
Bestseller
-
I delitti del mostro di Firenze
- Di: Giacomo Brunoro, Paolo Cochi, Jacopo Pezzan
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro presenta il resoconto della serie di delitti più agghiacciante mai avvenuta in Italia, e cioè i delitti compiuti dal cosiddetto “Mostro Di Firenze”. Stiamo parlando una vicenda che ha messo in crisi tutti i modelli criminologici esistenti sui serial killer al punto che possiamo dire che esistono i delitti tradizionali, i serial killer e “il Mostro di Firenze”.
-
-
Ottimo
- Di Marco Caponera il 12/01/2021
-
Il corpo del reato
- Di: Carlo Bonini
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un drogato di merda. Un diverso. Un corpo a perdere. Uno di quelli di cui si dice, nel gergo di certi sbirri, che abbiano il nome all'anagrafe scritto a matita. Perché cancellarlo è un attimo. E nessuno verrà a reclamare." La morte di Stefano Cucchi è uno di quei fatti di cronaca che segnano una generazione e un pezzo di storia italiana.
-
-
Da leggere
- Di Utente anonimo il 11/07/2018
-
A pista fredda
- L'omicidio di Nada Cella
- Di: Roberta Bruzzone, Margherita Di Biagio, Emiliano Boschetti, e altri
- Letto da: Roberta Bruzzone
- Durata: 4 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è ancora finita. Lui (o lei) non è ancora riuscito a farla franca. Del resto non esistono delitti perfetti, solo delitti impuniti. Quindi mettiamoci al lavoro e ripartiamo, ancora una volta, da dove tutto è avvenuto. Torniamo sulla scena del crimine. Analizzando le migliaia di pagine riguardanti l'omicidio di Nada Cella, si potrebbe arrivare a pensare che molto sia stato fatto, che ogni pista sia stata seguita con scrupolo, che ogni indagine possibile sia già stata effettuata. Che, insomma, non ci sia altro da fare.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 28/12/2018
-
Cara Giulia
- Quello che ho imparato da mia figlia
- Di: Gino Cecchettin, Marco Franzoso
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 2 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole di un padre che ha scelto di non restare in silenzio. Un appello potente alle famiglie, alle scuole e alle istituzioni. Il libro è parte di un progetto più ampio a sostegno delle vittime di violenza di genere. Dal giorno dei funerali della figlia Giulia, Gino Cecchettin ha scelto di condividere il proprio dolore cercando di affrontarlo e renderlo costruttivo perché possa essere di aiuto alle giovani e ai giovani del nostro Paese. In questo libro, attraverso la storia di Giulia, si interroga sulle radici profonde della cultura patriarcale della nostra società.
-
-
Inutile
- Di Cliente Amazon il 13/03/2025
-
Il grande abbaglio (versione aggiornata)
- Controinchiesta sulla strage di Erba
- Di: Felice Manti, Edoardo Montolli
- Letto da: Giulio Cainarca
- Durata: 8 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando, nel febbraio del 2008, uscì Il grande abbaglio – controinchiesta sulla strage di Erba, per l'Italia intera Olindo Romano e Rosa Bazzi erano due mostri. Il libro fu accolto da un diluvio di polemiche. Sui coniugi, che stavano per essere processati, c'erano prove considerate granitiche e questo volume le metteva tutte in discussione: era stato scritto che l'unico superstite della strage avesse riconosciuto subito in Olindo il suo aggressore. Ma non era vero.
-
-
Impressionante.
- Di Cliente Amazon il 15/04/2025
-
Un estraneo al mio fianco
- Di: Anne Rule
- Letto da: Alessandra de Luca
- Durata: 21 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando la realtà supera qualsiasi finzione, soltanto una grande scrittrice può raccontarla. Questa è la storia di un figlio affettuoso, di uno studente modello, avviato a diventare un brillante avvocato, di un uomo che ha salvato numerose persone lavorando presso un "telefono amico". Ma questa è, anche, la storia dell'assassino seriale più famoso degli Stati Uniti. Dell'uomo che, con inaudita ferocia, a un certo punto della sua vita ha cominciato a uccidere e ha continuato a farlo per vari anni, senza lasciare la minima traccia, tenendo in scacco la polizia di un intero Paese.
-
-
Lo consiglio
- Di Cliente Kindle il 23/01/2021
-
I delitti del mostro di Firenze
- Di: Giacomo Brunoro, Paolo Cochi, Jacopo Pezzan
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro presenta il resoconto della serie di delitti più agghiacciante mai avvenuta in Italia, e cioè i delitti compiuti dal cosiddetto “Mostro Di Firenze”. Stiamo parlando una vicenda che ha messo in crisi tutti i modelli criminologici esistenti sui serial killer al punto che possiamo dire che esistono i delitti tradizionali, i serial killer e “il Mostro di Firenze”.
-
-
Ottimo
- Di Marco Caponera il 12/01/2021
-
Il corpo del reato
- Di: Carlo Bonini
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un drogato di merda. Un diverso. Un corpo a perdere. Uno di quelli di cui si dice, nel gergo di certi sbirri, che abbiano il nome all'anagrafe scritto a matita. Perché cancellarlo è un attimo. E nessuno verrà a reclamare." La morte di Stefano Cucchi è uno di quei fatti di cronaca che segnano una generazione e un pezzo di storia italiana.
-
-
Da leggere
- Di Utente anonimo il 11/07/2018
-
A pista fredda
- L'omicidio di Nada Cella
- Di: Roberta Bruzzone, Margherita Di Biagio, Emiliano Boschetti, e altri
- Letto da: Roberta Bruzzone
- Durata: 4 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è ancora finita. Lui (o lei) non è ancora riuscito a farla franca. Del resto non esistono delitti perfetti, solo delitti impuniti. Quindi mettiamoci al lavoro e ripartiamo, ancora una volta, da dove tutto è avvenuto. Torniamo sulla scena del crimine. Analizzando le migliaia di pagine riguardanti l'omicidio di Nada Cella, si potrebbe arrivare a pensare che molto sia stato fatto, che ogni pista sia stata seguita con scrupolo, che ogni indagine possibile sia già stata effettuata. Che, insomma, non ci sia altro da fare.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 28/12/2018
-
Cara Giulia
- Quello che ho imparato da mia figlia
- Di: Gino Cecchettin, Marco Franzoso
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 2 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole di un padre che ha scelto di non restare in silenzio. Un appello potente alle famiglie, alle scuole e alle istituzioni. Il libro è parte di un progetto più ampio a sostegno delle vittime di violenza di genere. Dal giorno dei funerali della figlia Giulia, Gino Cecchettin ha scelto di condividere il proprio dolore cercando di affrontarlo e renderlo costruttivo perché possa essere di aiuto alle giovani e ai giovani del nostro Paese. In questo libro, attraverso la storia di Giulia, si interroga sulle radici profonde della cultura patriarcale della nostra società.
-
-
Inutile
- Di Cliente Amazon il 13/03/2025
-
Il grande abbaglio (versione aggiornata)
- Controinchiesta sulla strage di Erba
- Di: Felice Manti, Edoardo Montolli
- Letto da: Giulio Cainarca
- Durata: 8 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando, nel febbraio del 2008, uscì Il grande abbaglio – controinchiesta sulla strage di Erba, per l'Italia intera Olindo Romano e Rosa Bazzi erano due mostri. Il libro fu accolto da un diluvio di polemiche. Sui coniugi, che stavano per essere processati, c'erano prove considerate granitiche e questo volume le metteva tutte in discussione: era stato scritto che l'unico superstite della strage avesse riconosciuto subito in Olindo il suo aggressore. Ma non era vero.
-
-
Impressionante.
- Di Cliente Amazon il 15/04/2025
-
Un estraneo al mio fianco
- Di: Anne Rule
- Letto da: Alessandra de Luca
- Durata: 21 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando la realtà supera qualsiasi finzione, soltanto una grande scrittrice può raccontarla. Questa è la storia di un figlio affettuoso, di uno studente modello, avviato a diventare un brillante avvocato, di un uomo che ha salvato numerose persone lavorando presso un "telefono amico". Ma questa è, anche, la storia dell'assassino seriale più famoso degli Stati Uniti. Dell'uomo che, con inaudita ferocia, a un certo punto della sua vita ha cominciato a uccidere e ha continuato a farlo per vari anni, senza lasciare la minima traccia, tenendo in scacco la polizia di un intero Paese.
-
-
Lo consiglio
- Di Cliente Kindle il 23/01/2021
-
V13
- Di: Emmanuel Carrère
- Letto da: Marco Baliani
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scandito in tre parti – "Le vittime", "Gli imputati", "La corte" –, V13 raccoglie, rielaborati e accresciuti, gli articoli in cui Emmanuel Carrère ha riferito le udienze del processo ai complici e all’unico sopravvissuto fra gli autori degli attentati terroristici avvenuti a Parigi il 13 novembre 2015 – attentati che, tra il Bataclan, lo Stade de France e i bistrot presi di mira, hanno causato centotrenta morti e oltre trecentocinquanta feriti. Ogni mattina, per quasi dieci mesi, Carrère ha ascoltato il resoconto di quelle "esperienze estreme di morte e di vita" e lo ha raccontato, come solo lui sa fare.
-
-
Superbo
- Di Paola il 28/07/2024
-
Rosso Profondo
- Di: Antonio Paolacci, Paola Ronco
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 10 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 14 settembre 1991, sotto un viadotto della tangenziale torinese, viene ritrovato il corpo senza vita di una donna vestita con un abito rosso in chiffon...
-
Yara
- Il true crime
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 12 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 26 novembre 2010, a Brembate di Sopra, poco lontano da Bergamo, Yara Gambirasio esce di casa per andare al campo sportivo. Di lei non si sa più nulla per tre mesi esatti: il 26 febbraio 2011 viene ritrovata in un campo, priva di vita. Dal giorno successivo alla scomparsa ha inizio un’indagine senza precedenti. Viviamo un tempo tragico, vorace di vite altrui, pronto a esultare di fronte all’esposizione del dolore e della colpa, al quale Giuseppe Genna dà voce in modo potente, allineando sulla pagina dettagli con ossessiva precisione.
-
-
Una ninna nanna lunga 12 ore
- Di Serena Franceschi il 21/03/2025
-
Il più bel trucco del diavolo
- Di: Gianluca Herold
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non ricorda niente. Lo chalet, Mariangela, la videocassetta. La notte che sta sfumando in un'alba di neve è un buco nero in testa, una voragine su cui incombe una luna incendiaria. Andrea Volpe non dorme da giorni, e ha perso il conto delle droghe che ha in corpo, ma una consapevolezza improvvisa lo attraversa come un brivido quando la sua Honda termina la corsa, sul ponte del canale Villoresi: è tutto finito. È il 24 gennaio 2004, sembra la fine di un incubo, ma in realtà è solo l'inizio per quel ragazzo con gli occhi da folle e i lunghi capelli corvini.
-
-
il male
- Di Alessandra Pucci il 24/05/2025
-
Grandi gialli della storia
- Un'indagine storica e scientifica da Jack lo Squartatore ai delitti del Mostro di Firenze
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 12 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 1888. Un enigmatico serial killer terrorizza i quartieri degradati di Whitechapel, avvicinando prostitute che poi sventra senza pietà. Dallas, 1963. lI presidente Kennedy viene ucciso mentre la sua auto attraversa la città. Dopo soli tre giorni anche il suo assassino viene eliminato. Parigi, 1703. Alla Bastiglia muore un prigioniero costretto da trent'anni a indossare una maschera che gli nasconde il volto. Ekaterinburg, 1918. Nicola Il e la sua famiglia vengono trucidati e sepolti in un luogo misterioso.
-
-
Bene fino al Mostro di Firenze
- Di A B il 13/01/2022
-
Brividi. Storie che non vi faranno dormire la notte
- Di: Elisa De Marco
- Letto da: Elisa De Marco
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le storie raccontate da Elisa De Marco nel suo canale "Elisa True Crime" sono ormai diventate un appuntamento imperdibile per centinaia di migliaia di persone. In questo suo primo libro, Elisa ha deciso di raccogliere vicende di cronaca nera da lei mai indagate prima d'ora: veri e propri casi limite, unici per l'efferatezza del crimine commesso, per il movente che li ha generati, per l'evoluzione dell'indagine che ne è conseguita o per il suo esito finale.
-
-
Un grossissimo, tristissimo NO
- Di MileKat il 04/03/2024
-
Pasolini, un uomo scomodo
- Di: Oriana Fallaci
- Letto da: Maria Rosaria Omaggio
- Durata: 2 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella tra Oriana e Pier Paolo è una delle più affascinanti e intense storie di amore-odio della letteratura e del costume italiani del Novecento. Scrittori di primissimo livello, polemisti spietati, personaggi venerati e infangati dall'opinione pubblica del tempo, le loro personalità contrapposte non potevano far altro che incrociarsi. Forse anche perché, a differenza dei loro colleghi italiani, Oriana e Pier Paolo si muovono con agio sullo scenario internazionale.
-
-
Oriana Fallaci
- Di francesco benassa il 01/03/2025
-
Gli occhi del male
- Di: Max Proietti
- Letto da: Max Proietti
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ammettiamolo, siamo tutti affascinati dal true crime: ci chiediamo da sempre quale sia il motivo per cui il Male con la M maiuscola ci ammalia tanto, eppure non smettiamo di provare brividi di piacere pensando al fatto che - certo - "il mostro è tra noi", ma allo stesso tempo il suo operato è frutto di disturbi psicologici e traumi sociali che invece dalla nostra realtà sembrano tanto lontani. Fatto sta che serial killer - più o meno cruenti, più o meno scientifici -, raptus di follia omicida e violenze apparentemente prive di ragione ci fanno perdere la testa.
-
-
Bellissimo
- Di Utente anonimo il 01/02/2025
-
Il delitto di Cogne
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Ilaria Zibetti
- Durata: 2 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Assieme al brutale delitto di Novi Ligure, avvenuto pochi mesi prima, quello di Cogne rappresenta uno spartiacque fondamentale nella storia della cronaca nera italiana. In questo caso, infatti, il ruolo dei media è stato intenso e a tratti addirittura invasivo. Di fatto con Cogne è iniziata una nuova stagione dei grandi casi di cronaca nera televisiva con trasmissioni, reportage, “plastici” e ricostruzioni più o meno fedeli ai fatti. Per la prima volta nella storia della televisione italiana poi la protagonista di fatto di sangue così grave non si sottrae alle telecamere.
-
-
chiarezza
- Di Maddalena il 18/12/2024
-
Sarah
- La ragazza di Avetrana
- Di: Flavia Piccinni, Carmine Gazzanni
- Letto da: Flavia Piccinni, Carmine Gazzanni
- Durata: 10 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
26 agosto 2010. In Salento, una giovane scompare. È una ragazza bionda, silenziosa, misteriosa. Si chiama Sarah Scazzi. L'Italia intera rimane sconvolta: cosa può essere successo a una quindicenne dall'aria così innocente? Molte saranno le ipotesi che si alterneranno durante i quarantadue giorni di ricerca. Ipotesi che sveleranno intimi segreti e rancori taciuti, arrivando a costruire un incredibile reality show dell'orrore e del grottesco in salsa pugliese. Avetrana, il paese dove tutto si svolge, ne sarà l'inaspettato set a cielo aperto.
-
-
Deludente
- Di Sly il 14/03/2022
-
Io sono innocente
- Storia di un uomo incarcerato ingiustamente per 33 anni e dell'avvocato che ha lottato per la sua libertà
- Di: Beniamino Zuncheddu, Mauro Trogu
- Letto da: Daniele Monachella, Antonio Tintis
- Durata: 8 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sera del 28 febbraio 1991 tutta Italia sta guardando Sanremo, ed è acceso sul Festival anche il televisore di Beniamino Zuncheddu e dei suoi familiari, nella loro casa di Burcei, nel sud della Sardegna, quando suona il campanello. È un’ora tarda, non può essere una visita normale: c’è qualcosa che non va. E infatti alla porta ci sono degli agenti della squadra mobile della Questura di Cagliari in divisa mimetica. Prelevano Beniamino, e per lui ha inizio un incubo senza fine.
-
-
la verità vince sempre
- Di monica il 13/01/2025
-
La città dei vivi
- Di: Nicola Lagioia
- Letto da: Vinicio Marchioni
- Durata: 13 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel marzo 2016, in un anonimo appartamento della periferia romana, due ragazzi di buona famiglia di nome Manuel Foffo e Marco Prato seviziano per ore un ragazzo piú giovane, Luca Varani, portandolo a una morte lenta e terribile. Nicola Lagioia segue questa storia sin dall’inizio.
-
-
La banalità del male
- Di Angeliña il 28/10/2023
Nuove uscite
-
Il fantasma di Heilbronn. La donna senza volto
- Di: Antonio Pagliaro
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando il male assume il volto dell'ombra, può la verità emergere dalle profondità dell'inganno? Fino a che punto si può inseguire un'ombra senza perdersi nell'oscurità? Nel cuore dell'Europa si aggira un'entità sfuggente e mortale, conosciuta come il "fantasma di Heilbronn". La vicenda inizia con il brutale assassinio di Lieselotte Schlenger, pensionata tedesca strangolata in casa. Da quel momento, l'Europa è palcoscenico di una macabra rappresentazione di violenza e inganno, dove ogni nuovo indizio sembra solo approfondire il mistero dell'identità del "fantasma".
-
Malovento. Il caso Santa Morina
- Di: Irene Chias
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vittima di una convivenza true crime, Santa uccise il suo aguzzino. Quando il solo modo per proteggere i propri figli è un atto irreversibile, può la società comprendere senza giudicare? Nel pomeriggio del 5 gennaio 2002 il coraggio di una donna scrive l'epilogo di una lunga convivenza segnata dal terrore. Santa Morina, con una chiamata che rompe il silenzio di anni di sofferenza, ammette: «Ho ucciso mio marito».
-
Mai. Triplice omicidio a Ballarò
- Di: Giacomo Cacciatore
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un true crime con gli occhi di chi c'era Palermo 1983, una città pulsante di vita e mistero. In una tranquilla serata, un ragazzino si appresta a guardare "Via col vento" nel salotto di casa. La TV ronza in sottofondo quando un rumore insolito attira la sua attenzione. Non i consueti suoni del mercato di Ballarò o le scorribande dei teppisti locali. È qualcosa di diverso, qualcosa di minaccioso. Il ragazzino si avvicina al balcone. Mentre si affaccia, i suoni diventano più chiari, più urgenti. E in un istante, è testimone di una scena che lo segnerà per sempre.
-
Rosso Profondo
- Di: Antonio Paolacci, Paola Ronco
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 10 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 14 settembre 1991, sotto un viadotto della tangenziale torinese, viene ritrovato il corpo senza vita di una donna vestita con un abito rosso in chiffon...
-
Il libro di Ester, un omicidio abruzzese (Edizione definitiva)
- Di: Valerio Di Stefano
- Letto da: Valerio Di Stefano
- Durata: 2 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho portato dentro di me questo libro per undici anni, prima di darlo alle stampe, ed evidenziare storture, contraddizioni e incertezze sull'omicidio di Ester Pasqualoni, amica, confidente e persona universalmente stimata, avvenuto in un parcheggio laterale di Sant'Omero (Teramo). Spero che questo testo, ormai libero e in edizione definitiva, la raggiunga e la abbracci dovunque ella sia."
-
Cronache di Serial Killers - Aileen Wuornos
- Cronache di Serial Killers, Titolo 6
- Di: Miriam Palombi
- Letto da: William Angiuli, Elisa Giorgio, Librinpillole
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aileen Wuornos, prostituta e serial killer americana, seminò il terrore tra la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90. Addescava uomini lungo le strade della Florida, e li uccideva a sangue freddo, giustificando gli omicidi come atti di autodifesa contro abusi e violenze. "Cronache di Serial Killers" è una serie audio che esplora le menti più oscure degli assassini seriali. Attraverso musiche evocative, suoni inquietanti e ricostruzioni coinvolgenti, ogni episodio illumina gli abissi delle loro vite e dei loro crimini.
-
Il fantasma di Heilbronn. La donna senza volto
- Di: Antonio Pagliaro
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando il male assume il volto dell'ombra, può la verità emergere dalle profondità dell'inganno? Fino a che punto si può inseguire un'ombra senza perdersi nell'oscurità? Nel cuore dell'Europa si aggira un'entità sfuggente e mortale, conosciuta come il "fantasma di Heilbronn". La vicenda inizia con il brutale assassinio di Lieselotte Schlenger, pensionata tedesca strangolata in casa. Da quel momento, l'Europa è palcoscenico di una macabra rappresentazione di violenza e inganno, dove ogni nuovo indizio sembra solo approfondire il mistero dell'identità del "fantasma".
-
Malovento. Il caso Santa Morina
- Di: Irene Chias
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vittima di una convivenza true crime, Santa uccise il suo aguzzino. Quando il solo modo per proteggere i propri figli è un atto irreversibile, può la società comprendere senza giudicare? Nel pomeriggio del 5 gennaio 2002 il coraggio di una donna scrive l'epilogo di una lunga convivenza segnata dal terrore. Santa Morina, con una chiamata che rompe il silenzio di anni di sofferenza, ammette: «Ho ucciso mio marito».
-
Mai. Triplice omicidio a Ballarò
- Di: Giacomo Cacciatore
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un true crime con gli occhi di chi c'era Palermo 1983, una città pulsante di vita e mistero. In una tranquilla serata, un ragazzino si appresta a guardare "Via col vento" nel salotto di casa. La TV ronza in sottofondo quando un rumore insolito attira la sua attenzione. Non i consueti suoni del mercato di Ballarò o le scorribande dei teppisti locali. È qualcosa di diverso, qualcosa di minaccioso. Il ragazzino si avvicina al balcone. Mentre si affaccia, i suoni diventano più chiari, più urgenti. E in un istante, è testimone di una scena che lo segnerà per sempre.
-
Rosso Profondo
- Di: Antonio Paolacci, Paola Ronco
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 10 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 14 settembre 1991, sotto un viadotto della tangenziale torinese, viene ritrovato il corpo senza vita di una donna vestita con un abito rosso in chiffon...
-
Il libro di Ester, un omicidio abruzzese (Edizione definitiva)
- Di: Valerio Di Stefano
- Letto da: Valerio Di Stefano
- Durata: 2 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho portato dentro di me questo libro per undici anni, prima di darlo alle stampe, ed evidenziare storture, contraddizioni e incertezze sull'omicidio di Ester Pasqualoni, amica, confidente e persona universalmente stimata, avvenuto in un parcheggio laterale di Sant'Omero (Teramo). Spero che questo testo, ormai libero e in edizione definitiva, la raggiunga e la abbracci dovunque ella sia."
-
Cronache di Serial Killers - Aileen Wuornos
- Cronache di Serial Killers, Titolo 6
- Di: Miriam Palombi
- Letto da: William Angiuli, Elisa Giorgio, Librinpillole
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aileen Wuornos, prostituta e serial killer americana, seminò il terrore tra la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90. Addescava uomini lungo le strade della Florida, e li uccideva a sangue freddo, giustificando gli omicidi come atti di autodifesa contro abusi e violenze. "Cronache di Serial Killers" è una serie audio che esplora le menti più oscure degli assassini seriali. Attraverso musiche evocative, suoni inquietanti e ricostruzioni coinvolgenti, ogni episodio illumina gli abissi delle loro vite e dei loro crimini.