-
Roberta Bruzzone: Professione Profiler - Tutti i casi giudiziari
- Di: Roberta Bruzzone
- Letto da: Roberta Bruzzone
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Yara Gambirasio - L'indagine
Roberta Bruzzone: Professione ProfilerMar 8 201827 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Yara Gambirasio - Il processo
Roberta Bruzzone: Professione ProfilerMar 8 201829 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Chiara Poggi - L'indagine
Roberta Bruzzone: Professione ProfilerMar 8 201825 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Criminologa e psicologa forense, Roberta Bruzzone è una delle più conosciute e preparate professioniste nell'analisi della scena del crimine e nelle tecniche investigative. In questa raccolta di 10 episodi di "Professione Profiler", la nuova serie audio originale di Audible, la sua voce accompagna l'ascoltatore dentro alcuni dei più noti casi della cronaca nera recente:
- Il delitto di Yara Gambirasio - L'indagine;
- Il delitto di Yara Gambirasio - Il processo;
- Il delitto di Chiara Poggi - L'indagine;
- Il delitto di Chiara Poggi - Il processo;
- Il delitto di Meredith Kercher - L'indagine;
- Il delitto di Meredith Kercher - Il processo;
- Il delitto di Sarah Scazzi - L'indagine;
- Il delitto di Sarah Scazzi - Il processo;
- Il delitto di Cogne - L'indagine;
- Il delitto di Cogne - Il processo.
Preparatevi ad un viaggio sulle scene del crimine e nelle aule giudiziarie, con tutti gli ingredienti delle migliori narrazioni "crime & thriller". Non dimenticate di aggiungere alla libreria anche l'altro cofanetto disponibile, dedicato ai profili criminali.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Roberta Bruzzone: Professione Profiler - Tutti i casi giudiziari
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Franktredita
- 09/07/2018
Ascoltabile
Poche cose nuove, ma alcuni dettagli interessanti e sopratutto un quadro generale completo dei casi più discussi degli scorsi anni
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jcicio
- 11/04/2018
Mah!
Non sono riuscito a finirlo. Ho avuto l’impressione di opinioni personali purtroppo urlate in modo non gradevole.
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Asasello
- 31/08/2018
crea dipendenza
appassionante, un modo sintetico di raccontare dei casi molto complicati. Sarebbe bello che continuasse la serie!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Emanuel
- 06/07/2021
Un altro criminologo avrebbe teorie diverse
Non ho mai nascosto il fatto che non ho una buona opinione della dottoressa Bruzzone.
Troppo spesso, quando i casi sono ancora aperti con il suo ruolo di opinionista nelle svariate trasmissioni non si astiene dal puntare il dito e dare una sua versione dei fatti.
E tra l'altro spesso stila profili criminali su richiesta della o del intervistatore,senza mai aver parlato con il presunto criminale in questione.
Un profilo si può stilare se si ha la possibilità di intervistare chi è accusato del delitto,solo se si ha avuto la possibilità di aver avuto dei colloqui o se, come da scuola di profiling si è andati personalmente sulla scena del crimine,si è studiata a fondo la vittimilogia,e si è fatto tutto il lavoro di indagine legato a quel crimine,tra cui lo studio approfondito delle tracce forensi,tra cui ovviamente l'autopsia della vittima.
Se si punta il dito solo con le notizie che danno i giornalisti è ovvio che non si può avere il quadro completo.
E se si è coinvolti in prima persona nelle indagini non si può parlarne con leggerezza in TV perché è controproducente, anche se ammetto che virare l'opinione pubblica verso il colpevole designato può essere un'ottima strategia in tribunale, perché si sa che anche le persone di legge possono essere condizionate da quest'ultima.
Studio criminologia e posso dire serenamente che il metodo della Bruzzone non è consigliato dai miei insegnanti.
Posso anche dire che comunque nutro anche un certo rispetto, perché una donna attraente e di carattere ha fatto carriera in un mondo prevalentemente maschile
Ciò nonostante, avrei troppi punti da controbattere, sia sul caso di Yara Gambirasio che quello di Sara Scazzi. Il fatto che qualcuno sia dichiarato colpevole contro ogni ragionevole dubbio non significa necessariamente che lo sia,cara dottoressa,in effetti le carceri sono piene di innocenti e sulle strade camminano indisturbati i colpevoli.
Non ho seguito interrogatori e non ho letto i rapporti dei medici legali.
So per certo che in questi casi la signora Bruzzone non è priva di pregiudizi e preconcetti personali e tutto questo emerge in modo evidente da come espone e racconta i fatti.
Io non so se tutte le persone in questione sono innocenti o colpevoli,ma so per certo che c'è almeno un ragionevole dubbio...no?
E per quanto riguarda il caso di Yara Gambirasio :
https://youtu.be/zMOEoE86vQ4
Credo sia importante ascoltare chi le ricerche le ha fatte senza pregiudizi
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 06/07/2018
consigliato
ottima narrazione, chiara, concisa e scrupolosa anche nelle spiegazioni tecniche.
consiglio agli amanti del genere
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Annabella
- 26/07/2022
Sintetico e attinente ai fatti
Podcast presentato bene ed in maniera chiara, ma molto sintetico, si attiene prettamente ai fatti processuali e a volte, essendo gli episodi abbastanza brevi, non tratta tutti gli aspetti del caso. Piacevole ed interessante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- CristinaS
- 22/07/2022
Interessante, ma...
Format molto interessante e dettagliato, ma poco godibile per la narrazione troppo "urlata". Bravissima criminologa, precisa e puntuale, ma credo abbia una voce molto spigolosa per poter narrare un podcast.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carlos Rosario Ultimo (Shark) Profiler
- 18/05/2022
L’ILL.ma Dott.ssa Bruzzone Roberta Criminologa e Psicologa Forense
L’ILL.ma Dott.ssa Bruzzone Roberta Criminologa e Psicologa Forense,
Una Donna Bellissima con dei Bellissimi occhi che rispecchiano la su personalità e il suo essere Donna con la “D” Maiuscola, una Donna Tutta di un pezzo …
Ampiamente Eccellente nel suo lavoro di Criminologa.
Con Ampia Stima …
By
Carlos Rosario Ultimo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Riccardo
- 03/09/2021
Interessante
Interessante analisi dei casi giudiziari, per capire finalmente come è andata a finire se non si sono seguite tutte le vicissitudini. Stile di lettura difficile da reggere.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/08/2021
Tutti i casi giudiziari
Storia ok ma la voce di Bruzzone anche no! Non sono riuscita ad ascoltare tutto per la lettura pessima e la voce ansiogena dell’autrice.