-
Le più belle poesie d'amore
- Letto da: Giulia Segreti
- Durata: 43 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Poesia
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Poesie d'amore
- Di: Pablo Neruda
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'antologia delle più belle poesie che Pablo Neruda ha dedicato al sentimento che più di ogni altro sa illuminare o distruggere, dare la vita o portare alla morte...
-
-
Consigliato
- Di gabriele il 09/04/2020
-
Poesie d'amore
- Di: Nâzim Hikmet
- Letto da: Raffaele D'Ambrosio
- Durata: 55 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Partecipe in eguale misura dell'estrema dolcezza orientale e di una certa crudezza di ritmi di tipo occidentale, in queste "Poesie d'amore" Hikmet mostra le due facce della sua natura, lirica ed epica, saldate in un risultato unico. Versi immortali, che riassumono nell'elemento erotico i diversi aspetti dell'attività e dell'esperienza dell'autore, poeta d'amore perché prima di tutto poeta di battaglie e di idee.
-
-
Lo stacchetto distrae
- Di Amo leggere su Kindle il 09/09/2018
-
La grande poesia del mondo 1
- Di: Autori Vari
- Letto da: Roberto Mussapi
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Omero ai grandi lirici greci e latini, dallo splendore della poesia italiana dello Stil Novo ai romantici. Roberto Mussapi ha scelto e inanellato magnifiche opere di poesia dall'antichità alle soglie del nostro tempo, leggendo con la sua voce i loro versi.
-
-
Si sente male
- Di Lorenzo il 16/01/2019
-
Poeti del '900
- Di: Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello, Guido Gozzano, e altri
- Letto da: div.
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
28 famose poesie di 11 grandi autori italiani del '900 tratte dall'Audio Antologia della Letteratura Italiana. Da La Pioggia nel pineto di D'Annunzio a Lavorare stanca di Pavese, un meraviglioso percorso poetico fra le liriche più amate e studiate della letteratura italiana moderna.
-
-
'900
- Di Luisa il 09/09/2019
-
Poesie
- Di: Emily Dickinson
- Letto da: Giovanna Mezzogiorno
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tradotte magistralmente da Silvia Bre per la Collezione di poesia Einaudi, queste Centoquattro poesie attraversano il percorso poetico...
-
-
Bellissimo
- Di lillsun il 15/05/2020
-
Poeti italiani contemporanei
- Poesie scelte
- Di: Autori Vari
- Letto da: Patrizia Bossoni, Stefano Dal Bianco, Davide Rondoni, e altri
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una rassegna di alcuni fra i più apprezzati poeti italiani di questo nuovo secolo. Stili diversi e caratteri diversi, dalle tonalità drammatiche di Merini alle asperità del discorso di Zanzotto, dall'erotismo di Valduga alla nostalgia di Cafarella, tutti però dotati di grande intensità lirica sottolineata dalle varie interpretazioni delle voci narranti.
-
-
Se i poeti sono questi ...
- Di Pietro Putignano il 02/10/2020
-
Poesie d'amore
- Di: Pablo Neruda
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'antologia delle più belle poesie che Pablo Neruda ha dedicato al sentimento che più di ogni altro sa illuminare o distruggere, dare la vita o portare alla morte...
-
-
Consigliato
- Di gabriele il 09/04/2020
-
Poesie d'amore
- Di: Nâzim Hikmet
- Letto da: Raffaele D'Ambrosio
- Durata: 55 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Partecipe in eguale misura dell'estrema dolcezza orientale e di una certa crudezza di ritmi di tipo occidentale, in queste "Poesie d'amore" Hikmet mostra le due facce della sua natura, lirica ed epica, saldate in un risultato unico. Versi immortali, che riassumono nell'elemento erotico i diversi aspetti dell'attività e dell'esperienza dell'autore, poeta d'amore perché prima di tutto poeta di battaglie e di idee.
-
-
Lo stacchetto distrae
- Di Amo leggere su Kindle il 09/09/2018
-
La grande poesia del mondo 1
- Di: Autori Vari
- Letto da: Roberto Mussapi
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Omero ai grandi lirici greci e latini, dallo splendore della poesia italiana dello Stil Novo ai romantici. Roberto Mussapi ha scelto e inanellato magnifiche opere di poesia dall'antichità alle soglie del nostro tempo, leggendo con la sua voce i loro versi.
-
-
Si sente male
- Di Lorenzo il 16/01/2019
-
Poeti del '900
- Di: Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello, Guido Gozzano, e altri
- Letto da: div.
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
28 famose poesie di 11 grandi autori italiani del '900 tratte dall'Audio Antologia della Letteratura Italiana. Da La Pioggia nel pineto di D'Annunzio a Lavorare stanca di Pavese, un meraviglioso percorso poetico fra le liriche più amate e studiate della letteratura italiana moderna.
-
-
'900
- Di Luisa il 09/09/2019
-
Poesie
- Di: Emily Dickinson
- Letto da: Giovanna Mezzogiorno
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tradotte magistralmente da Silvia Bre per la Collezione di poesia Einaudi, queste Centoquattro poesie attraversano il percorso poetico...
-
-
Bellissimo
- Di lillsun il 15/05/2020
-
Poeti italiani contemporanei
- Poesie scelte
- Di: Autori Vari
- Letto da: Patrizia Bossoni, Stefano Dal Bianco, Davide Rondoni, e altri
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una rassegna di alcuni fra i più apprezzati poeti italiani di questo nuovo secolo. Stili diversi e caratteri diversi, dalle tonalità drammatiche di Merini alle asperità del discorso di Zanzotto, dall'erotismo di Valduga alla nostalgia di Cafarella, tutti però dotati di grande intensità lirica sottolineata dalle varie interpretazioni delle voci narranti.
-
-
Se i poeti sono questi ...
- Di Pietro Putignano il 02/10/2020
-
Le più belle parole della filosofia antica
- Torna a casa, Lessico!
- Di: Giorgio Moretti
- Letto da: Ludovico Fededegni
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Torna a casa, Lessico!" si parla di parole, in brevi episodi. Emergono in racconti, sfilano per temi. Etimologie, storie, significati, sfumature di significati, narrazioni. Un intrattenimento di parole utili al pensiero e alla vita, che non avete mai sentito così. Possiamo dirlo? Qualcosa di nuovo. Dall'autore del sito "Una parola al giorno". Hai presente quando proprio esageri? Tipo quando mangi il pandoro farcito di Nutella? Ecco, questo è il pandoro farcito di Nutella della filosofia greca.
-
-
Interessante
- Di arianna il 09/12/2019
-
La grande poesia del mondo 2
- Di: Roberto Mussapi
- Letto da: Roberto Mussapi
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Omero ai grandi lirici greci e latini, dallo splendore della poesia italiana dello Stil Novo ai romantici. Roberto Mussapi ha scelto e inanellato magnifiche opere di poesia dall'antichità alle soglie del nostro tempo, leggendo con la sua voce i loro versi.
-
-
Interpretazione che non mi piace
- Di Utente anonimo il 13/07/2018
-
Haiku, vivere la poesia
- Di: Roberto Malini
- Letto da: Dario Penne, Federico Bebi
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Haiku, vivere la poesia di Roberto Malini, presenta, sotto forma di un racconto filosofico, le più belle e profonde poesie brevi del Giappone antico e moderno - da Basho a Buson, da Issa a Shiki - nella traduzione dell'autore. E' un percorso poetico che si svolge fra boschetti, prati fioriti e ruscelli, con i monti a fare da cornice a un dialogo senza tempo.
-
-
Haiku
- Di IM il 19/12/2019
-
Poesie (selezione)
- Di: Giacomo Leopardi
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 37 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro propone l'ascolto di alcune fra le opere più profonde di Giacomo Leopardi: La Ginestra, l'Infinito, il Canto Notturno di un Pastore errante dell'Asia e altre. Le sue liriche celebrano l'illusione, l'amore, la bellezza e i nobili sentimenti umani come unico conforto per lo straziante processo del vivere, per l'affermazione della dignità umana. Queste poesie del poeta recanatese sono tra le più studiate e le più amate in tutto il mondo.
-
Pablo Neruda: Il poeta dell'amore e dell'impegno civile
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pablo Neruda è il poeta dell'amore e dell'impegno civile, uno dei più importanti letterati di lingua spagnola. Il poeta che "intingeva la penna nel sangue, invece che nell'inchiostro", ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura e altri riconoscimenti internazionali, numerosi paesi e istituzioni lo hanno ricoperto di onori. In questo ritratto parleremo di lui al presente, perché la sua vita è da tempo leggenda e la sua poesia è eterna.
-
-
bellissimo
- Di valeria il 17/05/2019
-
Emily Dickinson: poesie
- 24 poesie scelte
- Di: Emily Dickinson
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una poetessa dell’oltre visto dall’interno del giardino da cui non usciva mai. La voglia di una fede mai realizzatae la lucidità della contemplazione. Vi accompagnerà come un battito d’ali di farfalla.Accompagnata dalle tre musiche preferite della poetessa americana.
Sintesi dell'editore
Abbiamo raccolto per voi le più belle poesie d'amore di tutti i tempi. Senza temere confine e lasciandoci guidare dal cuore, abbiamo affrontato il vasto oceano della parola scoprendovi meraviglie cullate dalle onde, tesori a lungo perduti sul fondo del mare, infine isole lussureggianti che emergono da flutti carichi di passione.
La parola "Amore" che rivive attraverso le voci di chi ha amato, di chi ha realmente osato, in ogni epoca ed età, è riproposta in questo piccolo, grande scrigno custode della bellezza dell'anima.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le più belle poesie d'amore
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 29/12/2019
Bravissima la narratrice!
Adoro troppo la doppiatrice Giulia! Ascolto anche le sue letture su youtube e come sempre mi ha emozionato. Poesie fantastiche
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- IM
- 21/12/2019
🌟🌟🌟🌟🌟
Cinque stelle meritatissime! Selezione eccellente, anche se alcune poesie erano già riecheggiate tra chi sia appassionato del genere. Peccato che l'ascolto sia molto breve perché questo avrà imposto numerosi tagli ad opere eccelse. Ottimi i lettori, interpreti coinvolti e coinvolgenti, pur con qualche sbavatura tecnica, assolutamente non imputabile a loro ma alla registrazione in sé. Consigliato.
1 person found this helpful