
Bestseller
-
Barbablù
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Perla Liberatori
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Saturnine, giovane ragazza belga, cerca un alloggio a Parigi. Trova, per una cifra davvero modesta, un suntuoso appartamento da condividere con l'eccentrico proprietario, il Grande di Spagna don Elemirio Nibaly Milcar. Ma l'irriverente Saturnine non sa che otto donne prima di lei hanno abitato quella magnifica casa, che hanno indossato abiti dai colori meravigliosi creati dalle mani di don Elemirio, e che di loro nessuno ha più notizie.
-
-
Barbablù
- Di Sonia il 22/09/2022
-
Odissea
- Di: Omero
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 13 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Odissea è un testo che conserva sempre intatto il suo fascino particolare. Restiamo sempre ammaliati da quello che si può considerare il viaggio più importante di tutta la cultura occidentale. La curiosità dell'ignoto, il bisogno del viaggio e del ritorno a casa sono le forze che spingono Ulisse a vagabondare per tutto il mondo conosciuto ed anche oltre. Le sue avventure si sviluppano in un continuo intreccio di rapporti con gli dèi, i quali di volta in volta in volta lo salvano o tentano di eliminarlo.
-
-
Ottimo
- Di cinzia il 10/02/2018
-
Amore e psiche
- Di: Lucio Apuleio
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Federica Tabori
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro Amore e Psiche è la più nota delle favole contenute in "Le metamorfosi" di Apuleio. Narra delle difficili e dolorose vicende di Psiche...
-
-
fiabesco
- Di Gabriele il 30/11/2020
-
La leggenda del Santo Bevitore
- Di: Joseph Roth
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Edoardo Lomazzi, Mauro Ferreri, e altri
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audioBook è ispirato a "La leggenda del santo bevitore", un racconto di Joseph Roth pubblicato nel 1939, poco tempo dopo la sua morte. Andreas, il protagonista, è "l'eroe", il cui viaggio verso la redenzione è ostacolato da "guardiani" provenienti per lo più dal suo passato che mettono a dura prova la sua volontà, già fiaccata dall'alcool e dalla vita difficile che conduce. Ma la magia o meglio i miracoli, sono dalla parte del nostro Andreas.
-
-
un libro toccante
- Di Cliente Amazon il 08/06/2018
-
Le favole di Esopo
- Di: Esopo
- Letto da: Silvano Piccardi, Federica Tabori
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esopo, il celebre favolista dell'antica Grecia, con molto acume, ironia e soprattutto talento, compose numerose favole dedicate soprattutto agli animali, con chiari riferimenti ai caratteri e alle abitudini degli esseri umani. Profondo osservatore degli uomini, catalogò sotto forma di favole, i vizi e le virtù dei suoi simili, con obiettività e sagacia. Impossibile non sorridere delle sue osservazioni sulle debolezze degli uomini, che nel suo immaginario, sono impersonati da scimmie, cavalli, muli, corvi, leoni e da tutti gli altri animali conosciuti a quel tempo, e non solo.
-
-
lettura rovinata dal sottofondo musicale
- Di Cliente Amazon il 24/02/2021
-
Reinventarsi
- La tua seconda opportunità per una nuova vita
- Di: Mario Alonso Puig
- Letto da: Riccardo Rovatti
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi non ha mai desiderato di essere diverso e di avere un'altra vita? Questo non è il solito manuale di self-help, bensì un saggio brillante, avvincente e pratico, una guida che ci accompagna nel viaggio dentro noi stessi esplorando il funzionamento della mente umana. Ascoltandolo impareremo a: Superare i limiti della nostra mente trasformandola nella nostra migliore alleata. Non farci sopraffare dalle emozioni. Vivere mettendo nel giusto ordine i valori: prima di tutto essere, poi fare e, per ultimo, avere. Trasformare la paura in sicurezza e gli errori del passato in opportunità per il futuro. Comprendere e avere coscienza del nostro inconscio. Non sopravvivere, ma crescere ed evolverci.
-
-
Perfetto...!!!
- Di Wasosky il 10/06/2018
-
Barbablù
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Perla Liberatori
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Saturnine, giovane ragazza belga, cerca un alloggio a Parigi. Trova, per una cifra davvero modesta, un suntuoso appartamento da condividere con l'eccentrico proprietario, il Grande di Spagna don Elemirio Nibaly Milcar. Ma l'irriverente Saturnine non sa che otto donne prima di lei hanno abitato quella magnifica casa, che hanno indossato abiti dai colori meravigliosi creati dalle mani di don Elemirio, e che di loro nessuno ha più notizie.
-
-
Barbablù
- Di Sonia il 22/09/2022
-
Odissea
- Di: Omero
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 13 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Odissea è un testo che conserva sempre intatto il suo fascino particolare. Restiamo sempre ammaliati da quello che si può considerare il viaggio più importante di tutta la cultura occidentale. La curiosità dell'ignoto, il bisogno del viaggio e del ritorno a casa sono le forze che spingono Ulisse a vagabondare per tutto il mondo conosciuto ed anche oltre. Le sue avventure si sviluppano in un continuo intreccio di rapporti con gli dèi, i quali di volta in volta in volta lo salvano o tentano di eliminarlo.
-
-
Ottimo
- Di cinzia il 10/02/2018
-
Amore e psiche
- Di: Lucio Apuleio
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Federica Tabori
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro Amore e Psiche è la più nota delle favole contenute in "Le metamorfosi" di Apuleio. Narra delle difficili e dolorose vicende di Psiche...
-
-
fiabesco
- Di Gabriele il 30/11/2020
-
La leggenda del Santo Bevitore
- Di: Joseph Roth
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Edoardo Lomazzi, Mauro Ferreri, e altri
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audioBook è ispirato a "La leggenda del santo bevitore", un racconto di Joseph Roth pubblicato nel 1939, poco tempo dopo la sua morte. Andreas, il protagonista, è "l'eroe", il cui viaggio verso la redenzione è ostacolato da "guardiani" provenienti per lo più dal suo passato che mettono a dura prova la sua volontà, già fiaccata dall'alcool e dalla vita difficile che conduce. Ma la magia o meglio i miracoli, sono dalla parte del nostro Andreas.
-
-
un libro toccante
- Di Cliente Amazon il 08/06/2018
-
Le favole di Esopo
- Di: Esopo
- Letto da: Silvano Piccardi, Federica Tabori
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esopo, il celebre favolista dell'antica Grecia, con molto acume, ironia e soprattutto talento, compose numerose favole dedicate soprattutto agli animali, con chiari riferimenti ai caratteri e alle abitudini degli esseri umani. Profondo osservatore degli uomini, catalogò sotto forma di favole, i vizi e le virtù dei suoi simili, con obiettività e sagacia. Impossibile non sorridere delle sue osservazioni sulle debolezze degli uomini, che nel suo immaginario, sono impersonati da scimmie, cavalli, muli, corvi, leoni e da tutti gli altri animali conosciuti a quel tempo, e non solo.
-
-
lettura rovinata dal sottofondo musicale
- Di Cliente Amazon il 24/02/2021
-
Reinventarsi
- La tua seconda opportunità per una nuova vita
- Di: Mario Alonso Puig
- Letto da: Riccardo Rovatti
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi non ha mai desiderato di essere diverso e di avere un'altra vita? Questo non è il solito manuale di self-help, bensì un saggio brillante, avvincente e pratico, una guida che ci accompagna nel viaggio dentro noi stessi esplorando il funzionamento della mente umana. Ascoltandolo impareremo a: Superare i limiti della nostra mente trasformandola nella nostra migliore alleata. Non farci sopraffare dalle emozioni. Vivere mettendo nel giusto ordine i valori: prima di tutto essere, poi fare e, per ultimo, avere. Trasformare la paura in sicurezza e gli errori del passato in opportunità per il futuro. Comprendere e avere coscienza del nostro inconscio. Non sopravvivere, ma crescere ed evolverci.
-
-
Perfetto...!!!
- Di Wasosky il 10/06/2018
-
Viaggio in Occidente 1
- Di: Wu Cheng 'en, Serafino Balduzzi
- Letto da: Silvia Cecchini, Serafino Balduzzi
- Durata: 15 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le fantastiche vicende di Scimmiotto d'Oro e del suo maestro, durante il lungo viaggio che dalla Cina li conduce alla casa del Budda, in Occidente, per il recupero dei Sutra, le tavole della legge buddista. Il protagonista, dal quale i manga giapponesi hanno tratto il loro indiscusso eroe del momento, è davvero eccezionale: dotato di capacità che lo rendono superiore a qualsiasi divinità nella quale si sia imbattuto, con l'eccezione del Budda e della Pus'a Kuan Yin, egli muta la sua tempra aggressiva in quella di un fervente sostenitore della regola celeste, sempre a modo suo, ovviamente.
-
-
stupendo
- Di Blacksmith87 il 20/11/2017
-
Misteri sulle Dolomiti
- Di: Michelangelo Fazio
- Letto da: Francesca Puopolo
- Durata: 2 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questi racconti, Michelangelo Fazio "nasconde" la propria estrazione accademica di Professore di Fisica. Sono tre racconti leggeri, uno addirittura una favola, ambientata tra gli amati boschi del trentino. Gli altri due sono gialli, brevi ma intensi, con tanto di assassini e di matassa ingarbugliata da risolvere. Il tutto è una lettura piacevole, che Michelangelo Fazio ci propone, svago nostro e, si capisce, suo.
-
-
il problema la lettura
- Di Utente anonimo il 03/01/2021
-
Dracula
- Di: Bram Stoker
- Letto da: Greg Wise
- Durata: 18 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bram Stoker's masterpiece is at the same time intensely romantic and very modern. It unfolds the story of a Transylvanian Don Juan, the aristocratic Count Dracula who preys on desirous damsels.
-
La fiaba del serpente verde e della bella Lilia
- Di: Johann Wolfgang von Goethe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Schiller invitò Goethe a collaborare alla sua rivista per rispondere alla domanda su come l'uomo possa stabilire una mediazione tra il mondo sensibile e il mondo soprasensibile, Goethe rispose che non poteva esprimersi in termini filosofici, ma voleva farlo con un grande quadro. E contribuì quindi alla rivista con questa Fiaba, in cui fece un affresco simbolico dei mondi.
-
-
una speranza commovente
- Di luigi scopelliti il 09/05/2018
-
Altrove, forse
- Di: Amos Oz
- Letto da: Massimo De Santis
- Durata: 13 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Mezudat Ram, un kibbutz isolato nel Nord del paese, circondato da nemici e sormontato dall'ombra di cupe montagne, si svolge la vita di una comunità di coloni, dediti all'agricoltura e all'allevamento, allo sport, alla musica, al dibattito, ma soprattutto alla purificazione. A trent'anni dalla fondazione del kibbutz, infatti, sono essenzialmente gli ideali di miglioramento personale e collettivo che sostengono i kibbutzim e il miglioramento si attua anche grazie al pettegolezzo.
-
Come attingere saggezza di vita da 35 straordinari racconti
- Di: Bianca Rifici
- Letto da: Tiziana Morzenti
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vuoi evadere dal quotidiano e concederti qualche ora di ascolto distensivo? Ti piace dare via libera all'immaginazione e lasciarti trasportare dalla MAGIA del racconto? Sei un genitore o forse un insegnante e cerchi delle storielle che riescano a trasmettere SAGGEZZA e conoscenza senza il rischio di annoiare? Sei alla ricerca di uno strumento didattico capace di coinvolgere, interessare e offrire spunti di riflessione? Sì? Allora questo audiolibro fa per te.
-
-
Interessante, ma di pessima qualità
- Di SILVIA il 16/10/2019
-
Le Mille e una notte
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 ore e 19 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le mille e una notte è una raccolta di novelle orientali, di varia ambientazione e di differenti autori. Il re persiano Shahriyar, essendo stato tradito da una delle sue mogli, ha deciso di uccidere sistematicamente le sue spose al termine della prima notte di nozze. La bella e intelligente Sheherazade, sua novella sposa, escogita un trucco per salvarsi: ogni sera racconta al re una storia, rimandando il finale al giorno dopo.
-
-
Piacevole
- Di Sakina il 18/03/2018
-
Leggende Sarde
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Leggende sarde" scritte da Grazia Deledda sono notti buie e misteriose, popolate da baroni decaduti, cavalieri erranti, fraticelli furbastri, rigattieri con il terrore di un dio pagano, timide madonne, maghe prefiche, donne dispensatrici di doni e fantasticherie popolane da restare ammaliati. Si dà voce ai pastori erranti divorati da strani omini dispettosi, forniti di corna e falce. Ombre che paiono vivide nei crepuscoli di ogni vita, a metà tra il sonno e la veglia, che s'aggirano inquiete per campi e valli e vanno ad assolvere o maledire.
-
-
Messa in voce orribile
- Di elisa il 22/06/2018
-
L'Olimpo: Il racconto dei miti
- Di: Federico Fellini
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fino ad ora inedito, pochissimo conosciuto anche tra gli specialisti,"L'Olimpo" è il racconto delle passioni erotiche e drammatiche degli Dèi olimpici. Eccoli, uno dopo l'altro, gli "attori" del mondo superiore: l'irresistibile, sensualissima Afrodite; Urano e il suo sanguinario figlio Crono; Dioniso, Pan, Selene immersa nell'incanto argenteo della notte; i Ciclopi, Poseidone, la fascinosa e perversa Pasifae che genera il Minotauro; l'orgiastico Minosse, nel cui seme nuotano millepiedi e scorpioni; Afrodite, suprema Ekberg celeste e marina.
-
-
misero
- Di Cliente Amazon il 04/10/2022
-
L'ultima riga delle favole
- Di: Massimo Gramellini
- Letto da: Monica Guerritore
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri.
-
-
file audio da rivedere
- Di emy il 16/02/2019
-
Storie di Natale
- Parte 1
- Di: Louisa May Alcott, Giovanni Maria Rossi - traduttore
- Letto da: Giorgia Zangrossi
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di racconti tratti dalla raccolta "Lulu’s Library" scritti dall’autrice di "Piccole donne", Louisa May Alcott. Nate come favole della buonanotte per la nipotina, queste storie ebbero poi così tanto successo che l’autrice decise di farne un libro, diventato un regalo di Natale per la piccola. Ne emerge tanta genuinità e una vastità di tematiche all'avanguardia rispetto ai tempi, che fanno comprendere appieno la capacità narrativa dell’autrice e la sua abilità nel trasmettere valori all’epoca rivoluzionari.
-
-
Storie di Natale 1
- Di luana martino il 06/12/2022
-
Il segreto del bosco vecchio
- Di: Dino Buzzati
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Protagonista è il colonnello Sebastiano Procolo, che eredita dallo zio parte delle tenute della Valle di Fondo, il cosiddetto "Bosco Vecchio"..
-
-
una bella favola
- Di Cliente Amazon il 06/06/2019