Risultati di "Luca Micheli" in Tutte le categorie
-
-
Don't tell my mom. Serie completa
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. Le prime 4 puntate sono dei "best of" delle storie raccolte dal 2015. Le ultime 4 sono live realizzati per Audible a Bologna, Milano, Torino e Roma nel 2019. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
Nea
- Di lucio il 04/11/2020
-
Don't tell my mom. Serie completa
- Letto da: Matteo Caccia
- Serie: Don't tell my mom, Titolo 1-8
- Durata: 7 ore e 31 min
- Data di pubblicazione: 20/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Live Milano
- Don't tell my mom 6
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio si alternano sul palco del Pinch i racconti live dei narratori milanesi. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Live Milano
- Don't tell my mom 6
- Letto da: Matteo Caccia
- Serie: Don't tell my mom, Titolo 6
- Durata: 1 ora e 5 min
- Data di pubblicazione: 20/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Italiani all'estero - Antologica
- Don’t tell my mom 3
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 55 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questa puntata: quando gli stranieri siamo noi. Vizi, virtù e stranezze dell'essere italiani. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
non particolarmente divertente
- Di Cliente Amazon il 20/01/2020
-
Italiani all'estero - Antologica
- Don’t tell my mom 3
- Letto da: Matteo Caccia
- Serie: Don't tell my mom, Titolo 3
- Durata: 55 min
- Data di pubblicazione: 20/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Live Bologna
- Don't tell my mom 5
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 59 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio sentiremo i racconti live raccolti in una serata al Mambo di Bologna. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Live Bologna
- Don't tell my mom 5
- Letto da: Matteo Caccia
- Serie: Don't tell my mom, Titolo 5
- Durata: 59 min
- Data di pubblicazione: 20/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Live Torino
- Don't tell my mom 7
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio le storie live dei torinesi raccontate al Circolo dei Lettori. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Live Torino
- Don't tell my mom 7
- Letto da: Matteo Caccia
- Serie: Don't tell my mom, Titolo 7
- Durata: 1 ora e 10 min
- Data di pubblicazione: 20/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Live Roma
- Don't tell my mom 8
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 1 ora
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. Nell'ultimo episodio, i racconti live al Monk di Roma. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Live Roma
- Don't tell my mom 8
- Letto da: Matteo Caccia
- Serie: Don't tell my mom, Titolo 8
- Durata: 1 ora
- Data di pubblicazione: 20/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Sopravvissuti - Antologica
- Don't tell my mom 1
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questa puntata si parla di sopravvissuti alle avventure più stampalate. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
Mix di storie
- Di Mirco il 12/01/2021
-
Sopravvissuti - Antologica
- Don't tell my mom 1
- Letto da: Matteo Caccia
- Serie: Don't tell my mom, Titolo 1
- Durata: 56 min
- Data di pubblicazione: 20/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il male
- Buio 1
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 47 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie?Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Bentornato Pablo! ❤️
- Di Utente anonimo il 25/11/2019
-
Il male
- Buio 1
- Letto da: Pablo Trincia
- Serie: Buio, Titolo 1
- Durata: 47 min
- Data di pubblicazione: 21/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tempesta
- Buio 3
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Resoconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/12/2019
-
Tempesta
- Buio 3
- Letto da: Pablo Trincia
- Serie: Buio, Titolo 3
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 21/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il vuoto
- Buio 2
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 42 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Meraviglioso
- Di Andrea Ottaviani il 30/11/2019
-
Il vuoto
- Buio 2
- Letto da: Pablo Trincia
- Serie: Buio, Titolo 2
- Durata: 42 min
- Data di pubblicazione: 21/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Battiti
- Buio 4
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
FANTASTICO
- Di Cliente Amazon il 26/11/2019
-
Battiti
- Buio 4
- Letto da: Pablo Trincia
- Serie: Buio, Titolo 4
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 21/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
"Cuore" 30 anni dopo - "Diventa (ancora) leghista con l'ipnosi"
- Dentro la notizia 19
- Di: Luca Bottura, Michele Serra
- Letto da: Luca Bottura, Michele Serra
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 16 gennaio del 1989 nasceva "Cuore", il settimanale satirico che ha segnato una generazione. Luca Bottura, che collaborò con la rivista per alcuni anni, ne parla con il fondatore Michele Serra, a partire dalla fatidica domanda: Perché non rifate "Cuore"? La conversazione è l'occasione per ripercorrere la storia del settimanale e fare il punto sulla satira di ieri e di oggi.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/09/2019
-
"Cuore" 30 anni dopo - "Diventa (ancora) leghista con l'ipnosi"
- Dentro la notizia 19
- Letto da: Luca Bottura, Michele Serra
- Serie: Dentro la notizia 1-50, Titolo 19
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 30/01/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Convivere col virus: tra app, denunce e teatri vuoti
- Rep digest 215
- Di: Arianna Finos, Luca Bottura, Michela Marzano, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Daria Breda, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Convivere col virus: tra app, denunce e teatri vuoti: Il mondo dello spettacolo tra crisi e disoccupazione: "Possiamo andare avanti in sicurezza", di Arianna Finos; Il virus e i limiti, spioni per il bene di tutti, di Luca Bottura; Case di riposo, gli ultimi della pandemia, di Michela Marzano; Nelle case dei più fragili: "Vedo mia madre oltre il plexiglas e ogni volta temo sia l'ultima", di Maurizio Crosetti; Pochi medici, app, vaccini. Armi spuntate della sanità contro la seconda ondata, di Michele Bocci e Alessandra Ziniti.
-
Convivere col virus: tra app, denunce e teatri vuoti
- Rep digest 215
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Daria Breda, Federica Marino
- Durata: 28 min
- Data di pubblicazione: 23/10/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Rischi di lockdown
- Rep digest 198
- Di: Alessandra Ziniti, Elena Dusi, Luca Fraioli, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rischi di lockdown: Emergenza Covid: la norma c'è, i test rapidi no. Il pasticcio dei rientri dall'estero, di Alessandra Ziniti; "L'Italia sta peggiorando". Quasi mille i focolai ma l'indice Rt torna sotto 1, di Elena Dusi; Italia come a dicembre: "Agire o fra due mesi tornerà il lockdown", di Luca Fraioli; Un solo contagio in classe e sarà quarantena per tutti, di Michele Bocci; Impreparati a tutto, di Chiara Saraceno.
-
Rischi di lockdown
- Rep digest 198
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Daria Esposito, Elena Fiorenza
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 25/08/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Crisi e lavoro, giovani a rischio
- Rep digest 185
- Di: Maria Novella De Luca, Michele Ainis, Marco Patucchi, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Crisi e lavoro, giovani a rischio: Stagionali, casalinghe e professionisti. Sos dalla Caritas: 130 mila nuovi poveri, di Maria Novella De Luca; Manuale d'uso per comprendere il nuovo mondo, di Michele Ainis; Generazione Covid, i giovani pagano la crisi, di Marco Patucchi, Marco Bettazzi, Antonio Fraschilla, Salvatore Giuffrida, Andrea Vivaldi; La rete bucata dei centri per l'impiego che costa 1,5 miliardi, di Valentina Conte; Salvare il lavoro dei giovani, di Tito Boeri.
-
Crisi e lavoro, giovani a rischio
- Rep digest 185
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Elena Fiorenza, Matteo De Martino
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 10/07/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Come cambia la scuola
- Rep Digest 168
- Di: Paolo Di Paolo, Corrado Zunino, Alessandro Rosina, e altri
- Letto da: Luca Breda, Luca Ghillino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come cambia la scuola: Didattica a distanza e maturità al tempo del coronavirus: la notte prima degli esami di Paolo Di Paolo; Scuola, salvo il 100 alla Maturità: così sarà calcolato il voto. Il piano per l'orale in aula di Corrado Zunino; Le paure dei giovani italiani, i più pessimisti d'Europa: "A rischio il nostro futuro" di Alessandro Rosina; Il piano: lezione anche in giardino e al museo, ma alla nuova scuola servono più prof di Corrado Zunino; L'anno senza la foto di classe di Michele Neri.
-
Come cambia la scuola
- Rep Digest 168
- Letto da: Luca Breda, Luca Ghillino, Daria Esposito, Federica Marino
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 08/05/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Alla ricerca della fase due
- Rep Digest 161
- Di: Michele Bocci, Luca Fraioli, Elena Dusi
- Letto da: Stefano Starna, Luca Fraioli, Daria Esposito, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Alla ricerca della fase due: Sì al test per trovare gli immuni e far ripartire il Paese: gli scienziati vogliono una indagine su un campione ampio di Michele Bocci; Convivere con il virus: dal tracciamento alle cure a casa, le quattro mosse per ripartire di Luca Fraioli; Locatelli "Via subito ai test per mappare il contagio.
-
Alla ricerca della fase due
- Rep Digest 161
- Letto da: Stefano Starna, Luca Fraioli, Daria Esposito, Matteo De Martino, Luca Breda, Federica Marino
- Durata: 34 min
- Data di pubblicazione: 14/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le guerre di Anna
- Serie Completa
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
imperdibile
- Di Valeria Bianchet il 26/11/2020
-
Le guerre di Anna
- Serie Completa
- Letto da: Pablo Trincia
- Serie: Le guerre di Anna, Titolo 1-7
- Durata: 5 ore e 13 min
- Data di pubblicazione: 26/11/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
La guerra dentro
- Le guerre di Anna 7
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
assolutamente da leggere
- Di bianca t. il 01/12/2020
-
La guerra dentro
- Le guerre di Anna 7
- Letto da: Pablo Trincia
- Serie: Le guerre di Anna, Titolo 7
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 26/11/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Nassiriya
- Le guerre di Anna 6
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 53 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
Nassiriya
- Le guerre di Anna 6
- Letto da: Pablo Trincia
- Serie: Le guerre di Anna, Titolo 6
- Durata: 53 min
- Data di pubblicazione: 26/11/2020
- Lingua: Italiano
-