-
Recovery, ora dipende da noi
- Rep digest 284
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Luca Ghillino, Luca Breda
- Durata: 34 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Governo Draghi, ecco le prime mosse
- Rep Digest 251
- Di: Corrado Zunino, Roberto Mania, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Federica Marino, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scuola, si va avanti fino al 30 giugno. Maturità al via il 16 a lezioni in corso, di Corrado Zunino; Bonomi: "Pronti ad aprire le fabbriche per immunizzare dipendenti e familiari", di Roberto Mania; Governo Draghi, nel primo weekend il premier a Roma in call con i ministri, di Annalisa Cuzzocrea; Misure, linea dura di Speranza "Non si riapra". Gelmini frena, di Annalisa Cuzzocrea; L'agenda Draghi e quella dei partiti, di Stefano Folli; Draghi a Merkel "Lavoriamo uniti per avere i vaccini", di Tommaso Ciriaco e Tonia Mastrobuoni.
-
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny
- Rep digest 201
- Di: Rosalba Castelletti, Enrico Franceschini, Ezio Mauro
- Letto da: Federica Marino, Rosalba Castelletti, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny: Proteste in Bielorussia: se Minsk copia Hong Kong, di Rosalba Castelletti; L'incubo Bielorussia può aver spinto Putin alla mossa azzardata, di Enrico Franceschini; In piazza con i bielorussi: "Basta con Lukashenko", di Rosalba Castelletti; Bielorussia, con le donne di Minsk: "La libertà siamo noi", di Rosalba Castelletti; La "quarta dimensione" della Russia di Navalnyj, di Ezio Mauro.
-
I Giochi del virus
- Rep Digest 292
- Di: Emanuela Audisio
- Letto da: Federica Marino, Daria Esposito, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 23 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.Il mondo contro il coronavirus: Tokyo 2020, nella capitale dei divieti che aspetta i Giochi e si blinda di Emanuela Audisio; "Non scegliamo tra i Giochi e i figli", le mamme rompono la bolla di Tokyo di Emanuela Audisio; C'è il virus nel Villaggio, Tokyo sempre più chiusa. Il Covid minaccia i Giochi di Emanuela Audisio.
-
La contesa del green pass
- Rep Digest 293
- Di: Emanuele Lauria, Michele Bocci, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Studio La Situazione
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politici e vaccini, la "casta" dei no-vax: da Salvini a Raggi, chi sono gli scettici della dose, di Emanuele Lauria; Green Pass a tappe, via ad agosto e dal 15 settembre anche sui bus, di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco; Confindustria rilancia "Al lavoro con il green pass, chi non ce l'ha sarà sospeso" di Rosaria Amato; Il populismo dei no vax, di Sebastiano Messina; Obbligo del Green Pass per cinema, musei e bar. Scontro su treni e aerei di Tommaso Ciriaco; Nelle scuole serve il Green Pass, di Tito Boeri e Roberto Perotti.
-
-
Che barba ... che noia, che noia ... che barba!!!
- Di JOker il 03/08/2021
-
Il governo Renzi e post-Renzi
- Audionews
- Di: Vittorio Serge
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Renzi, il capo di governo più discusso, al tempo stesso il più amato e il più odiato nell'Italia dell'era post-Berlusconi, ha sempre sfoggiato grandi qualità oratorie e un aplomb piacente e sicuro di sé, fotogenico e adatto alle dirette televisive quasi quanto lo era quello del suo controverso omologo. Se il magnate delle comunicazioni Silvio Berlusconi aveva costruito il suo intero impero politico ed economico sulla forza della televisione, anche il sicuramente più post-moderno Matteo Renzi deve qualcosa alla magia del piccolo schermo.
-
Riforma giustizia, lavori in corso
- Rep Digest 294
- Di: Tommaso Ciriaco, Liana Milella
- Letto da: Studio la Situazione
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riforma giustizia, lavori in corso: Giustizia, trattativa in salita coi Cinquestelle. Il voto sulla riforma prima delle ferie e Draghi pensa alla fiducia, di Tommaso Ciriaco; Giustizia, la riforma slitta: gelo tra Cartabia e M5S. Torna l'ipotesi fiducia, di Tommaso Ciriaco e Liana Milella; Riforma della giustizia, il governo chiede il voto fiducia: "Evitiamo zone di impunità", di Liana Milella; Giustizia, Draghi congela la trattativa. Tensione tra i 5 Stelle, di Tommaso Ciriaco e Liana Milella.
-
Governo Draghi, ecco le prime mosse
- Rep Digest 251
- Di: Corrado Zunino, Roberto Mania, Annalisa Cuzzocrea, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Federica Marino, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scuola, si va avanti fino al 30 giugno. Maturità al via il 16 a lezioni in corso, di Corrado Zunino; Bonomi: "Pronti ad aprire le fabbriche per immunizzare dipendenti e familiari", di Roberto Mania; Governo Draghi, nel primo weekend il premier a Roma in call con i ministri, di Annalisa Cuzzocrea; Misure, linea dura di Speranza "Non si riapra". Gelmini frena, di Annalisa Cuzzocrea; L'agenda Draghi e quella dei partiti, di Stefano Folli; Draghi a Merkel "Lavoriamo uniti per avere i vaccini", di Tommaso Ciriaco e Tonia Mastrobuoni.
-
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny
- Rep digest 201
- Di: Rosalba Castelletti, Enrico Franceschini, Ezio Mauro
- Letto da: Federica Marino, Rosalba Castelletti, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny: Proteste in Bielorussia: se Minsk copia Hong Kong, di Rosalba Castelletti; L'incubo Bielorussia può aver spinto Putin alla mossa azzardata, di Enrico Franceschini; In piazza con i bielorussi: "Basta con Lukashenko", di Rosalba Castelletti; Bielorussia, con le donne di Minsk: "La libertà siamo noi", di Rosalba Castelletti; La "quarta dimensione" della Russia di Navalnyj, di Ezio Mauro.
-
I Giochi del virus
- Rep Digest 292
- Di: Emanuela Audisio
- Letto da: Federica Marino, Daria Esposito, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 23 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.Il mondo contro il coronavirus: Tokyo 2020, nella capitale dei divieti che aspetta i Giochi e si blinda di Emanuela Audisio; "Non scegliamo tra i Giochi e i figli", le mamme rompono la bolla di Tokyo di Emanuela Audisio; C'è il virus nel Villaggio, Tokyo sempre più chiusa. Il Covid minaccia i Giochi di Emanuela Audisio.
-
La contesa del green pass
- Rep Digest 293
- Di: Emanuele Lauria, Michele Bocci, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Studio La Situazione
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politici e vaccini, la "casta" dei no-vax: da Salvini a Raggi, chi sono gli scettici della dose, di Emanuele Lauria; Green Pass a tappe, via ad agosto e dal 15 settembre anche sui bus, di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco; Confindustria rilancia "Al lavoro con il green pass, chi non ce l'ha sarà sospeso" di Rosaria Amato; Il populismo dei no vax, di Sebastiano Messina; Obbligo del Green Pass per cinema, musei e bar. Scontro su treni e aerei di Tommaso Ciriaco; Nelle scuole serve il Green Pass, di Tito Boeri e Roberto Perotti.
-
-
Che barba ... che noia, che noia ... che barba!!!
- Di JOker il 03/08/2021
-
Il governo Renzi e post-Renzi
- Audionews
- Di: Vittorio Serge
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Renzi, il capo di governo più discusso, al tempo stesso il più amato e il più odiato nell'Italia dell'era post-Berlusconi, ha sempre sfoggiato grandi qualità oratorie e un aplomb piacente e sicuro di sé, fotogenico e adatto alle dirette televisive quasi quanto lo era quello del suo controverso omologo. Se il magnate delle comunicazioni Silvio Berlusconi aveva costruito il suo intero impero politico ed economico sulla forza della televisione, anche il sicuramente più post-moderno Matteo Renzi deve qualcosa alla magia del piccolo schermo.
-
Riforma giustizia, lavori in corso
- Rep Digest 294
- Di: Tommaso Ciriaco, Liana Milella
- Letto da: Studio la Situazione
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riforma giustizia, lavori in corso: Giustizia, trattativa in salita coi Cinquestelle. Il voto sulla riforma prima delle ferie e Draghi pensa alla fiducia, di Tommaso Ciriaco; Giustizia, la riforma slitta: gelo tra Cartabia e M5S. Torna l'ipotesi fiducia, di Tommaso Ciriaco e Liana Milella; Riforma della giustizia, il governo chiede il voto fiducia: "Evitiamo zone di impunità", di Liana Milella; Giustizia, Draghi congela la trattativa. Tensione tra i 5 Stelle, di Tommaso Ciriaco e Liana Milella.
-
Green Pass, come cambiano le regole
- Rep Digest 302
- Di: Aldo Fontanarosa, Tommaso Ciriaco, Michele Bocci, e altri
- Letto da: Indiehub Studio
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Green Pass, tornano i controllori sui bus: "Impediranno di salire se il mezzo è già pieno", di Aldo Fontanarosa; Green Pass esteso, l'ultima arma. Sull'obbligo si decide tra un mese, di Tommaso Ciriaco; Green Pass più lungo ai guariti dal Covid: "Durerà dodici mesi", di Michele Bocci; Il popolo dei senza Green Pass: "Noi, esclusi per un cavillo", di Viola Giannoli; Green Pass, il governo ora è tentato di allargarlo alla pubblica amministrazione, di Tommaso Ciriaco.
-
Scuola: Green Pass, obbligo vaccinale o nulla?
- Rep Digest 295
- Di: Viola Ardone, Corrado Zunino, Tito Boeri, e altri
- Letto da: Studio La Situazione
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pd, la versione di Letta: Legge elettorale, il Mattarellum piace alla Lega. Ma nel Pd in tanti frenano, di Lavinia Rivara; Bersani: "Caro Enrico, facciamo una nuova Cosa. Io nel Pd non torno", di Luciano Nigro; Pd, Orlando: "Noi alternativi alla Lega, il M5S non la segua sul fisco. Ora riforme per difendere chi lavora", di Annalisa Cuzzocrea; Italia Viva, Renzi lancia la sfida al Pd: "Noi mai con Conte. E voi?". In settimana il confronto con Letta, di Giovanna Casadio; Pd, il blitz del Letta mannaro che ha imparato la lezione, di Filippo Ceccarelli.
-
Porrajmos
- La persecuzione nazista e fascista dei rom e dei sinti
- Di: Andrea Giuseppini
- Letto da: Otto Rosenberg, Gnugo de Bar, Milka Goman, e altri
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quanti conoscono la parola "Porrajmos"? Porrajmos nella lingua della maggior parte dei rom e dei sinti significa "divoramento" e indica lo sterminio che il Terzo Reich attuò nei loro confronti. Una persecuzione su base razziale che portò alla morte di oltre 500.000 persone. Nell'audiolibro "Porrajmos" abbiamo raccolto l'intensa testimonianza di Otto Rosenberg, un sinto tedesco nato a Berlino nel 1927. Già nel 1936, alla vigilia dei giochi olimpici di Berlino, Otto Rosenberg fu deportato nel lager di Marzhan.
-
-
Porrajmos
- Di Utente anonimo il 23/02/2023
-
Green Pass per i prof: la strada del sì
- Rep Digest 297
- Di: Tommaso Ciriaco, Annalisa Cuzzocrea, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Studio la Situazione
- Durata: 22 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le scelte del governo su scuola e Green Pass: vaccini ai prof, l'idea di spostare chi rifiuta, di Tommaso Ciriaco; Decreto su scuola e vaccino anti Covid, il governo verso la linea soft: "Persuasione più che obbligo", di Annalisa Cuzzocrea; Covid e vaccini: Green Pass per il personale scolastico, ma agli studenti non sarà chiesto, di Giovanna Vitale; Green pass, passa la linea Draghi: obbligo a scuola e sanzioni ai professori, di Giovanna Vitale; La trincea della realtà, di Francesco Bei.
-
Lega di lotta e di governo
- Rep Digest 296
- Di: Tommaso Ciriaco, Emanuele Lauria, Giovanna Casadio, e altri
- Letto da: Studio La Situazione
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Governo, Draghi media con Salvini per chiudere sulla giustizia. E sui docenti prende tempo, di Tommaso Ciriaco ed Emanuele Lauria; Lega, Salvini al Papeete: "Conte odia Draghi e Letta gli fa da palo", di Emanuele Lauria; Semestre bianco, il Vietnam tra i partiti e il monito di Draghi: mai più patti infranti, di Giovanna Casadio e Tommaso Ciriaco; La destra doppia di Salvini, di Ezio Mauro; Giorgetti: "La Lega resta al governo". Salvini cerca una tregua interna, di Emanuele Lauria.
-
La Germania di Angela Merkel
- Di: Vittorio Serge
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Angela Merkel è indubbiamente il simbolo della Germania del nuovo millennio. Una passione per la politica, una carriera duratura con alti e bassi, scelte difficili e grandi doti di leadership. In questo breve viaggio nella vita politica di Angela Merkel seguiremo la sua carriera nel partito e alla guida di uno degli Stati chiave della nuova Unione Europea. Alla vigilia delle elezioni in Germania, previste per l'autunno del 2017, la Merkel si trova forse nel momento più delicato della propria carriera, con un’economia nazionale per la prima volta in recessione dopo anni, e con il rischio di vedere sfaldata la complessa trama di relazioni e dipendenze intessuta fino ad ora dalla sua cancelleria.
-
-
Bel podcast
- Di Valentina Benvegnu il 06/01/2021
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Recovery, ora dipende da noi:
- Recovery, poteri rafforzati per evitare i ritardi. Premi alle aziende che chiudono prima i lavori, di Raffaele Ricciardi;
- Premi ai funzionari che si impegnano di più sul Recovery Plan, di Rosaria Amato;
- Recovery Fund, dall'Ue via libera rapido al Piano italiano, di Claudio Tito;
- Prodi a Repubblica: "Bene il Recovery plan, ma adesso cambiamo l'economia italiana per avere un futuro", di Luciano Nigro;
- Ora dipende solo da noi, di Carlo Cottarelli;
- I primi 25 miliardi del Recovery per scuola, giovani e infrastrutture, di Claudio Tito.
>>Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.