-
Storia dell'Italia repubblicana
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 19 ore e 46 min
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Sintesi dell'editore
Il libro di Lanaro rappresenta la sintesi della storia dell'Italia contemporanea forse più felice, più ricca di letture suggestive, più avvincente, anche in termini letterari, che sia apparsa fino ad oggi. La narrazione, che prende avvio dall'immediato dopoguerra e si snoda fino al governo Craxi, è dotta e pregevole, sostenuta da un dialogo assiduo col dibattito scientifico, e con un ampio ventaglio di fonti ricavate dalla narrativa e dal cinema. Attraverso la raffinata filigrana intessuta dalle pagine di Lanaro è possibile intravedere sempre i lineamenti e i caratteri di un'Italia delle "cose smarrite" e mai più ritrovate e finanche delle "cose mai date". Lo storico ha scritto un'opera di grande respiro intellettuale e di grande sapienza narrativa e ha dato dignità storica al problema dell'identità nazionale dell'Italia repubblicana per la prima volta affrontato con tanta ricchezza analitica e acutezza interpretativa. Opere di questa natura offrono un importante contributo al dibattito politico oltre che alla riflessione storica.
(c)+(p) 2006 Il Narratore s.r.l.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Storia dell'Italia repubblicana
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneGenerale
Lettura
Storia
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
Ordina per:
Filtra per:
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- mattiapanazzolo
- 02/02/2023
Capolavoro
Un libro che tutti dovrebbero leggere o ascoltare, per ripercorrere in maniera autorevole e profonda la storia recente del nostro Paese
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco
- 30/06/2022
Interessante, avvincente
Gran bel libro, che mi ha colmato qualche lacuna nel periodo di riferimento del testo. superlativa la lettura