L'Italia dei barbari copertina

L'Italia dei barbari

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

L'Italia dei barbari

Di: Claudio Azzara
Letto da: Alessandro Zurla
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Con questo audiolibro, Claudio Azzara offre un'immagine sintetica dei secoli 'barbarici' dell'Italia, ossia di quel periodo che va dalla crisi dell'impero romano nel corso del quinto secolo all'assoggettamento dei longobardi da parte dei franchi di Carlo Magno alla fine dell'ottavo. È il periodo dei regni barbarici: degli ostrogoti di Teodorico prima, e dalla fine del sesto secolo dei longobardi. Il volume espone gli avvenimenti, discute le conseguenze politiche, sociali ed economiche del successivo insediamento delle due popolazioni sul territorio italiano, e mostra come la ricerca storica e archeologica più recente finisca per correggere l'immagine tenebrosa e tragica di quei secoli.

©2002 Società editrice il Mulino Spa (P)2022 Audible Studios
Italia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Bisanzio e l'Occidente medievale copertina
Diocleziano copertina
Visigoti e Franchi copertina
Federico II copertina
La guerra dei Trent'anni copertina
Il miglior nemico di Roma copertina
I bizantini in Italia copertina
L'alto Medioevo. Da Bisanzio al Feudalesimo copertina
Per un pugno di barbari copertina
Barbari copertina
Le crociate viste dagli arabi copertina
La guerra dei cent'anni copertina
I Longobardi copertina
I Normanni in Italia copertina
La Rinascenza carolingia copertina
Il Pieno Medievo. Dai Normanni a Federico di Svevia copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di L'Italia dei barbari

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    25
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    17
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Interessante

Periodo complesso e poco conosciuto questo lavoro me lo ha mostrato in modo chiaro molto ricco di date e nomi perciò un po’ difficile da seguire solo oralmente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Interessante

Storia ben costruita anche cronologicamente. Bella la conclusione. Non era facile perché la documentazione al riguardo è quasi tutta postuma.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Valido ascolto per gli appassionati di storia tardo antica- medievale

Tratta un periodo di storia poco conosciuto e spesso trascurato. Interessante per gli amanti di storia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

visione un po' bigotta dei Barbari

Purtroppo l'autore usa come fonti quelle degli storici cristiani dell'epoca. Piu recentemente si sono riusciti a ricostruire le ragioni dei Barbari durante la conquista delle terre Romane.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

interessante

L'ho ascoltato con molto interesse, perché di quel periodo ho solo pochi ricordi dai tempi degli studi. Ho acquisito almeno una sia pur incompleta e parziale conoscenza di quel periodo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Molto I yetessante e per me nuovo

Ottimo molto dettagliato e ricco di fonti storiche da leggere e porre in memoria perche la scuola non e'sufficente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

L'Italia dei barbari

Molto divulgato e chiaro. Ho ascoltato con grande interesse le complesse vicende dell'alto medioevo italiano. Complimenti all'autore, vista la rarità dei documenti disponibili.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!