-
La leggenda del Santo Bevitore
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Edoardo Lomazzi, Mauro Ferreri, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 8 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il giudice e il suo boia
- Di: Friedrich Dürrenmatt, Donata Berra - traduttore
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esiste il delitto perfetto? Gastmann, ne è convinto, e per dimostrarlo al commissario Bärlach getta uno sconosciuto dal ponte di Galata. Ormai i due sono incatenati l'uno all'altro. Per oltre quarant'anni il commissario seguirà imperterrito le orme di Gastmann, nel vano tentativo di fornire le prove dei delitti via via più audaci, efferati e sacrileghi che costui ha commesso per capriccio. Finché un giorno l'assassinio dell'ispettore Schmied della polizia di lo metterà nuovamente di fronte al suo nemico.
-
-
Buon romanzo un po' noioso
- Di Cliente Amazon il 28/03/2023
-
Momenti fatali
- Di: Stefan Zweig, Donata Berra - traduttore
- Letto da: Danilo Nigrelli
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi sono momenti in cui per coincidenze fortuite, per il genio o l’errore di un uomo o per l'improvviso maturare di processi in corso da tempo, si producono eventi capaci di cambiare il corso della storia. Ed ecco allora, al di là dell’ultimo picco montuoso, il luccicare di un nuovo sconosciuto oceano, l'immenso Pacifico; il crollo delle possenti mura di Bisanzio sotto i colpi dei cannoni di Maometto o il risuonare ardimentoso della Marsigliese.
-
-
Retorica a fiumi
- Di Nicoletta Lelli il 25/02/2023
-
Cosmopolis
- Di: Don Delillo
- Letto da: Christian La Rosa
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aprile 2000. Mattina. Sull'East River. Il giovane miliardario Eric Packer esce dal suo lussuoso attico a tre piani e sale sulla limousine bianca per andare a tagliarsi i capelli a Hell's Kitchen. È l'inizio di un viaggio lungo un giorno che lo porterà ad attraversare Manhattan per andare incontro al proprio destino. Durante il tragitto Packer, ossessionato da una folle scommessa finanziaria contro lo yen e da un'oscura "minaccia attendibile" alla propria incolumità, incontra gli uomini e le donne della sua vita sullo sfondo di scenari erotici, o tragici, o enigmatici.
-
-
Quando Incontrai il Don nei fu Blockbuster.
- Di Utente anonimo il 23/12/2022
-
Il cappotto e Il naso
- Di: Nikolaj Gogol'
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 2 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il naso e Il cappotto sono tra i più significativi esiti della fantasia surrealista del grande scrittore russo. Nel gelo di Pietroburgo, una città elegante ma livida e ostile, è ambientato Il cappotto, considerato il capolavoro di Gogol'. Narra le vicende di un impiegato mite e remissivo, deriso dai colleghi, eternamente sottomesso, che viene derubato del cappotto appena acquistato dopo grandi sacrifici ed economie. Sarà la penna fervida dell'autore a riscattarlo e vendicarlo.
-
-
Divertentissimo
- Di Cliente Amazon il 30/11/2020
-
Il malinteso
- Di: Irene Nemirovsky
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le malentendu fu pubblicato nel 1926. Romanzo breve, è la storia di una relazione sentimentale che nasce in un luogo di villeggiatura e continua poi a Parigi. Che l’”eccesso di amore” possa soffocare, è una verità che Denise, la protagonista, scopre dalla sua esperienza, ma anche aiutata dal buon senso pratico e borghese della madre. Ma la soluzione che Denise trova a questo “eccesso” potrebbe portarla in una direzione diversa dalla felicità…. Traduzione di Maria Letizia Pica Alfieri. Cornice musicale di Chopin.
-
-
delicato, ma non all'altezza delle altre opere
- Di Marcello Maggioli il 24/12/2022
-
L'indifferente
- Di: Marcel Proust
- Letto da: Tania De Domenico, Marco Troiano
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La versione AudioBook di questa novella, è tratta quasi certamente da una vicenda personale di Marcel Proust relativa al suo rapporto con la principessa Wagram. Anche se appartiene alle sue prime opere già evidenzia il talento e la direzione artistica che lo scrittore svilupperà nel suo capolavoro, il romanzo che più lo rappresenta: Alla ricerca del tempo perduto. Lepré un giovane uomo non proprio brillante, considerato poco più che una nullità da tutte le persone che appartengono al bel mondo, attrae, anche per queste sue insolite peculiarità che lo rendono diverso da tutti gli altri uomini, l'attenzione di Madeleine de Gouvres, avvenente e ricca vedova considerata la donna più bella e ricercata di Parigi. Nonostante le sue indubbie qualità e il suo aspetto davvero seducente, Madeleine fatica molto a conquistare il giovane.
-
-
Brava brava brava Tania De Domenico
- Di Cliente Amazon il 09/06/2018
-
Il giudice e il suo boia
- Di: Friedrich Dürrenmatt, Donata Berra - traduttore
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esiste il delitto perfetto? Gastmann, ne è convinto, e per dimostrarlo al commissario Bärlach getta uno sconosciuto dal ponte di Galata. Ormai i due sono incatenati l'uno all'altro. Per oltre quarant'anni il commissario seguirà imperterrito le orme di Gastmann, nel vano tentativo di fornire le prove dei delitti via via più audaci, efferati e sacrileghi che costui ha commesso per capriccio. Finché un giorno l'assassinio dell'ispettore Schmied della polizia di lo metterà nuovamente di fronte al suo nemico.
-
-
Buon romanzo un po' noioso
- Di Cliente Amazon il 28/03/2023
-
Momenti fatali
- Di: Stefan Zweig, Donata Berra - traduttore
- Letto da: Danilo Nigrelli
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi sono momenti in cui per coincidenze fortuite, per il genio o l’errore di un uomo o per l'improvviso maturare di processi in corso da tempo, si producono eventi capaci di cambiare il corso della storia. Ed ecco allora, al di là dell’ultimo picco montuoso, il luccicare di un nuovo sconosciuto oceano, l'immenso Pacifico; il crollo delle possenti mura di Bisanzio sotto i colpi dei cannoni di Maometto o il risuonare ardimentoso della Marsigliese.
-
-
Retorica a fiumi
- Di Nicoletta Lelli il 25/02/2023
-
Cosmopolis
- Di: Don Delillo
- Letto da: Christian La Rosa
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aprile 2000. Mattina. Sull'East River. Il giovane miliardario Eric Packer esce dal suo lussuoso attico a tre piani e sale sulla limousine bianca per andare a tagliarsi i capelli a Hell's Kitchen. È l'inizio di un viaggio lungo un giorno che lo porterà ad attraversare Manhattan per andare incontro al proprio destino. Durante il tragitto Packer, ossessionato da una folle scommessa finanziaria contro lo yen e da un'oscura "minaccia attendibile" alla propria incolumità, incontra gli uomini e le donne della sua vita sullo sfondo di scenari erotici, o tragici, o enigmatici.
-
-
Quando Incontrai il Don nei fu Blockbuster.
- Di Utente anonimo il 23/12/2022
-
Il cappotto e Il naso
- Di: Nikolaj Gogol'
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 2 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il naso e Il cappotto sono tra i più significativi esiti della fantasia surrealista del grande scrittore russo. Nel gelo di Pietroburgo, una città elegante ma livida e ostile, è ambientato Il cappotto, considerato il capolavoro di Gogol'. Narra le vicende di un impiegato mite e remissivo, deriso dai colleghi, eternamente sottomesso, che viene derubato del cappotto appena acquistato dopo grandi sacrifici ed economie. Sarà la penna fervida dell'autore a riscattarlo e vendicarlo.
-
-
Divertentissimo
- Di Cliente Amazon il 30/11/2020
-
Il malinteso
- Di: Irene Nemirovsky
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le malentendu fu pubblicato nel 1926. Romanzo breve, è la storia di una relazione sentimentale che nasce in un luogo di villeggiatura e continua poi a Parigi. Che l’”eccesso di amore” possa soffocare, è una verità che Denise, la protagonista, scopre dalla sua esperienza, ma anche aiutata dal buon senso pratico e borghese della madre. Ma la soluzione che Denise trova a questo “eccesso” potrebbe portarla in una direzione diversa dalla felicità…. Traduzione di Maria Letizia Pica Alfieri. Cornice musicale di Chopin.
-
-
delicato, ma non all'altezza delle altre opere
- Di Marcello Maggioli il 24/12/2022
-
L'indifferente
- Di: Marcel Proust
- Letto da: Tania De Domenico, Marco Troiano
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La versione AudioBook di questa novella, è tratta quasi certamente da una vicenda personale di Marcel Proust relativa al suo rapporto con la principessa Wagram. Anche se appartiene alle sue prime opere già evidenzia il talento e la direzione artistica che lo scrittore svilupperà nel suo capolavoro, il romanzo che più lo rappresenta: Alla ricerca del tempo perduto. Lepré un giovane uomo non proprio brillante, considerato poco più che una nullità da tutte le persone che appartengono al bel mondo, attrae, anche per queste sue insolite peculiarità che lo rendono diverso da tutti gli altri uomini, l'attenzione di Madeleine de Gouvres, avvenente e ricca vedova considerata la donna più bella e ricercata di Parigi. Nonostante le sue indubbie qualità e il suo aspetto davvero seducente, Madeleine fatica molto a conquistare il giovane.
-
-
Brava brava brava Tania De Domenico
- Di Cliente Amazon il 09/06/2018
-
La confessione di una ragazza
- Di: Marcel Proust, Mariolina Bertini - traduttore
- Letto da: Liliana Bottone
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Incluso originariamente nell’opera I piaceri e i giorni (1896), La confessione di una ragazza è un racconto già estremamente maturo, scritto attraverso un uso intelligente della prima persona e che propone a chi legge una morbosità che, negli altri racconti coevi, sembra trovarsi in secondo piano. L’esponenziale corruzione di un animo innocente – quello della protagonista – sembra infatti allargarsi anche alla sua famiglia, in una valanga apparentemente inarrestabile di depravazione.
-
-
Coinvolgente
- Di Daniela E. il 20/07/2022
-
Il posto
- Di: Annie Ernaux
- Letto da: Sonia Bergamasco
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di un uomo, di un padre, raccontata con precisione chirurgica, senza compatimenti, dalla figlia scrittrice. Perché quando si tradisce, "scrivere è l'ultima risorsa". La storia di una donna che si affranca con dolorosa tenerezza dalle proprie origini rurali e scrive dei suoi genitori alla ricerca di un ormai impossibile linguaggio comune.
-
-
Una narrazione intima per una storia essenziale
- Di Cliente Amazon il 04/03/2019
-
La leggenda del Santo Bevitore
- Di: Joseph Roth
- Letto da: Teresa Ciampolini
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un clochard e il suo incontro con la piccola Santa Teresa.
-
-
La strana storia del bevitore
- Di Nicoletta Lelli il 01/09/2022
-
La resa dei conti
- Di: Saul Bellow
- Letto da: Luca Ghignone
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In poche ore di una giornata qualunque a New York, Tommy Wilhelm, un quarantenne che "ha sbagliato tutto nella vita", tocca il fondo dell'umiliazione e dello scacco. I suoi rapporti con il padre e con la moglie subiscono infatti una crisi decisiva e con l'ultimo errore si affollano intorno a lui le mancanze di un'intera esistenza. Fino ad un epilogo memorabile.
-
-
Di una noia...
- Di Walter Fontana il 20/02/2023
-
Fuga nelle tenebre
- Di: Arthur Schnitzler
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arthur Schnitzler è uno scrittore conosciuto soprattutto per una nuova modalità di scrittura definita monologo interiore, attraverso la quale faceva parlare i suoi personaggi. Molto apprezzato da Freud, che riconosceva in lui intuizioni che a lui erano costate anni di studio.“Fuga nelle tenebre” fu completato nel 1917, ma pubblicato solo nel 1931, anno della morte di Schnitler, e tre anni dopo il suicidio della figlia, da cui lo scrittore non si riprese.
-
-
Monologo interiore
- Di IM il 31/12/2019
-
La scomparsa di Majorana
- Collana Sciascia 6
- Di: Leonardo Sciascia
- Letto da: Gaetano Bruno
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 26 marzo 1938 si perdono le tracce del fisico siciliano Ettore Majorana in viaggio per Palermo. Gli inquirenti vogliono credere che si tratti di suicidio o volontaria fuga dal mondo. Che il genio abbia intuito terribili destini nel futuro della scienza? Su questo interrogativo Sciascia costruisce uno dei suoi libri più intensi per la capacità di immedesimazione in un personaggio estremamente complesso.
-
-
UN GENIO SCOMPARSO GENIALMENTE
- Di Pastorec il 02/02/2023
-
Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo
- Introduzione di Massimo Cacciari
- Di: Stefan Zweig
- Letto da: Danilo Nigrelli
- Durata: 19 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1940, Stefan Zweig lascia l'Europa in guerra per gli Stati Uniti e poi il Brasile. Qui, nel 1941, un anno prima di uccidersi, scrive "Il mondo di ieri", un'elegia dell’Europa che è scomparsa con la Prima guerra mondiale - il composito Impero asburgico, il fermento culturale di Vienna, Berlino e Parigi - e di quella cosmopolita e in pace che si pensava in costruzione negli anni '20 ma disintegrata dal fascismo e il nazismo.
-
-
Un capolavoro assoluto
- Di Elena Pasqualini il 12/11/2021
-
Lettera di una sconosciuta
- Di: Stefan Zweig
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Riccardo Mei
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lettera di una sconosciuta è l'ultimo, disperato grido di una donna innamorata. È la storia drammatica di un amore appassionato, di un sentimento assoluto che sfocia in nevrosi. La protagonista segue come un'ombra devota e ostinata il suo amato, un ricco e facoltoso romanziere viennese. L'adolescente inquieta che lo spiava dalla porta di casa divenuta donna cerca con lui la realizzazione di un sogno impossibile. Quell'amore non ricambiato diventa il perno attorno a cui ruotano i suoi pensieri, le sue scelte, la sua vita.
-
-
toccante
- Di Chiara Magrini il 31/01/2021
-
Le memorie di un pazzo
- Di: Nikolaj Vasil'evič Gogol'
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto - che fa parte della raccolta 'Arabeschi' e 'Racconti di Pietroburgo' - scritto in prima persona nella forma di un diario, narra la progressiva discesa nella follia del burocrate Aksentij Ivanovic. Attratto dalla bella figlia del suo direttore, e volendo sapere qualcosa di più sul conto di lei, Aksentij Ivanovic sottrae le lettere che sarebbero state scritte dalla cagnolina Maggie, nelle quali egli crede di leggere tutto il disinteresse della ragazza verso di lui.
-
-
le memorie di un pazzo
- Di giovanni mori il 06/04/2020
-
Chiedi alla polvere
- Di: John Fante
- Letto da: Rolando Ravello
- Durata: 6 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arturo Bandini, ventenne italoamericano, è a Los Angeles in cerca di...
-
-
Un piccolo capolavoro di narrativa
- Di Stefano Martino il 01/01/2019
-
Il doppio sogno
- Di: Arthur Schnitzler
- Letto da: Milutin Dapcevic
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il doppio sogno' è un romanzo dello scrittore austriaco Arthur Schnitzler, proposto in audiolibro da Alfaudiobook per la collana Letteratura & cinema...
-
-
ottimo
- Di Cliente Amazon il 11/10/2018
-
La morte di Ivan Il'ič
- Di: Lev Tolstoj
- Letto da: Perla Liberatori, Emiliano Coltorti, Marco Mete, e altri
- Durata: 1 ora
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il valore sublime della vita di fronte all'ineluttabilità della fine è mirabilmente espresso in questa novella di Tolstoj, che la scrisse nel corso della crisi spirituale che lo condusse a convertirsi al Cristianesimo. Ivan Ilic, giudice istruttore in una remota provincia russa, viene trasferito a San Pietroburgo, dove inizia per lui una carriera di successo. Indifferente di fronte al suo ruolo nella società, che lo chiama a rappresentare gli ideali virtuosi della giustizia, il magistrato si impegna invece per godere i privilegi derivanti da una posizione importante.
-
-
Ottima interpretazione ma...
- Di Cliente Amazon il 07/09/2021
Sintesi dell'editore
Andreas, il protagonista, è "l'eroe", il cui viaggio verso la redenzione è ostacolato da "guardiani" provenienti per lo più dal suo passato che mettono a dura prova la sua volontà, già fiaccata dall'alcool e dalla vita difficile che conduce. Ma la magia o meglio i miracoli, sono dalla parte del nostro Andreas, lo favoriscono, e intervengono prepotenti nella sua vita, spingendolo sempre più vicino a una piccola ragazza che si chiama Teresa. È intriso di poesia questo racconto quasi fantastico che ricorda una parabola, o una favola, considerato da molti il testamento di Joseph Roth.
Ermanno Olmi, che ha diretto il celebre film ispirato al racconto, vinse nel 1988 Il Leone d'oro al Festival del cinema di Venezia, e numerosi altri premi prestigiosi nell'anno successivo.
Questa versione audioBook in edizione integrale, è sceneggiata, ed è arricchita da ambientazioni e sound design che migliorano l'esperienza di ascolto.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di La leggenda del Santo Bevitore
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/06/2018
un libro toccante
un libro toccante da questo tratto un film altrettanto denso sensibile
una interpretazione molto partecipe del lettore
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- GV
- 31/12/2017
interpretazione insuperabile
breve libro, intepretato in modo molto bello con musica di sottofondo. Sembra una opera teatrale.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giuseppe
- 13/10/2020
Noir metropolitano di grande atmosfera
Circa tre anni fa sono stato a Berlino e mi è capitato di pranzare per caso in un ristorante molto originale; non ce lo siamo andati a cercare, non lo conoscevamo, lo abbiamo scelto tra quelli che ci ispiravano di più su Google.
Era dedicato a uno scrittore, Joseph Roth, che sconoscevo totalmente, aveva interni molto curati e raffinati, uno stile ricercato, anni '30, con foto e citazioni appese dappertutto alle pareti. Il ristorante è Joseph-Roth-Diele e lo trovate facilmente sul web.
Inutile dire che sono rimasto molto colpito e morivo dalla curiosità di conoscere questo scrittore, pensavo "deve averne scritte di cose interessanti perché gli dedicassero un locale simile".
E così finalmente eccomi qua, è un racconto breve con uno sfondo autobiografico (infatti l'autore cadde in disgrazia) realizzato benissimo da GoodMood, una performance teatrale vera e propria con musiche di sottofondo, effetti sonori, ripetizioni di frasi ecc ecc. Dimenticate gli sbadigli, impossibile annoiarsi.
L'ambientazione è tipica del noir metropolitano, i temi potrebbero essere
La difficile gestione del denaro
L'alcolismo
I senzatetto, la loro povertà ma anche la loro dignità
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cora
- 21/06/2021
Esopo
Sembra una storiella di Esopo con tanto di morale e metafore. Mi aspettavo qualcosa di più…
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- eleonora
- 18/01/2019
Eleonora
Letto tanti anni fa .Ora nel riascoltarlo mi è piaciuto di meno. Forse l' interpretazione non mi ha convinto.