-
Misteri sulle Dolomiti
- Letto da: Francesca Puopolo
- Durata: 2 ore
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le ombre di Montelupo
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere.
-
-
Dolly! Dolly!
- Di Elena il 27/09/2020
-
Storielle e raccontini
- Di: Rossana Dedola
- Letto da: Francesca Puopolo
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Racconti brevi per bambini sugli animali e la natura, storie diverse, scritte in perfetto italiano, per allietare ed insegnare. Bernardo è un paguro, c'è un'eroica cagnetta, un asinello, un pesciolino ed anche uno spiritello. Una simpatica raccolta di personaggi per una lettura fresca e rilassata, da far pace con tutto. Finalmente si potranno divertire anche nonni e genitori nel leggere alla sera a nipotini e figli queste storielle.
-
-
racconti poco interessanti
- Di Cliente Amazon il 18/05/2020
-
Tre cadaveri sotto la neve
- Le indagini dell'ispettore Santoni 3
- Di: Franco Matteucci
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi vuole la morte di Marzio Santoni, ispettore del piccolo paesino di Valdiluce? La valanga che lo ha travolto e da cui è scampato per miracolo sembra avere ben poco di naturale... E che fine ha fatto la libraia del luogo, scomparsa senza alcun motivo? Forse c'è un legame tra questi due misteri, all'apparenza così diversi. Per trovare il colpevole o i colpevoli, il sopravvissuto ispettore e il suo fidato assistente devono scandagliare gli indizi in mezzo alla gelida valle. La neve, però, cancella presto le tracce, e i due devono trovare in fretta una pista che possa portarli nella giusta direzione.
-
-
noioso
- Di alberto il 28/05/2018
-
Un inverno da lupi
- Di: Cecilia Ekbäck
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Svezia, 1717. Maija, suo marito Paavo e le loro figlie Frederika e Dorotea sono appena arrivati dalla natia Finlandia, sperando di dimenticare i traumi del passato e di ricominciare da capo in questa terra dura, ma carica di promesse. Sopra di loro si staglia il Blackåsen, una montagna la cui presenza affascinante e minacciosa incombe sulla valle sottostante con la sua ombra. Un giorno, mentre sta pascolando le capre, Frederika incappa nel corpo mutilato di uno dei suoi vicini di casa, Eriksson.
-
-
Forse sì forse no..
- Di Cliente Amazon il 10/10/2018
-
Racconti
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo mio primo audiolibro sono raccolti tre racconti e una riflessione. I brani sono stati estratti dal mio volume "Il mio viaggio continua". Riascoltando i miei brani, non c'è volta che non mi meravigli per la bellezza dei racconti interpretati magistralmente dalla voce di Francesca, che ha saputo dare il giusto peso empatico ed emotivo a tutti e quattro i brani. Penso che quando si scrive si entri in un altro mondo, diverso dalla nostra quotidianità, e ci si colleghi con un'altra dimensione.
-
-
Esercizio di scrittura privo di pathos
- Di Cliente Amazon il 10/02/2019
-
Diario di un pellegrinaggio
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Diary of a pilgrimage" fu scritto nel 1898 ed ha la classica struttura del diario di viaggio, secondo la nota formula di altri libri di Jerome. Il pellegrinaggio in questione è verso il paese di Ober- Ammergau dove ogni 10 anni si svolge la rappresentazione della Passione.
-
-
Umorismo inglese
- Di Utente anonimo il 12/10/2020
-
Le ombre di Montelupo
- Di: Valerio Varesi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere.
-
-
Dolly! Dolly!
- Di Elena il 27/09/2020
-
Storielle e raccontini
- Di: Rossana Dedola
- Letto da: Francesca Puopolo
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Racconti brevi per bambini sugli animali e la natura, storie diverse, scritte in perfetto italiano, per allietare ed insegnare. Bernardo è un paguro, c'è un'eroica cagnetta, un asinello, un pesciolino ed anche uno spiritello. Una simpatica raccolta di personaggi per una lettura fresca e rilassata, da far pace con tutto. Finalmente si potranno divertire anche nonni e genitori nel leggere alla sera a nipotini e figli queste storielle.
-
-
racconti poco interessanti
- Di Cliente Amazon il 18/05/2020
-
Tre cadaveri sotto la neve
- Le indagini dell'ispettore Santoni 3
- Di: Franco Matteucci
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi vuole la morte di Marzio Santoni, ispettore del piccolo paesino di Valdiluce? La valanga che lo ha travolto e da cui è scampato per miracolo sembra avere ben poco di naturale... E che fine ha fatto la libraia del luogo, scomparsa senza alcun motivo? Forse c'è un legame tra questi due misteri, all'apparenza così diversi. Per trovare il colpevole o i colpevoli, il sopravvissuto ispettore e il suo fidato assistente devono scandagliare gli indizi in mezzo alla gelida valle. La neve, però, cancella presto le tracce, e i due devono trovare in fretta una pista che possa portarli nella giusta direzione.
-
-
noioso
- Di alberto il 28/05/2018
-
Un inverno da lupi
- Di: Cecilia Ekbäck
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Svezia, 1717. Maija, suo marito Paavo e le loro figlie Frederika e Dorotea sono appena arrivati dalla natia Finlandia, sperando di dimenticare i traumi del passato e di ricominciare da capo in questa terra dura, ma carica di promesse. Sopra di loro si staglia il Blackåsen, una montagna la cui presenza affascinante e minacciosa incombe sulla valle sottostante con la sua ombra. Un giorno, mentre sta pascolando le capre, Frederika incappa nel corpo mutilato di uno dei suoi vicini di casa, Eriksson.
-
-
Forse sì forse no..
- Di Cliente Amazon il 10/10/2018
-
Racconti
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo mio primo audiolibro sono raccolti tre racconti e una riflessione. I brani sono stati estratti dal mio volume "Il mio viaggio continua". Riascoltando i miei brani, non c'è volta che non mi meravigli per la bellezza dei racconti interpretati magistralmente dalla voce di Francesca, che ha saputo dare il giusto peso empatico ed emotivo a tutti e quattro i brani. Penso che quando si scrive si entri in un altro mondo, diverso dalla nostra quotidianità, e ci si colleghi con un'altra dimensione.
-
-
Esercizio di scrittura privo di pathos
- Di Cliente Amazon il 10/02/2019
-
Diario di un pellegrinaggio
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Diary of a pilgrimage" fu scritto nel 1898 ed ha la classica struttura del diario di viaggio, secondo la nota formula di altri libri di Jerome. Il pellegrinaggio in questione è verso il paese di Ober- Ammergau dove ogni 10 anni si svolge la rappresentazione della Passione.
-
-
Umorismo inglese
- Di Utente anonimo il 12/10/2020
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Misteri sulle Dolomiti
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 03/01/2021
il problema la lettura
lettura senza colore ed enfasi,difficile arrivare al termine.mi spiace,potenzialmente un giallo interessante ambientato in montagna
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giorgia
- 07/09/2020
Molto piacevole
È stato molto piacevole passare del tempo con questa voce dolce, il contenuto del libro è semplice e piacevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- donnadelfaro
- 27/07/2020
Punto debole
Il punto debole è la lettura. Pause davvero eccessive tra una frase e l’altra e voce senza energia, come se chi legge soffrisse di una debolezza incontenibile. I racconti sono validi, peccato per la scelta della lettrice che toglie smalto e interesse ai contenuti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 17/02/2020
gialli
Due racconti gialli ed uno giallo-rosa, abbastanza intriganti, che provocano un attento ascolto. Francesca Puopolo è attrice e mostra il suo talento.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 01/02/2020
Piacevole
L'autore è lo stesso prof di Fisica universitario che ci ha soddisfatto con Fantafisica. Qui si da al giallo, con buoni risultati. La lettura è professionale.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 11/01/2020
Gialli
Racconti gialli del Professor Fazio che, dopo Fantafisica, si diverte a raccontare leggende o fatti realmente avvenuti accuratamente camuffati. Piacevole ascolto, anche grazie alla lettura di Puopolo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 20/11/2019
Gialli
Racconti gialli, ambientati sulle belle montagne rosa. Un ascolto leggero, un paio d'ore di relax. Consigliato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Damiano Donegà
- 26/09/2019
Non è il suo genere
Fazio è un uomo di scienza e il libro giallo non è il suo genere. questo libro risulta abbastanza banale fino al divenire sconclusionato nel racconto finale davvero fine a se stesso. l'interpretazione della lettura mi pare sufficiente anche se la qualità della registrazione è davvero bassa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 10/09/2018
Racconti gialli
Conosco l'autore, professore di Fisica all'Università di Milano, che mi risulta scomparso qualche anno fa. Ottimo divulgatore scientifico, si dilettava di scrivere poesie, a volte pregevoli, o romanzi o racconti. Senza raggiungere le vette della grande scrittura. è tuttavia piacevole ascoltare le sue storie, ambientate nelle amatissime Dolomiti. La lettura è a mio giudizio molto valida. La Puopolo è una nota attrice torinese, dalla voce calda e dal racconto giustamente drammatizzato, senza esagerazioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- alessandra
- 23/11/2017
pessimo
Pessimo il testo ed anche l'interpretazione. Un vero peccato. Il linguaggio è scolastico e per nulla scorrevole.