-
L'amore del bandito
- Letto da: Rolando Ravello
- Durata: 4 ore e 2 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La verità dell'alligatore
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Gigio Alberti
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette anni di ingiusta galera hanno lasciato all'Alligatore un bagaglio di conoscenze nella malavita e l'ossessione per la giustizia. Ex cantante di blues, è diventato un investigatore molto particolare, uno che va per le spicce. Più a suo agio nel mondo degli emarginati che tra poliziotti e magistrati, ha metodi d'indagine tutti suoi, come ricorrere all'aiuto di Beniamino Rossini, un malavitoso milanese con il quale ha stretto una bella amicizia.
-
-
Da Ascoltare
- Di Maria R. il 18/01/2019
-
Il turista
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tutti fingono, la menzogna è l'unica moneta di scambio che abbia valore. Solo che noi dobbiamo essere più bravi." Il Turista è un serial killer perfetto, diverso da ogni altro. Tanto per cominciare, non "firma" i suoi omicidi e non lancia sfide ai detective, perché farsi catturare è l'ultimo dei suoi desideri. È un mago del camuffamento, non uccide secondo uno schema fisso e mai due volte nella stessa città o nello stesso Paese: per questo lo chiamano "il Turista".
-
-
Intrigante ma non troppo
- Di Angela M. il 14/11/2017
-
La signora del martedì
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Massimo Carlotto
- Durata: 5 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bonamente Fanzago è un attore porno in disarmo. Tiene duro aspettando che ogni martedì una donna misteriosa paghi i suoi servizi da gigolò alla pensione Lisbona, un alberghetto da poco dove il proprietario, il signor Alfredo, vive la sua condizione di travestito nascondendosi da un ambiente ipocrita e perbenista. Quando un imprevisto darà il via a una girandola di effetti collaterali, per i tre diventerà questione di vita o di morte scavare dentro di sé e nel proprio passato per tirarsi fuori dai guai.
-
-
Voce narrante inascoltabile
- Di Erica il 05/06/2020
-
Il francese
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo chiamano il Francese. Gestisce una "maison" di dodici donne. Ognuna ha un nome d'oltralpe, ognuna recita un personaggio diverso: dalla pin-up d'altri tempi alla manager in carriera, il Francese è in grado di soddisfare le fantasie di commercianti, imprenditori, professionisti. È un giro medio-alto, il suo, le mademoiselle non lavorano in strada, e non tutti se lo possono permettere. Tutto precipita quando una di loro scompare nel nulla: è lui l'ultimo ad averla vista viva, e quindi il primo sulla lista degli indagati.
-
-
Banale
- Di Cliente Kindle il 14/01/2023
-
E verrà un altro inverno
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bruno Manera e Federica Pesenti sembrano una coppia felice. Lui è un ricco cinquantenne, lei di anni ne ha trentacinque ed è l'erede di una dinastia di imprenditori della "valle", operoso distretto del Settentrione dove dominano i maggiorenti, l'élite dei capitani d'industria che ha costruito l'ordine del duro lavoro per tanti, del profitto per pochi e delle menzogne per tutti. Su insistenza di Federica, Bruno accetta di trasferirsi in paese, varcando la frontiera invisibile della provincia profonda.
-
-
Carino
- Di Laura Caruso il 12/09/2021
-
Il giardino di Gaia
- Di: Massimo Carlotto, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Cinzia Spanò, Alessio Maria Romano, Michela Atzeni, e altri
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera fa parte del progetto "AutoreVole: audiodrammi in teatro" in cui autori di fama nazionale si sono confrontati con la drammaturgia radiofonica. Allestiti in teatro, gli audiodrammi permettono agli spettatori - dotati di radiocuffie - di "vedere la radio". Gaia Convento Bruni è una donna con le idee chiare. Si è creata una sorta di mondo perfetto dove gestisce con mano ferma marito e figlio e il ruolo della famiglia in paese. Si ritiene una persona di buon senso e non si ferma di fronte a nulla per impedire che qualcosa possa turbare la quiete della sua esistenza.
-
-
Simpatico e cinica commedia
- Di Delfini Architetto Gian Luigi il 11/02/2022
-
La verità dell'alligatore
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Gigio Alberti
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette anni di ingiusta galera hanno lasciato all'Alligatore un bagaglio di conoscenze nella malavita e l'ossessione per la giustizia. Ex cantante di blues, è diventato un investigatore molto particolare, uno che va per le spicce. Più a suo agio nel mondo degli emarginati che tra poliziotti e magistrati, ha metodi d'indagine tutti suoi, come ricorrere all'aiuto di Beniamino Rossini, un malavitoso milanese con il quale ha stretto una bella amicizia.
-
-
Da Ascoltare
- Di Maria R. il 18/01/2019
-
Il turista
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tutti fingono, la menzogna è l'unica moneta di scambio che abbia valore. Solo che noi dobbiamo essere più bravi." Il Turista è un serial killer perfetto, diverso da ogni altro. Tanto per cominciare, non "firma" i suoi omicidi e non lancia sfide ai detective, perché farsi catturare è l'ultimo dei suoi desideri. È un mago del camuffamento, non uccide secondo uno schema fisso e mai due volte nella stessa città o nello stesso Paese: per questo lo chiamano "il Turista".
-
-
Intrigante ma non troppo
- Di Angela M. il 14/11/2017
-
La signora del martedì
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Massimo Carlotto
- Durata: 5 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bonamente Fanzago è un attore porno in disarmo. Tiene duro aspettando che ogni martedì una donna misteriosa paghi i suoi servizi da gigolò alla pensione Lisbona, un alberghetto da poco dove il proprietario, il signor Alfredo, vive la sua condizione di travestito nascondendosi da un ambiente ipocrita e perbenista. Quando un imprevisto darà il via a una girandola di effetti collaterali, per i tre diventerà questione di vita o di morte scavare dentro di sé e nel proprio passato per tirarsi fuori dai guai.
-
-
Voce narrante inascoltabile
- Di Erica il 05/06/2020
-
Il francese
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo chiamano il Francese. Gestisce una "maison" di dodici donne. Ognuna ha un nome d'oltralpe, ognuna recita un personaggio diverso: dalla pin-up d'altri tempi alla manager in carriera, il Francese è in grado di soddisfare le fantasie di commercianti, imprenditori, professionisti. È un giro medio-alto, il suo, le mademoiselle non lavorano in strada, e non tutti se lo possono permettere. Tutto precipita quando una di loro scompare nel nulla: è lui l'ultimo ad averla vista viva, e quindi il primo sulla lista degli indagati.
-
-
Banale
- Di Cliente Kindle il 14/01/2023
-
E verrà un altro inverno
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bruno Manera e Federica Pesenti sembrano una coppia felice. Lui è un ricco cinquantenne, lei di anni ne ha trentacinque ed è l'erede di una dinastia di imprenditori della "valle", operoso distretto del Settentrione dove dominano i maggiorenti, l'élite dei capitani d'industria che ha costruito l'ordine del duro lavoro per tanti, del profitto per pochi e delle menzogne per tutti. Su insistenza di Federica, Bruno accetta di trasferirsi in paese, varcando la frontiera invisibile della provincia profonda.
-
-
Carino
- Di Laura Caruso il 12/09/2021
-
Il giardino di Gaia
- Di: Massimo Carlotto, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Cinzia Spanò, Alessio Maria Romano, Michela Atzeni, e altri
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera fa parte del progetto "AutoreVole: audiodrammi in teatro" in cui autori di fama nazionale si sono confrontati con la drammaturgia radiofonica. Allestiti in teatro, gli audiodrammi permettono agli spettatori - dotati di radiocuffie - di "vedere la radio". Gaia Convento Bruni è una donna con le idee chiare. Si è creata una sorta di mondo perfetto dove gestisce con mano ferma marito e figlio e il ruolo della famiglia in paese. Si ritiene una persona di buon senso e non si ferma di fronte a nulla per impedire che qualcosa possa turbare la quiete della sua esistenza.
-
-
Simpatico e cinica commedia
- Di Delfini Architetto Gian Luigi il 11/02/2022
-
Sbirre
- Di: Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le sbirre di questi racconti sono creature di confine, paladine mancate, guerriere comunque sconfitte, sedotte dal delitto, soggiogate dalla vendetta, in bilico tra bene e male. Il commissario Alba Doria indaga nel magma ribollente della rete telematica, tra le pieghe più segrete del dark web, laddove alligna l'odio che consuma il Paese. Il vicequestore Anna Santarossa è già passata dall'altra parte e vende informazioni alla mafia bulgara. Sara Morozzi legge le labbra della gente e interpreta il linguaggio del corpo.
-
-
tre autori...una garanzia
- Di Daniela P. il 09/04/2019
-
Lovers Hotel
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Daniele Ornatelli, e altri
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi ha ucciso Antonio Roveda, usuraio della Milano che conta? E soprattutto, dove si nasconde l'archivio nel quale Roveda ha accumulato informazioni e segreti su tutti i potenti della città? È quello che dovrà scoprire Anna Bellini, commissario di polizia milanese, coinvolta suo malgrado nei misteri legati alla morte del pericoloso latitante. Insieme al suo fidanzato, il sovrintendente Gillo De Francisci, Anna Bellini proteggeva le notti di Roveda al Lovers Hotel.
-
-
fantastico!
- Di Cliente Amazon il 22/03/2018
-
Lo stupore della notte
- Di: Piergiorgio Pulixi
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 9 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se la incontri non la dimentichi, perché il commissario Rosa Lopez è pronta a sacrificare un ostaggio per riportare la situazione in parità. La ricordano ancora in Calabria, dove si è fatta le ossa nella guerra alle cosche. Non la dimenticano oggi, a Milano. Lettere minatorie e proiettili nella cassetta della posta sono il premio per una carriera che l'ha condotta ai vertici dell'Antiterrorismo. Ma dietro la scorza da superpoliziotta, Rosa cova il tormento: il suo compagno è in coma, vittima di un attentato.
-
-
Insulso!
- Di Utente anonimo il 12/08/2021
-
Un colpo al cuore
- Di: Piergiorgio Pulixi
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Occhio per occhio, dente per dente" è la regola del serial killer che ha deciso di riparare i torti del sistema giudiziario. Dove non arrivano le giurie, arriva lui, rapendo, torturando ed eliminando i criminali che l'hanno fatta franca. Indossa una maschera dai tratti demoniaci, e si fa annunciare ogni volta da un video intitolato "La Legge sei tu" in cui chiede alla gente di pronunciarsi in giudizio tramite votazioni anonime e irrintracciabili. A colpi di clic il richiamo alla giustizia sommaria diventa virale.
-
-
Bellissimo
- Di franca di mario il 29/12/2021
-
Io sono il Libanese
- Di: Giancarlo De Cataldo
- Letto da: Giancarlo De Cataldo
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma 1976. Già un anno prima di fondare la Banda, protagonista di Romanzo criminale, il Libanese ha un grande sogno: diventare il re della Roma del crimine. L'incontro con Giada, una ragazza della buona borghesia, sembra quasi un segno del destino, introducendolo nel mondo dorato di chi può fornirgli i mezzi per uscire dalla sua condizione di ragazzo di strada. Ma l'amore, a volte, ti fa cambiare idea.
-
-
ottimo ma troppo breve
- Di Cliente Amazon il 04/08/2021
-
La settima luna
- Di: Piergiorgio Pulixi
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 11 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notizia è di quelle che richiedono un brindisi speciale. Su una terrazza incastonata nel Supramonte, in uno degli hotel più incantevoli della Sardegna, il vicequestore Vito Strega sta festeggiando la nascita della nuova unità investigativa sui crimini seriali. Con lui ci sono le inseparabili ispettrici Eva Croce e Mara Rais. Finalmente tutto sembra andare per il verso giusto. Ma una telefonata li riporta alla realtà e i tre devono salutare il cielo terso e il sole dell’isola. Nelle terre paludose del Parco del Ticino è stato ritrovato il corpo di una ragazza.
-
-
mi è piaciuto
- Di Alessandro il 26/09/2022
-
Una lettera per Sara
- Le indagini di Sara 3
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il vicecommissario Angelo Fusco. Afflitto e fiaccato nel fisico, il vecchio superiore di Davide assomiglia proprio a uno spettro.
-
-
Una storia appassionante
- Di aldo il 07/01/2023
-
L'isola delle anime
- Di: Piergiorgio Pulixi
- Letto da: Valentina Framarin
- Durata: 12 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Li chiamano cold case. Sono le inchieste senza soluzione, il veleno che corrompe il cuore e offusca la mente dei migliori detective. Quando vengono confinate alla sezione Delitti insoluti della questura di Cagliari, le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce ancora non lo sanno quanto può essere crudele un'ossessione. In compenso hanno imparato quant'è dura la vita.
-
-
Sufficiente
- Di Alessandra D. il 16/11/2019
-
Dolce vita, dolce morte
- Di: Giancarlo De Cataldo
- Letto da: Giancarlo De Cataldo
- Durata: 3 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1963. Luccicano le luci di Roma al tempo della Dolce Vita. Lampeggiano i flash delle macchine fotografiche tra le mani svelte e nervose dei paparazzi, gli scandali sono l'altro nome della mondanità. Nei caffè si tira tardi, il sogno più bello è quello che si sogna insieme. Sogna anche una ragazza tedesca: ha ventitré anni, si chiama Greta e vuole fare l'attrice. Finché, un giorno di maggio, viene trovata uccisa a coltellate in un palazzo nei dintorni di via Veneto. Sotto la superficie abbagliante della capitale, infatti, si nascondono gli abissi.
-
-
Inferiore alle mie aspettative
- Di Utente anonimo il 08/12/2022
-
La pietra al collo
- Commissario Mancuso 1
- Di: Carlo Barbieri
- Letto da: Gianluca Testa
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A Palermo ad agosto non succede mai niente". Di questo è convinto il commissario Francesco Mancuso della Omicidi, ma sarà smentito dai fatti. Nel sotterraneo della chiesa delle Anime Purganti viene trovato il corpo di un uomo nudo, con una pietra al collo, giustiziato con un colpo alla nuca. Nel giro di pochi giorni gli uomini uccisi con lo stesso rituale si moltiplicano.
-
-
Molto carino
- Di Laura Caruso il 30/05/2022
-
Ragazze smarrite
- Un'avventura del commissario Bordelli 12
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del Chianti, in località Passo dei Pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza.
-
-
Un finto giallo
- Di Luca il 18/11/2022
-
Il commissario Bordelli
- Le indagini del commissario Bordelli 1
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, estate 1963. Nella stanza da letto di una villa settecentesca viene ritrovato il corpo senza vita di un'anziana signora. Sul comodino, un bicchiere con tracce di un medicinale contro l'asma. Il commissario Bordelli, cinquantenne, scapolo, ex partigiano, amico di ladri e prostitute, viene chiamato a guidare le indagini...
-
-
i gialli tranquilli
- Di AGOSTINI GIOVANNA il 28/11/2017
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'amore del bandito
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giulia
- 18/12/2018
Ti acchiappa, ti sconquassa e non ti molla più
Il libro è fantastico e il narratore ancora di più. Come al solito non capisco tanto la trama sul finale ma è un problema mio. Carlotto santo subito! E Rovello azzeccatissimo!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianluca Pèrcopo
- 17/11/2020
Bello. Ti tiene incollato
Molto bello, bravo autore e lettore. Consigliato per gli amanti del genere noir. Suspence e colpi di scena.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Angelo
- 04/01/2023
classico poliziesco
un bel libro, fatto bene con trame e molti tratti noir. la lettura di Rolando Ravello è molto scorrevole e piacevole. Carlotto a mio parere non si smentisce. merita!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mario
- 04/12/2022
A quando un nuovo episodio di questa saga?
Sarebbe bello che Carlotto offrisse un sequel o un prequel a questa bella serie legata all'alligatore. uno dei migliori noir degli ultimi anni
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 12/09/2022
Bravissimi sia lo scrittore che il narratore.
molto bello il libro e il narratore è sublime. Consigliato agli amanti del genere noir
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valentina
- 14/06/2022
Molto bello
La storia è sempre intrigante e piena di colpi di scena in pieno stile 'Carlotto', ma soprattutto la lettura è fantastica, perfetta...la voce di Rolando Ravello è perfetta per i personaggi della storia. Lo consiglio vivamente!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 02/03/2022
bello
un bel libro diciamo che Carlotto è una sicurezza peccato per il lettore troppo veloce si fa fatica a stargli dietro... davvero un peccato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/11/2021
troppo supereroi
quando narra in prima persona, diventa un po' troppo supereroe.
e si sa, i supereroi, difficilmente sbagliano
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Milena b.
- 06/10/2021
bella musica
il libro mi è piaciuto, non il migliore di Carlotto ma sempre piacevole. letto benissimo. gli intervalli musicali sono eccellenti, ci stanno alla grande
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 03/06/2021
Non l'ho terminato
Letto troppo velocemente e quindi angosciante, non ascolterò più libri letti da lui. È raro che non termini di ascoltare un libro