Sbirre copertina

Sbirre

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Sbirre

Di: Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni
Letto da: Viola Graziosi
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Le sbirre di questi racconti sono creature di confine, paladine mancate, guerriere comunque sconfitte, sedotte dal delitto, soggiogate dalla vendetta, in bilico tra bene e male.

Il commissario Alba Doria indaga nel magma ribollente della rete telematica, tra le pieghe più segrete del dark web, laddove alligna l'odio che consuma il Paese. Il vicequestore Anna Santarossa è già passata dall'altra parte e vende informazioni alla mafia bulgara. Sara Morozzi legge le labbra della gente e interpreta il linguaggio del corpo. Ha i capelli grigi e un passato tra i ranghi di un'unità impegnata in intercettazioni non autorizzate: ora ha anche un conto da regolare.

Dall'estremo Nordest di una frontiera selvaggia fino alla Napoli anonima di sobborghi e quartieri residenziali, passando per una Roma in cui davvero aprile è il più crudele dei mesi e la primavera ha smesso di riscaldare i cuori, Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo e Maurizio de Giovanni raccontano l'Italia al tempo dell'illegalità globalizzata, delle fake news, del condizionamento di massa.

Svelano le ossessioni, le paure e la privata ferocia di coloro che dovrebbero difendere l'ordine pubblico. Inaugurano una new wave della letteratura nera, in cui la donna non ha più nulla di fatale, ha rinunciato alle pose marziali della giustiziera e, lontana dall'eroismo inquirente, restituisce la cupezza di una realtà quanto mai controversa.

©2018 Rizzoli (P)2019 Rizzoli
Narrativa di crimini Noir Thriller di crimini Thriller e suspense

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Sara al tramonto copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Sbirre

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    464
  • 4 stelle
    238
  • 3 stelle
    111
  • 2 stelle
    21
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    539
  • 4 stelle
    167
  • 3 stelle
    48
  • 2 stelle
    14
  • 1 stella
    11
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    393
  • 4 stelle
    230
  • 3 stelle
    117
  • 2 stelle
    23
  • 1 stella
    7

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Sorprendente e originale

Non avrei immaginato la vicenda di tre sbirre cattive, una parte riservata solitamente agli uomini

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Appassionante

Tre romanzi bellissimi e per certi versi struggenti. la voce narrante riesce a trascinarti immediatamente nel mondo delle protagoniste. lo consiglio vivamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Viola Graziosi vera Fuoriclasse

il libro è carino, sopratutto il racconto di De Cataldo, ma la vera meraviglia è la voce ammaliante e incantatrice di Viola Graziosi, interprete e lettrice insuperabile, la migliore in assoluto nel panorama italiano.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

interpretazioni di autori

non è semplice leggere più racconti con un filo conduttore e commentarli senza scadere nel retorico. la lettura non mi ha appassionata, voce troppo monotona e piatta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

da ascoltare tutto d'un fiato

bellissimi racconti e coinvolgenti tutti e tre presentano donne forti e molto particolari Non si può dire uno è meglio dell'altro sono tutti e tre brevissimi e Viola Graziosi li legge in modo Superbo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Sbirre

Mi É piaciuto molto! Tutte e tre storie molto coinvolgenti elette i un modo meraviglioso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Tre

Tre autori diversi tra loro affrontano lo stesso tema, le donne poliziotte. E incredibilmente fanno tutti la stessa scelta. La protagonista non è un’eroina ma in qualche modo negativa: corrotta, attirata dal male, vendicativa fino all’omicidio. Casuale?

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

tre autori...una garanzia

Tre autori dal tocco magistrale, la suspance è garantita...fino all'ultima sillaba.
La voce non si limita a leggere, ma interpreta con sapienza gli stati d'animo dei personaggi... da non perdere assolutamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

9 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

De Giovanni superbo

Racconti abbastanza buoni, ma De Giovanni spicca per trama, emozioni e sentimenti. Da ascoltare, assolutamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

due su tre

molto bene il racconto di Carlotto
De Cataldo lezioso, poco convincente, noioso
De Giovanni sorprendente: bei personaggi ben tratteggiati

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!