-
Superare le conflittualità in famiglia
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 18 min
- Discorsi
- Categorie: Relazioni, genitorialità e sviluppo personale, Relazioni
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Oltre la forza del destino
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 47 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa conferenza Marco Ferrini ci riporta al vero significato della parola "destino" secondo l'antica tradizione indiana. Cosa si cela dietro a questa forza titanica che contrasta l'uomo nella sua ricerca di felicità, di benessere e di buone relazioni? Esiste una forza superiore che va oltre il destino e lo modifica? Questa forza possiamo trovarla solo dentro di noi. Non scarichiamo la responsabilità di ciò che ci accade sul destino, e non lasciamoci suggestionare da parole come fato, fortuna o sfortuna, perché nella realtà niente avviene per caso.
-
Come riconoscere il vero amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Come riconoscere il vero amore" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Questo ascolto ci aiuta a comprendere le più basilari e importanti caratteristiche che possono permetterci di distinguere l'amore vero dalle sue contraffazioni. L'amore è fondato primariamente sul perdono. Chi non è capace di perdonare, non è capace nemmeno di amare.
-
-
Pessimo.
- Di Claudio Foure il 16/05/2022
-
Amori d'Inferno, di Purgatorio o di Paradiso?
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che tipo di amore stai vivendo? Un Amore che ti fa stare in Inferno, in Purgatorio o in Paradiso? Sia Dante nella Divina Commedia che Arjuna nella Bhagavad-gita hanno le stesse aspirazioni e necessità: riscoprire la propria natura profonda che è costituita di Amore, ma l'Amore va distinto dalle sue contraffazioni che rappresentano una pseudo-realtà. Come puoi riconoscere il vero Amore dalle sue contraffazioni? Lo pseudo-amore si riconosce perché comporta la perdita di quote significative di libertà.
-
-
top ferrini.
- Di Roberto il 25/04/2021
-
La ricerca di Armonia nelle relazioni
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La ricerca di Armonia nelle Relazioni" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Le relazioni affettive rappresentano il patrimonio più grande di ogni individuo perché gli consentono di dare e ricevere amore, che è necessità intrinseca della natura umana, e possono essere fonte della più grande gioia, anche se spesso sono fonte di grande sofferenza.
-
-
come ascoltare la messa
- Di Rebecca Teaslay il 27/02/2019
-
Dalle emozioni ai sentimenti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le emozioni sono più difficili da dominare e trasformare rispetto ai pensieri, perché esse ineriscono ad una parte più profonda del nostro essere, non necessariamente collegata alla nostra essenza più vera, ma più radicata nella nostra sfera inconscia. Attraverso questo ascolto potrai approfondire alcuni insegnamenti che la millenaria scienza psicologica e spirituale dello Yoga della Bhakti offre in termini di scienza delle relazioni per imparare a trasformare emozioni disecologiche in sentimenti costruttivi.
-
-
Meraviglioso
- Di Cliente Amazon il 19/09/2021
-
Prima di noi l'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'amore è l'essenza della vita; chi lo considera alla stregua di un accessorio gioca con la propria esistenza. Senza amare non è possibile apprezzare la bellezza in ogni cosa, la si può solo depauperare. L'essere umano è un universo da esplorare e racchiude in sé un tesoro immenso, che può essere portato in luce solo conoscendo il vero significato di "Amore". Le domande su questo tema conducono a un'indagine profonda: "Dio ci ama talmente tanto, da lasciarci scegliere se allontanarci o avvicinarci a Lui.
-
-
profondo
- Di Angela il 09/09/2018
-
Oltre la forza del destino
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 47 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa conferenza Marco Ferrini ci riporta al vero significato della parola "destino" secondo l'antica tradizione indiana. Cosa si cela dietro a questa forza titanica che contrasta l'uomo nella sua ricerca di felicità, di benessere e di buone relazioni? Esiste una forza superiore che va oltre il destino e lo modifica? Questa forza possiamo trovarla solo dentro di noi. Non scarichiamo la responsabilità di ciò che ci accade sul destino, e non lasciamoci suggestionare da parole come fato, fortuna o sfortuna, perché nella realtà niente avviene per caso.
-
Come riconoscere il vero amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Come riconoscere il vero amore" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Questo ascolto ci aiuta a comprendere le più basilari e importanti caratteristiche che possono permetterci di distinguere l'amore vero dalle sue contraffazioni. L'amore è fondato primariamente sul perdono. Chi non è capace di perdonare, non è capace nemmeno di amare.
-
-
Pessimo.
- Di Claudio Foure il 16/05/2022
-
Amori d'Inferno, di Purgatorio o di Paradiso?
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che tipo di amore stai vivendo? Un Amore che ti fa stare in Inferno, in Purgatorio o in Paradiso? Sia Dante nella Divina Commedia che Arjuna nella Bhagavad-gita hanno le stesse aspirazioni e necessità: riscoprire la propria natura profonda che è costituita di Amore, ma l'Amore va distinto dalle sue contraffazioni che rappresentano una pseudo-realtà. Come puoi riconoscere il vero Amore dalle sue contraffazioni? Lo pseudo-amore si riconosce perché comporta la perdita di quote significative di libertà.
-
-
top ferrini.
- Di Roberto il 25/04/2021
-
La ricerca di Armonia nelle relazioni
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La ricerca di Armonia nelle Relazioni" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Le relazioni affettive rappresentano il patrimonio più grande di ogni individuo perché gli consentono di dare e ricevere amore, che è necessità intrinseca della natura umana, e possono essere fonte della più grande gioia, anche se spesso sono fonte di grande sofferenza.
-
-
come ascoltare la messa
- Di Rebecca Teaslay il 27/02/2019
-
Dalle emozioni ai sentimenti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le emozioni sono più difficili da dominare e trasformare rispetto ai pensieri, perché esse ineriscono ad una parte più profonda del nostro essere, non necessariamente collegata alla nostra essenza più vera, ma più radicata nella nostra sfera inconscia. Attraverso questo ascolto potrai approfondire alcuni insegnamenti che la millenaria scienza psicologica e spirituale dello Yoga della Bhakti offre in termini di scienza delle relazioni per imparare a trasformare emozioni disecologiche in sentimenti costruttivi.
-
-
Meraviglioso
- Di Cliente Amazon il 19/09/2021
-
Prima di noi l'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'amore è l'essenza della vita; chi lo considera alla stregua di un accessorio gioca con la propria esistenza. Senza amare non è possibile apprezzare la bellezza in ogni cosa, la si può solo depauperare. L'essere umano è un universo da esplorare e racchiude in sé un tesoro immenso, che può essere portato in luce solo conoscendo il vero significato di "Amore". Le domande su questo tema conducono a un'indagine profonda: "Dio ci ama talmente tanto, da lasciarci scegliere se allontanarci o avvicinarci a Lui.
-
-
profondo
- Di Angela il 09/09/2018
-
La Pratica delle Virtù per Vivere l'Amicizia, la Gioia e l'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Virtù significa talento, bravura, eccellenza, maestria, perfezione. La virtù è una componente dell'amicizia, e quest'ultima della felicità. La felicità facilita la risoluzione di ogni problema. La pratica della virtù serve a perfezionare l'essere umano, renderlo gradevole a se stesso e agli altri, e perciò ad avvicinarlo alla felicità e all'amore. Infatti, la negligenza, quale opposto atteggiamento rispetto alla virtù, è concausa d'isolamento e solitudine.
-
Passioni, Emozioni e Sentimenti. Come Orientarli Verso l'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giocare con le emozioni è come giocare con il fuoco: è pericoloso! Ma senza emozioni non si vive. Le passioni sono la sorgente delle emozioni. Tra emozioni e passioni ci sono poi i sentimenti, con i quali giocare è ancor più pericoloso. Se è pericoloso giocare con il fuoco in casa propria, in un ambiente a noi noto, ancor più pericoloso è farlo in casa altrui. Così, se è pericoloso giocare con le nostre passioni, emozioni e sentimenti, ancor più lo è giocare con quelli altrui.
-
Esiste un destino avverso?
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 42 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cos'è la forza del destino? Esistono davvero forze oscure che ci costringono ad essere ciò che non desideriamo o a fare scelte che si rilevano una rovina per la nostra vita? Come far fronte a certe situazioni che si impongono su di noi senza averle cercate e alle quali sembra che non possiamo sottrarci per colpa del destino? Pensiamo ad un accadimento improvviso che ci travolge: quanto riusciamo a vederne la via di uscita? A non essere presi dal panico? Quanto regge il nostro umore di fronte alla prova?
-
-
esiste un destino avverso?
- Di Nadia il 16/10/2020
-
Affinità karmiche o affinità elettive?
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono senza dubbio affinità karmiche che determinano le relazioni tra persone, ma non è detto che queste siano di per sé sempre positive. A volte le affinità karmiche che fanno stare assieme le persone vanno ad incentivare il negativo presente in ciascuno. Meglio a volte una sana complementarietà che integra e colma le carenze reciproche, che una stessa identità di carattere, percezione e attitudine che enfatizza i reciproci difetti. Come fare a distinguere le affinità karmiche dalle affinità elettive?
-
-
Illuminante
- Di Giovanni il 20/12/2021
-
Come Cambiare le Influenze del Passato sul nostro Presente
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le affinità karmiche sono alla base delle nostre relazioni, ma sono soprattutto i rapporti familiari, il nucleo e l'ambiente in cui nasciamo ad avere una forte influenza sulla nostra educazione e sul nostro vissuto. Durante questo seminario, Marco Ferrini si è soffermato sui legami sottili e affettivi all'interno della famiglia, portando in luce come i samskara (engramma psichici nella visione della Tradizione Indovedica) dei genitori e dell'ambiente collettivo in cui vivono, attirino esseri a loro affini nell'atto della procreazione.
-
Guida pratica alla risoluzione dei conflitti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I conflitti non risolti rovinano le relazioni. Per poterli superare occorre innanzitutto: prenderne consapevolezza (non rimuoverli), osservare e analizzare attentamente le dinamiche in atto separando i fatti dalle opinioni, assumerci le responsabilità che ci competono per gli errori commessi, intraprendere con umiltà, fiducia e pazienza un processo di ricostruzione. Ma i conflitti che ci vedono contrapposti agli altri non si risolvono se prima non abbiamo superato le nostre conflittualità interiori.
-
La forza del perdono nelle relazioni d'amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Senza il perdono la preda non si svincola dal predatore, la vittima non si libera dal boia, chi ha subito un torto non si svincola da chi gli ha infierito il male. Solo perdonando si può riprendere il nostro volo verso la serenità e l'amore. Per questo dovremmo imparare a perdonare, senza se e senza ma. E per imparare a perdonare, così come per imparare a riconoscere i nostri errori e a pentirci, occorrono molti esercizi, una disciplina spirituale, un serio impegno, una guida che ci sia di modello e che ci aiuti a conseguire questo dono che è di natura divina.
-
Superare le conflittualità in famiglia
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 6 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa significa nascere in una famiglia? Significa nascere con un determinato imprinting psicologico, peculiare a quella famiglia, di cui spesso non siamo nemmeno consapevoli. E quando scopriamo che c'è qualcosa da sanare, quanto tempo occorre! Ciascuno di noi è infatti l'esito di un'antica storia, che affonda le sue radici non solo in questa vita ma anche in quelle precedenti. Dietro di noi vi è una lunga scia di azioni, reazioni, esperienze, sentimenti, emozioni, tradimenti o grandi amori, sconfitte o vittorie.
-
Io e gli altri. La persona oltre la logica delle identificazioni
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 59 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io e gli altri. La persona oltre la logica delle identificazioni" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Scopo della vita è quello di evolvere attraverso esperienze che permettano all'essere di scoprire se stesso, il suo vero volto, oltre le fittizie e temporanee maschere dell'ego. Poiché l'immagine che una persona ha di se stessa corrisponde alla natura dei suoi pensieri e dei suoi desideri, il viaggio verso la scoperta della propria identità originaria inizia con l'apprendere correttamente a pensare e a desiderare.
-
Io e gli altri nel gioco della vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io e gli altri nel gioco della vita" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. La nostra salvezza e felicità non sono possibili senza il rapporto con gli altri; senza gli altri non possiamo nemmeno misurare il nostro pensiero e il valore delle nostre azioni. Ogni forma di individualismo selvaggio, esasperato, è causa di dolorosi conflitti.
-
-
Stupendo
- Di Lorenza Marini il 08/09/2020
-
Karma: come influisce sul Valore e il Senso degli Incontri nella Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il caso non esiste. Anche in questa vita le invisibili, e talvolta inconcepibili, interazioni di causa ed effetto, unitamente alle conseguenze delle nostre scelte, ci collocano esattamente dove in effetti siamo. Cominciando dal contesto famigliare in cui nasciamo, evento che - nella prospettiva della Tradizione Indovedica - non avviene per caso, bensì per proseguire nel nostro cammino evolutivo. Per convivere in modo gioioso e costruttivo, le persone necessitano di condividere valori alti nella quotidianità.
-
-
Illumiminante davvero...
- Di Silvia il 21/11/2019
-
Siamo gli Autori della Nostra Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vissuto affettivo accumulato nel corso d’innumerevoli vite ci collega in relazione agli altri esseri viventi, che finiscono così per costituire in un senso molto concreto la nostra famiglia allargata, ovvero quell'insieme di persone alle quali siamo legati, direttamente o indirettamente, da intense esperienze affettivo-emozionali. Tali esperienze, spesso traumatiche, se non opportunamente elaborate, sprofondano nell'inconscio in forma di un rimosso sempre pronto a riattivarsi con il sopraggiungere di determinate circostanze: quelle che corrispondono all’esperienza originaria.
-
-
molto interessante !!!
- Di Emmanuele Frisini il 02/04/2022
Sintesi dell'editore
Cosa significa nascere in una famiglia? Significa nascere con un determinato imprinting psicologico, peculiare a quella famiglia, di cui spesso non siamo nemmeno consapevoli. E quando scopriamo che c'è qualcosa da sanare, quanto tempo occorre! Ciascuno di noi è infatti l'esito di un'antica storia, che affonda le sue radici non solo in questa vita, ma anche in quelle precedenti.
Dietro di noi vi è una lunga scia di azioni, reazioni, esperienze, sentimenti, emozioni, tradimenti o grandi amori, sconfitte o vittorie... e confrontandoci con quel che di volta in volta ci accade siamo in continua trasformazione. Poichè non si può risolvere un problema se manteniamo la stessa mentalità che l'ha creato, in questo seminario vengono gettate le basi per realizzare, ciascuno a proprio modo e nella propria vita, un cambio di prospettiva verso l'alto, per guardare ai nodi karmici relazionali che ci fanno soffrire con una prospettiva superiore, di natura spirituale.
I problemi rimangono insoluti in proporzione a quanto siamo incapaci di guardare un fenomeno da molteplici punti di vista. Offrendo tali opportunità e stimoli, questo Seminario risulta concretamente utile per capire ed intuire come sciogliere conflittualità che si vivono in famiglia, soprattutto grazie alla visualizzazione meditativa che vi è inclusa in cui vengono presi in considerazione casi di conflittualità familiare realmente vissuti.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Superare le conflittualità in famiglia
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 13/11/2018
ottimo!! molto utile. l'ho ascoltato senza fatica. ora ne cercherò subito un altro dello stesso autore
1 persona l'ha trovata utile