-
Il cuore del Maestro
- Con un'introduzione di Esther Neumann
- Letto da: Daniele Barcaroli, Annachiara Zircone
- Durata: 1 ora e 5 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il libro della legge
- Con un'introduzione di Esther Neumann
- Di: Aleister Crowley, Esther Neumann
- Letto da: Daniele Barcaroli, Annachiara Zircone
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1904, durante una vacanza a El Cairo, Aleister Crowley è protagonista di un evento mistico fuori dal normale. Edit Rose, la moglie del Maestro, all'improvviso è posseduta da un'entità superiore. Seguendo in maniera precisa le indicazioni della moglie, attraverso cui parlava questa misteriosa entità, Crowley riesce ad invocare la divinità egizia Horus. Durante il colloquio con il dio Crowley viene a conoscenza dell'inizio di un nuovo eone magico e riceve direttamente dal dio l'incarico di essere il suo Profeta in Terra.
-
-
non so
- Di Natalia C. ( Harusavagegarden ) il 19/01/2023
-
Cristo, la magia e il diavolo
- Di: Éliphas Lévi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo piccolo saggio del teologo Éliphas Lévi chiarisce in modo conciso i rapporti fra la magia pre-cristiana, e l'uso scorretto che se ne fece in seguito e che portò il Concilio di Nicea a proibirne l'uso ai fedeli, pur mantenendone la trasmissione segreta.
-
-
inadatto
- Di nicola il 29/06/2020
-
Dogma e rituale dell'alta magia
- Di: Eliphas Levi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 14 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa opera fondamentale di Eliphas Levi, pubblicata in due volumi nel 1855-56 è uno studio esaustivo e notevole della teoria e pratica della cosiddetta magia, nel senso più esaustivo del termine, che, grazie alle esperienze e teoria del magnetismo, perdeva al tempo dell'autore la sua aura di superstizione e veniva illuminata dalla luce della scienza.
-
I Tarocchi dei Boemi
- Il più antico libro del mondo
- Di: Papus
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerard Encausse, pubblicò questo libro col suo pseudonimo di Papus nel 1926, approfondendo il suo libro precedente sui Tarocchi, pubblicato nel 1909. In effetti, non a caso il sottotitolo recita: "Ad uso esclusivo degli iniziati". Il trattato spiega i Tarocchi in modo analogico, facendone la storia e confrontando le conclusioni personali dell'autore con quelle di altri esoteristi e studiosi.
-
Il simbolismo dei Tarocchi
- Filosofia delloccultismo nelle figure e nei numeri
- Di: Peter D. Ouspensky
- Letto da: Dario Merlini
- Durata: 1 ora e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'interesse di P. D. Ouspensky per i tarocchi risale ai primissimi anni del Novecento, e precede l'incontro con Gurdjieff. Affascinato dalla misteriosa struttura delle carte, nel 1913 pubblica questo breve saggio in cui racconta, con stile poetico e immaginativo, la macchina filosofica rappresentata dai 22 arcani maggiori. Nell'interpretazione del filosofo russo, i tarocchi sono un vero e proprio "libro" di simbolismo ermetico che permette di accedere a un mondo più ampio e profondo.
-
-
Per chi ama la filosofia
- Di carla il 26/01/2022
-
I tarocchi e la tradizione iniziatica
- La sapienza delle carte
- Di: Daniele Palmieri
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I tarocchi hanno due storie: una moderna, affascinante e ingannevole, e una antica, tortuosa e sorprendente. Daniele Palmieri racconta entrambe le origini di questo "libro collettivo", ricostruendone le fondamenta storiche e guidandoci attraverso un labirinto di fonti originali e aneddoti preziosi. Carta dopo carta, ricorrendo all'analisi della simbologia esoterica, filosofica e teologica degli Arcani Maggiori, si svela il senso del sentiero iniziatico che tutti siamo chiamati a percorrere.
-
-
splendido
- Di Daniela il 27/12/2022
-
Il libro della legge
- Con un'introduzione di Esther Neumann
- Di: Aleister Crowley, Esther Neumann
- Letto da: Daniele Barcaroli, Annachiara Zircone
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1904, durante una vacanza a El Cairo, Aleister Crowley è protagonista di un evento mistico fuori dal normale. Edit Rose, la moglie del Maestro, all'improvviso è posseduta da un'entità superiore. Seguendo in maniera precisa le indicazioni della moglie, attraverso cui parlava questa misteriosa entità, Crowley riesce ad invocare la divinità egizia Horus. Durante il colloquio con il dio Crowley viene a conoscenza dell'inizio di un nuovo eone magico e riceve direttamente dal dio l'incarico di essere il suo Profeta in Terra.
-
-
non so
- Di Natalia C. ( Harusavagegarden ) il 19/01/2023
-
Cristo, la magia e il diavolo
- Di: Éliphas Lévi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo piccolo saggio del teologo Éliphas Lévi chiarisce in modo conciso i rapporti fra la magia pre-cristiana, e l'uso scorretto che se ne fece in seguito e che portò il Concilio di Nicea a proibirne l'uso ai fedeli, pur mantenendone la trasmissione segreta.
-
-
inadatto
- Di nicola il 29/06/2020
-
Dogma e rituale dell'alta magia
- Di: Eliphas Levi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 14 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa opera fondamentale di Eliphas Levi, pubblicata in due volumi nel 1855-56 è uno studio esaustivo e notevole della teoria e pratica della cosiddetta magia, nel senso più esaustivo del termine, che, grazie alle esperienze e teoria del magnetismo, perdeva al tempo dell'autore la sua aura di superstizione e veniva illuminata dalla luce della scienza.
-
I Tarocchi dei Boemi
- Il più antico libro del mondo
- Di: Papus
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerard Encausse, pubblicò questo libro col suo pseudonimo di Papus nel 1926, approfondendo il suo libro precedente sui Tarocchi, pubblicato nel 1909. In effetti, non a caso il sottotitolo recita: "Ad uso esclusivo degli iniziati". Il trattato spiega i Tarocchi in modo analogico, facendone la storia e confrontando le conclusioni personali dell'autore con quelle di altri esoteristi e studiosi.
-
Il simbolismo dei Tarocchi
- Filosofia delloccultismo nelle figure e nei numeri
- Di: Peter D. Ouspensky
- Letto da: Dario Merlini
- Durata: 1 ora e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'interesse di P. D. Ouspensky per i tarocchi risale ai primissimi anni del Novecento, e precede l'incontro con Gurdjieff. Affascinato dalla misteriosa struttura delle carte, nel 1913 pubblica questo breve saggio in cui racconta, con stile poetico e immaginativo, la macchina filosofica rappresentata dai 22 arcani maggiori. Nell'interpretazione del filosofo russo, i tarocchi sono un vero e proprio "libro" di simbolismo ermetico che permette di accedere a un mondo più ampio e profondo.
-
-
Per chi ama la filosofia
- Di carla il 26/01/2022
-
I tarocchi e la tradizione iniziatica
- La sapienza delle carte
- Di: Daniele Palmieri
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I tarocchi hanno due storie: una moderna, affascinante e ingannevole, e una antica, tortuosa e sorprendente. Daniele Palmieri racconta entrambe le origini di questo "libro collettivo", ricostruendone le fondamenta storiche e guidandoci attraverso un labirinto di fonti originali e aneddoti preziosi. Carta dopo carta, ricorrendo all'analisi della simbologia esoterica, filosofica e teologica degli Arcani Maggiori, si svela il senso del sentiero iniziatico che tutti siamo chiamati a percorrere.
-
-
splendido
- Di Daniela il 27/12/2022
-
Storia della magia
- Di: Eliphas Levi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 13 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eliphas Lévi, (Parigi, 1811-1878) è stato un esoterista e teosofo francese. Fu il più famoso studioso di esoterismo dell’ottocento. Intrattenne rapporti con adepti della Massoneria francese. Fu iniziato ai misteri della cabala da Wronski, che gli impose il nome magico di Eliphas, traduzione in ebraico del suo nome natale Alphonse Louis Constant.
-
-
PESSIMA LETTURA E DI PARTE
- Di Max il 06/08/2021
-
Il Kybalion
- Di: I Tre Iniziati
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sottotitolo del Kybalion recita: uno studio della filosofia ermetica dell'antico Egitto e della Grecia. Sotto il nome di "I Tre Iniziati", attribuitosi dagli autori, si nasconde William Walker Atkinson, alias Yogi Ramacharaka, forse insieme ad altri autori che non sono stati accertati; si è fatto fra gli altri il nome di Mabel Collins, autrice di Luce sul Sentiero. Il libro fu pubblicato nel 1908. Dice l'introduzione: "Lo scopo di quest'opera non è l'enunciazione di qualche speciale filosofia o dottrina, ma piuttosto quello di dare agli studenti un'affermazione della Verità."
-
-
Spero in altri titoli sul genere
- Di S. il 18/10/2020
-
La Bibbia Di Satana: Storia Del Maligno
- Di: Esther Neumann
- Letto da: Patrizia Carlesso, Max Duprè
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare il Diavolo non e' un'invenzione cristiana: tutte le culture più antiche infatti hanno elaborato figure antagoniste rispetto alle divinita' positive. Esther Neumann e' partita dai millenari culti pagani per arrivare a tracciare un ritratto completo del Principe delle Tenebre, attraversando i secoli oscuri del medioevo fino all'epoca contemporanea.
-
-
interessante istruzione del passato religioso
- Di Emiliano il 04/12/2020
-
Intervista con il mago
- Di: Alfred Breitman, Gino Fanciullacci
- Letto da: Dario Penne, Emiliano Coltorti
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esiste la vita oltre la vita? Di che sostanza è fatta l’anima? Siamo soli, di fronte ai misteri della vita e della morte o si muovono accanto a noi, invisibili, entità soprannaturali che a volte ci guidano, altre ci ingannano? Lo scrittore e studioso Alfred Breitman, che si occupa da oltre trent’anni di religioni antiche, introduce discipline che restano affascinanti anche oggi.
-
-
Apprezzato
- Di yordan il 07/06/2018
-
Il significato occulto del sangue
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Afferma Rudolf Steiner: "Tutto ciò che si trova in merito al sangue nelle saghe e nelle antiche concezioni del mondo è di grande importanza, perché in quegli antichissimi tempi si aveva una saggezza che ben sapeva in merito al sangue, quel succo peculiare che è la stessa vita umana che scorre, e alla sua importanza per il mondo. Si deve indicare che l'uomo consiste di corpo fisico, corpo eterico, corpo astrale ed Io, ossia della vera e propria vita interiore; che in tale vita interiore vi sono i germi dei tre ulteriori gradini dell'evoluzione che nasceranno dal sangue."
-
-
attualissimo
- Di Cliente Amazon il 02/04/2022
-
Numerologia in pratica
- Tecniche immediate e veloci per usare il potere della numerologia in ogni ambito della tua vita
- Di: Aiden Bank
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un prontuario semplice e divertente per utilizzare le tecniche della numerologia in modo semplice e applicarle in ogni ambito della vita quotidiana: dall’amore alla fortuna!
-
La Scienza
- Iside svelata 1
- Di: Helena Blavatsky
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 31 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quest'opera, pubblicata nel 1877 dalla famosa filosofa e veggente Helena Blavatsky, è così corposa da essere stata divisa in due grandi parti. Associandola strettamente con le dottrine esoteriche dell'ermetismo e del neoplatonismo, Blavatsky descrisse la teosofia come la sintesi della scienza, della religione e della filosofia, affermando il proposito di far rivivere in forma nuova la grande sapienza dei misteri antichi, già intravista a suo tempo dalle religioni maggiori.
-
-
Spettacolare, illuminante
- Di Constantin Quinto Elemento il 02/12/2022
-
Le carte della scelta
- Fai da te il tuo mazzo di arcani
- Di: Silvia Cecchini
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un mazzo di arcani non è un mezzo per predire il futuro: perché non esiste un solo futuro, ma molti, e ognuno di essi è causato dalle nostre scelte in pensieri, parole, azioni. Conoscendo meglio me stesso davanti a possibili diversi scenari, potrò poi decidere più consapevolmente come orientare la mia scelta. La particolarità di queste carte è che, a differenza di tanti altri strumenti simili, sono decisamente personali.
-
-
Mamma mia Silvia
- Di Cliente Amazon il 18/05/2023
-
I versi d'oro
- Con esame spiegazione e sviluppo di Fabre d'Olivet
- Di: Pitagora, Fabre d'Olivet, Francesco Diaz de Palma - traduttore
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'iniziazione egiziana Pitagora trae i principi immutabili della giustizia e, seguendo la dottrina di Ermete Trismegisto, considera l'armonia di tutte le cose come risultante dall'opposizione dei contrari. Tale concetto dogmatico informa tutta la dottrina degli Alchimisti e della Kabbala. Nei Versi d'oro è sintetizzato tutto il pitagorismo sotto la forma di un prezioso codice di morale, che si basa sui due pilastri della gerarchia e del libero arbitrio ed ha molti punti di contatto con la morale del Vangelo.
-
-
Libro veramente bello
- Di Ilaria S. il 24/12/2022
-
Zanoni: Storia di un Rosacroce
- Di: Edward Bulwer-Lytton
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo libro, di Edward Bulwer-Lytton, scritto nel 1842 tratta di esoterismo, ma è, al tempo stesso, un libro di avventura, e anche un romanzo storico, visto che si svolge nel 1791, tra l'Italia e la Francia, e che uno dei personaggi ritratti è Robespierre.Zanoni, il protagonista, è uno degli ultimi Rosa-Croce che si trova a fronteggiare il dilemma tra amore terreno e conoscenza dell’occulto.Ed è questo , un dilemma non da poco, che neanche l’amico Mejnour, altro Rosacroce, non riesce a sciogliere.
-
-
molto bello
- Di Francesco De Felicis il 15/06/2021
-
Iniziazione
- Di: Rudolf Steiner
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla fertile produzione del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner, questo libro, uno dei suoi primi, pubblicato nel 1904, fornisce molte spiegazioni sulla disciplina dell'occultismo e anche molti avvertimenti per chi si disponesse superficialmente ad un tale studio.
-
-
unico!
- Di enrica il 18/04/2018
-
Incontri con Gurdjieff
- Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in Rue des Colonels-Renard 1941-1943
- Di: George Ivanovich Gurdjieff
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le dirò un segreto: lo sforzo personale non è mai possibile tutto in una volta: è necessaria una preparazione. Fare fatica è necessario. Finché non ci riesce, uno dimentica, ricorda, dimentica, ricorda. Ma quando lei è seduta, calma, può pensare e cominciare a fare". "Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in rue des Colonels-Renard 1941-1946". È il 1941, in una Parigi devastata dalla guerra, Gurdjieff continua a insegnare nonostante i pericoli e le difficoltà del periodo.
-
-
Entusiasta
- Di Giovina il 11/11/2021
Sintesi dell'editore
"Il Cuore del Maestro" è un poema iniziatico pubblicato da Crowley nel 1937, anche se la maggior parte del testo venne scritta dal Maestro in Tunisia sulla collina sacra di Sidi Bou Said nel 1924, subito dopo gli anni trascorsi a Cefalù nella celebre Abbazia di Thelema.
Testo dalle fortissime valenze iniziatiche, "Il Cuore del Maestro" annuncia l'arrivo della Bestia, che giunge sulla terra con il duplice ruolo di Insegnante del Mondo e di Profeta del Nuovo Eone di Horus.
Nell'audiolibro letto da Daniele Barcaroli si possono ascoltare con chiarezza le formule magiche del "Nuovo Eone", oltre ad un sunto illuminante delle" Dieci Gioie Segrete del Maestro" e dei "Ventidue Sentieri", due testi che insieme vanno a formare i "Trentadue Sentieri dell'Albero della Vita Cabalistico" e le maggiori chiavi dell'antico "Tarocco Egiziano".
"Il Cuore del Maestro" è un audiolibro che fa vibrare il cuore per l'intensità dei suoi messaggi, che costringe l'ascoltatore a porsi delle domande scomode, e ad iniziare il lungo percorso iniziatico che lo porterà alla scoperta della Legge di Thelema.
Grazie all'introduzione di Esther Neumann, esoterista e storica delle religioni, l'ascoltatore ha inoltre la possibilità di conoscere la vita di Aleister Crowley prima di immergersi nell'ascolto dell'opera dell'Oscuro Signore.