-
Steve Jobs
- Il genio visionario e creativo del nostro tempo
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 7 ore e 34 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Henry Ford: Il capitalista ribelle
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Henry Ford è legata imprescindibilmente a quella dell'omonima casa automobilistica, che fondò agli inizi del XX secolo partendo da una semplice officina di meccanici e riparatori. Le vicende della sua vita e della sua azienda rappresentano un chiaro esempio di un sogno giovanile divenuto una chiara realtà lavorativa grazie al superamento delle difficoltà che lo stesso Ford dovette superare. Un ritratto a tutto tondo di uno dei più importanti e innovativi imprenditori del XX secolo, che seppe trasformare un piccolo sogno in una grande realtà.
-
-
Emotional !!!
- Di Elis il 26/03/2023
-
Sono un ottimista globale
- Conversazione con Massimo Franco
- Di: Bill Gates, Massimo Franco
- Letto da: Walter Rivetti, Oliviero Cappellini
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottimista globale, utopista impaziente, riluttante imperatore contemporaneo - per censo e per influenza -, Bill Gates dedica ormai da anni le sue risorse, economiche e intellettuali, a cercare di risolvere i problemi del mondo. Il padre di Microsoft Corporation si racconta in questa conversazione con Massimo Franco, ripercorrendo le tappe significative della sua vita e tratteggiando la sua filosofia di intellettuale organico della globalizazzione.
-
-
Da leggere per comprendere lati sconosciuti
- Di Antonio 7388 il 29/08/2020
-
Sergio Marchionne
- Di: Tommaso Ebhardt
- Letto da: Tommaso Ebhardt
- Durata: 12 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A cinque anni dalla scomparsa di Sergio Marchionne, Tommaso Ebhardt torna in libreria con un’attesissima edizione aggiornata e ampliata del bestseller sul manager che ha salvato Fiat e Chrysler dalla scomparsa. L’autore riprende il filo del racconto andando a ritrovare i protagonisti di un'epoca rivoluzionaria, da John Elkann a Alfredo Altavilla, agli amici della little Italy di Toronto in un viaggio ideale che parte da Torino e arriva fino ad Amatrice via Detroit, alla ricerca di cosa resta del ciclone Marchionne.
-
-
Ma perché non Fate leggere ad un professionista?
- Di Gregory roncari il 18/02/2020
-
Ingvar Kamprad: L'uomo che ha inventato IKEA
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve ritratto seguiremo le vicende dell'uomo, prima di quelle dell'imprenditore. Vedremo come la sua formazione rigorosa, tipicamente scandinava, portò alla creazione del progetto IKEA nel 1943.
-
-
fatto molto bene
- Di fabrizio il 23/04/2021
-
Ray Kroc
- Un sogno americano
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ray Kroc fu un imprenditore, commerciante e finanziere, famoso per essere colui che comprò McDonald's ai fratelli Richard e Maurice McDonald nel 1955, 15 anni dopo la sua fondazione, facendo diventare un piccolo ristorante di provincia uno dei business più redditizi della storia. Nonostante non sia stato lui il creatore di McDonald's, fu lui a fondare la catena di fast food come la conosciamo oggi e il responsabile della sua internazionalizzazione ed espansione in America e all'estero.
-
-
Superficiale narrazione della vita di Ray Crock
- Di Matteo Migliore il 01/09/2021
-
Jeff Bezos: L'uomo che ha inventato Amazon
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo ritratto in audio conoscerai la parabola stupefacente che ha portato un bambino intelligente e vivace, che potrebbe essere definito come un piccolo genio, a diventare nel giro di pochi anni uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo: Jeff Bezos, l'uomo che ha inventato Amazon. Bezos è senza dubbio uno degli uomini simbolo dell'era internet, per alcuni, unico vero erede di Steve Jobs.
-
-
ascoltabile, ma non eccezionale
- Di fabrizio il 21/05/2021
-
Henry Ford: Il capitalista ribelle
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Henry Ford è legata imprescindibilmente a quella dell'omonima casa automobilistica, che fondò agli inizi del XX secolo partendo da una semplice officina di meccanici e riparatori. Le vicende della sua vita e della sua azienda rappresentano un chiaro esempio di un sogno giovanile divenuto una chiara realtà lavorativa grazie al superamento delle difficoltà che lo stesso Ford dovette superare. Un ritratto a tutto tondo di uno dei più importanti e innovativi imprenditori del XX secolo, che seppe trasformare un piccolo sogno in una grande realtà.
-
-
Emotional !!!
- Di Elis il 26/03/2023
-
Sono un ottimista globale
- Conversazione con Massimo Franco
- Di: Bill Gates, Massimo Franco
- Letto da: Walter Rivetti, Oliviero Cappellini
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottimista globale, utopista impaziente, riluttante imperatore contemporaneo - per censo e per influenza -, Bill Gates dedica ormai da anni le sue risorse, economiche e intellettuali, a cercare di risolvere i problemi del mondo. Il padre di Microsoft Corporation si racconta in questa conversazione con Massimo Franco, ripercorrendo le tappe significative della sua vita e tratteggiando la sua filosofia di intellettuale organico della globalizazzione.
-
-
Da leggere per comprendere lati sconosciuti
- Di Antonio 7388 il 29/08/2020
-
Sergio Marchionne
- Di: Tommaso Ebhardt
- Letto da: Tommaso Ebhardt
- Durata: 12 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A cinque anni dalla scomparsa di Sergio Marchionne, Tommaso Ebhardt torna in libreria con un’attesissima edizione aggiornata e ampliata del bestseller sul manager che ha salvato Fiat e Chrysler dalla scomparsa. L’autore riprende il filo del racconto andando a ritrovare i protagonisti di un'epoca rivoluzionaria, da John Elkann a Alfredo Altavilla, agli amici della little Italy di Toronto in un viaggio ideale che parte da Torino e arriva fino ad Amatrice via Detroit, alla ricerca di cosa resta del ciclone Marchionne.
-
-
Ma perché non Fate leggere ad un professionista?
- Di Gregory roncari il 18/02/2020
-
Ingvar Kamprad: L'uomo che ha inventato IKEA
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve ritratto seguiremo le vicende dell'uomo, prima di quelle dell'imprenditore. Vedremo come la sua formazione rigorosa, tipicamente scandinava, portò alla creazione del progetto IKEA nel 1943.
-
-
fatto molto bene
- Di fabrizio il 23/04/2021
-
Ray Kroc
- Un sogno americano
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ray Kroc fu un imprenditore, commerciante e finanziere, famoso per essere colui che comprò McDonald's ai fratelli Richard e Maurice McDonald nel 1955, 15 anni dopo la sua fondazione, facendo diventare un piccolo ristorante di provincia uno dei business più redditizi della storia. Nonostante non sia stato lui il creatore di McDonald's, fu lui a fondare la catena di fast food come la conosciamo oggi e il responsabile della sua internazionalizzazione ed espansione in America e all'estero.
-
-
Superficiale narrazione della vita di Ray Crock
- Di Matteo Migliore il 01/09/2021
-
Jeff Bezos: L'uomo che ha inventato Amazon
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo ritratto in audio conoscerai la parabola stupefacente che ha portato un bambino intelligente e vivace, che potrebbe essere definito come un piccolo genio, a diventare nel giro di pochi anni uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo: Jeff Bezos, l'uomo che ha inventato Amazon. Bezos è senza dubbio uno degli uomini simbolo dell'era internet, per alcuni, unico vero erede di Steve Jobs.
-
-
ascoltabile, ma non eccezionale
- Di fabrizio il 21/05/2021
-
Sergey Brin e Larry Page
- Gli inventori di Google
- Di: Filippo Santin
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sergey Brin e Larry Page sono i fondatori di Google, il motore di ricerca per Internet più famoso al mondo. I due cominciarono a lavorarci verso la metà degli anni Novanta. Al tempo i due studiavano presso la Stanford University, ed è proprio lì, a due passi dalla Silicon Valley, che hanno iniziato a cambiare la storia della tecnologia, della comunicazione e dell'uomo.
-
-
auotesaltazione
- Di Cliente Kindle il 30/06/2020
-
Walt Disney: L'uomo che trasformò la sua fantasia in realtà
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro ripercorre la storia di uno dei personaggi più importanti della storia del cinema e non solo: Walt Disney. Con la sua opera Walt Disney ha segnato la storia del Novecento, ha modellato l’immaginario collettivo, ha impressionato registi, artisti ma anche industriali e capi di Stato. Walt Disney con i suoi personaggi e le sue storie ha incarnato lo spirito del sogno americano, del "self made man".
-
-
Un esempio unico
- Di Matteo Bertoldo il 18/09/2021
-
Enzo Ferrari: Il grande Drake
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte capita che a un uomo le sue gesta gli sopravvivano nel tempo, allora smette di essere semplicemente un uomo, "esce" dalla storia e diventa un mito. È quanto accaduto ad un giovane esuberante nato e cresciuto alla periferia di Modena, che con la sua passione assoluta per i motori si è conquistato il titolo di "grande Drake". Il nome di quel giovane era Enzo Anselmo Ferrari, più comunemente conosciuto come Enzo Ferrari.
-
-
Un grande di cui si può ancora raccontare
- Di Marcello T. il 11/09/2022
-
Thomas A. Edison tra scienza e creatività
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nome di Thomas Alva Edison richiama alla mente di ognuno l'immagine della lampadina elettrica, sinonimo di inventiva, scoperta e genialità. Tuttavia, usando le parole dello stesso Edison, "per inventare serve solo una buona immaginazione e un bel mucchio di spazzatura". Si può dire che proprio da quella "spazzatura" - oggetti difettosi, problemi senza apparente soluzione, ma anche la sua quasi totale sordità e le condizioni disagiate della famiglia di origine - nacque la sua genialità, la vocazione a trovare soluzioni, a creare oggetti utili e funzionali, capaci di migliorare la vita di chiunque.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/01/2019
-
Il meglio di Steve Jobs
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gianfranco Miranda
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I testi che seguono sono tratti e liberamente adattati e rielaborati da dichiarazioni pubbliche di Steve Jobs, interviste e memorie che lo riguardano. Avendo l'estensione di un tweet (max 140 caratteri) sono totalmente decontestualizzati, mantenendo tuttavia intatto il loro valore di sentenze e insegnamenti morali e comportamentali. I materiali sono presentati in ordine cronologico e quindi possono essere collegati a episodi e fasi della vita e dei tempi di Steve Jobs. Buon ascolto e ispiratevi!
-
-
alti e bassi
- Di mikyross il 05/10/2021
-
Leonardo Del Vecchio
- Di: Tommaso Ebhardt
- Letto da: Tommaso Ebhardt
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla povertà delle case popolari all’orfanotrofio, da una bottega in periferia a una fabbrica nelle Dolomiti, fino a diventare il numero uno. Con un’idea fissa in testa: "essere il più bravo". Dopo aver per primo setacciato fonti e documenti, incluso il fascicolo presso il collegio Martinitt, parlato con estimatori e detrattori, collaboratori e concorrenti e aver, infine, incontrato lo schivo imprenditore, Tommaso Ebhardt racconta, in questa esclusiva e non ufficiale biografia, il patron di Luxottica.
-
-
Imprenditore illuminato
- Di Fabrizio il 31/05/2023
-
Elon Musk: L'imprenditore che ha portato il futuro nel presente
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista del nostro racconto è uno degli imprenditori più famosi del mondo, ma prima ancora è un sognatore e un creativo. Elon Musk è un idealista, un uomo che ha sempre messo le sue passioni e il suo desiderio di fare la differenza ancora prima dell'obiettivo di fare soldi. In un periodo di speculazione finanziaria, dematerializzazione, software e applicazioni, Elon Musk ha deciso di rischiare investendo tutto il suo capitale nella creazione di beni fisici.
-
-
Un genio
- Di Daniele il 30/05/2018
-
Steve Jobs. Impara dai suoi insegnamenti ad essere un leader
- Self Help. Allenamenti mentali in 60 minuti
- Di: Claudio Belotti
- Letto da: Claudio Belotti, Michele Mariotti, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La leadership nasce da un desiderio, una visione, che a volte è un vero e proprio sogno." E' questo il tema centrale del nuovo straordinario audiolibro...
-
-
Inascoltabile, tremendo
- Di Cliente Kindle il 24/04/2021
-
Leonardo Del Vecchio: Il fondatore di Luxottica - Ambizione e carisma
- Di: Asmaa Aboulabil
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leonardo Del Vecchio ha creato dal nulla il gigante Luxottica. Durante gli anni si è circondato di persone abili e intelligenti che l'hanno aiutato (e l'aiutano) nella gestione di questo suo colosso industriale. L'esperienza di Leonardo Del Vecchio ci dimostra che spesso i titoli non sono sinonimo di successo o garanzia.
-
-
Ok. Grave leggere Agordo così
- Di Nicola T il 03/09/2019
-
Gianni Agnelli in bianco e nero
- Di: Alberto Mazzuca, Giancarlo Mazzuca
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al volante della Fiat, la più grande azienda del Belpaese, l'Avvocato è stato ed è ancora oggi il simbolo di quel "made in Italy" che ha fatto della creatività la propria bandiera, un portacolori capace di coniugare il rigore sul lavoro, tipico del nonno fondatore Giovanni e di altri maestri, come Vittorio Valletta, con i piaceri della vita, anche attraverso la sua amicizia con molti protagonisti del secolo breve, da Kennedy a Kissinger a Truman Capote.
-
-
Bello!
- Di Consu il 24/05/2023
-
Inventa & sogna
- Il mio codice di vita
- Di: Jeff Bezos
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 10 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è l'uomo che ha cambiato per sempre la nostra vita, il genio che conosce i nostri desideri prima di noi? In questi capitoli Jeff Bezos offre una visione esclusiva della sua vita personale e della sua formazione, rivela le strategie sul lavoro, l'evoluzione delle sue idee e i motivi del suo successo. Dal business ai temi sociali, dall'innovazione all'ossessione per il cliente, dal cambiamento climatico all'esplorazione dello spazio, con stile diretto e immediato Bezos illustra il suo modo di vedere il mondo e il futuro.
-
-
Mah
- Di Ste F. il 10/06/2021
-
Elon Musk
- Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico
- Di: Ashlee Vance
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 16 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York Times bestseller 1! Più di due milioni di copie vendute! Lanciare un missile nello spazio? Costruire una macchina del futuro pratica, efficiente e pronta a conquistare il mondo con le sue linee eleganti? Non solo sognare ma camminare a grandi passi verso il lancio degli uomini su Marte? Inventare un'app e diventare un milionario prima di trent'anni? Sembra impossibile riuscire a fare tutto questo nel corso di una vita, vero? Non solo per un uomo ma anche per una squadra ben allenata di scienziati, imprenditori, costruttori e operai. Ma ce l'ha fatta.
-
-
la visione del futuro non è uguale per tutti
- Di Miky.Pa il 24/05/2021
Sintesi dell'editore
Il primo audiolibro italiano su Steve JobsIl 12 giugno 2005, agli studenti della Stanford University, Steve Jobs pronuncia la frase che è diventata il suo testamento spirituale: "Stay hungry, stay foolish", "Siate affamati, siate folli". Affamato e folle. Così è sempre stato Steve Jobs, con i suoi successi e i suoi fallimenti, il suo carattere estremo e la sua visione estrema di purezza e perfezione. Questo audiolibro ripercorre la vita di questo visionario anticonformista dalla mente vorace e inarrestabile, che ha attraversato da protagonista la storia dell'informatica e ha rivoluzionato il modo di pensare e vivere la tecnologia. Ma soprattutto traccia una "biografia mentale" di Steve Jobs, un ritratto del suo genio. Un genio controverso, che spesso divide ma non lascia indifferenti, e un genio moderno, capace di saper unire elementi diversi e integrarli in una visione coerente, di saper vedere oltre le credenze comuni e di saper riuscire, con la forza dell'immaginazione, a creare le condizioni per realizzare la propria visione e modellare il reale sulla base del proprio ideale.Dalla fugacità di una vita infelice morsa dal fuoco dell'anima, Steve Jobs ci ha lasciato un mondo che gli somiglia molto: instabile, imprevedibile, complesso, irrequieto, a volte indecifrabile. Ma è anche un mondo eccitante, ricco di opportunità, di creatività e di bellezza. Anzi...di una folle bellezza.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Steve Jobs
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 14/06/2018
strabiliante
il testo è strabiliante, ti porta a riconsiderare completamente la figura di Jobs in quanto descrive aspetti della sua personalità che si trovano solo a tratti in altri libri. belle e di facile comprensione anche le spiegazione tecniche e gli inseriti audio Delle voci originali, fastiosi gli inserti audio musicali, non ne trovo l'utilità e a tratti coprono la voce del narratore
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- oreste bellavita
- 27/02/2018
Capire un genio.
Audiolibro interessante per chi vuole capire che maledetto genio era Steve Jobs. Forse solo un po' troppo prolisse le parti dove si scende nel tecnico ed alcune volte sembrano ripetute.
Nel complesso un libro da leggere assolutamente.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- S Resta
- 29/01/2018
Il dono condiviso
Libro interessante,illuminante e completo. Ho seguito il raccontò con curiosità, stimolante il narratore con la sua voce calda
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nicola
- 02/10/2019
Interessante e ispirante
Libro molto interessante e con contenuti validi. unica pecca, gli stacchetti musicali.
Per Area 51 Publishing: la musica in un audiolibro è veramente odiosa.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- nicola
- 07/06/2018
Molto bello
Molto ben fatto con eventi chiave raccontati in modo chiaro. Molto ben fatto.veramente soddisfatto. Lo consiglio
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimiliano Arnold Bottero (cell. 3396312741)
- 13/01/2018
la visione ....
mi è piaciuto tantissimo e stato un piacere "leggere" la vita della persona che ha cambiato una parte del mondo o quasi tutta direttamente o indirettamente !
Fantastico !!!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco
- 27/04/2023
La scienza per tutti
Steve Jobs ha semplicemente confermato l’importanza di condividere la scienza con il mondo. Senza questo particolare resteremo sempre una razza inferiore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- CREAVIDEA
- 08/02/2023
Interessante
Fa capire da punti di vista che non sono comuni quello che è stato Steve Jobs e la sua grande influenza su quello che sono adesso strumenti che usiamo quotidianamente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maurizio Rossanda
- 26/01/2023
Estenuante
La storia di Steve Jobs è molto interessante ma raccontata, per certi aspetti, in modo ripetitivo e ridondante. Sono riuscito ad arrivare alla fine solo perché mi interessava molto l’argomento. Sul lato tecnico devo dire che la registrazione è piuttosto scadente obbligando, se uno fa un ascolto in macchina, ad alzare molto il volume altrimenti si perdono delle parole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessio Salafia
- 21/12/2022
Molto bello e scorrevole
Ascolto piacevole, molto dettagliato.
Il lettore riesce davvero a trasmettere emozioni ed è capace di far immergere in esso ci lo ascolta