Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La leggenda del Santo Bevitore copertina

La leggenda del Santo Bevitore

Di: Joseph Roth
Letto da: Tamara Fagnocchi,Edoardo Lomazzi,Mauro Ferreri,Marcello Pozza
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 5,95 €

Acquista ora a 5,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Questo audioBook è ispirato a "La leggenda del santo bevitore", un racconto di Joseph Roth pubblicato nel 1939, poco tempo dopo la sua morte.

Andreas, il protagonista, è "l'eroe", il cui viaggio verso la redenzione è ostacolato da "guardiani" provenienti per lo più dal suo passato che mettono a dura prova la sua volontà, già fiaccata dall'alcool e dalla vita difficile che conduce. Ma la magia o meglio i miracoli, sono dalla parte del nostro Andreas, lo favoriscono, e intervengono prepotenti nella sua vita, spingendolo sempre più vicino a una piccola ragazza che si chiama Teresa. È intriso di poesia questo racconto quasi fantastico che ricorda una parabola, o una favola, considerato da molti il testamento di Joseph Roth.

Ermanno Olmi, che ha diretto il celebre film ispirato al racconto, vinse nel 1988 Il Leone d'oro al Festival del cinema di Venezia, e numerosi altri premi prestigiosi nell'anno successivo.

Questa versione audioBook in edizione integrale, è sceneggiata, ed è arricchita da ambientazioni e sound design che migliorano l'esperienza di ascolto.
©2016 GOODmood (P)2016 GOODmood

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di La leggenda del Santo Bevitore

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    65
  • 4 stelle
    42
  • 3 stelle
    24
  • 2 stelle
    12
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    79
  • 4 stelle
    36
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    60
  • 4 stelle
    37
  • 3 stelle
    27
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    9

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 08/06/2018

un libro toccante

un libro toccante da questo tratto un film altrettanto denso sensibile
una interpretazione molto partecipe del lettore

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di GV
  • GV
  • 31/12/2017

interpretazione insuperabile

breve libro, intepretato in modo molto bello con musica di sottofondo. Sembra una opera teatrale.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giuseppe
  • Giuseppe
  • 13/10/2020

Noir metropolitano di grande atmosfera

Circa tre anni fa sono stato a Berlino e mi è capitato di pranzare per caso in un ristorante molto originale; non ce lo siamo andati a cercare, non lo conoscevamo, lo abbiamo scelto tra quelli che ci ispiravano di più su Google.
Era dedicato a uno scrittore, Joseph Roth, che sconoscevo totalmente, aveva interni molto curati e raffinati, uno stile ricercato, anni '30, con foto e citazioni appese dappertutto alle pareti. Il ristorante è Joseph-Roth-Diele e lo trovate facilmente sul web.
Inutile dire che sono rimasto molto colpito e morivo dalla curiosità di conoscere questo scrittore, pensavo "deve averne scritte di cose interessanti perché gli dedicassero un locale simile".
E così finalmente eccomi qua, è un racconto breve con uno sfondo autobiografico (infatti l'autore cadde in disgrazia) realizzato benissimo da GoodMood, una performance teatrale vera e propria con musiche di sottofondo, effetti sonori, ripetizioni di frasi ecc ecc. Dimenticate gli sbadigli, impossibile annoiarsi.
L'ambientazione è tipica del noir metropolitano, i temi potrebbero essere

La difficile gestione del denaro

L'alcolismo

I senzatetto, la loro povertà ma anche la loro  dignità

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cora
  • Cora
  • 21/06/2021

Esopo

Sembra una storiella di Esopo con tanto di morale e metafore. Mi aspettavo qualcosa di più…

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di eleonora
  • eleonora
  • 18/01/2019

Eleonora

Letto tanti anni fa .Ora nel riascoltarlo mi è piaciuto di meno. Forse l' interpretazione non mi ha convinto.