Risultati di "Paolo Beltrami" in Tutte le categorie
-
-
Menù di Halloween
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zampe di gallina, ali di pipistrello... piume di corvo e denti di serpente... nel pentolone della strega, decine di strani ingredienti si mischiano e ribollono per creare le pozioni e i veleni per le pratiche della magia nera! Quello che potrebbe essere l'inizio di un qualsiasi film dell'orrore ambientato la notte del 31 ottobre fa parte del bagaglio culturale di una delle più diffuse e popolari festività: Halloween. In questo breve viaggio nella notte delle streghe (ma a tavola!) esploreremo la storia, la cultura e il gusto dell'occasione.
-
-
Dice cose a mio avviso imprecise
- Di Jb il 17/10/2019
-
Menù di Halloween
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 41 min
- Data di pubblicazione: 21/11/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Covent Garden
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covent Garden è un luogo molto particolare di Londra, un quartiere, una serie di monumenti, un mercato coperto. È tutto questo e molto di più. È un luogo di aggregazione, tanto per il teenager londinese in cerca di un bar dove trovarsi con gli amici quanto per l'anziana signora che esce presto tutte le mattine per fare la spesa.
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/01/2019
-
Covent Garden
- Letto da: Fabio Farnè
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 30/06/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Abbazia di Westminster
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'abbazia di Westminster è una delle più grandi chiese del mondo, designata Patrimonio dell'Umanità. L'incoronazione di re e regine ha avuto luogo qui dal 1066 e molti monarchi della nazione sono sepolti qui. Il principale è San Edoardo il Confessore, re d'Inghilterra dal 1042 al 1066, il cui santuario è al centro della badia. Tesoro di dipinti, vetrate, pavimenti, tessuti e altri manufatti, la chiesa ha più di mille anni di storia.
-
-
VERGOGNA
- Di Adri il 02/03/2021
-
Abbazia di Westminster
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 41 min
- Data di pubblicazione: 30/06/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tower Bridge
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Simbolo indiscusso di Londra, ponte mobile per eccellenza di tutto il Regno Unito, icona delle Olimpiadi del 2012, capolavoro di ingegneria vittoriana e di industria del vapore, luogo di passaggio tra i più frequentati, museo dalla ricchissima collezione... questo e molto altro è il Tower Bridge.
-
-
Ricostruzione interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/01/2019
-
Tower Bridge
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 05/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Acropoli di Atene
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Patrimonio dell'Umanità secondo l'UNESCO dal 1987, l'Acropoli di Atene e i suoi monumenti sono diventati simboli universali dello spirito classico e della civiltà europea. Nella seconda metà del V secolo a.C., Atene, dopo la vittoria contro i Persiani e l'instaurazione della più antica democrazia al mondo, ottenne una posizione di leadership tra le altre città-stato del mondo antico.
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/01/2019
-
Acropoli di Atene
- Letto da: Elena De Bertolis
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 32 min
- Data di pubblicazione: 30/06/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Basilica di San Marco
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Basilica di San Marco è uno dei simboli di Venezia, a sua volta uno dei simboli d'Italia. La sua struttura millenaria rappresenta l'evoluzione della storia dell'arte, dalle influenze bizantine a quelle veneziane. È un monumento unico che ogni anno attrae migliaia di visitatori: offre grandiosi mosaici in stile bizantino e raffinate sculture dagli stili più disparati.
-
-
Interessante ricostruzione
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/01/2019
-
Basilica di San Marco
- Letto da: Elena De Bertolis
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 30/06/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Big Ben
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Big Ben è una delle più importanti icone di Londra, insieme ai double-decker e ai taxi neri. È una campana ospitata in una torre dell'orologio dalla storia lunga e tormentata, che si erge nei cieli della capitale inglese da oltre un secolo. Il suo meccanismo regola lo scorrere del tempo per i londinesi e ad esso loro si affidano grazie alla costante precisione che ha mantenuto negli anni. Il suono distintivo della campana rovinata, risuona fino a due chilometri di distanza.
-
-
ASSURDO
- Di Adri il 16/02/2021
-
Big Ben
- Letto da: Elena De Bertolis
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 28 min
- Data di pubblicazione: 30/06/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Duomo di Firenze
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cattedrale di Santa Maria del Fiore è uno dei simboli di Firenze. Qualunque sia il motivo del vostro viaggio nel capoluogo toscano, una visita alla sua Cattedrale, icona religiosa e civile della città, è d'obbligo. Santa Maria del Fiore è un monumento affascinante dalla lunga storia, che esprime perfettamente il grande ingegno artistico e architettonico che ha caratterizzato il Rinascimento italiano.
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/01/2019
-
Duomo di Firenze
- Letto da: Elena De Bertolis
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 30/06/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Sagrada Familia
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Sagrada Familia è uno dei simboli della Spagna e della città che la ospita, Barcellona. Avvolta da un eterno cantiere, la chiesa è il simbolo della moderna architettura religiosa, una delle ultime grandi chiese costruite dall'uomo. È il capolavoro di Antoni Gaudì, uno dei più influenti e innovativi architetti del XX secolo.
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/01/2019
-
Sagrada Familia
- Letto da: Elena De Bertolis
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 31 min
- Data di pubblicazione: 05/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tour Eiffel
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La torre Eiffel è il simbolo di Parigi e della Francia, un monumentale gigante di ferro battuto di 324 metri che arriva direttamente dalla rivoluzione industriale. Costruita in occasione dell'EXPO 1889 di Parigi, era destinata a venire distrutta dieci anni più tardi; riuscì però a fare breccia nel cuore dei Francesi e il suo creatore, Gustav Eiffel, trovò altri modi di utilizzarla, ad esempio come laboratorio meteorologico; oggi, più di un secolo dopo, la torre si erge ancora nei cieli della capitale francese, fiero esempio dell'ingegno umano.
-
-
Viaggio interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/01/2019
-
Tour Eiffel
- Letto da: Elena De Bertolis
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 24 min
- Data di pubblicazione: 05/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Reggia di Caserta
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Palazzo Reale di Caserta è uno degli edifici più importanti del Settecento italiano. Ha rivoluzionato l'architettura mondiale grazie al genio di Luigi Vanvitelli, il più grande architetto italiano del suo tempo. Egli, in anticipo sui tempi per il concetto di forma che segue la funzione, non solo ha progettato una nuova città, Caserta, il cui palazzo è stato scintilla e sorgente, ma il suo stile architettonico è stato così imitato che ha trasformato il barocco in architettura neoclassica.
-
-
Viaggio interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/01/2019
-
Reggia di Caserta
- Letto da: Elena De Bertolis
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 31 min
- Data di pubblicazione: 05/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Basilica di San Pietro
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La basilica di San Pietro, una delle chiese più grandi del mondo, è il centro della Cristianità. La sua imponente struttura attuale fu costruita nel corso di più di un secolo dai più grandi architetti e artisti italiani dell'epoca, tra cui Gian Lorenzo Bernini e Michelangelo. Monumento capolavoro dell'ingegno umano spinto dal divino, la basilica di San Pietro è un luogo di fondamentale importanza per la cultura e il turismo della Città Eterna e del Vaticano.
-
-
Ricostruzione interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/01/2019
-
Basilica di San Pietro
- Letto da: Elena De Bertolis
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 30/06/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Colosseo
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Colosseo, o Anfiteatro Flavio, è il più famoso monumento della Città Eterna. Detiene anche altri record: è l'anfiteatro più grande del mondo, è Patrimonio dell'Umanità secondo l'UNESCO, è tra le Sette Meraviglie del mondo moderno. Costruito nel I secolo a.C. dall'imperatore Vespasiano come luogo di ritrovo pubblico e arena per spettacoli, divenne presto uno dei punti più importanti della vita del popolo romano.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/01/2019
-
Colosseo
- Letto da: Elena De Bertolis
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 30/06/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Cappella Sistina
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Cappella Sistina è uno dei più famosi tesori culturali e artistici del mondo. È universalmente conosciuta sia per essere il luogo nel quale si tengono il Conclave e altre cerimonie ufficiali del papa sia per essere stata decorata da una delle opere d'arte più conosciute e celebrate della civiltà artistica occidentale, gli affreschi di Michelangelo Buonarroti, che riguardano il soffitto e la parete dell'altare.
-
-
Ricostruzione interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/01/2019
-
Cappella Sistina
- Letto da: Elena De Bertolis
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 30/06/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Fori Imperiali
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I Fori Imperiali sono una delle più grandi aree archeologiche al mondo in cui gli scavi, la ricerca e gli studi sono ancora in corso. È lì che la civiltà romana ha avuto inizio e si è evoluta nel corso dei secoli. Erano il fulcro della vita romana: centro commerciale, sociale, politico e religioso. Vi si radunavano folle oceaniche per assistere ai comizi o alle parate dei condottieri al ritorno da qualche battaglia, ma era anche luogo di affari più seri, come processi e decisioni legislative che riguardavano la politica e l'amministrazione dell'impero.
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/01/2019
-
Fori Imperiali
- Letto da: Elena De Bertolis
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 30/06/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Buckingham Palace
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra numerosi monumenti e luoghi di interesse della capitale inglese, il palazzo reale di Buckingham è sicuramente uno dei più conosciuti e visitati. Nella piazza di fronte all'edificio si tiene anche una delle cerimonie più tipiche di Londra, il Cambio della Guardia. Migliaia di turisti ogni giorno fotografano questo particolare evento. Ma Buckingham Palace non è solo un luogo per turisti: è la residenza della famiglia reale d'Inghilterra e il centro nevralgico della politica inglese, insieme al Parlamento.
-
-
Bellissima ricostruzione
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/01/2019
-
Buckingham Palace
- Letto da: Fabio Farnè
- Serie: Audiomonumento
- Durata: 34 min
- Data di pubblicazione: 30/06/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Prima di andare a Parigi
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima di andare a Parigi ci sono molte cose da fare, da preparare e da conoscere. Questa breve guida in audio ti racconta le storie della città che stai per visitare e ti immerge nelle sue atmosfere. Attraverso le tracce, ascolterai una breve storia della città, esplorerai la struttura urbana e i metodi di trasporto più comuni, conoscerai le più importanti attrazioni e i più famosi monumenti che attirano i turisti e avrai anche modo di capire come vivono gli abitanti.
-
Prima di andare a Parigi
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 48 min
- Data di pubblicazione: 05/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Prima di andare a Roma
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima di andare a Roma ci sono molte cose da fare, da preparare e da conoscere. Questa breve guida in audio ti racconta le storie della città che stai per visitare e ti immerge nelle sue atmosfere. Attraverso le tracce, ascolterai una breve storia della città, esplorerai la struttura urbana e i metodi di trasporto più comuni, conoscerai le più importanti attrazioni e i più famosi monumenti che attirano i turisti e avrai anche modo di capire come vivono gli abitanti.
-
-
non lo consiglio
- Di logion il 23/08/2019
-
Prima di andare a Roma
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 51 min
- Data di pubblicazione: 05/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Nelson Mandela. Gli insegnamenti dell'uomo che ha guidato il Sudafrica verso la libertà
- Lezioni di leadership
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rolihlahla "Nelson" Mandela fu un grande leader sudafricano del XX secolo. Come membro della rivoluzione armata, Lancia della Nazione, negli anni Cinquanta e Sessanta, lottò duramente per abolire l'apartheid, quella serie di "leggi" che giustificavano il dominio della minoranza bianca europea sul popolo nativo sudafricano.
-
Nelson Mandela. Gli insegnamenti dell'uomo che ha guidato il Sudafrica verso la libertà
- Lezioni di leadership
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 5 min
- Data di pubblicazione: 11/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Galileo Galilei: L'anima della rivoluzione
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Più di ogni altro studioso del suo tempo, Galilei fu un sostenitore del metodo scientifico sperimentale, che altri scienziati avrebbero ripreso e adottato nel secolo successivo. Basti pensare a Isaac Newton, considerato il diretto successore di Galilei per le scoperte che fece sulla gravitazione universale, proprio a partire dagli studi dello stesso Galileo.
-
-
Galileo pietra del pensiero scientifico moderno
- Di alessandro di marco il 31/12/2019
-
Galileo Galilei: L'anima della rivoluzione
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 24 min
- Data di pubblicazione: 05/10/2015
- Lingua: Italiano
-