Ti racconterò tutte le storie che potrò copertina

Ti racconterò tutte le storie che potrò

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 6,95 €

A proposito di questo titolo

Di Paolo Borsellino, del suo esempio e del suo lavoro di contrasto alla mafia, si è sempre parlato molto. Negli ultimi tempi, forse, si parla più della sua morte, dei misteri che la avvolgono, delle trame che si sono consumate prima e dopo di essa. Ma della famiglia Borsellino, dell'uomo anziché del giudice, dei figli e della moglie, non si sa molto.

Fin dai primi, terribili giorni dopo l'attentato di via D'Amelio, infatti, la moglie Agnese e i figli Lucia, Manfredi e Fiammetta - allora poco più che adolescenti - hanno mantenuto uno stretto riserbo e sono intervenuti solo raramente nel dibattito mediatico. La signora, che proprio quest'anno si è dovuta arrendere a un male che l'ha perseguitata per anni, ha voluto utilizzare gli ultimi mesi della sua vita per lasciare dietro di sé - ai figli, ai nipoti, alle persone che mantengono vivo il ricordo di Paolo Borsellino e, in definitiva, a tutti gli italiani - i ricordi di una vita accanto a un eroe civile, che era un uomo normale, innamorato della moglie, giocoso con i figli, timido ma anche provocatorio, generoso e indimenticabile.

©2015 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2020 Audible Studios

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Lotta alla mafia copertina
Più rilevanti
Il mio primo audio libro.
Una lettura coinvolgente e molto toccante. Uno spaccato della vita di Borsellino che non conoscevo

Toccante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una voce chiara e pulita ti accompagna nel racconto della vita del giudice Borsellino, uomo, marito e padre che ha amato e ha dato tanto alla sua terra ma da essa poco ha ricevuto.

Consiglio l’ascolto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non ci sono parole per descrivere la grandezza dei giudici Falcone e Borsellino, sono i nostri eroi da cui tutti dobbiamo prendere esempio anche nelle piccole cose. Grazie Agnese per averci lasciato la testimonianza della vostra vita. Bravissima la lettrice, complimenti.

una grande storia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un libro che ti appassiona ogni giorno di più
Scritto molto bene con il cuore
Tutti lo dovrebbero leggere

Alla ns società civile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Racconto pieno di umanità e coraggio nell'esporre i fatti così tragici che sconvolsero le vite di più famiglie! molto espressivo e coinvolgente il modo di narrazione toccante e commovente.

Commovente e dignitosa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il volto e la struggente bellezza di un amore che va oltre un immenso dolore...

Il volto e la bellezza del vero amore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Attraverso il racconto di Agnese, moglie del giudice Borsellino, scopriamo la quotidianità di un eroe moderno. Ma l’effetto più tagliente è che riscopriamo la nostra umanità, l’onestà intellettuale, il coraggio di essere Italiani nonostante tutto, l’orgoglio di essere in fine ‘solamente ‘ brave persone’. Perché le persone che hanno davvero reso grande questo Paese Nei tempi, furono soprattutto è più di tutto, ‘brave persone’. Grazie Agnese.

Libro eccezionale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

interessante e commovente nella sua semplicità.
un ritratto di famiglia con aneddoti colmi d'emozione, ricordi dolci e amari di una vita trascorsa insieme ad un magistrato che prima di essere tale, è un uomo devoto, un marito presente e leale, un padre premuroso e giusto.
letto con espressione e voce calda.

ritratto di famiglia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

bello e originale per come è scritto. bello il fluttuare fra ricordi languidi e storie allegre. bello bello e commovente. ricco di spunti e soprattutto di emozioni che con semplicità ti fa vivere sulla pelle. bella e perfettamente abbinata la lettura,.

bello . commovente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Atroci momenti che ahimè avevo dimenticato, come presumo molti italiani hanno fatto. E così ho ascoltato, rivissuto e pianto. Ho pianto tanto vergognandomi di aver dimebticato queste figure eccezionali che hanno dato tutto, a noi. E noi? .... Li dimentichiamo.....

1992

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni