Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'agenda rossa di Paolo Borsellino
- Di: Giuseppe Lo Bianco, Sandra Rizza
- Letto da: Ninni Bruschetta
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con l'aiuto di ex colleghi magistrati, familiari, pentiti, amici, i due autori ricostruiscono gli ultimi 56 giorni del magistrato siciliano. E ci restituiscono le pagine dell'agenda scomparsa nell'attentato di via D'Amelio, in cui Borsellino annotava le riflessioni e i fatti più segreti che riguardavano soprattutto l'indagine sulla morte di Falcone. Ninni Bruschetta ha riportato in vita i personaggi con una magistrale interpretazione.
-
-
li hanno lasciati soli.
- Di Alessandro il 04/07/2019
-
Storia della P2
- Di: Massimiliano Lanza
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo percorso inizia e si dipana all'interno delle logge massoniche italiane, tra i primi anni Sessanta e i primi anni Ottanta. Ripercorre la storia delle vicende legate a Licio Gelli e alla famigerata loggia massonica Propaganda 2, da tutti conosciuta come P2. La verità circa la P2 non può che essere multiforme, ambigua, contraddittoria, come in ogni storia che volutamente si ammanta di mistero, segretezza e omertà. Un silenzio che copre la reputazione di centinaia di uomini e che risalirebbe alla notte dei tempi, un silenzio squarciato da anni di indagini che hanno portato alla luce storie, nomi e intrighi tra i più scottanti della storia d'Italia.
-
-
squarcio di luce
- Di MIMMO CHIRICO il 15/04/2019
-
La strana morte di Papa Luciani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Raggi
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella della Curia Romana è una storia plurimillenaria fatta di luci ed ombre, di grandi personalità e di foschi individui. La vicenda dell'elezione e della prematura scomparsa di Papa Luciani si inserisce a pieno titolo nella lunga serie di episodi che ancora oggi sono avvolti nel mistero: una morte improvvisa e su cui non è stata fatta alcuna indagine.
-
-
niente di che
- Di CarmineM il 09/01/2020
-
I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia
- Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera
- Di: Ferdinando Imposimato
- Letto da: Gianni Bissaca
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trentacinque anni non sono bastati per far luce sul caso Moro. Inchieste giudiziarie e parlamentari, saggi, articoli e film non sono serviti a illuminare tutte le zone d'ombra del delitto che - forse più di ogni altro nella nostra storia repubblicana - ha colpito la coscienza del Paese e incrinato il rapporto tra società civile e mondo politico. Ecco perché vale ancora la pena di analizzare la dinamica dei 55 giorni di prigionia di Aldo Moro, nel tentativo finalmente di dare delle risposte diverse dalla versione ufficiale dei fatti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/05/2019
-
Segreto criminale
- La vera storia della banda della Magliana
- Di: Raffaella Notariale, Sabrina Minardi
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vera storia della banda della Magliana. Quali misteri avvolgono ancora la banda della Magliana? Perché, pur macchiatosi di innumerevoli delitti, Enrico De Pedis, il boss della frangia più pericolosa della banda, è stato sepolto nella cripta della basilica vaticana di Sant'Apollinare, tra monsignori e cardinali e con il benestare del Vicario del Papa? Proprio lì vicino il 22 giugno del 1983 scomparve la quindicenne Emanuela Orlandi, e gli inquirenti sono ormai convinti che la banda della Magliana sia coinvolta nel rapimento.
-
-
Notevole
- Di Lilian Levriers il 30/05/2019
-
Mengele, l'angelo della morte
- Di: Lucas Pavetto
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Josef Mengele, oggi meglio conosciuto come "l'angelo della morte", fu un uomo privo di ogni coscienza e qualsiasi scrupolo. Legittimato dal momento storico che vedeva la Germania nazista alla ricerca della purezza della razza, agì sterminando migliaia di ebrei, utilizzandoli come cavie umane, in esperimenti indicibili, volti a ricercare il gene per la creazione di quella che, nel delirio nazista, doveva essere la pura razza ariana.
-
-
Tristemente inquietante
- Di PIERO T. il 03/01/2021
-
L'agenda rossa di Paolo Borsellino
- Di: Giuseppe Lo Bianco, Sandra Rizza
- Letto da: Ninni Bruschetta
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con l'aiuto di ex colleghi magistrati, familiari, pentiti, amici, i due autori ricostruiscono gli ultimi 56 giorni del magistrato siciliano. E ci restituiscono le pagine dell'agenda scomparsa nell'attentato di via D'Amelio, in cui Borsellino annotava le riflessioni e i fatti più segreti che riguardavano soprattutto l'indagine sulla morte di Falcone. Ninni Bruschetta ha riportato in vita i personaggi con una magistrale interpretazione.
-
-
li hanno lasciati soli.
- Di Alessandro il 04/07/2019
-
Storia della P2
- Di: Massimiliano Lanza
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo percorso inizia e si dipana all'interno delle logge massoniche italiane, tra i primi anni Sessanta e i primi anni Ottanta. Ripercorre la storia delle vicende legate a Licio Gelli e alla famigerata loggia massonica Propaganda 2, da tutti conosciuta come P2. La verità circa la P2 non può che essere multiforme, ambigua, contraddittoria, come in ogni storia che volutamente si ammanta di mistero, segretezza e omertà. Un silenzio che copre la reputazione di centinaia di uomini e che risalirebbe alla notte dei tempi, un silenzio squarciato da anni di indagini che hanno portato alla luce storie, nomi e intrighi tra i più scottanti della storia d'Italia.
-
-
squarcio di luce
- Di MIMMO CHIRICO il 15/04/2019
-
La strana morte di Papa Luciani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Raggi
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella della Curia Romana è una storia plurimillenaria fatta di luci ed ombre, di grandi personalità e di foschi individui. La vicenda dell'elezione e della prematura scomparsa di Papa Luciani si inserisce a pieno titolo nella lunga serie di episodi che ancora oggi sono avvolti nel mistero: una morte improvvisa e su cui non è stata fatta alcuna indagine.
-
-
niente di che
- Di CarmineM il 09/01/2020
-
I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia
- Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera
- Di: Ferdinando Imposimato
- Letto da: Gianni Bissaca
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trentacinque anni non sono bastati per far luce sul caso Moro. Inchieste giudiziarie e parlamentari, saggi, articoli e film non sono serviti a illuminare tutte le zone d'ombra del delitto che - forse più di ogni altro nella nostra storia repubblicana - ha colpito la coscienza del Paese e incrinato il rapporto tra società civile e mondo politico. Ecco perché vale ancora la pena di analizzare la dinamica dei 55 giorni di prigionia di Aldo Moro, nel tentativo finalmente di dare delle risposte diverse dalla versione ufficiale dei fatti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/05/2019
-
Segreto criminale
- La vera storia della banda della Magliana
- Di: Raffaella Notariale, Sabrina Minardi
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vera storia della banda della Magliana. Quali misteri avvolgono ancora la banda della Magliana? Perché, pur macchiatosi di innumerevoli delitti, Enrico De Pedis, il boss della frangia più pericolosa della banda, è stato sepolto nella cripta della basilica vaticana di Sant'Apollinare, tra monsignori e cardinali e con il benestare del Vicario del Papa? Proprio lì vicino il 22 giugno del 1983 scomparve la quindicenne Emanuela Orlandi, e gli inquirenti sono ormai convinti che la banda della Magliana sia coinvolta nel rapimento.
-
-
Notevole
- Di Lilian Levriers il 30/05/2019
-
Mengele, l'angelo della morte
- Di: Lucas Pavetto
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Josef Mengele, oggi meglio conosciuto come "l'angelo della morte", fu un uomo privo di ogni coscienza e qualsiasi scrupolo. Legittimato dal momento storico che vedeva la Germania nazista alla ricerca della purezza della razza, agì sterminando migliaia di ebrei, utilizzandoli come cavie umane, in esperimenti indicibili, volti a ricercare il gene per la creazione di quella che, nel delirio nazista, doveva essere la pura razza ariana.
-
-
Tristemente inquietante
- Di PIERO T. il 03/01/2021
-
I Misteri del Vaticano: Il caso Orlandi e il caso Estermann
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta, e altri
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La scomparsa di Emanuela Orlandi e il massacro delle guardie svizzere sono due tra i casi più bui e intricati della recente storia Vaticana. Da una parte una ragazzina di appena 15 anni che sparisce senza motivi e, soprattutto, senza lasciare la minima traccia, nel pieno di un'estate romana come tante altre; dall'altra un doppio omicidio e un suicidio (per lo meno questa è la versione ufficiale dei fatti) che rappresentano il più grave fatto di sangue avvenuto in Vaticano nel secolo scorso.
-
-
Interessante
- Di Cliente Amazon il 28/07/2020
-
Real Crime
- Di: Fabio Fabiano
- Letto da: Alfredo Dino Capuano
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pensate che sia possibile trovare delle impronte digitali sul cerchione della ruota di una corriera, dopo che è precipitata in un polveroso burrone? Pensate che ogni delinquente, schiacciato dalle prove, confessi? Se credete a tutto questo, continuate a vedervi in tv, seduti comodamente su una poltrona o sul divano, le vostre serie poliziesche preferite. Se invece volete scoprire come si conduce una vera indagine, quali sono le vere tecniche investigative e le difficoltà i sacrifici degli investigatori, allora benvenuti a "Real Crime".
-
-
Godibile
- Di Elisa il 23/07/2020
-
Io e il Duce
- Di: Indro Montanelli
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 9 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 9 febbraio 1944 il "Corriere della Sera" diede la notizia dell'arresto di Indro Montanelli, accusato di avere scritto articoli diffamanti sul regime fascista, che in quel momento si trovava sul punto di raggiungere il gruppo partigiano guidato da Filippo Beltrami. Incarcerato insieme alla moglie Maggie a San Vittore, a Milano, il 14 agosto riuscì a fuggire in Svizzera.
-
-
Questo è saper scrivere bene, chiaro e lineare
- Di Utente anonimo il 11/01/2020
-
Unabomber, Terrore a Nord Est
- Misteri Italiani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta, e altri
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pezzan e Brunoro hanno realizzato la più completa ed approfondita analisi mai fatta finora su uno dei misteri italiani più inquietanti: il caso di Unabomber. Un incubo che mischia agghiaccianti azioni criminali, clamorosi errori investigativi e, per alcuni, anche sinistri messaggi in codice. Il folle dinamitardo soprannominato Unabomber infatti ha seminato il panico tra Veneto e Friuli Venezia Giulia per anni senza lasciare la minima traccia: mai una rivendicazione, mai un passo falso.
-
-
Sensazionalistico e poco altro
- Di Andrea pareti il 21/08/2019
-
Goebbels, il Diavolo zoppo
- Di: Lucas Pavetto, Giancarlo Villa
- Letto da: Corrado Niro, Gianna Gesualdo
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella vita e nell'orribile modalità della sua morte, Joseph Goebbels fu il più devoto tra i gerarchi nazisti. Un uomo talmente innamorato di Hitler, delle sue idee e del suo mito, da sacrificare tutto per esso, da vivere costantemente della sua luce riflessa. E da spegnersi, ormai fantoccio senza fili, nel momento stesso in cui il suo burattinaio venne meno. Un viaggio alla scoperta del "Diavolo zoppo", il fragile ma instancabile megafono del nazismo.
-
-
Eccellente sintesi di una vita CORROTTA!
- Di JOker il 22/11/2019
-
11 Settembre: verità o bugie?
- Di: Wiki Brigades
- Letto da: Patrizia Carlesso, Max Duprè, Nino Carollo, e altri
- Durata: 1 ora e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando ripensiamo ai fatti significativi della nostra vita tutti noi ormai siamo abituati a ragionare in termini di "prima" o "dopo" l'11 settembre 2001. È un dato di fatto oggettivo: quel giorno ha diviso la storia del mondo in un "prima" ed in "dopo". Ormai quando si usa l'espressione "undici settembre" non serve più nemmeno specificare di che anno si tratti: è chiaro per tutti che ci si riferisce all'11 settembre 2001.
-
-
Meglio il titolo del contenuto
- Di Matteo il 06/04/2020
-
Lu Pupu du Zio Tanu
- L'archivio dell'Ispettore Di Falco
- Di: Fabio Fabiano
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Ispettore Capo Giovanni Di Falco, in servizio presso il Commissariato di pubblica sicurezza di una cittadina marinara della Sicilia occidentale, possiede un suo personale archivio. Si tratta di un armadio di metallo, dove all'interno il poliziotto conserva gli incartamenti ufficiali, in copia, dei casi di cui si è occupato. Ogni caso ha una sua cartella. Per identificare l'indagine, sulla copertina di ognuna, di Falco di solito scrive una frase tratta del dialetto siciliano.
-
-
Bello, beddu!
- Di marco bianchi il 27/06/2019
-
Stalin, il dittatore d'acciaio
- Di: Giancarlo Villa
- Letto da: Giovanna Gesualdo
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per un quarto di secolo (1929-1953) Iosif Stalin è stato il padrone assoluto dell'Unione Sovietica. Dall'ufficio al Cremlino, o dalle dacie fuori Mosca dove spesso risiedeva, il dittatore gestiva con pugno di ferro ogni aspetto della vita sociale, sulla base di un'interpretazione estremistica e ultrasemplificata del marxismo. Ossessionato dall'idea di "nemici interni" pronti a tradirlo, Stalin instaurò un regime di terrore che non permise mai a nessuno dei suoi sudditi di sentirsi al sicuro.
-
-
Peccato ...
- Di Nena il 10/05/2020
-
Heinrich Himmler. Il sacerdote nero del Terzo Reich
- I Signori della Guerra
- Di: Axel Silverstone
- Letto da: Marileda Maggi
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Terzo Reich ci ha lasciato una lunga galleria di figure disumane, a partire da Adolf Hitler: individui contraddistinti da volgarità quasi patologica come lJulius Streicher, o ex eroi della Prima guerra mondiale come Hermann Goering, uomo dallo stile di vita degno di un principe rinascimentale, e tanti altri ancora.
-
-
sufficiente
- Di Marco il 01/09/2019
-
Heydrich, il boia di Praga
- Di: Lucas Pavetto, Giancarlo Villa
- Letto da: Corrado Niro, Gianna Gesualdo
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Reynard Heydrich, il braccio destro di Himmler, l'ideatore, nel gennaio del 1942 della Soluzione finale, lo sterminio sistematico degli ebrei. Heydrich è il gerarca più spietato del Terzo Reich, il macellaio di Praga, la bestia bionda. L'uomo dall'infanzia problematica, segnata da due traumi: da una parte la voce stridula e l'aspetto effeminato che gli valsero l'appellativo di capra, e dall'altra il mistero di una presenza ebraica all'interno della sua famiglia.
-
-
innumerevoli vite per la vita di un boia
- Di Utente anonimo il 19/03/2020
-
Pecorelli deve morire
- Il processo che ha segnato la prima Repubblica e una nuova pista sui misteri d'Italia
- Di: Valter Biscotti
- Letto da: Alessandro Pala
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sulla morte di Pecorelli sono stati versati fiumi di inchiostro. Nel corso degli anni, giornalisti, politici e scrittori di professione si sono cimentati nell'arduo compito di ricostruire il contesto storico in cui maturò quel delitto nel modo più dettagliato possibile, scavando nel torbido degli Anni di Piombo e della Strategia della tensione. Ecco allora comparire come ombre sulla scena del crimine personaggi legati a filo doppio a politica, servizi segreti, Banda della Magliana, banche, mafia, NAR.
-
-
Marco 58 Bellissimo.
- Di Alessandro il 16/12/2019
-
Charles Manson
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Maggi, Nino Carollo
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Charles Manson è l'uomo che ha annegato in un mare di sangue il sogno del flower power: insieme alla sua "Family" è stato il protagonista di alcuni dei crimini più efferati della storia americana, come il massacro di Cielo Drive, in cui l'attrice Sharon Tate (all'epoca incinta) venne trucidata con più di 160 coltellate, o gli omicidi LaBianca.
-
-
Letto da Alexa??
- Di mirko il 23/10/2020
Sintesi dell'editore
Mi chiamo Fabio Fabiano e sono un giallista siciliano. Ho scritto diversi romanzi che raccontano vicende che sono frutto della mia fantasia, ma osservando la realtà siciliana mi sono accorto che è intrisa di eventi che farebbero impallidire i migliori scrittori e drammaturghi. Dopo aver studiato i documenti del passato ho raccolto queste storie vere, avvolte dal mistero, per raccontarvele.
In questo audiolibro vi narrerò la storia della strage mafiosa di San Giovanni Gemini dove perirono due innocenti; quella dei Beati Paoli, la setta dei vendicosi della Palermo del 1200; la storia del sindacalista di Sciacca Accursio Miraglia, ucciso dalla mafia nel dopoguerra; la vicenda della Vecchia dell'aceto, la megera che nel 1700 vendeva pozioni letali a donne che avevano deciso di far fuori mariti infedeli o violenti; e infine vi racconterò di Max Corvo, l'agente dei servizi segreti americani che contribuì con successo allo sbarco degli Alleati in Sicilia, durante la Seconda Guerra Mondiale, dando vita all'operazione chiamata in codice "Hasky". Sono tutte storie siciliane scritte dal destino.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Storie e misteri siciliani scritti dal destino
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 04/02/2019
Racconto interessate
Interessante ricostruzione di casi realmente accaduti. Anche la lettura è molto piacevole. Devo dire che l'ho trovato molto interessante
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- roberta
- 14/07/2020
coinvolgente
bello il libro, e reso ancora più coinvolgente dal narratore che ha ben compreso lo spirito siciliano e ne trasmette l'energia e la forza.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco
- 02/12/2019
buona l'idea...
...e basta. Il titolo è ingannevole, genera aspettative disattese dal testo. Interessante la tematica e le storie narrate . Letto abbastanza bene ma scritto molto male, con ridondanze e ripetizioni a livelli mai visti...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 03/03/2019
Brevissimi cenni di storie conosciute
Pochissimi riferimenti su storie già note senza null’altro. Deludente ma dato che ho l’abbonamento in prova e non pago niente...