Seminario sui luoghi comuni copertina

Seminario sui luoghi comuni

Imparare a scrivere e a leggere con i classici

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Seminario sui luoghi comuni

Di: Francesco Pacifico
Letto da: Francesco Pacifico
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

In questo saggio raccoglie 37 passi celebri di altrettanti classici della letteratura, analizzando i dettagli e i meccanismi che costituiscono il vero segreto della scena in questione, il suo "dietro le quinte". Ne emerge un godibile ed efficace manuale di scrittura creativa, perché composto proprio con "l'aiuto" dei grandi scrittori.

©2012 Sosia & Pistoia (P)2022 Audible Studios
Istruzione e apprendimento Parole, lingua e grammatica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'arte di raccontare copertina
Il grande libro della scrittura copertina
Mondo scritto e mondo non scritto copertina
Storia della mia purezza copertina
Sulla letteratura copertina
NO SPOILER! copertina
Sei passaggiate nei boschi narrativi copertina
La via della narrazione copertina
Lo spirito della scrittura copertina
Sulla fiaba copertina
Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore copertina
La crisi della narrazione copertina
Diventa scrittore copertina
Sylvie copertina
Manuale di scrittura creativa copertina
Le cose copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Seminario sui luoghi comuni

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Perbacco! Funziona!

Un manuale di scrittura creativa di taglio nuovissimo: un puzzle con 37 tessere che Francesco Pacifico ricava da altrettante schede di lettura, coinvolgendo in un confronto dialettico, dagli esiti spesso sorprendenti, narratori di varia origine e caratura, brani famosissimi o pressoché sconosciuti, selezionati con cura, esaminati con amore e sapienza, utilizzando strumenti d'indagine affilatissimi ed efficaci.
Mi sono divertito un mondo, provando a scrivere, riscrivere, adattare, rovesciare, reinterpretare, cambiare prospettiva, andare avanti o indietro lungo la linea del tempo e dello spazio, modificando narratore e punto di vista.
Secondo me il "gioco" funziona.
G.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Carino, ma...

Carino, ma non utilissimo. Letto molto bene, di aiuto a chi ama scrivere, ma un aiuto molto blando.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Classici e dizione

Quando si tratta dei grandi classici, due cose mi fanno decidere se proseguirne o meno l'ascolto: la purezza della dizione del lettore, che non deve avere inflessioni dialettali, e la corretta pronuncia degli autori stranieri (vedi Gogol).
Con rammarico ho abbandonato l'ascolto di questo libro, il cui contenuto avrebbe potuto essere interessante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile