19/01/2023
-
La scelta di Sigmund
- Di: Carlo Martigli
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1903: la quiete della dolce notte estiva è turbata da un delitto perpetrato nel luogo più inviolabile, il Vaticano. Una guardia svizzera viene trovata morta insieme a una cameriera. Il vecchio papa ha le mani legate: indagini ufficiali solleverebbero un polverone, mettendo a repentaglio la credibilità della Chiesa. Ci penserà il Padre Eterno a punire il colpevole. Ma quel che Leone XIII vuole assolutamente impedire è che, dopo la sua morte, il soglio di Pietro sia occupato da una persona coinvolta nel crimine.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/05/2020
-
L'ultima Odissea
- Un'avventura della Sigma Force
- Di: James Rollins
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 13 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni mito nasconde un fondo di verità. Ma a volte la verità può uccidere. Roma, 1515. Curiosando tra i manoscritti conservati negli Archivi Vaticani, Leonardo da Vinci s'imbatte in un meraviglioso codice arabo, un trattato d'ingegneria meccanica risalente al IX secolo. Al suo interno, sono contenute una mappa del Mediterraneo e una traduzione dell'XI canto dell'Odissea, in cui si narra la discesa di Ulisse nel Tartaro... Groenlandia, oggi. La missione della squadra di ricerca capitanata dalla dottoressa Elena Cargill è fare luce su una scoperta eccezionale.
-
-
Boh
- Di Eloisa il 19/08/2021
-
Il cacciatore di anime
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 6 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Angelo Crespi è uno dei maggiori esperti italiani di serial killer. Ne ha catturati tre, grazie alla capacità di entrare nelle loro menti e anticiparne le azioni criminali. La sua è stata una carriera straordinaria, fino a quel giorno maledetto. Il giorno in cui ha dovuto pagare un prezzo troppo alto per chiunque. Quando il dolore è impossibile da sopportare, l'unica alternativa al suicidio è scomparire dalla faccia della terra. Addio al lavoro, ai legami, persino alla propria identità.
-
-
Buon ascolto
- Di briciola il 23/03/2022
-
Il libro dell'angelo
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 11 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, maggio 1313. Mentre fervono i preparativi per la festa della Sensa, che culminerà con lo Sposalizio del Mare, l'acqua alta trascina in piazza San Marco i cadaveri di tre bambini crocifissi. Un anziano ebreo ingiustamente accusato dell'omicidio si toglie la vita in carcere, lasciando sul muro della cella una frase latina che non svela nulla. Ma allora perché si è dato la pena di scriverla con il sangue?
-
-
Uno dei libri migliori di Colitto
- Di Vittorio il 21/09/2022
-
Il monastero
- Di: Luis Zueco
- Letto da: Alberto Ricci Hoiss
- Durata: 14 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il monastero cistercense di Santa María de Veruela è stato costruito in modo da ricordare una Città Celeste: un riflesso del Regno dei Cieli. Tuttavia i monaci che lo abitano sono spesso vittime delle umane passioni: ambizione, desiderio, vendetta. Durante la sanguinosa guerra tra i regni di Castiglia e di Aragona, il giovane Bizén, assistente del notaio reale, viene incaricato di portare a termine una missione: recuperare i resti dell'infante Alfonso, sepolto in una delle tombe del monastero.
-
-
Così così
- Di Lia il 13/07/2021
-
I discepoli del fuoco
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, dicembre 1311. Mondino de' Liuzzi, medico anatomista, viene incaricato dal podestà di far luce su una morte strana e orribile: un membro del Consiglio degli Anziani è stato rinvenuto carbonizzato in casa sua, eppure nella stanza nulla fa pensare a un incendio. Perfino la poltrona su cui l'uomo era seduto è rimasta quasi integra, mentre il corpo è bruciato in modo irregolare. I piedi sono illesi, un braccio è interamente ustionato, tutto il resto è ridotto in cenere. Mondino fa trasportare le spoglie nel suo studio per esaminarle.
-
-
piacevole relax
- Di Cliente Kindle il 05/01/2023
-
La profezia del tempio perduto
- Di: Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 8 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1220. Acri, Regno di Gerusalemme. Il cadavere di un giovane frate giace, orribilmente seviziato, ai piedi della cittadella degli Ospitalieri. Il priore dell'ordine, Enrico, incarica Bonaventura da Iseo, il geniale alchimista francescano appena giunto in città, di indagare su quanto è accaduto. Ben presto il frate comprenderà che dietro a quel delitto c'è la mano di un'antica setta, forse la stessa che ha tentato di ucciderlo in Italia.
-
-
…mi permetto di essere perplessa.
- Di Utente anonimo il 18/01/2023
-
La sentinella del papa
- Di: Patrizia Debicke Van der Noot
- Letto da: Federica Minia
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma 1506: il vescovo Burcardo viene torturato e ucciso mentre è in compagnia di una cortigiana. Le indagini vengono affidate a Julius von Hertenstein, ufficiale della Guardia Svizzera pontificia, valoroso soldato, uomo di lettere, ma soprattutto abile investigatore. I delitti continuano e gli indizi sembrano indicare degli omicidi rituali. Anche la famiglia di papa Giulio II è minacciata e, per proteggerla, "la sentinella del papa" von Hertenstein dovrà ricorrere a tutta la sua astuzia e alle sue capacità deduttive.
-
-
MI SPIACE
- Di Cliente Kindle il 10/04/2022
-
Scripta manent
- Di: Paola Barbato
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 11 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Corrado De Angelis e Roberto Palmieri sono acerrimi rivali di penna. De Angelis, un passato da neurochirurgo, è uno scrittore da premio letterario: i suoi romanzi polizieschi gli hanno procurato fama e fortuna. I libri di Roberto Palmieri, beniamino del pubblico ben prima che autore, vivono di luce riflessa. E vendono di conseguenza.
-
-
inusuale , ben scritto, letto benissimo
- Di Viviana C. il 13/11/2021
-
I custodi della pergamena del diavolo
- Di: Francesca Ramacciotti
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre l'architetto Deotisalvi inizia a costruire la Torre di Pisa, viene rubato l'oro che anticamente rivestiva l'antico arco di trionfo della città: la porta Aurea. Inoltre la città è funestata da una serie di strani omicidi, su cui è chiamato a indagare il giovane perito legale Lanfranco, pupillo di Deotisalvi. Giorni nostri. Yasser Martani, autore di saggi storici, è convinto, grazie a una serie di ricerche, che il ladro che sottrasse l'oro fosse un notabile di Pisa e che quell'immensa fortuna sia ancora nascosta in città.
-
-
Consigliato
- Di ANTONIO il 14/03/2021
-
I cospiratori di Venezia
- I Lupi di Venezia 2
- Di: Alex Connor, Tessa Bernardi - traduttore
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 13 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra le calli della Serenissima, i Lupi di Venezia sono di nuovo a caccia...Venezia, XVI secolo. Marco Gianetti, l'assistente di bottega del celebre Tintoretto, deve fare i conti con le conseguenze delle proprie azioni. Corrotto dallo scrittore Pietro Aretino, al cui ricatto ha piegato il suo volere, è ormai odiato dagli ebrei del ghetto, che lo incolpano di un crimine atroce. Più passa il tempo e più Gianetti si convince che il denaro sia un subdolo alleato: invece di proteggerlo, ha messo in pericolo la sua vita.
-
Cuore di ferro
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, 1311. Un discepolo dello Studium trascina a notte fonda il cadavere di un uomo fino alla porta del suo maestro Mondino de' Liuzzi, medico e anatomista. L'uomo è stato ucciso in modo orrendo e nel torace, aperto con una sega, il cuore è stato trasformato in un blocco di ferro. Sedotto dalla possibilità di scoprire il segreto che ha consentito una simile trasmutazione, Mondino decide di aiutare il giovane che, proclamandosi innocente, gli rivela la sua vera identità.
-
-
Veramente godibile!
- Di MLGio il 31/12/2022
-
Il segreto dell'alchimista
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 12 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 10 settembre 1314, e Bologna freme per il passaggio di una cometa - a detta di alcuni preludio di un luminoso domani, secondo altri il presagio dell'imminente apocalisse. Mondino de' Liuzzi, medico anatomista e accademico, sta per tenere una delicata lezione alla scuola di medicina quando in aula irrompe Rambertuccio, il capitano del popolo: un uomo è stato ucciso, ma prima di morire ha pronunciato il nome del medico, e Rambertuccio è convinto che stesse indicando il suo assassino.
-
-
finito a fatica
- Di Micol il 14/01/2023
Sintesi dell'editore
Settembre 2009. Un misterioso plico viene recapitato a Guido de Mola da parte del nonno recentemente defunto e a lui pressoché ignoto. All'interno l'uomo trova una lettera e due manoscritti, uno moderno e uno molto antico, all'apparenza di fattura rinascimentale.
Addentrandosi nella lettura dei due testi, de Mola scopre che la sua famiglia da secoli è depositaria di un segreto, straordinario e terribile, che riguarda il filosofo Giovanni Pico della Mirandola, le sue esoteriche e inusitate Tesi e l'origine delle tre grandi fedi monoteiste, la cristiana, l'ebraica e l'islamica.
Dovrà essere proprio Guido, ora, a raccogliere il testimone che fu dei suoi avi, diventando così l'ultimo custode del mistero di Pico, un enigma legato alla morte del Conte di Mirandola, a quella del Poliziano, al Concilio di Efeso e alla persecuzione, da parte della Chiesa, di migliaia di donne accusate di stregoneria.
Un segreto che, se rivelato, può mettere in discussione il mondo come lo conosciamo da duemila anni, da quando Paolo di Tarso, convertitosi all'allora minoritaria dottrina cristiana, con la propria opera contribuì a far sì che essa diventasse la religione maggiore dell'Occidente.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di 999
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cristina
- 27/12/2021
Appassionante
Mi ha appassionato questa narrazione che si dipana in secoli e ambientazioni differenti. Splendido.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Libero Palmieri
- 25/11/2021
Ho sbagliato titolo
Ho sbagliato titolo. Il libro non è strutturato male e il lettore è bravo, il mio voto è basso semplicemente perché pensavo fosse un fantasy stile apocalittico e invece è un genere storico.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lia
- 21/02/2022
peccato
libro scritto in un buon italiano e letto altrettanto bene, ma niente di diverso dal solito manoscritto segreto pieno di segreti voluti da tutti, con scomodo dei soliti personaggi storici reinterpretati. ci mancava solo da Vinci. peccato.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Edoardo Acquaviva
- 21/01/2022
non si capisce
storia complicata da seguire via audiolibro. Onestamente appena terminato non saprei raccontare quello che ho ascoltato.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ilaria
- 05/01/2022
Se ti piace la storia....
.. non puoi non leggere o ascoltare qs libro. Alberto Molinari ne esalta il contenuto con una lettura mai piatta, anzi sempre efficace.
Un bel romanzo storico che appassionerà gli amanti del genere ed allieterà chi vi si affaccia x caso ox curiosità
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- lucia
- 01/01/2022
appassionante
decisamente appassionante dall'inizio alla fine. interessante la parte storica, ti immerge nel passato ed esplora un periodo in modo accurato. molto interessate l'argomento dei codici. mi è piaciuto molto. letto molto bene.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 26/12/2021
avvincente
libro veramente ben scritto, mai scontato e con un ritmo costante.
la storia avvincente rapisce il lettore e lo tiene legato tutto il tempo, consigliatissimo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- GIUSEPPE
- 22/12/2021
bellissimo
avevo già letto il libro 15 anni fa , una conferma, libro scritto benissimo letto in modo eccellente. Contesto storico interessante e fedele, romanzo avvincente. Consigliatissimo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/12/2021
Thriller storico religioso
Trama non semplice, intreccio ancor meno. Molta invenzione. Ma l'ascolto è estremamente piacevole per le atmosfere rinascimentali molto suggestive e l'azione che certo non manca. Il carosello di personaggi storici del secondo '400 è abbagliante e divertente. Lettura perfetta. Stile 7,5 Contenuto 7
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simone Guarrera
- 29/11/2021
Una sorta di Codice da Vinci
Bella.storia di intreccio tra passato e presente. La storia scorre intrecciandosi ma senza confonder né annoiare...addirittura sollecitando riflessioni e spunti reali.
1 persona l'ha trovata utile