-
Walt Disney: L'uomo che trasformò la sua fantasia in realtà
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 55 min
- Categorie: Biografie e memorie, Professionisti e accademici
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Henry Ford: Il capitalista ribelle
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Henry Ford è legata imprescindibilmente a quella dell'omonima casa automobilistica, che fondò agli inizi del XX secolo partendo da una semplice officina di meccanici e riparatori. Le vicende della sua vita e della sua azienda rappresentano un chiaro esempio di un sogno giovanile divenuto una chiara realtà lavorativa grazie al superamento delle difficoltà che lo stesso Ford dovette superare. Un ritratto a tutto tondo di uno dei più importanti e innovativi imprenditori del XX secolo, che seppe trasformare un piccolo sogno in una grande realtà.
-
-
Buona biografia
- Di Kibita89 il 23/01/2021
-
Ingvar Kamprad: L'uomo che ha inventato IKEA
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve ritratto seguiremo le vicende dell'uomo, prima di quelle dell'imprenditore. Vedremo come la sua formazione rigorosa, tipicamente scandinava, portò alla creazione del progetto IKEA nel 1943.
-
-
un uomo interessante
- Di Vittorio A. Marinelli il 28/05/2020
-
Ray Kroc
- Un sogno americano
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ray Kroc fu un imprenditore, commerciante e finanziere, famoso per essere colui che comprò McDonald's ai fratelli Richard e Maurice McDonald nel 1955, 15 anni dopo la sua fondazione, facendo diventare un piccolo ristorante di provincia uno dei business più redditizi della storia. Nonostante non sia stato lui il creatore di McDonald's, fu lui a fondare la catena di fast food come la conosciamo oggi e il responsabile della sua internazionalizzazione ed espansione in America e all'estero.
-
-
un genio del metodo
- Di EKY il 15/02/2021
-
Thomas A. Edison tra scienza e creatività
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nome di Thomas Alva Edison richiama alla mente di ognuno l'immagine della lampadina elettrica, sinonimo di inventiva, scoperta e genialità. Tuttavia, usando le parole dello stesso Edison, "per inventare serve solo una buona immaginazione e un bel mucchio di spazzatura". Si può dire che proprio da quella "spazzatura" - oggetti difettosi, problemi senza apparente soluzione, ma anche la sua quasi totale sordità e le condizioni disagiate della famiglia di origine - nacque la sua genialità, la vocazione a trovare soluzioni, a creare oggetti utili e funzionali, capaci di migliorare la vita di chiunque.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/01/2019
-
Sergey Brin e Larry Page
- Gli inventori di Google
- Di: Filippo Santin
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sergey Brin e Larry Page sono i fondatori di Google, il motore di ricerca per Internet più famoso al mondo. I due cominciarono a lavorarci verso la metà degli anni Novanta. Al tempo i due studiavano presso la Stanford University, ed è proprio lì, a due passi dalla Silicon Valley, che hanno iniziato a cambiare la storia della tecnologia, della comunicazione e dell'uomo.
-
-
tutti usiamo Google
- Di EKY il 13/02/2021
-
Sono un ottimista globale
- Conversazione con Massimo Franco
- Di: Bill Gates, Massimo Franco
- Letto da: Walter Rivetti, Oliviero Cappellini
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottimista globale, utopista impaziente, riluttante imperatore contemporaneo - per censo e per influenza -, Bill Gates dedica ormai da anni le sue risorse, economiche e intellettuali, a cercare di risolvere i problemi del mondo. Il padre di Microsoft Corporation si racconta in questa conversazione con Massimo Franco, ripercorrendo le tappe significative della sua vita e tratteggiando la sua filosofia di intellettuale organico della globalizazzione.
-
-
Da leggere per comprendere lati sconosciuti
- Di Antonio 7388 il 29/08/2020
-
Henry Ford: Il capitalista ribelle
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Henry Ford è legata imprescindibilmente a quella dell'omonima casa automobilistica, che fondò agli inizi del XX secolo partendo da una semplice officina di meccanici e riparatori. Le vicende della sua vita e della sua azienda rappresentano un chiaro esempio di un sogno giovanile divenuto una chiara realtà lavorativa grazie al superamento delle difficoltà che lo stesso Ford dovette superare. Un ritratto a tutto tondo di uno dei più importanti e innovativi imprenditori del XX secolo, che seppe trasformare un piccolo sogno in una grande realtà.
-
-
Buona biografia
- Di Kibita89 il 23/01/2021
-
Ingvar Kamprad: L'uomo che ha inventato IKEA
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve ritratto seguiremo le vicende dell'uomo, prima di quelle dell'imprenditore. Vedremo come la sua formazione rigorosa, tipicamente scandinava, portò alla creazione del progetto IKEA nel 1943.
-
-
un uomo interessante
- Di Vittorio A. Marinelli il 28/05/2020
-
Ray Kroc
- Un sogno americano
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ray Kroc fu un imprenditore, commerciante e finanziere, famoso per essere colui che comprò McDonald's ai fratelli Richard e Maurice McDonald nel 1955, 15 anni dopo la sua fondazione, facendo diventare un piccolo ristorante di provincia uno dei business più redditizi della storia. Nonostante non sia stato lui il creatore di McDonald's, fu lui a fondare la catena di fast food come la conosciamo oggi e il responsabile della sua internazionalizzazione ed espansione in America e all'estero.
-
-
un genio del metodo
- Di EKY il 15/02/2021
-
Thomas A. Edison tra scienza e creatività
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nome di Thomas Alva Edison richiama alla mente di ognuno l'immagine della lampadina elettrica, sinonimo di inventiva, scoperta e genialità. Tuttavia, usando le parole dello stesso Edison, "per inventare serve solo una buona immaginazione e un bel mucchio di spazzatura". Si può dire che proprio da quella "spazzatura" - oggetti difettosi, problemi senza apparente soluzione, ma anche la sua quasi totale sordità e le condizioni disagiate della famiglia di origine - nacque la sua genialità, la vocazione a trovare soluzioni, a creare oggetti utili e funzionali, capaci di migliorare la vita di chiunque.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/01/2019
-
Sergey Brin e Larry Page
- Gli inventori di Google
- Di: Filippo Santin
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sergey Brin e Larry Page sono i fondatori di Google, il motore di ricerca per Internet più famoso al mondo. I due cominciarono a lavorarci verso la metà degli anni Novanta. Al tempo i due studiavano presso la Stanford University, ed è proprio lì, a due passi dalla Silicon Valley, che hanno iniziato a cambiare la storia della tecnologia, della comunicazione e dell'uomo.
-
-
tutti usiamo Google
- Di EKY il 13/02/2021
-
Sono un ottimista globale
- Conversazione con Massimo Franco
- Di: Bill Gates, Massimo Franco
- Letto da: Walter Rivetti, Oliviero Cappellini
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottimista globale, utopista impaziente, riluttante imperatore contemporaneo - per censo e per influenza -, Bill Gates dedica ormai da anni le sue risorse, economiche e intellettuali, a cercare di risolvere i problemi del mondo. Il padre di Microsoft Corporation si racconta in questa conversazione con Massimo Franco, ripercorrendo le tappe significative della sua vita e tratteggiando la sua filosofia di intellettuale organico della globalizazzione.
-
-
Da leggere per comprendere lati sconosciuti
- Di Antonio 7388 il 29/08/2020
-
Leonardo Del Vecchio: Il fondatore di Luxottica - Ambizione e carisma
- Di: Asmaa Aboulabil
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leonardo Del Vecchio ha creato dal nulla il gigante Luxottica. Durante gli anni si è circondato di persone abili e intelligenti che l'hanno aiutato (e l'aiutano) nella gestione di questo suo colosso industriale. L'esperienza di Leonardo Del Vecchio ci dimostra che spesso i titoli non sono sinonimo di successo o garanzia.
-
-
Ok. Grave leggere Agordo così
- Di Nicola T il 03/09/2019
-
Enzo Ferrari: Il grande Drake
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte capita che a un uomo le sue gesta gli sopravvivano nel tempo, allora smette di essere semplicemente un uomo, "esce" dalla storia e diventa un mito. È quanto accaduto ad un giovane esuberante nato e cresciuto alla periferia di Modena, che con la sua passione assoluta per i motori si è conquistato il titolo di "grande Drake". Il nome di quel giovane era Enzo Anselmo Ferrari, più comunemente conosciuto come Enzo Ferrari.
-
-
Lacunoso, impreciso e con errori
- Di erny74 il 10/08/2019
-
Jeff Bezos: L'uomo che ha inventato Amazon
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo ritratto in audio conoscerai la parabola stupefacente che ha portato un bambino intelligente e vivace, che potrebbe essere definito come un piccolo genio, a diventare nel giro di pochi anni uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo: Jeff Bezos, l'uomo che ha inventato Amazon. Bezos è senza dubbio uno degli uomini simbolo dell'era internet, per alcuni, unico vero erede di Steve Jobs.
-
-
Libro deludente
- Di Stefano il 02/03/2020
-
Elon Musk: L'imprenditore che ha portato il futuro nel presente
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista del nostro racconto è uno degli imprenditori più famosi del mondo, ma prima ancora è un sognatore e un creativo. Elon Musk è un idealista, un uomo che ha sempre messo le sue passioni e il suo desiderio di fare la differenza ancora prima dell'obiettivo di fare soldi. In un periodo di speculazione finanziaria, dematerializzazione, software e applicazioni, Elon Musk ha deciso di rischiare investendo tutto il suo capitale nella creazione di beni fisici.
-
-
Un genio
- Di Daniele il 30/05/2018
-
Steve Jobs
- Il genio visionario e creativo del nostro tempo
- Di: Simone Bedetti
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo audiolibro italiano su Steve JobsIl 12 giugno 2005, agli studenti della Stanford University, Steve Jobs pronuncia la frase che è diventata il suo testamento spirituale: "Stay hungry, stay foolish", "Siate affamati, siate folli". Affamato e folle. Così è sempre stato Steve Jobs, con i suoi successi e i suoi fallimenti, il suo carattere estremo e la sua visione estrema di purezza e perfezione.
-
-
strabiliante
- Di Alessandro il 14/06/2018
-
Warren Buffett
- Di: Antonio Zennaro
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le frasi e le citazioni dell'investitore più grande di tutti i tempi. La raccolta più completa delle citazioni di Warren Buffett detto anche l'oracolo di Omaha. Il pensiero di Buffett sulla borsa, gli investimenti, il denaro e la sua filosofia di vita. Gli investimenti di Buffett hanno avuto un ritorno di più del 600.000 % dal 1965.
-
-
Lasciate perdere
- Di Paolo il 05/06/2019
-
Albert Einstein
- Un genio in ritardo
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scienziato Albert Einstein è a tutti gli effetti l’icona indiscussa del genio e una delle figure più famose e riconoscibili di tutti i tempi. Se immaginiamo un genio, uno scienziato, il pensiero va automaticamente a quel volto bonario, solcato da un sorriso ironico e circondato da una massa di capelli arruffati. I tratti che spesso sono associati al genio (l'anticonformismo, il rifiuto delle convenzioni, l’essere controcorrente) sono proprio quelli di una personalità tanto complessa quanto affascinante come quella di Einstein.
-
-
bella biografia
- Di Mario Giovanardi il 13/12/2017
-
Guglielmo Marconi: L'anima della comunicazione
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nome di Guglielmo Marconi - in tutto il mondo - è innegabilmente legato a quello della radio, tecnologia di comunicazione di massa senza fili di cui lo si ritiene uno degli inventori. Marconi fu anche e principalmente un grande imprenditore che fondò importanti aziende di telecomunicazioni grazie alle quali poté sviluppare i suoi più famosi progetti di ingegneria. Visse svariati anni all'estero, soprattutto in Inghilterra, e viaggiò moltissimo tra vecchio e nuovo continente; svolse un ruolo importantissimo durante l'emergenza dei naufraghi della grande tragedia del Titanic.
-
-
Marconi e il CNR.
- Di giuseppe il 14/02/2021
-
Jeff Bezos. Le tattiche e i metodi di business del creatore di Amazon
- Lezioni di impresa
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'avventura Amazon è una delle più emblematiche e avvincenti dalla nascita del web. Un modello di impresa che deve molto a Jeff Bezos, il suo geniale fondatore, che ha fatto dell'innovazione costante e della centralità dei clienti e dei loro bisogni un vero e proprio culto.
-
-
tasse
- Di Alessandro Montagna il 04/09/2019
-
Thomas Edison. I segreti di un creativo senza limiti
- Lezioni di successo
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo ritratto di Edison come imprenditore e della sua azienda vedremo i momenti salienti della compagnia, gli alti e i bassi, attraverso aneddoti e citazioni. Cercheremo di capire come ha fatto un uomo dalle umili origini e con una formazione superficiale a fondare e dirigere uno dei più grandi imperi industriali a cavallo del XIX e XX secolo e diventare un esempio per ogni manager, anche in epoca moderna. Cercheremo, insomma, di capire il segreto del suo successo.
-
Nikola Tesla
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Marcello Pozza, Alice Pagotto
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è nulla di più affascinante di un genio incompreso? La vita di Nikola Tesla fu questo: un'altalena di avvenimenti, dalla povertà alla ricchezza, dalla fama all'oblio, fino a una gloria postuma e tardiva. Scienziato brillante e inventore geniale, Tesla veniva chiamato a New York il "poeta della scienza", anche perché l'inventore della corrente alternata si dilettava a mostrare in maniera spettacolare i suoi giochi di luce, per incantare la ricca borghesia americana.
-
-
Si fa ascoltare
- Di Sabina il 01/05/2020
-
Isaac Newton
- L'anima della sperimentazione
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Grazie al pensiero e alle opere di Isaac Newton, oggi siamo in grado di applicare le leggi matematiche alla fisica, di calcolare con precisione la diversa forza di gravità sui vari pianeti o di comprendere la natura della luce e della rifrazione dei colori. Il suo apporto alle scienze moderne è inestimabile e moltissime teorie che oggi diamo per scontate derivano dai suoi lavori in molteplici campi della scienza, ma anche della filosofia e della teologia.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/12/2018
Sintesi dell'editore
Cosa pensano gli ascoltatori di Walt Disney: L'uomo che trasformò la sua fantasia in realtà
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Kibita89
- 19/01/2021
Interessante ma salta le parole
Sto facendo fatica perché ogni frase si blocca e salta mezza parola. É fastidioso e faticoso ascoltare così
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Edoardo
- 15/08/2020
noioso come un vecchio documentario
sinceramente non so cosa salvare del libro , molto noioso , si dilunga su dettagli di produzione di corto metraggi animati anni 30 e 40.
tolte poche parti iniziali che descrivono le sue origini non ho trovato nulla di interessante. tentato tante volte di abbandonarlo prima della fine
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- cristian
- 13/02/2020
bellissimo
un uomo che ha saputo trasmettere la magia che in tutti i cuori di adulti e bambini che rimane dalla nascita fino all'ultimo dei nostri giorni ossia La voglia di sognare
-
Generale
- Cliente Amazon
- 10/04/2019
prezioso
un libro emozionante e la frase più celebre se puoi sognarlo puoi farlo dice tutto sul fatto che ogni cosa è possibile realizzarla se lo desideri veramente...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 27/02/2019
ispirante !
molto carino e interessante veramente forte di grande ispirazione ! consigliato . bravo anche il narratore
-
Generale
-
Storia
- Marco
- 23/02/2019
magari anche interessante, ma la voce è soporifera
l'ho scaricato pensando ad un libro interessante e ne sono ancora convinto, ma la lettura è soporifera, troppo lenta. Ascolto alla guida e non mi pare il caso di andare avanti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 22/01/2019
Analisi interessante
Bellissima ricostruzione della vita del creatore di Topolino. Mi piacciono moltissimo le biografie, soprattutto quella del creatore del personaggio dei cartoni per eccellenza. Lettura sicura e piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 02/04/2018
Interessante
Utile ai giovani disegnatori, agli scettici e a tutti gli imprenditori.
Notare come per realizzare un sogno, che per molti equivaleva a pazzia, fosse stato capace di ipotecare la sua casa.
In quanti l'avrebbero fatto?
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michael
- 04/01/2018
Bello!
Molto interessante da leggere anche per cultura generale per capire meglio la storia e i cartoni degli anni 40-50
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luis Manuel Lodato
- 23/02/2019
L'imperohh disneh
sicuramente molto istruttiva e dettagliata ah, interessante e nondimeno di ispirazione per chi ascolta questo audio libro. Peccato che il 20% delle parole nominate sia Impero Disney e del Missouri, Sono d'accordissimo che il successo della ditta Disney sia Tuttavia questo racconto perché un po' di megalomania, caratteristiche che spero non accompagnasse appunto il ragazzo del missouri. detto ciò i lati oscuri sono stati tra le altre cose lasciati alla fine Peccato perché sono sempre dell'opinione che un grande uomo porta con sé una grande ombra punto e virgola trascurare Questo fatto non è di certo onorevole ai fini di un racconto storico, seppur il formato di audiolibro sia limitante, a suo modo.