-
Un acre odore di aglio
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 7 ore e 32 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Marzo per gli agnelli
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 11 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ognuno ha con il destino un appuntamento che non è in grado di dirottare. Quello di Giorgio Marro, brillante avvocato penalista, si è compiuto nel momento in cui un dramma ha colpito la sua famiglia in diversi modi, tutti disastrosi: il figlio piccolo ora in un'immagine sorridente da una lapide, il maggiore in sospensione tra un inganno di vita e la morte che se la prende comoda, sbeffeggia anche, la moglie in un delirio doloroso che l'ha indotta a scendere dal mondo, lui impaziente che si consumi la caduta interminabile e giunga il tonfo.
-
-
Bellissimo!
- Di Allegra D'Errico il 28/05/2022
-
Il prezzo della carne
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 9 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una banda di giovani delinquenti, scioperati e rancorosi verso un passato familiare fatto di stenti, crede sia giunta l'ora di tentare la scorciatoia per il successo con estorsioni e minacce. Ne sono vittime una famiglia onesta, un possidente che sa il fatto suo, un emigrante arricchito. Accade però che in terra di 'ndrangheta non è alle forze dell'ordine che ci si rivolge per avere protezione: chi non ha animo per arrangiarsi da solo dovrà confidare negli "uomini di rispetto".
-
-
Incalzante
- Di Elena il 22/08/2021
-
La signora di Ellis Island
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 23 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1902 e molti italiani cercano fortuna negli Stati Uniti. Anche Giuseppe, ventun anni, figlio maggiore di una famiglia contadina dell'Aspromonte, lascia tutto quello che ha e attraversa l'oceano. Sbarcato a Ellis Island, non supera le visite di controllo e viene isolato per essere rispedito indietro. Ma una signora vestita di azzurro e con un bimbo in braccio gli appare all'improvviso, aprendogli le porte dell'America. Dopo anni di duro lavoro nell'aria irrespirabile delle miniere e delle fonderie, Giuseppe torna in Calabria.
-
-
lettura avvincente
- Di monica il 29/06/2021
-
Il giudice meschino
- Alberto Lenzi 1
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 13 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un magistrato indolente costretto a diventare eroe suo malgrado. Un vecchio padrino che parla come un oracolo e dal carcere orienta le indagini. Perché quelli che sembrano omicidi di 'ndrangheta forse non lo sono. Forse hanno a che fare addirittura con le navi dei veleni e le scorie seppellite nella "spianata dell'infamia". L'anima feroce e abietta della 'ndrangheta per la prima volta racchiusa in un romanzo. Un giudice muore per mano di balordi. E i balordi muoiono per mano della 'ndrangheta, che non tollera si disturbi il prosperare dei suoi affari. Almeno, cosi sembra.
-
-
pesante
- Di FraOrsy il 27/06/2021
-
Ci manda San Gennaro
- Di: Francesco Pinto
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 6 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1947. Un solo uomo si fa avanti per riportare nel capoluogo partenopeo il tesoro di San Gennaro che è stato nascosto a Roma durante l'ultimo conflitto bellico. Vale più di quello della regina d'Inghilterra. L'uomo si chiama Giuseppe Navarra e ha fatto i quattrini, e tanti, con la borsa nera e i traffici illegali. Tutti lo conoscono come il re di Poggioreale. A fargli da scorta viene eletto Stefano Colonna di Paliano, un nobile vero, vicepresidente della Deputazione, l'antica istituzione che dal 1527 garantisce il rispetto del contratto tra Gennaro e il suo popolo.
-
-
bello davvero
- Di luisa fracassini il 29/07/2022
-
Donnafugata
- Di: Costanza DiQuattro
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Donnafugata è un luogo, a due passi da Ragusa, tra carrubi secolari, muri a secco e campagna scoscesa. Donnafugata è un tempo, l'Ottocento, tra dominazione borbonica, moti di fierezza popolare e alba della dignità operaia. Donnafugata è un casato, tra i più antichi di Ibla, che di quella terra e quei giorni incarna gioie, patimenti e futuro.
-
-
Donnafugata….
- Di Cliente Amazon il 10/02/2022
-
Marzo per gli agnelli
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 11 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ognuno ha con il destino un appuntamento che non è in grado di dirottare. Quello di Giorgio Marro, brillante avvocato penalista, si è compiuto nel momento in cui un dramma ha colpito la sua famiglia in diversi modi, tutti disastrosi: il figlio piccolo ora in un'immagine sorridente da una lapide, il maggiore in sospensione tra un inganno di vita e la morte che se la prende comoda, sbeffeggia anche, la moglie in un delirio doloroso che l'ha indotta a scendere dal mondo, lui impaziente che si consumi la caduta interminabile e giunga il tonfo.
-
-
Bellissimo!
- Di Allegra D'Errico il 28/05/2022
-
Il prezzo della carne
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 9 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una banda di giovani delinquenti, scioperati e rancorosi verso un passato familiare fatto di stenti, crede sia giunta l'ora di tentare la scorciatoia per il successo con estorsioni e minacce. Ne sono vittime una famiglia onesta, un possidente che sa il fatto suo, un emigrante arricchito. Accade però che in terra di 'ndrangheta non è alle forze dell'ordine che ci si rivolge per avere protezione: chi non ha animo per arrangiarsi da solo dovrà confidare negli "uomini di rispetto".
-
-
Incalzante
- Di Elena il 22/08/2021
-
La signora di Ellis Island
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 23 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1902 e molti italiani cercano fortuna negli Stati Uniti. Anche Giuseppe, ventun anni, figlio maggiore di una famiglia contadina dell'Aspromonte, lascia tutto quello che ha e attraversa l'oceano. Sbarcato a Ellis Island, non supera le visite di controllo e viene isolato per essere rispedito indietro. Ma una signora vestita di azzurro e con un bimbo in braccio gli appare all'improvviso, aprendogli le porte dell'America. Dopo anni di duro lavoro nell'aria irrespirabile delle miniere e delle fonderie, Giuseppe torna in Calabria.
-
-
lettura avvincente
- Di monica il 29/06/2021
-
Il giudice meschino
- Alberto Lenzi 1
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 13 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un magistrato indolente costretto a diventare eroe suo malgrado. Un vecchio padrino che parla come un oracolo e dal carcere orienta le indagini. Perché quelli che sembrano omicidi di 'ndrangheta forse non lo sono. Forse hanno a che fare addirittura con le navi dei veleni e le scorie seppellite nella "spianata dell'infamia". L'anima feroce e abietta della 'ndrangheta per la prima volta racchiusa in un romanzo. Un giudice muore per mano di balordi. E i balordi muoiono per mano della 'ndrangheta, che non tollera si disturbi il prosperare dei suoi affari. Almeno, cosi sembra.
-
-
pesante
- Di FraOrsy il 27/06/2021
-
Ci manda San Gennaro
- Di: Francesco Pinto
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 6 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1947. Un solo uomo si fa avanti per riportare nel capoluogo partenopeo il tesoro di San Gennaro che è stato nascosto a Roma durante l'ultimo conflitto bellico. Vale più di quello della regina d'Inghilterra. L'uomo si chiama Giuseppe Navarra e ha fatto i quattrini, e tanti, con la borsa nera e i traffici illegali. Tutti lo conoscono come il re di Poggioreale. A fargli da scorta viene eletto Stefano Colonna di Paliano, un nobile vero, vicepresidente della Deputazione, l'antica istituzione che dal 1527 garantisce il rispetto del contratto tra Gennaro e il suo popolo.
-
-
bello davvero
- Di luisa fracassini il 29/07/2022
-
Donnafugata
- Di: Costanza DiQuattro
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Donnafugata è un luogo, a due passi da Ragusa, tra carrubi secolari, muri a secco e campagna scoscesa. Donnafugata è un tempo, l'Ottocento, tra dominazione borbonica, moti di fierezza popolare e alba della dignità operaia. Donnafugata è un casato, tra i più antichi di Ibla, che di quella terra e quei giorni incarna gioie, patimenti e futuro.
-
-
Donnafugata….
- Di Cliente Amazon il 10/02/2022
-
Gente del Sud
- Storia di una famiglia
- Di: Raffaello Mastrolonardo
- Letto da: Francesco De Vito
- Durata: 30 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una grande saga famigliare sullo sfondo di un secolo di storia italiana. Agosto 1895, è tornato il colera. Romualdo Parlante, medico spaventato dalla virulenza del male, impone a sua moglie Palma, incinta del quarto figlio, di tornare immediatamente con gli altri bambini, nel loro paese d'origine in Puglia, dove troveranno rifugio in casa dei genitori di lui: Bastiano e Checchina. È così che la luce della letteratura si accende sulla famiglia Parlante, protagonista di questo romanzo fluviale.
-
-
LE STELLE SONO POCHE
- Di Cliente Kindle il 21/08/2021
-
L'ibisco viola
- Di: Chimamanda Ngozi Adichie
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kambili ha quindici anni. Vive a Enugu, in Nigeria, con i genitori e il fratello Jaja. Suo padre Eugene, proprietario dell'unico giornale indipendente del Paese, è agli occhi della comunità un modello di generosità e coraggio politico. In un Paese sull'orlo della guerra civile, conduce una battaglia incessante per la legalità, i diritti civili, la democrazia. Ma, nel chiuso delle mura domestiche, il suo fanatismo cattolico lo trasforma in un padre-padrone che non disdegna la violenza.
-
-
Da leggere.
- Di fabio il 21/01/2022
-
La malalegna
- Di: Rosa Ventrella
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teresa e Angelina sono sorelle diverse in tutto: tanto delicata, schiva e silenziosa è Teresa, la voce narrante di questa storia, quanto vitale, curiosa e impertinente è Angelina, la sorella più piccola. Siamo all'inizio degli anni Quaranta a Copertino, nelle Terre d'Arneo, un'immensa distesa di campi coltivati nel cuore della Puglia.
-
-
Bello
- Di Cliente Amazon il 04/04/2022
-
Giuditta e il Monsù
- Di: Costanza DiQuattro
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ibla, 1884. A Palazzo Chiaramonte, una notte di maggio porta con sé due nascite anziché una soltanto. Fortunato, abbandonato davanti al portone, e Giuditta, l'ultima fimmina di quattro sorelle. Figlia del marchese Romualdo, tutto silenzi, assenze e donne che non si contano più, e di sua moglie Ottavia, dall'aria patibolare e la flemma altera, è proprio lei a segnare l'inizio di questa storia.
-
-
È stata un bella storia
- Di Filomena Angelucci il 12/03/2023
-
I venti di sabbia
- Di: Kristin Hannah
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 14 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Texas, 1934. Milioni di persone sono rimaste senza lavoro e la siccità ha distrutto le Grandi Pianure. Gli agricoltori stanno combattendo per non perdere le loro terre e la loro fonte di sostentamento, dal momento che le coltivazioni avvizziscono irrimediabilmente, l'acqua si sta prosciugando e le tempeste di polvere e sabbia minacciano di seppellirli tutti. Uno dei periodi più bui della Grande Depressione, l'era del Dust Bowl, è arrivato come un'implacabile vendetta.
-
-
A cura del blog @libros_libri_books (Instagram)
- Di Libros_libri_books il 24/12/2021
-
Fuoco
- Di: Enrico Pandiani
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 10 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non lo direste mai, incontrandoli per strada in un giorno d’estate a Torino. Non indovinereste che sono quattro ex detenuti fuggiti dalla Francia. Dal momento in cui il furgone che li stava portando al carcere di Lione è stato coinvolto in un disastroso tamponamento, sono scappati oltreconfine e si sono rifatti una vita. A unirli, da allora, è quell’enorme segreto. Marsigliese, ex rapinatore di banche, Max Ventura ha messo in piedi un ristorante. Grazie alla buona cucina e all’amore della sua compagna, i clienti non mancano mai.
-
-
Un’ottimo primo episodio
- Di ConZ il 09/03/2022
-
Gioia mia
- Di: Tea Ranno
- Letto da: Fabio Midolo
- Durata: 11 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In cima a una collina che guarda l'Etna da un lato e il mare dall'altro, sorge una masseria circondata da uno spicchio di paradiso: terrazzamenti carichi di ulivi, fichi e pruni, orti traboccanti di erbe e prati fioriti a perdita d'occhio. Questa tenuta magnifica è frutto del sudore e della tenacia di Luisa Russo, che si è intestardita a trasformare le "quattro pietre perse" che le ha regalato suo marito in un castello. Anzi, in una "castidda", perché quella terra è femmina, su questo Luisa non ha dubbi.
-
-
Noioso
- Di Cliente Amazon il 04/02/2023
-
L'ultima briscola
- ovvero, Quando i nodi vengono al pettine
- Di: Renzo Bistolfi
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sestri Ponente, novembre 1959. Piove da giorni, una pioggia forte e insistente. Ma come ogni mercoledì, nel retrobottega dei fruttivendoli Arturo e Marisa si gioca a briscola, e come ogni mercoledì Angiou, un onesto seppur bizzarro eremita, lascia la sua grotta per andare a cena dalla sorella Rusin: due abitudini diventate irrinunciabili. Il temporale però si intensifica, gonfia il torrente fino a farlo esondare, e scompiglia le carte. La mattina dopo, il peggio sembra passato, e ci si dà da fare per ripulire la scia di fango e detriti che la piena del torrente ha trascinato con sé.
-
-
Imprevedibile piacevolmente .
- Di Cliente Amazon il 17/12/2021
-
La sartoria di via Chiatamone
- Di: Marinella Savino
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1938. Carolina è un’operosissima sarta, sposata con don Arturo e madre di ben cinque figli. In occasione della visita di Adolf Hitler alla città, ella ha come un oscuro presentimento: ben presto, in uno sforzo quasi parossistico, inizia a lavorare di buona lena, per riuscire a stipare abbastanza risorse alimentari nella sua sartoria, così come nella cantina di casa. Di lì a pochi anni, poi, il suo impegno risulterà essere stato provvidenziale.
-
-
Non un libro ma un film
- Di Angelina il 21/09/2022
-
La maledizione della famiglia Flores
- Di: Angélica Lopes
- Letto da: Valentina Mandruzzato
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La casa della famiglia Flores ha le finestre azzurre, un giardino curato, ed è un luogo speciale: ogni giorno un piccolo gruppo di donne si riunisce al suo interno per ricamare tovaglie, centrotavola, fazzoletti e veli. È il 1918 e Bom Retiro, una tranquilla cittadina nella regione del Pernambuco, nel Nordest del Brasile, vive gli anni di una dittatura violenta, che minaccia e reprime soprattutto la voce delle donne.
-
-
Bella storia
- Di Patrizia Sasso il 20/03/2023
-
Terramarina
- Di: Tea Ranno
- Letto da: Fabio Midolo
- Durata: 9 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la sera della vigilia di Natale e Agata, che in paese tutti chiamano la Tabbacchera, guarda il suo borgo dall'alto: è un pugno di case arroccate sul mare che lei da qualche tempo s'è presa il compito di guidare, sovvertendo piano piano il sistema di connivenze che l'ha governato per decenni e inventandosi una piccola rivoluzione a colpi di poesia e legalità. Ma stasera sul cuore della sindaca è scesa una coltre nera di tristezza e "Lassitimi sula!" ha risposto agli inviti calorosi di quella cricca di amici che è ormai diventata la sua famiglia.
-
-
Fantastico.
- Di Bonetto A. il 21/03/2021
-
L'impromissa
- Di: Chiara Ferraris
- Letto da: Georgia Lepore
- Durata: 13 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova. Quando Agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia Alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che Agata stenta a riconoscere come la sua zia Alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla.
-
-
Davvero coinvolgente
- Di cecilia il 05/07/2022
Sintesi dell'editore
Oltre Eboli c'è un più profondo Sud, sconosciuto e laborioso, qui descritto attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia dell'Aspromonte. È la saga degli umili, vi si racconta il Sud degli ultimi, in cento anni di un cammino verso l'Italia, dall'impresa dei Mille alla devastante alluvione del 1951. Cento anni che attraversano un piccolo angolo di mondo: un paese osserva e interpreta l'eco di vicende lontane dentro cui spesso non si riconosce ma che muteranno il corso della sua vita.
Una grande forza morale, la disperazione e il rifiuto dell'emarginazione stanno all'origine del tentativo di percorrere il proprio tempo. Sullo sfondo di un Aspromonte misterioso e impenetrabile, che cova, avvolge e segna i caratteri degli uomini, la storia di una famiglia si dispiega dentro la storia d'Italia, ma senza farne parte davvero appieno, e tinge di unicità quei frustoli di vita quotidiana di cui il tempo non serba il ricordo.
Una variopinta folla paesana accompagna, come un coro greco, nella sorprendente esplorazione di un mondo che poteva essere piccolo e che invece giganteggia sotto sapienti pennellate capaci di commuovere nel profondo. Romanzo di grande forza narrativa, diventa metafora, anzi tante metafore che si intrecciano e si alternano senza mai sostituirsi luna all'altra.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Un acre odore di aglio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Federico
- 25/01/2022
Una storia bellissima…
Gianni Gaude, il miglior narratore in cui mi sia mai imbattuto in anni assidui di Audible, rende immortale ogni libro scritto da Mimmo Gangemi.
La storia è intensa, cesellata da narrazioni antiche che sanno di sana umiltà. Brillano principi di saper vivere. Ineluttabile il triste finale. Vorrei ascoltare un libro alla settimana di Mimmo Gangemi. Lo consiglio
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- graziella
- 16/01/2022
Narratore fantastico
Il libro è un po' una minestra riscaldata, ma buona. I personaggi ed alcune vicende sono state già abbondantemente narrati in altri romanzi di Gangemi. L'interpretazione del narratore è straordinaria e ne fa un vero racconto.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Tina
- 27/09/2022
Saga famigliare ben scritta
La storia e i personaggi sono convincenti. L'autore sembra voler dire che il riscatto non è possibile e che la promozione sociale dei diseredati deve sempre pagare uno scotto. Lo stile è ricercato senza essere pomposo, immaginifico quanto basta con qualche piacevole concessione al dialetto calabrese.
Bravo il lettore, molto espressivo. Peccato però che abbia adottato una cadenza siciliana, obbedendo all'equivoco che calabrese e siciliano siano la stessa cosa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Loulou
- 17/07/2022
Da leggere
Si rifà a Verga ed al suo ciclo dei vinti. Vinti e sconfitti sono il soggetto di questo romanzo. Tre generazioni e cento anni di storia italiana assiemammo alla sconfitta del processo economico italiano e tutte le sue implicazioni osservare da un piccolissimo angolo del paese. Il finale tronco non e mi è piaciuto. Bravissimo il lettore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 25/06/2022
Atmosfere di realtà che hanno segnato tante vite
sono siciliana e dalla grande città partivo spesso per raggiungere la provincia dove i nonni dediti all'agricoltura avevano lavorato duramente perché figli e nipoti studiassero per lasciare quei luoghi di pietre, mandorli, ulivi e sudore..Negli scritti di Gangemi ritrovo i racconti e le descrizioni di luoghi e persone, respiro quel meridione d'Italia fatto di slanci emotivi e di chiusure, di aspettative disattese e di amori carnali. L'interpretazione di Gianni Gaude è avvolgente e riesce a commuovere. Confido che i miei figli nati e vissuti da cittadini del mondo possano leggere per ritrovare quelle radici che i bisnonni hanno saldamente piantato in un sud che brilla di sole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Angelina
- 09/05/2022
Al lettore 10 stelle!
Dopo un inizio un po’ lento mi sono appassionata alla storia. Libro scritto bene che fa vivere all’ascoltatore le scene come le vedesse. Il lettore è meraviglioso. Con voce calma e suadente è un valore aggiunto e merita molto di più di 5 stelle.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 08/02/2022
Triste
Un bel libro scritto bene una storia generazionale narrato molto bene, ma di una tristezza infinita direi in parte crudele fatto di credenze e di chiacchiere feroci. Mi ha lasciato una profonda tristezza
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- GV
- 06/02/2022
splendido
Bellissimo. Emozionante descrizione dei personaggi nella storia dell'uomo. Il lettore mi è piaciuto moltissimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 03/02/2022
Un quadro
Eccezionale il narratore che ti fa immergere nelle fatiche di una famiglia dei primi del 900
La tristezza, lo svilimento della vita e tanta tanta povertà ma affrontata con sacrifici e a testa alta .
Consigliato