• Un amore di Swann

  • Alla ricerca del tempo perduto - Dalla parte di Swann 2
  • Di: Marcel Proust
  • Letto da: Alberto Rossatti
  • Durata: 8 ore e 56 min
  • 4,8 out of 5 stars (63 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Un amore di Swann copertina

Un amore di Swann

Di: Marcel Proust
Letto da: Alberto Rossatti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Ogni bacio chiama un altro bacio. Ah, nei primi tempi che si ama, nascono così naturalmente i baci! Spuntano così vicini gli uni agli altri; e a contare i baci che ci si è dati in un'ora si faticherebbe come a contare i fiori di un campo nel mese di maggio."

"Dalla parte di Swann" è il primo volume di Alla ricerca del tempo perduto" (la Recherche), l'opera più importante di Marcel Proust, scritta tra il 1909 e il 1922, pubblicata in sette volumi tra il 1913 e il 1927 (viene considerato il romanzo più lungo di sempre).

La seconda parte del primo volume, intitolata Un amore di Swann (Un amour de Swann), rappresenta un punto di svolta, l'andamento della vicenda si fa più veloce e intrigante, diventando quasi una sorta di "romanzo nel romanzo" che può esser letto indipendentemente dal resto: questo è in realtà un passo indietro nella vita di Charles Swann, che ricorda la sua passione travolgente per Odette de Crécy, una donna di mondo, raffinata e opportunista al tempo stesso.

L'attrazione per Odette, che Swann incontra per caso nell'esclusivo salotto di Madame Verdurin, lo spingerà a frequentare sempre più spesso questo ambiente borghese. Il protagonista andrà poi frequentemente a trovare Odette, la quale gli dimostrerà una certa tenerezza e sarà proprio questo sentimento a far nascere in lui l'amore. Odette si faceva mantenere dalla famiglia, ma poi inizia a farsi mantenere da Charles, pur mostrandosi, al tempo stesso, disponibile verso altri uomini. Da qui nasce nel protagonista una gelosia morbosa, per cui lui vorrebbe conoscere il passato di Odette in maniera anche troppo dettagliata.

Nel frattempo, Madame Verdurin capisce che il suo salotto rappresenta per Charles solo il luogo in cui incontrare la sua amata; da ciò nasce tra i due un'antipatia reciproca e la presenza di Charles non sarà più gradita. Proprio per questo motivo Odette continuerà a frequentare il salotto, che diventerà per lei luogo di rifugio e tradimento. La storia d'amore si trasforma così in un rapporto tormentato, tanto da diventare una sorta di malattia: Charles da una parte vorrebbe lasciare Odette, ma dall'altra sa di non poterne fare a meno, nonostante tutto.

La voce di Alberto Rossatti incarna con grande sapienza e partecipazione i sentimenti e le senzazioni di Charles rievocate in questo incredibile affresco letterario considerato uno dei vertici della letteratura mondiale.

Illustrazione di copertina di Marlene Mcloughlin, Swann's Way, Watercolor, Collezione privata, San Francisco, Ca.

©2021 il Narratore audiolibri. Tradotto da Denise Dubois e Alberto Rossatti (P)2021 il Narratore audiolibri

Cosa pensano gli ascoltatori di Un amore di Swann

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    53
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    54
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    50
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura
  • Laura
  • 29/08/2021

Consigliato. Aspettando il successivo

Probabilmente una lettura che non avrei mai fatto se non come audiolibro. È veramente qualcosa di particolare anche se lo stesso ascolto non risulta semplice perché spesso il racconto ti porta in altri pensieri e si è costretti a riascoltare il periodo precedente. Ottima lettura. Lo consiglio. Non vedo l’ora di ascoltare gli altri libri!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 01/03/2022

libro prezioso... x la profondità

dell introspezione..le atmosfere raffinate...
l uso della lingua davvero sublime...
narratore eccezionale...
dispiace quando questa meraviglia finisce..

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 21/01/2022

Un amore di Swan

Capolavoro assoluto, sono riconoscente a Marcel Proust per il regalo immenso che mi ha fatto.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Red
  • Red
  • 04/01/2022

Capolavoro

Continuò a pensare che Proust vada ascoltato oltre che letto. Alberto Rossatti è superlativo come lettore e come traduttore. Faccio un appello ad Audible: per favore nel frontespizio di ogni libro indicate anche il traduttore

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 04/11/2021

suadente

Non immaginavo che quest'opera potesse risultare così dolcemente persuasiva e che potesse catturarmi tanto grazie alla lettura e alla traduzione

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 19/08/2021

Imperdibile con la voce di Alberto Rossatti

Grazie! Un capolavoro, lo consiglio a tutti questo classico, che è difficile da affrontare con la lettura silenziosa. Alberto Rossatti riesce come sempre ad interpretare profondamente Proust e ci restituisce un'occasione di grande esperienza riflessiva. Emozionante!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Irene
  • Irene
  • 08/01/2023

Davvero coinvolgente

Proust ti trascina con sé nella profondità del mare delle sue sensazioni, percezioni ed emozioni e la lettura, se fatta con dedizione e senza distrazioni, è un vero e proprio viaggio attraverso le storie raccontate nel romanzo.
Lettura leggermente monocorde ma poi ci si abitua.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di RVdB
  • RVdB
  • 22/12/2022

impegnativo

molto ben scritto e letto spledidamente. MOLTO difficile da portare a termine nonostante la buona volontà

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di parmigianino
  • parmigianino
  • 15/09/2022

Pregevole

Come sempre le produzioni del Narratore sono estremamente accurate. La Voce di A. Rossatti che ha letto i tre primi libri della Recherche sembra essere quella vincente per delicatezza, purezza e perfezione. Se all'inizio può sembrare (e certamente lo è) monumentale l'opera di Proust, ascoltandolo i capitoli volano uno dopo l'altro senza accorgersene arrivando rapidamente e purtroppo alla fine. Un audiolibro veramente meritevole.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di valeria
  • valeria
  • 04/08/2022

Capolavoro

Audiolibro bellissimo, meraviglioso, un’esperienza d’ascolto eccezionale. Interpretazione superlativa del Lettore. Consigliatissimo a tutti, non solo agli amanti di Proust.