I più ascoltati
-
Il cerchio dei giorni
- Di: Ken Follett
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 21 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo epico della costruzione di Stonehenge, ancora oggi uno dei più grandi misteri del mondo. Un cavatore di selce con un dono. Una sacerdotessa che crede nell'impossibile. Un monumento che definirà una civiltà. Seft, un giovane e abile cavatore di selce, attraversa la Grande Pianura sotto il sole cocente per assistere insieme al padre e ai due fratelli ai rituali che segnano l'inizio di un nuovo anno.
-
-
Deludente
- Di Cliente Amazon il 08/10/2025
Di: Ken Follett
-
Le ventisette sveglie di Atena Ferraris
- Di: Alice Basso
- Letto da: Alice Basso
- Durata: 11 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mi chiamo Atena Ferraris e mi sa che non sono come gli altri, inutile girarci intorno. Mia madre mi ha sempre detto che siamo tutti diversi, e quindi è come se fossimo tutti uguali. Non ne sono convinta, ma mi fido di lei. Ho trent'anni, vesto fuori moda e odio le sorprese. E ho ben ventisette sveglie ogni giorno per ricordarmi di lavorare, di mangiare, di andare a letto, di smettere di pensare. Soprattutto faccio troppe domande, dicono. Perché per me è essenziale che ogni cosa abbia una spiegazione.
-
-
Mi dispiace ma imparagonabile agli altri personaggi
- Di Ale il 08/10/2025
Di: Alice Basso
-
Tanta ancora Vita
- Di: Viola Ardone
- Letto da: Viola Ardone, Fabio Zulli, Carolina Zaccarini
- Durata: 8 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kostya ha dieci anni quando si mette in viaggio per arrivare dalla nonna Irina, domestica a Napoli. Nello zaino, la foto di una madre mai conosciuta e un indirizzo. Suo padre è al fronte per difendere l'Ucraina appena invasa. Tra soldati che cercano di bloccarlo al confine e sconosciute che gli dànno una mano, il bambino riesce ad arrivare. Vita, la signora per cui la nonna lavora, lo scopre addormentato sullo zerbino. Quattro anni fa lei ha perso suo figlio e ora passa le giornate da sola, o con Irina, che ha letto Dante e parla italiano come un poeta del Duecento.
-
-
Viola Ardone una garanzia
- Di Cristinastern il 08/10/2025
Di: Viola Ardone
-
L'uomo dagli occhi tristi
- Di: Piergiorgio Pulixi
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un lago circondato da montagne e fitti boschi, tutto è apparentemente immobile in quel paradiso remoto dell'Alta Ogliastra, in Sardegna. Quando però il corpo senza vita di un ragazzo travestito da donna viene ritrovato a bordo di un motoscafo che galleggia nelle acque cristalline, l'incantesimo d'un tratto è rotto. Sul posto vengono mandate le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce, con un ordine preciso del procuratore generale: chiudere il caso senza clamore, prima che lo scandalo travolga il fragile equilibrio politico dell'isola.
-
-
coinvolgente
- Di elena tomasoni il 10/09/2025
-
La teoria di lasciare andare
- Di: Mel Robbins, Elena Lombardi - traduttore
- Letto da: Alice Torriani
- Durata: 9 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lascia andare: e se la chiave per la felicità, il successo e l’amore fosse semplice come queste due parole? Se ti senti bloccato, sopraffatto o frustrato, il problema non sei tu. Il problema è il potere che dai agli altri. Bastano due semplici parole per liberarti dalle ansie e dalle preoccupazioni: lascia andare. Lascia perdere i giudizi, i condizionamenti o i comportamenti spiacevoli altrui: è più facile di quel che sembra.
-
-
interessante ma...
- Di Cliente Kindle il 06/09/2025
Di: Mel Robbins, e altri
-
Brevissima storia del conflitto tra Israele e Palestina
- Dal 1882 a oggi
- Di: Ilan Pappé
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e gli orrori che ne sono seguiti hanno sconvolto il mondo. Ma il conflitto israelo-palestinese non è iniziato quel giorno. E neppure nel 1967, quando Israele ha occupato la Cisgiordania, o nel 1948, quando è stato proclamato lo Stato ebraico. È iniziato nel 1882, quando i primi coloni sionisti sono arrivati in quella che era la Palestina ottomana. Il celebre storico israeliano Ilan Pappé – autore del bestseller internazionale La pulizia etnica della Palestina – ricostruisce qui la vicenda di due popoli che ora condividono una sola terra.
-
-
Libro di parte e senza pensiero critico
- Di Luca G. il 26/02/2025
Di: Ilan Pappé