-
Sbirre
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le parole di Sara
- Le indagini di Sara 2
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due donne si parlano con gli occhi. Conoscono il linguaggio del corpo e per loro la verità è scritta sulle facce degli altri. Entrambe hanno imparato a non sottovalutare le conseguenze dell'amore. Sara Morozzi l'ha capito molto presto, Teresa Pandolfi troppo tardi. Diverse come il giorno e la notte, sono cresciute insieme: colleghe, amiche, avversarie leali presso una delle più segrete unità dei Servizi. Per amore, Sara ha rinunciato a tutto, abbandonando un marito e un figlio che ha rivisto soltanto sul tavolo di un obitorio.
-
-
Una lettura soporifera...
- Di lucia parodi il 21/03/2021
-
Sara al tramonto
- Le indagini di Sara 1
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri.
-
-
bello!
- Di Utente anonimo il 07/12/2020
-
Una lettera per Sara
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il vicecommissario Angelo Fusco. Afflitto e fiaccato nel fisico, il vecchio superiore di Davide assomiglia proprio a uno spettro.
-
-
De Giovanni
- Di Manuela il 16/05/2022
-
Dodici rose a Settembre
- Mina Settembre 1
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Serena Iansiti
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gelsomina Settembre detta Mina, assistente sociale di un consultorio nei Quartieri Spagnoli di Napoli si ritrova, inaspettatamente sulla strada del misterioso Assassino delle rose, sul quale, lei ancora non lo sa, sta indagando il suo ex marito magistrato. Mina ha quarant'anni e oltre che con le sue insoddisfazioni personali, deve fare i conti con una terribile madre che non perde mai occasione per sgridarla e sminuirla. La affiancano nella scena Domenico Gammardella detto Mimmo, il bello del suo dipartimento e Rudy Trapanese, il portiere del suo palazzo.
-
-
Non è De Giovanni
- Di TANIA il 01/07/2021
-
Troppo freddo per Settembre
- Mina Settembre 2
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Serena Iansiti
- Durata: 7 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una fredda mattina di gennaio un anziano professore viene ritrovato senza vita. Qualcosa nella sua morte non convince Mina Settembre: il medico legale, ipotizza una probabile intossicazione da monossido di carbonio che però non quadra con il ritrovamento di un cadavere quasi “sereno”, sotto le coperte, vestito di tutto punto e con ancora le scarpe addosso. Il vecchio dormiva solo in una soffitta e nessuno si occupava di lui tranne la nipotina.
-
-
non sono riuscita a finirlo
- Di Anna Maria Lingeri il 10/11/2021
-
Nozze
- per i Bastardi di Pizzofalcone
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lojacono e i Bastardi si trovano a indagare su un omicidio che non ha alcuna spiegazione evidente: una ragazza viene trovata nuda in una grotta, morta con una coltellata al cuore. Il suo abito da sposa galleggia sull'acqua poco distante dal corpo. I poliziotti di Pizzofalcone ce la metteranno tutta per risolvere il mistero e rendere giustizia a quella povera donna uccisa barbaramente alla vigilia di un giorno così importante.
-
-
Contraddizioni e pasticci nella trama
- Di Daniele il 29/10/2021
-
Le parole di Sara
- Le indagini di Sara 2
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due donne si parlano con gli occhi. Conoscono il linguaggio del corpo e per loro la verità è scritta sulle facce degli altri. Entrambe hanno imparato a non sottovalutare le conseguenze dell'amore. Sara Morozzi l'ha capito molto presto, Teresa Pandolfi troppo tardi. Diverse come il giorno e la notte, sono cresciute insieme: colleghe, amiche, avversarie leali presso una delle più segrete unità dei Servizi. Per amore, Sara ha rinunciato a tutto, abbandonando un marito e un figlio che ha rivisto soltanto sul tavolo di un obitorio.
-
-
Una lettura soporifera...
- Di lucia parodi il 21/03/2021
-
Sara al tramonto
- Le indagini di Sara 1
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri.
-
-
bello!
- Di Utente anonimo il 07/12/2020
-
Una lettera per Sara
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il vicecommissario Angelo Fusco. Afflitto e fiaccato nel fisico, il vecchio superiore di Davide assomiglia proprio a uno spettro.
-
-
De Giovanni
- Di Manuela il 16/05/2022
-
Dodici rose a Settembre
- Mina Settembre 1
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Serena Iansiti
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gelsomina Settembre detta Mina, assistente sociale di un consultorio nei Quartieri Spagnoli di Napoli si ritrova, inaspettatamente sulla strada del misterioso Assassino delle rose, sul quale, lei ancora non lo sa, sta indagando il suo ex marito magistrato. Mina ha quarant'anni e oltre che con le sue insoddisfazioni personali, deve fare i conti con una terribile madre che non perde mai occasione per sgridarla e sminuirla. La affiancano nella scena Domenico Gammardella detto Mimmo, il bello del suo dipartimento e Rudy Trapanese, il portiere del suo palazzo.
-
-
Non è De Giovanni
- Di TANIA il 01/07/2021
-
Troppo freddo per Settembre
- Mina Settembre 2
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Serena Iansiti
- Durata: 7 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una fredda mattina di gennaio un anziano professore viene ritrovato senza vita. Qualcosa nella sua morte non convince Mina Settembre: il medico legale, ipotizza una probabile intossicazione da monossido di carbonio che però non quadra con il ritrovamento di un cadavere quasi “sereno”, sotto le coperte, vestito di tutto punto e con ancora le scarpe addosso. Il vecchio dormiva solo in una soffitta e nessuno si occupava di lui tranne la nipotina.
-
-
non sono riuscita a finirlo
- Di Anna Maria Lingeri il 10/11/2021
-
Nozze
- per i Bastardi di Pizzofalcone
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lojacono e i Bastardi si trovano a indagare su un omicidio che non ha alcuna spiegazione evidente: una ragazza viene trovata nuda in una grotta, morta con una coltellata al cuore. Il suo abito da sposa galleggia sull'acqua poco distante dal corpo. I poliziotti di Pizzofalcone ce la metteranno tutta per risolvere il mistero e rendere giustizia a quella povera donna uccisa barbaramente alla vigilia di un giorno così importante.
-
-
Contraddizioni e pasticci nella trama
- Di Daniele il 29/10/2021
-
Vuoto
- per i Bastardi di Pizzofalcone
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una professoressa di lettere di Napoli sembra scomparsa nel nulla, ma il marito, un ricco industriale per niente affabile, è convinto che la donna sia andata via di sua spontanea volontà. I conti non tornano agli uomini del commissariato di Pizzofalcone che decidono comunque di iniziare un'indagine informale. Oltre alle difficoltà delle loro vicende personali si aggiunge l'arrivo di una nuova vicecommissaria dal Nord a creare scompiglio. Lojacono e gli altri scopriranno che spesso, dietro anche alle esistenze all'apparenza più felici si nasconde il vuoto.
-
-
Bello bravo De Giovanni
- Di Utente anonimo il 20/03/2021
-
Il turista
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 6 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tutti fingono, la menzogna è l'unica moneta di scambio che abbia valore. Solo che noi dobbiamo essere più bravi." Il Turista è un serial killer perfetto, diverso da ogni altro. Tanto per cominciare, non "firma" i suoi omicidi e non lancia sfide ai detective, perché farsi catturare è l'ultimo dei suoi desideri. È un mago del camuffamento, non uccide secondo uno schema fisso e mai due volte nella stessa città o nello stesso Paese: per questo lo chiamano "il Turista".
-
-
Intrigante ma non troppo
- Di Angela M. il 14/11/2017
-
L'amore del bandito
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Rolando Ravello
- Durata: 4 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia di malavita, un noir dove si intrecciano i destini di vecchi e nuovi gangster in un mondo dove le regole di un tempo non esistono più
-
-
Ti acchiappa, ti sconquassa e non ti molla più
- Di Giulia il 18/12/2018
-
Anime di vetro
- Falene per il commissario Ricciardi
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 11 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando la bellissima contessa di Roccaspina chiede a Ricciardi di indagare su un omicidio già ufficialmente risolto, il commissario deve decidere se accettare di condurre, per la prima volta, una indagine non autorizzata. Di tempo ne avrebbe. E se c'è di mezzo una ingiustizia, bisogna mettervi riparo. E così Ricciardi troppo occupato a guardarsi in fondo all'anima per capire se un'altra vita è possibile, rischia di sottovalutare i pericoli che lo circondano: qualcuno è in agguato e aspetta solo che faccia un passo falso.
-
-
Sempre uno spettacolo
- Di Chiara 🌱 il 25/05/2021
-
Serenata senza nome
- Il Commissario Ricciardi 9
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 10 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da piú di quindici anni Vinnie Sannino vive in America dove è diventato campione mondiale di pugilato. Ma dopo che il suo avversario è morto sul ring, lui non se l'è piú sentita di continuare. Cosí è tornato in città per inseguire il suo sogno d’amore con Cettina, che però, nel frattempo, si è sposata. E così, pochi giorni dopo l’arrivo di Vinnie il marito di Cettina viene trovato morto. Qualcuno lo ha assassinato finendolo con un pugno alla tempia. Spetta al commissario Ricciardi trovare il colpevole al di là delle apparenze.
-
-
Ottimo...
- Di Gabriele il 11/03/2022
-
Il francese
- Di: Massimo Carlotto
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo chiamano il Francese. Gestisce una "maison" di dodici donne. Ognuna ha un nome d'oltralpe, ognuna recita un personaggio diverso: dalla pin-up d'altri tempi alla manager in carriera, il Francese è in grado di soddisfare le fantasie di commercianti, imprenditori, professionisti. È un giro medio-alto, il suo, le mademoiselle non lavorano in strada, e non tutti se lo possono permettere. Tutto precipita quando una di loro scompare nel nulla: è lui l'ultimo ad averla vista viva, e quindi il primo sulla lista degli indagati.
-
-
un antieroe diverso dal solito
- Di etrusco60 il 15/05/2022
-
Cuccioli
- per i Bastardi di Pizzofalcone
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una neonata viene ritrovata in un cassonetto della spazzatura. Una giovane domestica ucraina viene uccisa in casa. Dalle strade del quartiere spariscono cani e gatti randagi. Nell'aria frizzante di un giovane aprile, la città sembra volersi accanire contro i più deboli. A combattere l'indifferenza e il dilagare di crimini odiosi, una squadra di poliziotti in cui pochi credono. Li chiamano "i Bastardi di Pizzofalcone".
-
-
Narratore
- Di Cliente Amazon il 23/03/2019
-
Gelo
- per i Bastardi di Pizzofalcone
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ognuno di loro vede qualcosa di terribile nel gelo. E cerca di tenerlo lontano. Nella città schiaffeggiata dal vento di tramontana, dove ogni calore e ogni legame sembrano perduti, l'omicidio feroce di due ragazzi, fratello e sorella, mette i Bastardi di Pizzofalcone contro tutto e contro tutti. E li costringe ad affrontare il gelo peggiore, quello del cuore.
-
-
Da non perdere
- Di Catia Amazon Costumer il 29/10/2017
-
Souvenir
- Per i Bastardi di Pizzofalcone
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A ottobre l'estate ancora non se ne vuole andare e battaglia con l'autunno che avanza titubante. In un cantiere della metropolitana viene trovato un uomo senza documenti, privo di coscienza a causa di un pesante pestaggio. È un americano in vacanza a Sorrento, scoprono ben presto i Bastardi di Pizzofalcone. Per risolvere il caso dovranno raggiungere la fascinosa cittadina costiera, dove alloggiano la sorella e la madre della vittima, un'ex diva di Hollywood malata di Alzheimer, e indagare sul loro passato che sembra nascondere la chiave di tutto.
-
-
Bravo Maurizio
- Di fantaroby74 il 06/01/2021
-
Fiori
- per i Bastardi di Pizzofalcone 10
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Savio Niola, proprietario di uno storico chiosco di fiori, è stato ammazzato. L'anziano era molto amato nel quartiere, aiutava i giovani spingendoli a studiare, cercando di tenerli lontani da strade senza ritorno. Eppure è stato letteralmente massacrato. Chi può avere tanto odio, tanta rabbia in corpo da compiere un gesto simile? La pista della criminalità organizzata non convince i Bastardi, ancora una volta alle prese con un caso difficile...
-
-
Autentico
- Di Cristina il 12/05/2022
-
Pane
- per i Bastardi di Pizzofalcone
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quanta vita, quante vite. E quanto buon odore di pane, in città. Se non ci fosse anche il delitto. Quando un omicidio divide in due le forze di polizia, il gioco si fa duro per i Bastardi. Da un lato ci sono loro, che seguono l'odore del pane. E del delitto. Ma dall'altro ci sono i detective della Dda, che sentono odore di crimine organizzato. A volte c'è bisogno di un avversario agguerrito, per riuscire a capire chi sei davvero. I Bastardi l'hanno trovato. E per dimostrare di essere i migliori sono disposti a tutto. Perfino a diventare davvero una squadra.
-
-
Molto Bello!
- Di Cristina il 05/04/2019
-
L'equazione del cuore
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un'isola del golfo di Napoli. Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana. A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia e il genero sono morti, il piccolo Checco è in coma.
-
-
Insoddisfazione
- Di Cliente Amazon il 21/04/2022
Sintesi dell'editore
Le sbirre di questi racconti sono creature di confine, paladine mancate, guerriere comunque sconfitte, sedotte dal delitto, soggiogate dalla vendetta, in bilico tra bene e male.
Il commissario Alba Doria indaga nel magma ribollente della rete telematica, tra le pieghe più segrete del dark web, laddove alligna l'odio che consuma il Paese. Il vicequestore Anna Santarossa è già passata dall'altra parte e vende informazioni alla mafia bulgara. Sara Morozzi legge le labbra della gente e interpreta il linguaggio del corpo. Ha i capelli grigi e un passato tra i ranghi di un'unità impegnata in intercettazioni non autorizzate: ora ha anche un conto da regolare.
Dall'estremo Nordest di una frontiera selvaggia fino alla Napoli anonima di sobborghi e quartieri residenziali, passando per una Roma in cui davvero aprile è il più crudele dei mesi e la primavera ha smesso di riscaldare i cuori, Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo e Maurizio de Giovanni raccontano l'Italia al tempo dell'illegalità globalizzata, delle fake news, del condizionamento di massa.
Svelano le ossessioni, le paure e la privata ferocia di coloro che dovrebbero difendere l'ordine pubblico. Inaugurano una new wave della letteratura nera, in cui la donna non ha più nulla di fatale, ha rinunciato alle pose marziali della giustiziera e, lontana dall'eroismo inquirente, restituisce la cupezza di una realtà quanto mai controversa.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Sbirre
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniela P.
- 09/04/2019
tre autori...una garanzia
Tre autori dal tocco magistrale, la suspance è garantita...fino all'ultima sillaba.
La voce non si limita a leggere, ma interpreta con sapienza gli stati d'animo dei personaggi... da non perdere assolutamente
9 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 11/04/2019
De Giovanni superbo
Racconti abbastanza buoni, ma De Giovanni spicca per trama, emozioni e sentimenti. Da ascoltare, assolutamente
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angelina
- 06/03/2020
De Giovanni: un mito
Tre racconti di poliziotte tenaci. PERÒ il racconto che mi è piaciuto di più è l’ultimo, quello scritto da De Giovanni. Come sempre nei suoi libri, di cui sono una accanita ascoltatrice, il leitmotiv è l’amore. In questo caso quello in difetto di una madre che recupera dopo la morte del figlio e gli dà giustizia. Bravissimo come sempre!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristina Pierini
- 19/01/2020
Mi è piaciuto molto
Ottima interpretazione. Ho messo 4 stelle al contenuto perché non ho apprezzato molto il 2°racconto, ma De Giovanni si è nuovamente dimostrato il grande autore che conoscevo.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefania
- 09/11/2019
A parte De Giovanni, tempo sprecato
Il primo racconto banalissimo senza suspense, con qualche parolaccia gratuita di troppo che oltretutto stona con l'interpretazione piatta dalla lettrice sostituto nei dialoghi.
Il secondo racconto confuso e con inutili lunghe divagazioni che nulla aggiungono alla storiella. L'interpretazione però è migliorata. Più consona all'argomento
Il terzo racconto, di De Giovanni, è l'unico che mi è piaciuto, costruito bene anche nella sua brevità. Anche l'interpretazione qui è stata più consona al genere
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea menozzi
- 18/10/2019
Un po' troppo rude
Di molte parolacce si sarebbe fatto a meno. Storie un po' troppo sospese anche se le trame sono originali e intriganti.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SANDRO
- 10/10/2019
due su tre
il primo e il terzo sono buoni il secondo una pizza altre parole non ho
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elena
- 18/09/2019
Tre stupende “sbirre”
Tre stupende “sbirre” narrate da tre autori diversi. Tre donne forti, tenaci, prese in contropiede dalla vita, lottano per arrivare a capire, a sapere. Sono da sole contro tutti, colleghi uomini, mafie, segreti, dark web.
Chi ama il genere apprezzerà molto!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pesca
- 17/09/2019
Sbirre
Piacevoli queste tre storie di donne poliziotto. Tre brevi racconti molto intensi su tre donne agguerrite che lavorano nell'ombra...come siamo state costrette sempre fare nel corso dei secoli...
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 10/08/2019
Sbirre
Molto bello, avvincente. Facile da seguire, letto molto bene, storie particolari e inusuali. Consiglio di leggerlo.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Post Modern Hassid
- 02/02/2021
Vale la pena
Interesting characters, good stories worth meeting the authors
I enjoyed it and recommend it
Unexpected