-
La signora del martedì
- Letto da: Massimo Carlotto
- Durata: 5 ore e 32 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il turista
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tutti fingono, la menzogna è l'unica moneta di scambio che abbia valore. Solo che noi dobbiamo essere più bravi." Il Turista è un serial killer perfetto, diverso da ogni altro. Tanto per cominciare, non "firma" i suoi omicidi e non lancia sfide ai detective, perché farsi catturare è l'ultimo dei suoi desideri. È un mago del camuffamento, non uccide secondo uno schema fisso e mai due volte nella stessa città o nello stesso Paese: per questo lo chiamano "il Turista".
-
-
Intrigante ma non troppo
- Di Angela M. il 14/11/2017
-
L'amore del bandito
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Rolando Ravello
- Durata: 4 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia di malavita, un noir dove si intrecciano i destini di vecchi e nuovi gangster in un mondo dove le regole di un tempo non esistono più
-
-
Ti acchiappa, ti sconquassa e non ti molla più
- Di Giulia il 18/12/2018
-
E verrà un altro inverno
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bruno Manera e Federica Pesenti sembrano una coppia felice. Lui è un ricco cinquantenne, lei di anni ne ha trentacinque ed è l'erede di una dinastia di imprenditori della "valle", operoso distretto del Settentrione dove dominano i maggiorenti, l'élite dei capitani d'industria che ha costruito l'ordine del duro lavoro per tanti, del profitto per pochi e delle menzogne per tutti. Su insistenza di Federica, Bruno accetta di trasferirsi in paese, varcando la frontiera invisibile della provincia profonda.
-
-
Carino
- Di Laura Caruso il 12/09/2021
-
Il francese
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo chiamano il Francese. Gestisce una "maison" di dodici donne. Ognuna ha un nome d'oltralpe, ognuna recita un personaggio diverso: dalla pin-up d'altri tempi alla manager in carriera, il Francese è in grado di soddisfare le fantasie di commercianti, imprenditori, professionisti. È un giro medio-alto, il suo, le mademoiselle non lavorano in strada, e non tutti se lo possono permettere. Tutto precipita quando una di loro scompare nel nulla: è lui l'ultimo ad averla vista viva, e quindi il primo sulla lista degli indagati.
-
-
Banale
- Di Cliente Kindle il 14/01/2023
-
La verità dell'alligatore
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Gigio Alberti
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette anni di ingiusta galera hanno lasciato all'Alligatore un bagaglio di conoscenze nella malavita e l'ossessione per la giustizia. Ex cantante di blues, è diventato un investigatore molto particolare, uno che va per le spicce. Più a suo agio nel mondo degli emarginati che tra poliziotti e magistrati, ha metodi d'indagine tutti suoi, come ricorrere all'aiuto di Beniamino Rossini, un malavitoso milanese con il quale ha stretto una bella amicizia.
-
-
Da Ascoltare
- Di Maria R. il 18/01/2019
-
Il giardino di Gaia
- Di: Massimo Carlotto, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Cinzia Spanò, Alessio Maria Romano, Michela Atzeni, e altri
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera fa parte del progetto "AutoreVole: audiodrammi in teatro" in cui autori di fama nazionale si sono confrontati con la drammaturgia radiofonica. Allestiti in teatro, gli audiodrammi permettono agli spettatori - dotati di radiocuffie - di "vedere la radio". Gaia Convento Bruni è una donna con le idee chiare. Si è creata una sorta di mondo perfetto dove gestisce con mano ferma marito e figlio e il ruolo della famiglia in paese. Si ritiene una persona di buon senso e non si ferma di fronte a nulla per impedire che qualcosa possa turbare la quiete della sua esistenza.
-
-
Simpatico e cinica commedia
- Di Delfini Architetto Gian Luigi il 11/02/2022
-
Il turista
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tutti fingono, la menzogna è l'unica moneta di scambio che abbia valore. Solo che noi dobbiamo essere più bravi." Il Turista è un serial killer perfetto, diverso da ogni altro. Tanto per cominciare, non "firma" i suoi omicidi e non lancia sfide ai detective, perché farsi catturare è l'ultimo dei suoi desideri. È un mago del camuffamento, non uccide secondo uno schema fisso e mai due volte nella stessa città o nello stesso Paese: per questo lo chiamano "il Turista".
-
-
Intrigante ma non troppo
- Di Angela M. il 14/11/2017
-
L'amore del bandito
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Rolando Ravello
- Durata: 4 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia di malavita, un noir dove si intrecciano i destini di vecchi e nuovi gangster in un mondo dove le regole di un tempo non esistono più
-
-
Ti acchiappa, ti sconquassa e non ti molla più
- Di Giulia il 18/12/2018
-
E verrà un altro inverno
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bruno Manera e Federica Pesenti sembrano una coppia felice. Lui è un ricco cinquantenne, lei di anni ne ha trentacinque ed è l'erede di una dinastia di imprenditori della "valle", operoso distretto del Settentrione dove dominano i maggiorenti, l'élite dei capitani d'industria che ha costruito l'ordine del duro lavoro per tanti, del profitto per pochi e delle menzogne per tutti. Su insistenza di Federica, Bruno accetta di trasferirsi in paese, varcando la frontiera invisibile della provincia profonda.
-
-
Carino
- Di Laura Caruso il 12/09/2021
-
Il francese
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo chiamano il Francese. Gestisce una "maison" di dodici donne. Ognuna ha un nome d'oltralpe, ognuna recita un personaggio diverso: dalla pin-up d'altri tempi alla manager in carriera, il Francese è in grado di soddisfare le fantasie di commercianti, imprenditori, professionisti. È un giro medio-alto, il suo, le mademoiselle non lavorano in strada, e non tutti se lo possono permettere. Tutto precipita quando una di loro scompare nel nulla: è lui l'ultimo ad averla vista viva, e quindi il primo sulla lista degli indagati.
-
-
Banale
- Di Cliente Kindle il 14/01/2023
-
La verità dell'alligatore
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Gigio Alberti
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette anni di ingiusta galera hanno lasciato all'Alligatore un bagaglio di conoscenze nella malavita e l'ossessione per la giustizia. Ex cantante di blues, è diventato un investigatore molto particolare, uno che va per le spicce. Più a suo agio nel mondo degli emarginati che tra poliziotti e magistrati, ha metodi d'indagine tutti suoi, come ricorrere all'aiuto di Beniamino Rossini, un malavitoso milanese con il quale ha stretto una bella amicizia.
-
-
Da Ascoltare
- Di Maria R. il 18/01/2019
-
Il giardino di Gaia
- Di: Massimo Carlotto, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Cinzia Spanò, Alessio Maria Romano, Michela Atzeni, e altri
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera fa parte del progetto "AutoreVole: audiodrammi in teatro" in cui autori di fama nazionale si sono confrontati con la drammaturgia radiofonica. Allestiti in teatro, gli audiodrammi permettono agli spettatori - dotati di radiocuffie - di "vedere la radio". Gaia Convento Bruni è una donna con le idee chiare. Si è creata una sorta di mondo perfetto dove gestisce con mano ferma marito e figlio e il ruolo della famiglia in paese. Si ritiene una persona di buon senso e non si ferma di fronte a nulla per impedire che qualcosa possa turbare la quiete della sua esistenza.
-
-
Simpatico e cinica commedia
- Di Delfini Architetto Gian Luigi il 11/02/2022
-
Sbirre
- Di: Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le sbirre di questi racconti sono creature di confine, paladine mancate, guerriere comunque sconfitte, sedotte dal delitto, soggiogate dalla vendetta, in bilico tra bene e male. Il commissario Alba Doria indaga nel magma ribollente della rete telematica, tra le pieghe più segrete del dark web, laddove alligna l'odio che consuma il Paese. Il vicequestore Anna Santarossa è già passata dall'altra parte e vende informazioni alla mafia bulgara. Sara Morozzi legge le labbra della gente e interpreta il linguaggio del corpo.
-
-
tre autori...una garanzia
- Di Daniela P. il 09/04/2019
-
Lovers Hotel 1
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, e altri
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi ha ucciso Antonio Roveda, l'usuraio della Milano che conta? E soprattutto, dove si nasconde il suo archivio segreto? E' quello che deve scoprire il commissario di polizia Anna Bellini, coinvolta suo malgrado in un complesso caso in cui niente è come sembra. Insieme al suo collega e fidanzato Gillo De Francisci, sovrintendente di polizia, Anna Bellini da tempo proteggeva le notti di Roveda al Lovers Hotel. Il fatto che Roveda sia stato ucciso proprio al Lovers mette Anna e Gillo in una posizione molto difficile.
-
-
piacevole
- Di elena il 18/02/2018
-
Lovers Hotel 2
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, e altri
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'agguato al Lovers Hotel, Gillo è in ospedale, in coma. Anna non ha però nessuna intenzione di arrendersi. Anna contatta in carcere Vincenzina Cappelli, ex socia di Roveda. Anni prima, Vincenzina aveva fatto una scenata durante il matrimonio di Roveda con Laura Pozzi. Vincenzina racconta ad Anna che Roveda era innamorato di un'altra donna, Marcella Vizzini. E' lei la chiave del mistero. Oggi Marcella vive col marito Renzo Simonetti.
-
-
Bel giallo
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/06/2019
-
Lovers Hotel 6
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, e altri
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anna Bellini, commissario di polizia, e Giada Santini, ufficiale dei servizi segreti, riescono a salvare Nicola Maceratini e il capitano dei carabinieri Tommaso Sauro, il quale si occupa di recupero opere d'arte. Anna accetta di collaborare con lui per arrivare all'arresto di Naseen. Come prima cosa, Tommaso porta Anna ad un'asta e le fa incontrare un facoltoso appassionato d'arte, tale Vittorio Spada. Anna ottiene un incontro a casa di Vittorio Spada, ma, quando va a trovarlo, la situazione degenera.
-
-
mah
- Di Cliente Amazon il 14/06/2022
-
Lovers Hotel 3
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, e altri
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con Gillo ancora in coma, e l'archivio segreto di Roveda nelle sue mani, Anna Bellini deve continuare a muoversi nel sottobosco della criminalità che ruotava attorno a Roveda e alla sua banda, in cerca di una via d'uscita. Anna, costretta da Maceratini a far uscire di galera Zeller, decide di usare il criminale come esca. Anna segue Zeller in auto e assiste al tentativo di due killer di ucciderlo. Anna interviene, ferisce uno dei killer e salva Zeller. Anna porta il killer al Lovers Hotel e lo interroga.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/06/2019
-
Lovers Hotel 4
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, e altri
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anna Bellini, commissario di polizia milanese, è sempre più coinvolta dal caso spionistico legato alla morte dell'usuraio Antonio Roveda. Ora deve fingere di essere solo interessata ai soldi e di volere quindi vendere l'archivio di Roveda. Insieme al suo capo, Nicola Maceratini, preparano l'incontro che Anna dovrà avere con Besic, imprenditore legato all'Isis. Anna va al ristorante di Besic. L'uomo d'affari è fascinoso e seduttivo, ma anche duro e spietato.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/06/2019
-
Lovers Hotel 5
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Alessandro Castellucci, e altri
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Anna Bellini è invischiata nel caso Roveda più di quanto mai avrebbe pensato. Ora scopre che Rebecca Garrone, il suo referente nei servizi segreti, è stata allontanata, e al suo posto è arrivata una certa Giada Santini. Ora Anna dovrà avere a che fare solo con lei. I metodi di Giada sono molto diversi da quelli di Rebecca. La prima azione estrema che Giada ordina ad Anna è infatti di distruggere l'archivio di Roveda. Ha intenzione di farlo saltare in aria.
-
-
Giallo bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/06/2019
-
Lovers Hotel
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Daniele Ornatelli, e altri
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi ha ucciso Antonio Roveda, usuraio della Milano che conta? E soprattutto, dove si nasconde l'archivio nel quale Roveda ha accumulato informazioni e segreti su tutti i potenti della città? È quello che dovrà scoprire Anna Bellini, commissario di polizia milanese, coinvolta suo malgrado nei misteri legati alla morte del pericoloso latitante. Insieme al suo fidanzato, il sovrintendente Gillo De Francisci, Anna Bellini proteggeva le notti di Roveda al Lovers Hotel.
-
-
fantastico!
- Di Cliente Amazon il 22/03/2018
-
Vino rosso sangue
- Giorgio Martinengo, l'investigatore delle Langhe
- Di: Fabrizio Borgio
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 6 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Martinengo è un investigatore privato. Vive in collina, vicino a Castagnole delle Lanze, tra Langhe e Monferrato. Una sera incontra, per lavoro, Elena Rondissone, la figlia di Giuseppe Rondissone, titolare di una facoltosa azienda vinicola. L'uomo è scomparso senza lasciare tracce apparenti da diverso tempo e quasi contemporaneamente alla sua sparizione, dall'esposizione del Consorzio del quale la sua azienda faceva parte, è stata trafugata una pregevole bottiglia di Barbera superiore. La donna incarica Martinengo di ritrovare la preziosa bottiglia.
-
-
Intricato
- Di mariagiovanna bonomi il 10/12/2022
-
Panni sporchi per Martinengo
- Un nuovo caso per l'investigatore privato delle Langhe
- Di: Fabrizio Borgio
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Martinengo riesce a trovarsi lavoro anche durante un pranzo di Natale con i parenti. Tutta la famiglia, che di rado si riunisce al completo. La famiglia di Giorgio non si ama come tante altre al mondo e quando la magna Luisa, sua zia, gli propone un'indagine patrimoniale su suo marito, quell'idea in Giorgio si rafforza. Livio Baudino, lo zio mandrogno, il parente acquisito un po' spaccone, ha messo Betesio, lo zio matto, in una costosa e prestigiosa casa di cura a San Costantino Belbo, piccolo comune della Langa.
-
-
Un Ottimo svago
- Di paul escape il 29/01/2023
-
Cena di classe
- Il primo caso dell'avvocato Giacomo Meroni
- Di: Alessandro Perissinotto, Piero D'Ettorre
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
22 febbraio 2018. All'avvocato Giacomo Meroni pare una mattina come tante, fredda e limpida. I rituali di sempre: la colazione con sua moglie Rossana e il bacio, prima che lei e la sua sedia a rotelle spariscano nel taxi che le porta a scuola. E in quel bacio ci sono due sapori: l'amaro per non aver ancora individuato il pirata della strada che ha investito Rossana l'11 settembre 2001, e il piccante di una donna che non ha perso la voglia di insegnare, di fare l'amore, di essere felice e di sciare.
-
-
la voce del lettore un pò fastidiosa
- Di acapiluppi il 27/11/2022
-
Fantasmi del passato
- Un'indagine del commissario Bordelli 8
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 16 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, dicembre 1967. L'Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri dei palazzi, ma la vita in città ha ripreso a scorrere con i ritmi di sempre. Il commissario Bordelli è appesantito dai rimorsi di una faccenda non lontana nel tempo e dal desiderio struggente di una donna che ha perduto. Il ricordo di sua madre, scomparsa ormai da diversi anni, lo avvolge di dolce malinconia.
-
-
sbrodolato
- Di Cliente Amazon il 19/02/2022
Sintesi dell'editore
Bonamente Fanzago è un attore porno in disarmo. Tiene duro aspettando che ogni martedì una donna misteriosa paghi i suoi servizi da gigolò alla pensione Lisbona, un alberghetto da poco dove il proprietario, il signor Alfredo, vive la sua condizione di travestito nascondendosi da un ambiente ipocrita e perbenista.
Quando un imprevisto darà il via a una girandola di effetti collaterali, per i tre diventerà questione di vita o di morte scavare dentro di sé e nel proprio passato per tirarsi fuori dai guai.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La signora del martedì
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Erica
- 05/06/2020
Voce narrante inascoltabile
Poteva essere un buon libro ma la voce narrante è noiosa e si mangia le parole. Non cambia intonazione in nessuna scena e fa perdere attenzione o addormentare dopo nemmeno 10 minuti. Peccato
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Attilio
- 17/05/2020
Avvincente e particolare
Una storia avvincente e particolare.
Personaggi ben caratterizzati.
Mi ha preso e mi è piaciuto.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- laura b.
- 03/06/2020
Carino
Di rapido ascolto. Tante storie intracciate, mai noioso.
La lettura da parte dell'autore è sempre un punto a favore, nonostante la voce non sia proprio quella di un attore.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mauro
- 03/02/2020
Il lettore si mangia le parole
Stucchevole luogo comune per cui la polizia é canaglia e gli "alternativi" belli e buoni. I
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- La Volpe
- 18/10/2020
carino
non male, ma l'autore farebbe bene ad evitare di leggerlo... nel complesso passabile, non eccellente
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Marcianò
- 28/09/2020
Carlotto aldilà di ogni pregiudizio
grande interprete anche se ogni tanto il tono e l'impostazione cala... ma letto dallo scrittore stesso è sempre un onore... un opera al confine fra il noir e e il romanzo rosa... ottima idea quella del protagonista ex porno divo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Manfredini Simona
- 27/09/2020
sorprendente
una bellissima storia noir dai molteplici sviluppi. mi è piaciuta molto.. originale la lettura dell autore
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MARIA GRAZIA
- 28/05/2020
Un noir molto sentimentale
La vita è ingiusta e si accanisce spesso sulle persone più emarginate, alle quali non resta che provare a nascondersi nella loro solitudine.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- FRANCESCO
- 05/05/2020
Stupendo
Un noir diverso dai precedenti, scritto alla maniera di Piero Chiara e tratteggiato magnificamente. Carlotto sempre al top, con una voce gentile e ficcante.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 15/08/2022
sì e no
la storia mi è piaciuta molto è un misto di personaggi surreali dove tutti hanno una storia da raccontare
inizialmente volevo abbandonare
per la lettura..carlotto mi piace molto come scrittore ma, a mio modesto parere, dovrebbe evitare di leggere i suoi libri.