Risultati letto da "Luca Sbaragli" in Tutte le categorie
-
-
Solo il tempo lo dirà
- La Saga dei Clifton 1
- Di: Jeffrey Archer
- Letto da: Roberta Maraini, Stefania Giuliani, Giorgio Perno, e altri
- Durata: 13 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'epica storia della vita di Harry Clifton inizia nel 1920, con le parole "Mi è stato detto che mio padre è stato ucciso durante la guerra". Harry non ha mai conosciuto suo padre Arthur, scaricatore del porto di Bristol, se non attraverso le parole dello zio Stan, che si aspetta che il ragazzo si unisca a lui nel cantiere navale dei Barrington, una volta finita la scuola. Ma grazie a un dono inaspettato, Harry vince una borsa di studio in un prestigioso collegio, e la sua vita cambia per sempre.
-
-
Intrigante
- Di Utente anonimo il 31/07/2020
-
Solo il tempo lo dirà
- La Saga dei Clifton 1
- Letto da: Roberta Maraini, Stefania Giuliani, Giorgio Perno, Walter Rivetti, Luca Sbaragli, Gianni Gaude
- Serie: La Saga dei Clifton, Titolo 1
- Durata: 13 ore e 11 min
- Data di pubblicazione: 23/07/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il delitto di via Crispi n. 21
- Di: Lidia Del Gaudio
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1938. A pochi giorni dall'attesa visita del Führer, il commissario Alberto Sorrentino viene richiamato con urgenza a Napoli per indagare sulla morte di tre ragazze vittime di un tagliagole, che ha lasciato sui loro corpi incisioni incomprensibili e sulla scena del crimine un messaggio altrettanto misterioso. Sei anni prima, Sorrentino aveva risolto dei casi simili e il questore Massari spera che possa dare una svolta anche a questa indagine che sta mettendo a dura prova la questura.
-
-
Viaggio nella Napoli che aspetta Hitler
- Di Cliente Amazon il 01/07/2020
-
Il delitto di via Crispi n. 21
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 8 ore e 44 min
- Data di pubblicazione: 28/06/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Storia culturale della canzone italiana
- Di: Jacopo Tomatis
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 24 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti sappiamo - o pensiamo di sapere - che cos'è la canzone italiana. Ne parliamo con gli amici guardando Sanremo, la ascoltiamo su Spotify o su vinile, la cantiamo sotto la doccia, la amiamo, la odiamo, o tutt'e due le cose insieme. Ma che cosa rende "italiana" una canzone? "Felicità", siamo tutti d'accordo, suona come una tipica "canzone italiana", al punto che potremmo definirla "all'italiana". E allora "Via con me" di Paolo Conte, coeva eppure lontana miglia e miglia dal successo sanremese di Al Bano e Romina, non lo è?
-
-
Più storia “politico-intellettuale” che “culturale”
- Di Luca Ferrini il 29/06/2020
-
Storia culturale della canzone italiana
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 24 ore e 26 min
- Data di pubblicazione: 04/02/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Mosche, cavallette, scarafaggi e premio Nobel
- Di: Luigi Garlando
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il piccolo Luigi è nato in Calabria, terzo figlio di una famiglia di poverissimi pescatori. La pancia spesso vuota, ma il cuore pieno di amore per i fratelli e i genitori, Gigino ha sempre saputo di essere il terzo dito della mano, quello più lungo, che deve sostenere tutti gli altri. Per questo a soli sedici anni lascia l'Italia per lavorare. Non è un'esistenza facile quella dell'emigrato, ma un giorno Gigino incontra una donna che riconosce in lui grandi potenzialità, una donna che cambierà la sua vita per sempre e che farà di lui il suo assistente di laboratorio.
-
-
lettura interessante a dispetto del titolo
- Di lidia mariani il 20/02/2021
-
Mosche, cavallette, scarafaggi e premio Nobel
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 4 ore e 22 min
- Data di pubblicazione: 22/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Circolo Pickwick 2
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 16 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato originariamente in venti puntate mensili, tra il 1836 e il 1837, il romanzo incontrò già all'epoca un grande successo popolare, soprattutto a partire dalla comparsa di Sam Weller (nel quinto capitolo), che portò le vendite a oltre quarantamila copie per numero. Oreste Del Buono sottolineava che la pubblicazione dei fascicoli rappresentava una sorta di evento: li leggevano nei cortili ad alta voce a tutta la famiglia.
-
-
Risate a profusione
- Di Emiliano il 30/08/2020
-
Il Circolo Pickwick 2
- Letto da: Luca Sbaragli
- Serie: Il Circolo Pickwick, Titolo 2
- Durata: 16 ore e 21 min
- Data di pubblicazione: 07/06/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Circolo Pickwick 1
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 16 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato originariamente in venti puntate mensili, tra il 1836 e il 1837, il romanzo incontrò già all'epoca un grande successo popolare, soprattutto a partire dalla comparsa di Sam Weller (nel quinto capitolo), che portò le vendite a oltre quarantamila copie per numero. Oreste Del Buono sottolineava che la pubblicazione dei fascicoli rappresentava una sorta di evento: li leggevano nei cortili ad alta voce a tutta la famiglia.
-
-
Capolavoro
- Di Cliente Amazon il 26/03/2021
-
Il Circolo Pickwick 1
- Letto da: Luca Sbaragli
- Serie: Il Circolo Pickwick, Titolo 1
- Durata: 16 ore e 26 min
- Data di pubblicazione: 03/05/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La città del sole
- Di: Tommaso Campanella
- Letto da: Luca Sbaragli, Walter Rivetti
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'età della Controriforma, mentre da una parte maturavano le premesse storiche poste dall'Umanesimo e dal Rinascimento e dall'altra si stabilizzava la dominazione congiunta dell'Impero di Spagna e dell'Inquisizione, Campanella si assunse la missione di "debellare tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia". Ispirata dalle utopie politiche di Tommaso Moro e Platone, nella "Città del Sole" Campanella immagina una repubblica "naturale", condotta da un re-sacerdote e da tre magistrati.
-
-
Soprelevatura
- Di Daniele Palma il 22/12/2018
-
La città del sole
- Letto da: Luca Sbaragli, Walter Rivetti
- Durata: 1 ora e 42 min
- Data di pubblicazione: 14/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il giro del mondo in ottanta giorni
- Di: Jules Verne
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il giro del mondo in ottanta giorni" è forse il più noto tra i romanzi di Jules Verne, fonte di numerosi adattamenti televisivi e cinematografici. Il protagonista è un inglese vittoriano di nome Phileas Fogg che, per scommessa con i soci del suo club londinese, si imbarca nell'avventura di fare il giro del mondo in non più di ottanta giorni.
-
-
Romanzo classico
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/01/2019
-
Il giro del mondo in ottanta giorni
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 7 ore e 13 min
- Data di pubblicazione: 30/11/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Beautiful
- Beautiful Bastard 5
- Di: Christina Lauren
- Letto da: Luca Sbaragli, Elisabetta Gullì, Osmar Miguel Santucho, e altri
- Durata: 9 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver sorpreso il suo fidanzato in atteggiamenti a dir poco intimi con un’altra ragazza, Pippa Bay Cox decide di lasciare Londra alla volta degli States, per un indimenticabile viaggio on the road in compagnia di Ruby Miller e altri suoi scatenati amici. Per Jensen Bergstrom, concentrarsi sul lavoro può essere il modo migliore per superare un grande dolore... o anche solo per affrontarlo. Costantemente immerso nella routine, raramente si concede del tempo da dedicare a sé stesso.
-
-
bello
- Di Martina il 05/08/2019
-
Beautiful
- Beautiful Bastard 5
- Letto da: Luca Sbaragli, Elisabetta Gullì, Osmar Miguel Santucho, Roberta Maraini
- Serie: Beautiful Bastard, Titolo 5
- Durata: 9 ore e 30 min
- Data di pubblicazione: 18/08/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Beautiful Boss
- Beautiful Bastard 4.5
- Di: Christina Lauren
- Letto da: Luca Sbaragli, Elisabetta Gullì
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Will Sumner non poteva non innamorarsi di Hanna Bergstrom, del suo bizzarro senso dell'umorismo, della sua determinazione. Per non parlare della sua passione per il sesso e della sua voglia di sperimentare insieme a lui forme sempre nuove di piacere. Tra le lenzuola la loro l'intesa è perfetta, ma fuori dalla camera da letto le cose sono un po' più... complicate.
-
-
PER CARITÀ!
- Di Marianna barbanera il 20/10/2019
-
Beautiful Boss
- Beautiful Bastard 4.5
- Letto da: Luca Sbaragli, Elisabetta Gullì
- Serie: Beautiful Bastard, Titolo 4.5
- Durata: 2 ore e 49 min
- Data di pubblicazione: 14/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Beautiful Secret
- Beautiful Bastard 4
- Di: Christina Lauren
- Letto da: Luca Sbaragli, Elisabetta Gullì
- Durata: 10 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando il capo le annuncia che sarà lei ad andare a New York per un importante viaggio di lavoro, Ruby Miller non sta più nella pelle. È tra i più promettenti ingegneri di Londra ed è pronta a qualsiasi sfida, ma c'è qualcosa che la turba: dover lavorare a fianco di Niall Stella. Niall è un famoso progettista dal fascino irresistibile, il tipo di uomo che Ruby non è mai riuscita a conquistare. Eppure, durante quel volo notturno, lui si siede accanto a lei e tra loro si accende una scintilla...
-
-
Nn si smentisce
- Di Lylly il 10/10/2020
-
Beautiful Secret
- Beautiful Bastard 4
- Letto da: Luca Sbaragli, Elisabetta Gullì
- Serie: Beautiful Bastard, Titolo 4
- Durata: 10 ore e 34 min
- Data di pubblicazione: 09/06/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
We are RunLovers 2. La serie completa
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché - come diceva il Marchese del Grillo - "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
bello bello bello
- Di Margherita Fiscato il 05/10/2018
-
We are RunLovers 2. La serie completa
- Letto da: Luca Sbaragli
- Serie: We are Runlovers 2, Titolo 1-12
- Durata: 6 ore e 1 min
- Data di pubblicazione: 21/05/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Musica e corsa
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
W la corsa in tutti i suoi aspetti e
- Di Seppu86 il 05/05/2019
-
Musica e corsa
- We are RunLovers 2
- Letto da: Luca Sbaragli
- Serie: We are Runlovers 2
- Durata: 24 min
- Data di pubblicazione: 21/05/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
New York
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
New York
- We are RunLovers 2
- Letto da: Luca Sbaragli
- Serie: We are Runlovers 2
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 21/05/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La corsa naturale
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
Troppa mitologia e un pizzico di narcisismo
- Di Pietro il 28/07/2018
-
La corsa naturale
- We are RunLovers 2
- Letto da: Luca Sbaragli
- Serie: We are Runlovers 2
- Durata: 24 min
- Data di pubblicazione: 21/05/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il viaggio e la corsa
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
Il viaggio e la corsa
- We are RunLovers 2
- Letto da: Luca Sbaragli
- Serie: We are Runlovers 2
- Durata: 31 min
- Data di pubblicazione: 21/05/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Running sucks 1
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
Running sucks 1
- We are RunLovers 2
- Letto da: Luca Sbaragli
- Serie: We are Runlovers 2
- Durata: 31 min
- Data di pubblicazione: 21/05/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Running sucks 2
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
Running sucks 2
- We are RunLovers 2
- Letto da: Luca Sbaragli
- Serie: We are Runlovers 2
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 21/05/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le gare più belle e folli
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
-
troppo autoreferenziale
- Di sergio il 14/03/2020
-
Le gare più belle e folli
- We are RunLovers 2
- Letto da: Luca Sbaragli
- Serie: We are Runlovers 2
- Durata: 22 min
- Data di pubblicazione: 21/05/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Trail running 2
- We are RunLovers 2
- Di: Runlovers
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La corsa non è soltanto uno sport ma un mondo da esplorare, fatto di eroi, storie, tecnica e punti di vista diversi. E con moltissime cose da imparare. In questo podcast ti porteremo nel mondo del running e dello sport con lo stile Runlovers, ossia con leggerezza, divertimento e competenza perché, come diceva il Marchese del Grillo, "Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!".
-
Il Trail running 2
- We are RunLovers 2
- Letto da: Luca Sbaragli
- Serie: We are Runlovers 2
- Durata: 38 min
- Data di pubblicazione: 21/05/2018
- Lingua: Italiano
-