-
Thomas A. Edison tra scienza e creatività
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 17 min
- Categorie: Biografie e memorie, Professionisti e accademici
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Henry Ford: Il capitalista ribelle
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Henry Ford è legata imprescindibilmente a quella dell'omonima casa automobilistica, che fondò agli inizi del XX secolo partendo da una semplice officina di meccanici e riparatori. Le vicende della sua vita e della sua azienda rappresentano un chiaro esempio di un sogno giovanile divenuto una chiara realtà lavorativa grazie al superamento delle difficoltà che lo stesso Ford dovette superare. Un ritratto a tutto tondo di uno dei più importanti e innovativi imprenditori del XX secolo, che seppe trasformare un piccolo sogno in una grande realtà.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/01/2019
-
Walt Disney: L'uomo che trasformò la sua fantasia in realtà
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro ripercorre la storia di uno dei personaggi più importanti della storia del cinema e non solo: Walt Disney. Con la sua opera Walt Disney ha segnato la storia del Novecento, ha modellato l’immaginario collettivo, ha impressionato registi, artisti ma anche industriali e capi di Stato. Walt Disney con i suoi personaggi e le sue storie ha incarnato lo spirito del sogno americano, del "self made man".
-
-
noioso come un vecchio documentario
- Di Edoardo il 15/08/2020
-
Jeff Bezos: L'uomo che ha inventato Amazon
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo ritratto in audio conoscerai la parabola stupefacente che ha portato un bambino intelligente e vivace, che potrebbe essere definito come un piccolo genio, a diventare nel giro di pochi anni uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo: Jeff Bezos, l'uomo che ha inventato Amazon. Bezos è senza dubbio uno degli uomini simbolo dell'era internet, per alcuni, unico vero erede di Steve Jobs.
-
-
Libro deludente
- Di Stefano il 02/03/2020
-
Nikola Tesla
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Marcello Pozza, Alice Pagotto
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è nulla di più affascinante di un genio incompreso? La vita di Nikola Tesla fu questo: un'altalena di avvenimenti, dalla povertà alla ricchezza, dalla fama all'oblio, fino a una gloria postuma e tardiva. Scienziato brillante e inventore geniale, Tesla veniva chiamato a New York il "poeta della scienza", anche perché l'inventore della corrente alternata si dilettava a mostrare in maniera spettacolare i suoi giochi di luce, per incantare la ricca borghesia americana.
-
-
Si fa ascoltare
- Di Sabina il 01/05/2020
-
Albert Einstein
- Un genio in ritardo
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scienziato Albert Einstein è a tutti gli effetti l’icona indiscussa del genio e una delle figure più famose e riconoscibili di tutti i tempi. Se immaginiamo un genio, uno scienziato, il pensiero va automaticamente a quel volto bonario, solcato da un sorriso ironico e circondato da una massa di capelli arruffati. I tratti che spesso sono associati al genio (l'anticonformismo, il rifiuto delle convenzioni, l’essere controcorrente) sono proprio quelli di una personalità tanto complessa quanto affascinante come quella di Einstein.
-
-
bella biografia
- Di Mario Giovanardi il 13/12/2017
-
Ingvar Kamprad: L'uomo che ha inventato IKEA
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve ritratto seguiremo le vicende dell'uomo, prima di quelle dell'imprenditore. Vedremo come la sua formazione rigorosa, tipicamente scandinava, portò alla creazione del progetto IKEA nel 1943.
-
-
un uomo interessante
- Di Vittorio A. Marinelli il 28/05/2020
-
Henry Ford: Il capitalista ribelle
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Henry Ford è legata imprescindibilmente a quella dell'omonima casa automobilistica, che fondò agli inizi del XX secolo partendo da una semplice officina di meccanici e riparatori. Le vicende della sua vita e della sua azienda rappresentano un chiaro esempio di un sogno giovanile divenuto una chiara realtà lavorativa grazie al superamento delle difficoltà che lo stesso Ford dovette superare. Un ritratto a tutto tondo di uno dei più importanti e innovativi imprenditori del XX secolo, che seppe trasformare un piccolo sogno in una grande realtà.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/01/2019
-
Walt Disney: L'uomo che trasformò la sua fantasia in realtà
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro ripercorre la storia di uno dei personaggi più importanti della storia del cinema e non solo: Walt Disney. Con la sua opera Walt Disney ha segnato la storia del Novecento, ha modellato l’immaginario collettivo, ha impressionato registi, artisti ma anche industriali e capi di Stato. Walt Disney con i suoi personaggi e le sue storie ha incarnato lo spirito del sogno americano, del "self made man".
-
-
noioso come un vecchio documentario
- Di Edoardo il 15/08/2020
-
Jeff Bezos: L'uomo che ha inventato Amazon
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo ritratto in audio conoscerai la parabola stupefacente che ha portato un bambino intelligente e vivace, che potrebbe essere definito come un piccolo genio, a diventare nel giro di pochi anni uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo: Jeff Bezos, l'uomo che ha inventato Amazon. Bezos è senza dubbio uno degli uomini simbolo dell'era internet, per alcuni, unico vero erede di Steve Jobs.
-
-
Libro deludente
- Di Stefano il 02/03/2020
-
Nikola Tesla
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Marcello Pozza, Alice Pagotto
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è nulla di più affascinante di un genio incompreso? La vita di Nikola Tesla fu questo: un'altalena di avvenimenti, dalla povertà alla ricchezza, dalla fama all'oblio, fino a una gloria postuma e tardiva. Scienziato brillante e inventore geniale, Tesla veniva chiamato a New York il "poeta della scienza", anche perché l'inventore della corrente alternata si dilettava a mostrare in maniera spettacolare i suoi giochi di luce, per incantare la ricca borghesia americana.
-
-
Si fa ascoltare
- Di Sabina il 01/05/2020
-
Albert Einstein
- Un genio in ritardo
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scienziato Albert Einstein è a tutti gli effetti l’icona indiscussa del genio e una delle figure più famose e riconoscibili di tutti i tempi. Se immaginiamo un genio, uno scienziato, il pensiero va automaticamente a quel volto bonario, solcato da un sorriso ironico e circondato da una massa di capelli arruffati. I tratti che spesso sono associati al genio (l'anticonformismo, il rifiuto delle convenzioni, l’essere controcorrente) sono proprio quelli di una personalità tanto complessa quanto affascinante come quella di Einstein.
-
-
bella biografia
- Di Mario Giovanardi il 13/12/2017
-
Ingvar Kamprad: L'uomo che ha inventato IKEA
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve ritratto seguiremo le vicende dell'uomo, prima di quelle dell'imprenditore. Vedremo come la sua formazione rigorosa, tipicamente scandinava, portò alla creazione del progetto IKEA nel 1943.
-
-
un uomo interessante
- Di Vittorio A. Marinelli il 28/05/2020
-
Sono un ottimista globale
- Conversazione con Massimo Franco
- Di: Bill Gates, Massimo Franco
- Letto da: Walter Rivetti, Oliviero Cappellini
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottimista globale, utopista impaziente, riluttante imperatore contemporaneo - per censo e per influenza -, Bill Gates dedica ormai da anni le sue risorse, economiche e intellettuali, a cercare di risolvere i problemi del mondo. Il padre di Microsoft Corporation si racconta in questa conversazione con Massimo Franco, ripercorrendo le tappe significative della sua vita e tratteggiando la sua filosofia di intellettuale organico della globalizazzione.
-
-
Da leggere per comprendere lati sconosciuti
- Di Antonio 7388 il 29/08/2020
-
Warren Buffett
- Di: Antonio Zennaro
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le frasi e le citazioni dell'investitore più grande di tutti i tempi. La raccolta più completa delle citazioni di Warren Buffett detto anche l'oracolo di Omaha. Il pensiero di Buffett sulla borsa, gli investimenti, il denaro e la sua filosofia di vita. Gli investimenti di Buffett hanno avuto un ritorno di più del 600.000 % dal 1965.
-
-
Lasciate perdere
- Di Paolo il 05/06/2019
-
Leonardo Del Vecchio: Il fondatore di Luxottica - Ambizione e carisma
- Di: Asmaa Aboulabil
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leonardo Del Vecchio ha creato dal nulla il gigante Luxottica. Durante gli anni si è circondato di persone abili e intelligenti che l'hanno aiutato (e l'aiutano) nella gestione di questo suo colosso industriale. L'esperienza di Leonardo Del Vecchio ci dimostra che spesso i titoli non sono sinonimo di successo o garanzia.
-
-
Ok. Grave leggere Agordo così
- Di Nicola T il 03/09/2019
-
Ray Kroc
- Un sogno americano
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ray Kroc fu un imprenditore, commerciante e finanziere, famoso per essere colui che comprò McDonald's ai fratelli Richard e Maurice McDonald nel 1955, 15 anni dopo la sua fondazione, facendo diventare un piccolo ristorante di provincia uno dei business più redditizi della storia. Nonostante non sia stato lui il creatore di McDonald's, fu lui a fondare la catena di fast food come la conosciamo oggi e il responsabile della sua internazionalizzazione ed espansione in America e all'estero.
-
-
Così così
- Di maurizio lunazzi il 30/10/2018
-
Enzo Ferrari: Il grande Drake
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte capita che a un uomo le sue gesta gli sopravvivano nel tempo, allora smette di essere semplicemente un uomo, "esce" dalla storia e diventa un mito. È quanto accaduto ad un giovane esuberante nato e cresciuto alla periferia di Modena, che con la sua passione assoluta per i motori si è conquistato il titolo di "grande Drake". Il nome di quel giovane era Enzo Anselmo Ferrari, più comunemente conosciuto come Enzo Ferrari.
-
-
Lacunoso, impreciso e con errori
- Di erny74 il 10/08/2019
-
Guglielmo Marconi: L'anima della comunicazione
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nome di Guglielmo Marconi - in tutto il mondo - è innegabilmente legato a quello della radio, tecnologia di comunicazione di massa senza fili di cui lo si ritiene uno degli inventori. Marconi fu anche e principalmente un grande imprenditore che fondò importanti aziende di telecomunicazioni grazie alle quali poté sviluppare i suoi più famosi progetti di ingegneria. Visse svariati anni all'estero, soprattutto in Inghilterra, e viaggiò moltissimo tra vecchio e nuovo continente; svolse un ruolo importantissimo durante l'emergenza dei naufraghi della grande tragedia del Titanic.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/01/2019
-
Sergey Brin e Larry Page
- Gli inventori di Google
- Di: Filippo Santin
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sergey Brin e Larry Page sono i fondatori di Google, il motore di ricerca per Internet più famoso al mondo. I due cominciarono a lavorarci verso la metà degli anni Novanta. Al tempo i due studiavano presso la Stanford University, ed è proprio lì, a due passi dalla Silicon Valley, che hanno iniziato a cambiare la storia della tecnologia, della comunicazione e dell'uomo.
-
-
auotesaltazione
- Di Cliente Kindle il 30/06/2020
-
Alfred Nobel
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Fabio Zulli, Tamara Fagnocchi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alfred Nobel fu uno scienziato e un imprenditore. Di origine svedese ma di formazione cosmopolita, studiò in Europa e negli Stati Uniti, non ponendo mai limiti alla sua voglia di imparare. Il suo lavoro si concretizzò nell'invenzione della dinamite, che in poco tempo cambiò il modo di percepire le armi e la guerra nel mondo intero.
-
-
Bellissima analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/01/2019
-
Isaac Newton
- L'anima della sperimentazione
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Grazie al pensiero e alle opere di Isaac Newton, oggi siamo in grado di applicare le leggi matematiche alla fisica, di calcolare con precisione la diversa forza di gravità sui vari pianeti o di comprendere la natura della luce e della rifrazione dei colori. Il suo apporto alle scienze moderne è inestimabile e moltissime teorie che oggi diamo per scontate derivano dai suoi lavori in molteplici campi della scienza, ma anche della filosofia e della teologia.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/12/2018
-
Steve Jobs
- Il genio visionario e creativo del nostro tempo
- Di: Simone Bedetti
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo audiolibro italiano su Steve JobsIl 12 giugno 2005, agli studenti della Stanford University, Steve Jobs pronuncia la frase che è diventata il suo testamento spirituale: "Stay hungry, stay foolish", "Siate affamati, siate folli". Affamato e folle. Così è sempre stato Steve Jobs, con i suoi successi e i suoi fallimenti, il suo carattere estremo e la sua visione estrema di purezza e perfezione.
-
-
strabiliante
- Di Alessandro il 14/06/2018
-
John Fitgerald Kennedy
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Roberta Barbiero
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un uomo può morire, le nazioni possono sorgere e cadere. Ma un'idea sopravvive in eterno". Uomo carismatico e politico intraprendente, John Fitzgerald Kennedy è stato il più giovane presidente degli Stati Uniti. Tra tutti i politici del passato, Kennedy è quello che, ancora oggi, suscita il maggiore interesse. Molti sono i motivi: il suo particolare carisma, l'affascinante moglie Jackie Kennedy, le relazioni extraconiugali chiacchierate, la morte avvenuta all'improvviso.
-
-
cronaca esatta
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/03/2018
-
Leonardo da Vinci
- Biografie Storiche
- Di: Nadia Finocchi
- Letto da: Silvano Piccardi, Claudia Catani, Andrè Bolognini
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è stato realmente Leonardo Da Vinci? E qual è stata la rilevanza del suo pensiero, delle sue scoperte, delle sue opere...
-
-
Troppo poco
- Di Marcello T. il 20/04/2019
Sintesi dell'editore
Così grazie al lavoro di Edison, l'umanità ha compiuto il primo passo di un appassionante viaggio di esplorazione tecnologica, così come è intesa ancora oggi, perché con le parole di Edison, "L'unico modo per ottenere qualcosa è provare".
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Thomas A. Edison tra scienza e creatività
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 22/01/2019
Analisi interessante
Interessante analisi della biografia di uno dei più grandi personaggi di tutti i tempi. Anche la lettura è molto piacevole
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Arianna Calvanese
- 09/06/2018
Biografia molto interessante
lettura utile per trovare anche spunti creativi. Biografia ben scritta. Mostra la figura di Edison a 360°
1 person found this helpful