
Seminario sui luoghi comuni
Imparare a scrivere e a leggere con i classici
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 6,95 €
-
Letto da:
-
Francesco Pacifico
A proposito di questo titolo
In questo saggio raccoglie 37 passi celebri di altrettanti classici della letteratura, analizzando i dettagli e i meccanismi che costituiscono il vero segreto della scena in questione, il suo "dietro le quinte". Ne emerge un godibile ed efficace manuale di scrittura creativa, perché composto proprio con "l'aiuto" dei grandi scrittori.
©2012 Sosia & Pistoia (P)2022 Audible StudiosMi sono divertito un mondo, provando a scrivere, riscrivere, adattare, rovesciare, reinterpretare, cambiare prospettiva, andare avanti o indietro lungo la linea del tempo e dello spazio, modificando narratore e punto di vista.
Secondo me il "gioco" funziona.
G.
Perbacco! Funziona!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Carino, ma...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Con rammarico ho abbandonato l'ascolto di questo libro, il cui contenuto avrebbe potuto essere interessante.
Classici e dizione
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.