Primo non nuocere copertina

Primo non nuocere

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Primo non nuocere

Di: Henry Marsh
Letto da: Edoardo Siravo
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Cosa significa essere un neurochirurgo? Come ci si sente ad avere in mano le sorti di una persona, mentre ci si apre un varco tra la materia grigia che ne genera i pensieri, i sentimenti e le emozioni? E, se qualcosa va storto, come si convive con le conseguenze? È ciò che scopriremo attraverso questo audiolibro, la confessione sincera e intensa di un famoso neurochirurgo inglese che, alla luce dell'esperienza quarantennale, rievoca le vittorie nelle battaglie combattute al fianco dei pazienti, ma anche le inevitabili sconfitte, gli errori e i fallimenti.

"Primo non nuocere" è la narrazione di una professione eroica, chiamata a confrontarsi ogni giorno con i momenti di maggiore fragilità dell'essere umano - la scoperta della malattia, la speranza di una cura -, a prendere decisioni cruciali che, in un modo o nell'altro, cambieranno il destino dei pazienti, ma anche del medico stesso che porterà sempre con sé le storie di gioia o di dolore delle persone che hanno confidato all'abilità delle sue mani e alla generosità del suo cuore le loro vite in pericolo.

©2013 Ponte alle Grazie (P)2019 Adriano Salani Editore
Medicina e industria sanitaria Sociologia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Io sono con te copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Primo non nuocere

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    91
  • 4 stelle
    20
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    87
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    84
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Meraviglioso percorso di vita e di lavoro di un medico eccezionale

Cosa c’è di più angoscioso della malattia e della sofferenza. Questo medico esemplare ci mette faccia a faccia con l’aspetto più difficile della vita: il nostro corpo quando non funziona più. Ci fa capire quanto siamo distanti dall’immagine che abbiamo dei chirurghi, esseri onnipotenti nelle mani dei quali depositiamo le nostre vite e nostre speranze di guarire.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Meraviglioso

Trama coinvolgente, a tratti difficile per chi non è del mestiere, ma nel complesso scorrevole e mai banale. Siravo come sempre interpreta magistralmente ogni libro. Lo amo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

il nostro cervello

molto interessante ma non adatto a tutti se si è sensibili. alla materia! descrixioni accuratissime

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Mi é piaciuto molto

Ti fa vedere un'altra prospettiva, mi ha fatto riflettere e ringrazio molto questo medico per essersi messo i gioco. Consigliato si

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo!

Bellissimo, mi è piaciuto moltissimo. Interpretazione egregia!
Durante l'ascolto mi sono distratto solo poche volte. Libro che si ascolta facilmente ed estremamente interessante!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

illuminante

consigliatissimo a tutti quelli che studiano o lavorano nella sanità. interessantissima la descrizione dei vari interventi e dei vari casi clinici con tutta la parte umana che li contraddistingue. e la lettura è eccezionale, da ascoltare con attenzione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Un audiolibro bello ma difficile

Questo è stato un audiolibro difficile da ascoltare perché anche se non si ha avuto a che fare con una delle più terribili malattie che l’uomo possa affrontare, la sofferenza in primis dei pazienti descritti e poi dell’uomo prima del medico sono faticose da ascoltare.
Edoardo Siravo si conferma il miglior lettore di Audible.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

Molto molto bello, vera etica della medicina. Dovrebbero leggerlo tutti, medici e pazienti. Quindi ognuno di noi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

l'umiltà nella grandezza

apertura di una finestra in un mondo sconosciuto anche se sotto casa.
sensazione di impotenza a cambiare la realtà oltre un vetro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!