Sei passaggiate nei boschi narrativi copertina

Sei passaggiate nei boschi narrativi

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Sei passaggiate nei boschi narrativi

Di: Umberto Eco
Letto da: Alberto Bergamini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

I sei interventi tenuti da Eco nel 1992-93 in occasione delle Norton Lectures - che si svolgono ogni anno alla Harvard University - hanno una leggerezza affabulatoria insolita per un saggio letterario. Eco sapeva di rivolgersi a un pubblico vasto e vario, ma in questa particolare scelta espressiva possiamo forse cogliere anche la sua volontà di affrontare la riflessione sulla narratività partendo proprio dall'esperienza del lettore.

Svariando da Omero a Spillane, da Cappuccetto Rosso a Nerval, Eco indaga aspettative e modalità con cui leggiamo i romanzi, procedendo in modo errabondo, come una serie di passeggiate appunto.

Ma passeggiare per i boschi romanzeschi espone a sconcertanti scoperte: c'è davvero qualcosa in comune tra Manzoni e Agatha Christie, tra Molly Bloom e Milady? Soprattutto, ciò che Eco ci mostra è quanto il romanzo - non a caso definito "il fratello carnale della Storia" - si intrecci con la vita e la vita con il romanzo.

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.

©2018 La nave di Teseo Editore Srl (P)2019 Audible Studios
Storia e critica della letteratura

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Sylvie copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Sei passaggiate nei boschi narrativi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    109
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    96
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    101
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Gli attrezzi del mestiere di lettore

Tolta qualche elucubrazione di troppo, queste lezioni di Eco sono un'occasione per apprendere alcuni strumenti interpretativi. Non che senza non si possa godere comunque di un'opera letteraria, tuttavia conoscere e fare propri determinati strumenti consente una fruizione consapevole e anche un maggiore godimento.
Buona la lettura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Tecnicismo

Per poter apprezzare questo saggio occorre una adeguata cultura “letteraria” per cui non è un testo “ tutti”…i numerosi collegamenti a Silvie aiutano chi ne abbia letto il testo ad una più completa comprensione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un’intrigante lettura fra il filosofico e la critica letteraria.

Come sempre Eco è una certezza. Il suo acume coglie argomenti dotti e popolari, filosofici e filologici, narrativi e poetici, in una passeggiata nel bosco della finzione nella quale non avrei ardito addentrarmi senza “quel Virgilio”. Compito che Eco assolve egregiamente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

critica letteraria

chi è il lettore ideale? con vari esempi letterari, Eco ci aiuta a riflettere, tra il tecnico e il filosofico, su come leggiamo e come gli scrittori immaginano i loro lettori, da indizi specifici che troviamo nelle opere. ... per me Eco è un maestro che vale sempre la pena. magari a piccole dosi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

affascinante viaggio nel mondo narrativo

Sotto l'eccezionale guida dell'autore, si scoprono sentieri originali e inesplorati della narrazione, alla ricerca della consapevolezza e del senso della vita.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interessante, ricercato e analitico

Una analisi precisa, dettagliata e personalissima sullo scrivere, corredata di note storiche incredibilmente meticolose. Stile inconfondibile Eco!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

ecco ECO

bellissimo ascolto di un'opera colta coinvolgente razionalmente filosofica ricca di spunti letterari scritta da un grande della letteratura moderna..

..

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un ascolto impegnativo.

Un libro non proprio recente, ma sempre attuale.
Consigliato a chi è interessato a conoscere i meccanismi profondi della struttura di un testo letterario.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Splendido!

Bellissima esperienza di ascolto, indubbiamente impegnativa, ma di grande soddisfazione. Il mondo della finzione narrativa indagato con acume e sagacia nei suoi affascinanti - e spesso inquietanti - intrecci con la realtà.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il lettore modello

Superlativo. Fondamentale per chi studia scienze della comunicazione. Un approfondimento doveroso, dei testi citati negli esami

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!