I bastardi che vinsero Annibale copertina

I bastardi che vinsero Annibale

Il riscatto di legionari umiliati che piegarono la storia

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

I bastardi che vinsero Annibale

Di: Roberto Trizio
Letto da: Simone Leonardi
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

2 agosto 216 a.C., Canne. Disposti in file serrate, i legionari romani vengono surclassati dal genio di Annibale, che infligge, tramite una manovra di accerchiamento passata alla storia, la più dura delle sconfitte di Roma. I sopravvissuti, tacciati di codardia e sospettati di tradimento, furono confinati nelle campagne siciliane, sotto il nome dispregiativo di "Cannensi". 19 ottobre 202 a.C., Zama. Quattordici anni dopo, durante il confronto tra i massimi vertici del genio militare del mondo antico, Annibale e Scipione, l'odio e il violento rancore accumulato dai Cannensi si esprimerà in una resistenza sovrumana, che spiazzerà il geniale Cartaginese e consegnerà la vittoria a Roma.

Nel mezzo, un lungo e doloroso esilio, durante il quale i legionari cannensi, discriminati da tutti, matureranno un incontenibile desiderio di riscatto e di vendetta. Coniugando il rigore storico con l’introspezione emotiva, Trizio ci guiderà nelle vicende e nel guazzabuglio di emozioni, rancori, speranze e determinazione di un gruppo di miserabili e disonorati legionari, che recuperarono il loro onore attraverso i colpi precisi e micidiali dei loro gladi. Diventando, per sempre, i bastardi che vinsero Annibale.

©2022 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2023 Audible GmbH
Antica Roma

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Guerrieri di Roma copertina
I tre cavalieri di Roma copertina
Il flagello di Roma copertina
Le grandi battaglie di Roma antica copertina
Il generale di Diocleziano copertina
L'aquila di sabbia e di ghiaccio copertina
Germanico copertina
Absedium copertina
Tenebre copertina
Le grandi battaglie di Roma antica 1 copertina
Il flagello dell'Oriente copertina
Il secolo d'oro dell'antica Roma copertina
Carthago copertina
Gli invincibili. Alla conquista del potere copertina
L'aquila della Decima Legione copertina
L'ombra di Cesare copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di I bastardi che vinsero Annibale

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    24
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    25
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    24
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Meglio del cinema!

Fantastico lavoro di Roberto Trizio che non delude mai. Una lettura emozionante, a volte commovente, da pelle d'oca. Una cosa che mi colpisce è la tempra dei legionari romani, qualcosa che probabilmente nella storia non si vedrà più. Spero di leggere presto un'altra pubblicazione!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

troppo enfatica la lettura

interessante e , per quanto ne possa sapere, ben documentato. in alcuni passi un po' enfatico e la lettura teatrale non aiuta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Avvincente

Ho trovato avvincente questo libro, che con un testo molto fluido mi ha permesso di conoscere in maniera più approfondita una parte della nostra storia di cui avevo solo reminescenze scolastiche.
Ho apprezzato in particolare il lettore: la sua voce mi ha davvero emozionata e portata dentro al racconto, facendomene sentire parte, soprattutto durante il capitolo 4.
Lo consiglio vivamente!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una originale rilettura della seconda guerra punica

Lettura interessante, coinvolgente e ben fatta. La seconda guerra punica dal punto di vista degli sconfitti di Canne. La loro umiliazione è la loro voglia di rivalsa.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La descrizione delle battaglie

Ottimo libro ben fatto trama avvincente su base storica, ben interpretata dal narratore attendiamo altri scritti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo, ascoltatelo

Avvincente e storicamente accurato. Inoltre chi legge è veramente bravo e coinvolgente. Sentirò più e più volte questo audiolibro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Stupendo!

Un libro che mi ha sorpreso letto in maniera raramente magistrale veramente complimenti, una storia per gli amanti nota ma presa e raccontata da un punto di vista e con una modo veramente veramente appassionato e appassionante. consigliatissimo per gli amanti del genere. Unico neo se proprio devo la copertina è deprimente .. (cambiare!) tanto che rischia di non far arrivare all’ascolto di questo splendido libro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Coinvolgente per gli amanti del genere

Ben scritto e ben letto! La ricerca fatta, per scrivere il libro e darne struttura, si sente tutta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Solo per appassionati

Lettura pessima. Racconto accurato. A tratti barocco. Noioso in alcuni momenti. Passabile ma solo per gli appassionati di Storia militare. Pregevole il tentativo di dar voce ai milites romani che si scontra inevitabilmente con la totale mancanza di fonti storiche

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Trizio è una garanzia

Seguo trizio da anni sul suo canale YouTube, ed è una garanzia! Peccato per la lettura, troppo teatrale e un pó "stonata". Magari lo avesse letto l'autore...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!