-
Marzo per gli agnelli
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 11 ore e 11 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 19,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il prezzo della carne
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 9 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una banda di giovani delinquenti, scioperati e rancorosi verso un passato familiare fatto di stenti, crede sia giunta l'ora di tentare la scorciatoia per il successo con estorsioni e minacce. Ne sono vittime una famiglia onesta, un possidente che sa il fatto suo, un emigrante arricchito. Accade però che in terra di 'ndrangheta non è alle forze dell'ordine che ci si rivolge per avere protezione: chi non ha animo per arrangiarsi da solo dovrà confidare negli "uomini di rispetto".
-
-
Incalzante
- Di Elena il 22/08/2021
-
Il popolo di mezzo
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 19 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un'America prodiga e crudele, una grande saga su ciò che siamo stati. E abbiamo dimenticato. «Negri», così sprezzavano quanti agli inizi del Novecento giungevano in America dall'Italia. Anche perché «tanto bianchi non apparivano», erano il popolo di mezzo, sradicato dalle origini per cercare lì un futuro migliore. Masi e la sua famiglia, partiti dalla Sicilia, impattano sullo sfruttamento e sull'esclusione, sul pregiudizio e sul razzismo, che culminano in un barbaro linciaggio.
-
-
libro fantastico
- Di delbert cirfera il 25/04/2023
-
Un acre odore di aglio
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oltre Eboli cé un più profondo Sud, sconosciuto e laborioso, qui descritto attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia dell'Aspromonte. È la saga degli umili, vi si racconta il Sud degli ultimi, in cento anni di un cammino verso l'Italia, dall'impresa dei Mille alla devastante alluvione del 1951. Cento anni che attraversano un piccolo angolo di mondo: un paese osserva e interpreta leco di vicende lontane dentro cui spesso non si riconosce ma che muteranno il corso della sua vita.
-
-
Una storia bellissima…
- Di Federico il 25/01/2022
-
Il giudice meschino
- Alberto Lenzi 1
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 13 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un magistrato indolente costretto a diventare eroe suo malgrado. Un vecchio padrino che parla come un oracolo e dal carcere orienta le indagini. Perché quelli che sembrano omicidi di 'ndrangheta forse non lo sono. Forse hanno a che fare addirittura con le navi dei veleni e le scorie seppellite nella "spianata dell'infamia". L'anima feroce e abietta della 'ndrangheta per la prima volta racchiusa in un romanzo. Un giudice muore per mano di balordi. E i balordi muoiono per mano della 'ndrangheta, che non tollera si disturbi il prosperare dei suoi affari. Almeno, cosi sembra.
-
-
pesante
- Di FraOrsy il 27/06/2021
-
La signora di Ellis Island
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 23 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1902 e molti italiani cercano fortuna negli Stati Uniti. Anche Giuseppe, ventun anni, figlio maggiore di una famiglia contadina dell'Aspromonte, lascia tutto quello che ha e attraversa l'oceano. Sbarcato a Ellis Island, non supera le visite di controllo e viene isolato per essere rispedito indietro. Ma una signora vestita di azzurro e con un bimbo in braccio gli appare all'improvviso, aprendogli le porte dell'America. Dopo anni di duro lavoro nell'aria irrespirabile delle miniere e delle fonderie, Giuseppe torna in Calabria.
-
-
lettura avvincente
- Di monica il 29/06/2021
-
Berlino 1944: Caccia all'assassino tra le macerie
- Ex-commissario Oppenheimer 1
- Di: Harald Gilbers
- Letto da: Piero Bardash
- Durata: 14 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maggio 1944: la capitale del Reich è distrutta dalle bombe, la popolazione stremata. Grazie alla moglie ariana, l'ex commissario Richard Oppenheimer non è stato deportato e vive in una Judenhaus. Quando nel cuore della notte viene portato via da un uomo in uniforme, tutti temono per il peggio. Ma il suo destino non è ancora segnato e lo attende invece un patto con il diavolo: le sue indagini passate lo rendono indispensabile per risolvere il caso che agita gli alti gradi delle SS.
-
-
Bel romanzo, peccato che sembri filonazista
- Di Isabella il 15/12/2020
-
Il prezzo della carne
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 9 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una banda di giovani delinquenti, scioperati e rancorosi verso un passato familiare fatto di stenti, crede sia giunta l'ora di tentare la scorciatoia per il successo con estorsioni e minacce. Ne sono vittime una famiglia onesta, un possidente che sa il fatto suo, un emigrante arricchito. Accade però che in terra di 'ndrangheta non è alle forze dell'ordine che ci si rivolge per avere protezione: chi non ha animo per arrangiarsi da solo dovrà confidare negli "uomini di rispetto".
-
-
Incalzante
- Di Elena il 22/08/2021
-
Il popolo di mezzo
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 19 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un'America prodiga e crudele, una grande saga su ciò che siamo stati. E abbiamo dimenticato. «Negri», così sprezzavano quanti agli inizi del Novecento giungevano in America dall'Italia. Anche perché «tanto bianchi non apparivano», erano il popolo di mezzo, sradicato dalle origini per cercare lì un futuro migliore. Masi e la sua famiglia, partiti dalla Sicilia, impattano sullo sfruttamento e sull'esclusione, sul pregiudizio e sul razzismo, che culminano in un barbaro linciaggio.
-
-
libro fantastico
- Di delbert cirfera il 25/04/2023
-
Un acre odore di aglio
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oltre Eboli cé un più profondo Sud, sconosciuto e laborioso, qui descritto attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia dell'Aspromonte. È la saga degli umili, vi si racconta il Sud degli ultimi, in cento anni di un cammino verso l'Italia, dall'impresa dei Mille alla devastante alluvione del 1951. Cento anni che attraversano un piccolo angolo di mondo: un paese osserva e interpreta leco di vicende lontane dentro cui spesso non si riconosce ma che muteranno il corso della sua vita.
-
-
Una storia bellissima…
- Di Federico il 25/01/2022
-
Il giudice meschino
- Alberto Lenzi 1
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 13 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un magistrato indolente costretto a diventare eroe suo malgrado. Un vecchio padrino che parla come un oracolo e dal carcere orienta le indagini. Perché quelli che sembrano omicidi di 'ndrangheta forse non lo sono. Forse hanno a che fare addirittura con le navi dei veleni e le scorie seppellite nella "spianata dell'infamia". L'anima feroce e abietta della 'ndrangheta per la prima volta racchiusa in un romanzo. Un giudice muore per mano di balordi. E i balordi muoiono per mano della 'ndrangheta, che non tollera si disturbi il prosperare dei suoi affari. Almeno, cosi sembra.
-
-
pesante
- Di FraOrsy il 27/06/2021
-
La signora di Ellis Island
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 23 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1902 e molti italiani cercano fortuna negli Stati Uniti. Anche Giuseppe, ventun anni, figlio maggiore di una famiglia contadina dell'Aspromonte, lascia tutto quello che ha e attraversa l'oceano. Sbarcato a Ellis Island, non supera le visite di controllo e viene isolato per essere rispedito indietro. Ma una signora vestita di azzurro e con un bimbo in braccio gli appare all'improvviso, aprendogli le porte dell'America. Dopo anni di duro lavoro nell'aria irrespirabile delle miniere e delle fonderie, Giuseppe torna in Calabria.
-
-
lettura avvincente
- Di monica il 29/06/2021
-
Berlino 1944: Caccia all'assassino tra le macerie
- Ex-commissario Oppenheimer 1
- Di: Harald Gilbers
- Letto da: Piero Bardash
- Durata: 14 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maggio 1944: la capitale del Reich è distrutta dalle bombe, la popolazione stremata. Grazie alla moglie ariana, l'ex commissario Richard Oppenheimer non è stato deportato e vive in una Judenhaus. Quando nel cuore della notte viene portato via da un uomo in uniforme, tutti temono per il peggio. Ma il suo destino non è ancora segnato e lo attende invece un patto con il diavolo: le sue indagini passate lo rendono indispensabile per risolvere il caso che agita gli alti gradi delle SS.
-
-
Bel romanzo, peccato che sembri filonazista
- Di Isabella il 15/12/2020
-
La scelta di Josef
- Di: Suzanne Kelman
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 15 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amsterdam, 1941: chi salva una vita, salva il mondo intero 1941, Amsterdam. Nella città occupata dai nazisti, il professor Josef Held sembra vivere una vita tranquilla e solitaria. Insegna matematica all'università e la sua unica occasione di svago è il pranzo settimanale con la nipote, Ingrid. Ha scelto di condurre un'esistenza isolata, perché non riesce a perdonarsi per la tragica morte dell'amata moglie. Un giorno, però, il destino lo avvicina a Hannah, una sua collega.
-
Sceneggiata di morte
- Un'indagine del commissario Veneruso
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 10 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella città appena uscita dall’epidemia di colera, il commissario Veneruso deve risolvere un caso in apparenza di scarso interesse: trovare l’assassino dell’ex prostituta Maddalena Portolano, mantenuta del ricco Raimondo Satriano, cui ha dato un figlio. Ma quale dei tre ragazzi di Maddalena è l’erede della fortuna di Satriano? Indagando tra segreti e intrighi familiari, Veneruso si renderà conto che la vicenda è una grande commedia dove tutti – tranne forse i morti – recitano la loro parte. E sono tutti bravissimi attori.
-
-
Filumena Marturano con delitto
- Di Utente anonimo il 25/05/2023
-
La corrente invisibile
- Di: Salvino Muscarello
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una sera di inizio aprile, il giovane avvocato Davide Bruno riceve la visita inaspettata del cavalier Galvani, l'uomo più potente della città, che lo coinvolgerà nell'inchiesta sulla morte della giornalista Virginia De Falco. Davide accetta l'incarico con qualche perplessità, e cerca di scagionare il suo cliente con una serie di brillanti intuizioni.
-
-
fiacco e scontato
- Di etrusco60 il 15/02/2022
-
Prosecco Connection
- Di: Fulvio Luna Romero
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 4 giugno 2014 è una data cruciale per il nord-est d'Italia: all'alba l'unico rumore, assordante, sono le manette che scattano ai polsi di politici e imprenditori. Il MOSE si è rivelato nel suo lato più buio. Il malaffare e il crimine organizzato si sono infiltrati in una terra senza padroni, con risorse e difficoltà, con una grave crisi alle spalle e un futuro imprevedibile. Una terra in cui il passaggio generazionale non si riferisce soltanto alle grandi famiglie di imprenditori, ma anche alla politica e al crimine.
-
-
Grande ritmo
- Di Utente anonimo il 24/12/2021
-
La collera di Napoli
- Un'indagine del commissario Veneruso
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, settembre 1884. Un'epidemia di colera provoca migliaia di morti in appena due settimane. Veneruso, un commissario di polizia depresso e irritabile, indaga sul ritrovamento dei cadaveri di alcune ragazzine, mutilate e abbandonate su una spiaggia vicino al porto. Spetta a lui fermare l'assassino delle Sirene, come le hanno chiamate i giornali, e ora che alla macabra lista se ne aggiunge un'altra, la quinta, gli sembra quasi di averla uccisa lui per mancanza d'impegno o per inettitudine.
-
-
Napoli sofferente
- Di Francesca il 05/06/2023
-
Angeli
- Per i Bastardi di Pizzofalcone
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 7 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'officina di Nando Iaccarino facevano la fila gli appassionati di auto e moto d'epoca, perché lui riparava sempre l'irreparabile. Ora spetta ai Bastardi di Pizzofalcone scoprire chi lo ha ucciso. E per farlo, ciascuno di loro deve mettere da parte le proprie angosce, i propri dolori, i propri segreti. E difendersi dai grandi capi della questura che non vedono l’ora di assistere alla loro caduta. Spettacolare come quella degli Angeli.
-
-
Non delude mai
- Di Giorgia il 03/06/2023
-
Chi troppo vuole
- Mazzacani trova la sua vendetta
- Di: Leonardo Palmisano
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una baraccopoli di immigrati vicino a Foggia viene scoperta una fossa comune con cinque corpi sepolti parecchi anni prima, una testa in decomposizione (quella di un mafioso della Sacra Corona Unita, Gianni Palano) e il cadavere ancora caldo di Paula, una prostituta rumena, a cui il killer ha intagliato una stella sulla fronte accanto al foro di entrata del proiettile, quasi volesse lasciare una firma.
-
-
Uso improprio del dialetto
- Di Cliente Amazon il 03/09/2022
-
Fuoco
- Di: Enrico Pandiani
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 10 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non lo direste mai, incontrandoli per strada in un giorno d’estate a Torino. Non indovinereste che sono quattro ex detenuti fuggiti dalla Francia. Dal momento in cui il furgone che li stava portando al carcere di Lione è stato coinvolto in un disastroso tamponamento, sono scappati oltreconfine e si sono rifatti una vita. A unirli, da allora, è quell’enorme segreto. Marsigliese, ex rapinatore di banche, Max Ventura ha messo in piedi un ristorante. Grazie alla buona cucina e all’amore della sua compagna, i clienti non mancano mai.
-
-
Un’ottimo primo episodio
- Di ConZ il 09/03/2022
-
La creuza degli ulivi
- Un'indagine di Bacci Pagano
- Di: Bruno Morchio
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Agosto 2001. A poche settimane dal G8 di Genova, l'investigatore privato Bacci Pagano si ritrova solo in una città desolata e ferita. La sua fidanzata, Mara, è in vacanza nelle isole greche con un altro uomo, e la morsa della gelosia si somma al torrido squallore delle giornate estive. Per alleviarla, Bacci cerca la compagnia di Valeria, che sembra lieta di rivederlo.
-
-
Bravissimo Autore
- Di Cliente Amazon il 09/12/2021
-
Gli illegali
- Di: Piernicola Silvis
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 14 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo La lupa e Formicae, Renzo Bruni e la sua squadra tornano per investigare un delitto di camorra. In una piovosa serata napoletana, due uomini si ritrovano a bordo di una macchina. Non si sono mai visti prima, quello sarà il loro unico incontro. Uno è il mandante, l'altro è il killer. Ripetono il piano concordato, sniffano due strisce di cocaina e si separano. Poco dopo, al secondo piano di un elegante palazzo, la mano del sicario uccide Raffaele Esposito, un vecchio prefetto in pensione.
-
-
Irrisoluto
- Di Simone P. il 19/05/2023
-
Hello, Goodbye
- Di: Claudio Grattacaso
- Letto da: Francesco De Marco
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Angelo e Silvia sono sposati da molti anni, vittime di un matrimonio infelice e schiavi dello stabilimento balneare che si ostinano a tenere aperto anche in inverno, benché ci siano pochi avventori. Un pomeriggio, quando tutto sembra come sospeso nell'attesa dell'imbrunire, un signore distinto entra nel locale: dice di essere in pericolo e, scolandosi mezza bottiglia di cognac, chiede ospitalità per la notte. I due proprietari, presi alla sprovvista, decidono di fidarsi e lo accolgono: Bobo, questo il suo nome, è gentile e inoffensivo.
-
-
consiglio
- Di Cliente Amazon il 21/01/2022
-
La notte delle mantidi
- Di: Ignazio Pandolfo
- Letto da: Alessandro De Giorgi
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un caso di sparizione riemerge dagli archivi della Polizia dopo più di tre anni di oblio. Sono dei messaggi, criptici e apparentemente insensati, che Emily Lorraine invia ai genitori a gettare nuove luci sulla vicenda. È la prima volta che si hanno notizie di lei dopo la sua scomparsa. Nonostante le circostanze poco chiare, al tempo della denuncia si era ipotizzato un allontanamento volontario. Eppure Joe Panetta, il tenente vicino di casa dei genitori, vuole vederci chiaro. Cosa vogliono dire questi messaggi?
-
-
Non male
- Di Laura Caruso il 06/05/2022
Sintesi dell'editore
Ognuno ha con il destino un appuntamento che non è in grado di dirottare.
Quello di Giorgio Marro, brillante avvocato penalista, si è compiuto nel momento in cui un dramma ha colpito la sua famiglia in diversi modi, tutti disastrosi: il figlio piccolo ora in un'immagine sorridente da una lapide, il maggiore in sospensione tra un inganno di vita e la morte che se la prende comoda, sbeffeggia anche, la moglie in un delirio doloroso che l'ha indotta a scendere dal mondo, lui impaziente che si consumi la caduta interminabile e giunga il tonfo.
Mentre annaspa tra limacciosi pensieri di distruzione, Giorgio intravede i bagliori di una battaglia che è disposto a combattere solo chi non ha più niente da perdere, solo chi, dopo aver vissuto con le spalle voltate a non vedere, può smettere di avere paura: c'è la 'ndrangheta dietro la pressante richiesta di acquistare un suo terreno a picco sul mare dello Stretto, brullo e arso dal sole, e che non vale nulla; c'è la 'ndrangheta dietro la scomparsa di due malavitosi, padre e figlio, che lui è stato l'ultimo a vedere vivi, lassù nella proprietà contesa, e che immagina incappati nella lupara bianca; c'è la 'ndrangheta dietro le prepotenze per convincerlo a vendere. E da quelle parti la 'ndrangheta è zi' Masi, un capobastone che non sa rinunciare all'antico, la 'ndrangheta sono i Survara, che hanno abbracciato la modernità delittuosa e le nefandezze a essa appiccicate.
Marro indaga. Si spinge lontano, fino a disturbare l'avidità feroce, fino a restare ingabbiato nei contrasti tra le due 'ndrine, fino a impattare nella brutalità della violenza criminale, fino a stagliarsi ombra solitaria, lunga di un sole già basso.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Marzo per gli agnelli
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Allegra D'Errico
- 28/05/2022
Bellissimo!
Crudo, commovente, cattivo, triste. E scritto con uno stile riconoscibile, solo suo, una narrazione che racconta tutto un popolo e un pezzo di storia
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dirk
- 01/01/2022
che pesantezza....
La narrazione è ottima, purtroppo la storia raccontata è scarna, piatta e monotona. Niente di interessante e coinvolgente.. un continuo flusso di parole inutili che non descrivono una storia avvincente. Purtroppo, ho dovuto interrompere l'ascolto per sopravvenuta noia...