Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Vino e pane copertina

Vino e pane

Di: Ignazio Silone
Letto da: Claudio Colombo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Il segreto di Luca copertina
Fontamara copertina
Il clandestino copertina
Gli zii di Sicilia copertina
Cosima copertina
Tempo di uccidere copertina
Ciau Masino copertina
Un italiano contro copertina
Le terre del sacramento copertina
Il consiglio d'Egitto copertina
Tutte le opere copertina
Il caso di Metello di Vasco Pratolini copertina
Todo modo copertina
La paga del sabato copertina
La scomparsa di Majorana copertina
Il carcere copertina

Sintesi dell'editore

"Vino e pane" racconta il ritorno di Pietro Spina, giovane intellettuale di estrazione borghese che aveva abbandonato i suoi luoghi per seguire un ideale rivoluzionario. 

Nelle vicende di questo personaggio tormentato fra paura e coraggio, braccato, costretto a vivere nascosto e travestito, riemergono i motivi cari alla letteratura di Silone: il dibattito sulla rivoluzione, la fede, la giustizia, l'indagine sulla società dei cafoni, sulle sue reazioni al fascismo, il richiamo della terra natale e della memoria...

©2017 Mondadori (P)2020 Mondadori

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Vino e pane

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    67
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    55
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    64
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 26/01/2020

dissenso camuffato

classico riascoltato volentieri. quei tempi li ho vissuti da molto piccola non capivo era tutto un gioco. Ho capito più tardi quando eravamo in democrazia e A sciare di nuovo questi racconti fanno bene. chissà se a scuola fanno leggere questi libri. I giovani devono sapere loro non c'erano

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Antonio M.
  • Antonio M.
  • 01/09/2023

Coinvolgente

Ingrazio Silone non si smentisce; capolavoro assoluto e descrizione accurata e cruda dell’Italia dei primi del 900

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Carlo S.
  • Carlo S.
  • 16/01/2023

Un gioello

Ho riletto Vino e Pane dopo anni. Una lettura ancora attuale che riserva sempre nuove emozioni. La vera storia è quella degli abitanti della valle al di la della Storia studiata sui libri di scuola

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Letizia L.
  • Letizia L.
  • 12/11/2022

un romanzo semplice e toccante

I libri di Silone sono uno più bello dell'altro: semplici, senza nessuna retorica, "veri". Anche l'Abruzzo è parte integrante della storia e dei suoi personaggi. segnalo l'unico difetto del lettore nel pronunciare "Fucìno", cosa che farà rabbrividire ogni abruzzese in ascolto

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 25/09/2020

Marsica nel cuore

molto bello solo un appunto sulla lettura Fucino si legge con l' accento sulla u

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fiamma
  • Fiamma
  • 19/03/2020

Interessante ...

sopratutto la prima parte rivelatrice di come si viveva ancora in Italia negli anni 30 e della vile prepotenza del regime. La seconda parte va al rallentatore e la fine ... agghiacciante! Vorrei rimproverare Silone per la poca considerazione nei confronti dei suoi lettori! L'interpretazion, secondo me, non è appropriata!
Cmq è bello sentire i classici scolastici!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/01/2020

Interessante

Prima parte molto bella poi scade nel polpettone politico. Stile 8 Contenuto 6. Media 7

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!