-
Passione
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 7 ore e 38 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il coraggio
- Vivere, amare, educare
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 5 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tempo il coraggio - nella sua accezione di ardimento fisico - era solo opera dell'umano, poi le macchine se ne sono impossessate: non più il guerriero armato delle sue proprie mani, ma di mitragliatrici, carri armati, lanciafiamme, cacciabombardieri. Un po' come accade ora con la tecnologia: fino a trent'anni fa occorreva pronunciarsi, scrivere, telefonare, dunque esporsi. Oggi si può comunicare, anzi si è indotti a farlo, senza un'interfaccia umana, dunque senza rischio, senza paura di compromettersi. E le umane virtù vengono delegate a ciò che umano non è.
-
-
Noioso e verboso
- Di biondo86 il 18/11/2021
-
Libertà
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 9 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Da quando ho iniziato a scrivere questo libro ho cercato un'immagine che potesse rappresentare, almeno per me, un'idea "fisica" di libertà. Così una sera, improvvisamente, mi è tornata alla memoria una sensazione lontana, ma ancora vivissima: quella che accompagnava i miei passi di bambino dal bagnasciuga verso il mare nelle estati trascorse a Milano Marittima con la mia famiglia."
-
-
Illuminante !!!!!
- Di tito75 il 28/05/2020
-
Educare oggi
- La sfida di crescere ed educare raccontata da Paolo Crepet
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Paolo Crepet
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Educare oggi è la registrazione di una conferenza dello psichiatra e sociologo Paolo Crepet, proposta come audiolibro dalle Edizioni ENEA...
-
-
L'educazione apre il cuore
- Di Cliente Amazon il 22/07/2018
-
Cuori violenti
- Viaggio nella criminalità giovanile
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro presenta terribili testimonianze di vita, direttamente raccolte nelle carceri, nelle comunità di recupero, per le strade, da giovani violenti. Contro la frequente e comune rimozione sociale che accompagna il proliferare dei comportamenti giovanili violenti, criminali, devianti, Paolo Crepet tenta di comprendere, e far comprendere, da dove traggano origine tali condotte e, al di là del contesto degradato, suggerisce quanto anche il decadimento delle nostre relazioni affettive e l'indisponibilità all'ascolto possano influire sulla diffusione della criminalità tra i giovani.
-
-
Impressionante
- Di Cliente Kindle il 27/02/2019
-
Perché finisce un amore
- Di: Paolo Crepet, Alessandra Arachi
- Letto da: Alberto Lori, Carolina Zaccarini
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono amori che quando finiscono ti scaraventano in un baratro, senza appigli per venirne fuori. Non ti sostengono il conforto degli amici né le spiegazioni che provi a darti. Puoi solo raccogliere ogni briciola di coraggio rimasta e trovare la forza di alzare lo sguardo cercando una luce. Cosa hanno in comune una moglie e un'amante? Un timido ragazzo di provincia e una donna andata in sposa a un generale dalle mille stellette? Sono uomini e donne che hanno sofferto per amore con "storie diverse per gente normale", come avrebbe cantato Fabrizio De André.
-
-
La verità raccontata
- Di Utente anonimo il 01/04/2023
-
Venirne fuori
- Quando ti senti senza via d'uscita
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: Alberto Bonavia
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Molte persone si sentono come in una palude. Impantanate in una situazione sentimentale, professionale, emotiva, esistenziale... Si sentono infelici, insoddisfatte, non si vanno bene. Per uscire evocano cause, compiono sforzi, si affannano alla ricerca di appigli razionali. Ma così non fanno che peggiorare le cose. L'unico modo che abbiamo di uscire da una situazione che non ci piace è affidarci alla magia, riconnetterci col nostro lato sottile, col divino, con la fiaba, col sogno, liberandoci dalla dittatura delle cause.
-
-
Un viaggio alla scoperta del sé e degli archetipi
- Di Simone Fiocco il 07/02/2023
-
Il coraggio
- Vivere, amare, educare
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 5 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tempo il coraggio - nella sua accezione di ardimento fisico - era solo opera dell'umano, poi le macchine se ne sono impossessate: non più il guerriero armato delle sue proprie mani, ma di mitragliatrici, carri armati, lanciafiamme, cacciabombardieri. Un po' come accade ora con la tecnologia: fino a trent'anni fa occorreva pronunciarsi, scrivere, telefonare, dunque esporsi. Oggi si può comunicare, anzi si è indotti a farlo, senza un'interfaccia umana, dunque senza rischio, senza paura di compromettersi. E le umane virtù vengono delegate a ciò che umano non è.
-
-
Noioso e verboso
- Di biondo86 il 18/11/2021
-
Libertà
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 9 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Da quando ho iniziato a scrivere questo libro ho cercato un'immagine che potesse rappresentare, almeno per me, un'idea "fisica" di libertà. Così una sera, improvvisamente, mi è tornata alla memoria una sensazione lontana, ma ancora vivissima: quella che accompagnava i miei passi di bambino dal bagnasciuga verso il mare nelle estati trascorse a Milano Marittima con la mia famiglia."
-
-
Illuminante !!!!!
- Di tito75 il 28/05/2020
-
Educare oggi
- La sfida di crescere ed educare raccontata da Paolo Crepet
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Paolo Crepet
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Educare oggi è la registrazione di una conferenza dello psichiatra e sociologo Paolo Crepet, proposta come audiolibro dalle Edizioni ENEA...
-
-
L'educazione apre il cuore
- Di Cliente Amazon il 22/07/2018
-
Cuori violenti
- Viaggio nella criminalità giovanile
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro presenta terribili testimonianze di vita, direttamente raccolte nelle carceri, nelle comunità di recupero, per le strade, da giovani violenti. Contro la frequente e comune rimozione sociale che accompagna il proliferare dei comportamenti giovanili violenti, criminali, devianti, Paolo Crepet tenta di comprendere, e far comprendere, da dove traggano origine tali condotte e, al di là del contesto degradato, suggerisce quanto anche il decadimento delle nostre relazioni affettive e l'indisponibilità all'ascolto possano influire sulla diffusione della criminalità tra i giovani.
-
-
Impressionante
- Di Cliente Kindle il 27/02/2019
-
Perché finisce un amore
- Di: Paolo Crepet, Alessandra Arachi
- Letto da: Alberto Lori, Carolina Zaccarini
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono amori che quando finiscono ti scaraventano in un baratro, senza appigli per venirne fuori. Non ti sostengono il conforto degli amici né le spiegazioni che provi a darti. Puoi solo raccogliere ogni briciola di coraggio rimasta e trovare la forza di alzare lo sguardo cercando una luce. Cosa hanno in comune una moglie e un'amante? Un timido ragazzo di provincia e una donna andata in sposa a un generale dalle mille stellette? Sono uomini e donne che hanno sofferto per amore con "storie diverse per gente normale", come avrebbe cantato Fabrizio De André.
-
-
La verità raccontata
- Di Utente anonimo il 01/04/2023
-
Venirne fuori
- Quando ti senti senza via d'uscita
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: Alberto Bonavia
- Durata: 4 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Molte persone si sentono come in una palude. Impantanate in una situazione sentimentale, professionale, emotiva, esistenziale... Si sentono infelici, insoddisfatte, non si vanno bene. Per uscire evocano cause, compiono sforzi, si affannano alla ricerca di appigli razionali. Ma così non fanno che peggiorare le cose. L'unico modo che abbiamo di uscire da una situazione che non ci piace è affidarci alla magia, riconnetterci col nostro lato sottile, col divino, con la fiaba, col sogno, liberandoci dalla dittatura delle cause.
-
-
Un viaggio alla scoperta del sé e degli archetipi
- Di Simone Fiocco il 07/02/2023
-
Le cose dell'amore
- Opere XV
- Di: Umberto Galimberti
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando dico "ti amo" che cosa sto dicendo di preciso? E soprattutto, chi parla? Il mio desiderio, la mia idealizzazione, la mia dipendenza, il mio eccesso, la mia follia? Non c'è parola più equivoca di "amore" e più intrecciata a tutte quelle altre parole che, per la logica, sono la sua negazione. Tutti, chi più chi meno, abbiamo fatto esperienza che l'amore si nutre di novità, mistero e pericolo e ha come suoi nemici il tempo, la quotidianità e la familiarità. Nasce dall'idealizzazione della persona amata di cui ci innamoriamo per un incantesimo della fantasia,
-
-
Tosto...
- Di lucia parodi il 10/04/2021
-
La condizione giovanile nell'età del nichilismo
- Di: Umberto Galimberti
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo intervento Umberto Galimberti affronta il tema della condizione giovanile nell'epoca attuale, che definisce età del nichilismo. Ricorrendo a un ampio repertorio di riferimenti culturali, il filosofo compie un'analisi – a tratti inesorabile – della società attuale, concentrando la propria riflessione in particolar modo sulla formazione scolastica e l'educazione famigliare.
-
-
Galimberti geniale e costruttivo
- Di dante zanelli il 09/01/2023
-
Quella maledetta paura di non essere all'altezza
- Corso di autostima con esercizi pratici
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: Alberto Bonavia
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La nostra interiorità è pervasa da un profondo senso di insicurezza e dal pensiero ricorrente di non essere all'altezza: siamo sempre insoddisfatti, viviamo nel giudizio perenne su noi stessi e qualsiasi meta raggiungiamo non è mai abbastanza. Abbiamo paura di parlare davanti agli altri, di esprimere un'opinione, di essere al centro dell'attenzione, per timore di essere giudicati. Questa paura assume mille volti e diventa ansia dell'esame, di sostenere una conversazione, dell'autorità, del fallimento.
-
-
Un polpettone di aforismi
- Di L'affidabile tizio che non conosci il 05/08/2022
-
Nessuna ferita è per sempre
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo libro è dedicato a tutti coloro che vogliono smettere di lamentarsi, di credere che è capitata loro una vita sbagliata. A coloro che non vogliono usare i loro insuccessi, le loro sfortune, le loro sconfitte come alibi per rinunciare a vivere. È scritto per chi pensa che le conseguenze di certi episodi della nostra vita dureranno per sempre ed è il risultato del lungo lavoro svolto dall'Istituto Riza per trovare e mettere a punto risposte terapeutiche che aiutino a non trascinarci dietro i dolori del passato."
-
-
Non vi è alcun passato che sia lecito rimpiangere
- Di Matteo Caliri il 23/01/2023
-
Scuola di felicità per eterni ripetenti
- Di: Enrico Galiano
- Letto da: Enrico Galiano
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare. Ma basta un attimo per capire che le nostre sicurezze, spesso, sono solo un modo per far tacere la paura. Perché vivere intensamente è questo che fa: paura. E sono proprio i giovani a metterci davanti agli occhi una simile verità. Sono loro a rendere chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di sapere. O ci si rifiutava di sapere. Capitolo dopo capitolo, Enrico Galiano ci porta a scuola di felicità.
-
-
Illuminante...
- Di deborah d'amato il 09/10/2022
-
Nessuno può farti star male senza il tuo permesso
- Breve corso di autodifesa emotiva
- Di: Paolo Borzacchiello, Elisa Sednaoui
- Letto da: Elisa Sednaoui
- Durata: 2 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro racconta di Elisa e Paolo, due ragazzi alle prese con la difficile gestione delle emozioni e del rapporto con gli altri. È un libro speciale: mentre lo leggi ti aiuta a stare meglio, a superare alcune convinzioni che spesso rendono le cose più complicate di quel che sono, a trovare dentro di te le risorse per affrontare le sfide quotidiane. È un libro magico, pensato per te, per farti divertire e star bene.
-
-
Noioso
- Di vera il 07/01/2023
-
Il meglio deve ancora arrivare
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'è una sorgente inesauribile di energia che abita le aree più profonde del cervello e ci fa incessantemente ringiovanire. Quasi sempre l'invecchiamento dipende dal nostro atteggiamento mentale. Mancanza di sogni, rancori, rimpianti, abitudini, staticità, passività, eccesso di pensieri e di giudizi, autocritica e tormenti interiori indeboliscono la rigenerazione delle cellule nervose. Invece creatività, erotismo, attività fisica, contatti con la natura, passioni, cambiamenti, novità, le rinvigoriscono più di qualsiasi farmaco..."
-
-
Spunti interessanti affogati da vacuità di vario genere
- Di Rossella Bozzini il 02/08/2020
-
La disposizione dell'amicizia e la possessione dell'amore
- Di: Umberto Galimberti
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Platone ha inventato un grande rimedio per la follia: la ragione! In questo breve, denso e illuminante saggio, Umberto Galimberti muove dai Greci per giungere fino a noi e alla relazione che ci costituisce. Il Simposio, il più bel testo che mai sia stato scritto sull'amore, ci guida ancora a scoprire la mediazione che l'amore realizza tra la follia e la ragione. È attraverso l'amore che entriamo in contatto con la nostra follia: ci innamoriamo, infatti, proprio di chi è riuscito a intercettarla e a presentarla a noi stessi.
-
-
Ancora una perla....
- Di Clarissa D. il 06/09/2022
-
La donna felice
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: Alberto Bonavia
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiolibro, Raffaele Morelli indica la strada per riconnettersi alle forze misteriose e potenti che abitano dentro ciascuna donna, fedeli alleate per affrontare i momenti bui, le difficoltà, le incombenze di tutti i giorni. "La mente naturale – ci spiega Morelli – è uno dei cardini della femminilità e si esprime prima di tutto nella creatività, specialmente nelle azioni manuali."
-
-
che schifo di libro
- Di Cliente Amazon il 23/03/2023
-
Psicotrappole
- ovvero le sofferenze che ci costruiamo da soli: imparare a riconoscerle e a combatterle
- Di: Giorgio Nardone
- Letto da: Giorgio Ginex
- Durata: 2 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Disinnesca la tua psicotrappola: tu l’hai attivata, l’hai costruita involontariamente, ma ora ne sei prigioniero. Come hai fatto? Hai ripetuto comportamenti che all’inizio ti hanno risolto dei problemi: erano soluzioni efficaci, dunque le hai applicate sempre, senza preoccuparti dei risultati. In verità, sono loro la tua psicotrappola: le tentate soluzioni fallimentari. Ti sei complicato la vita da solo, ti sei avvolto nelle catene proprio come faceva Houdini, solo che tu lo hai fatto senza rendertene conto, e ti ritrovi intrappolato.
-
-
illuminante
- Di Massimiliano il 18/12/2022
-
Il coraggio
- Vivere la propria esistenza senza mai tirarsi indietro
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 7 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Collana: Intuizioni per un nuovo stile di vita. Scopri la tua abilità di essere coraggioso e sperimenta la gioia di vivere pericolosamente. Da un grande Maestro spirituale una lezione di vita rivoluzionaria. Scoprire la propria abilità di essere coraggioso è fondamentale in un tempo di avversità e di sfide così alte come quello attuale. Da un Maestro di Realtà come Osho, viene uno spunto d’avvio che poi si sviluppa nell’opera toccando passo dopo passo le diverse prospettive che accompagnano una comprensione di ciò che è il coraggio a livello esperienziale...
-
-
Bellissimo!
- Di silvia arbizzani il 06/02/2023
-
Vivere senza pesi mentali
- Come liberarsi da rimpianti, rancori e sensi di colpa
- Di: Raffaele Morelli
- Letto da: Alberto Bonavia
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché continuiamo a tormentarci con rimpianti, rancori e sensi di colpa? È possibile liberarsi dai pesi mentali che ci opprimono e ritrovare la leggerezza dell'anima? "La mente tormentata nasce e si forma dal ragionamento continuo sugli affetti, le emozioni, i sentimenti, sui traumi che ci sono capitati, gli amori finiti, i fallimenti, gli abbandoni. Passiamo il tempo a dirci come dobbiamo essere, che cosa abbiamo sbagliato, a rimpiangere il passato, a vivere di sensi di colpa, a cercare di essere perfetti.
-
-
Sempre il Top il Dottor Morelli!
- Di Cliente Amazon il 25/01/2023
Sintesi dell'editore
Una delle insidie più pericolose e sottovalutate della nostra epoca, in cui le nuove tecnologie digitali funzionano come un rallentatore cognitivo ed emotivo che rende tutto apparentemente fattibile e fruibile senza sforzo, è il progressivo deperimento - se non addirittura l'estinguersi - della passione, quella sfida lanciata al mondo e a se stessi per continuare a migliorarsi, a sperare, a sognare. Ma poiché, senza passione, non c'è una vita vera né una visione del futuro, in primo luogo del proprio, l'unico modo per non arrendersi a questa perdita è invocarla, provocarla, inseguirla, raccontarla.
È quello che fa Paolo Crepet componendo un inventario di storie e riflessioni, attinte dalla propria esperienza esistenziale e professionale, che ruotano attorno a questa parola sacra, in tutte le sue accezioni e declinazioni. Perché spiegare ai giovani che cosa significhi la passione, il fuoco interiore necessario per tenere accesi i propri desideri e cercare di soddisfarli, è oggi un compito fondamentale, se si vuole davvero "sostenerli nella scoperta e costruzione di sé, alimentare la loro gioia, coltivare i loro entusiasmi, non anestetizzarli o assopirli".
E siccome gli esempi valgono più delle parole, l'audiolibro è impreziosito dalle testimonianze di tre campioni di passione: Paolo Fresu, straordinario jazzista acclamato in tutto il mondo; Alessandro Michele, che ha rivoluzionato il panorama internazionale della moda, e Renzo Piano, tra i più celebrati architetti contemporanei. Tre uomini molto diversi per età, formazione e biografia, ma accomunati da un'inconfondibile caratteristica: l'inossidabile entusiasmo che anima il loro lavoro e l'assoluta fedeltà ai sogni di gioventù, che ne ha reso possibile l'avverarsi.
Le loro storie ci insegnano che la passione è basata su ostinazione, tenacia e un'incontenibile urgenza di libertà, ed è un meraviglioso traghetto che trasporta e preserva la speranza di una vita stupefacente. Non è un viaggio facile, e nemmeno per tutti, ma la meta è così speciale che ognuno ha il dovere di dimostrare se ha il coraggio di affrontarlo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Passione
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca
- 22/12/2022
Molto interessante
L’argomento è trattato molto bene , e prende molte sfaccettature della passione, ben scritto e ascoltato con piacere, voce piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca Simon Mattioli
- 25/07/2022
Passione
Basterebbe ascoltare gli ultimi 10 minuti di questo splendido audiolibro per capire quanto l’autore abbia colto nel segno
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- francesca totaro
- 04/10/2021
grande paolo crepet
non delude mai Crepet. libro chiaro, semplice, conciso ed... appassionante. non vedo l'ora di riascoltarlo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 19/08/2021
Passione..si ma quale
interessante raccolta di esperienza su chi la passione la vive come unico vero valore. in effetti la possibilità di vivere appassionatamente è ciò che i saggi dovrebbero instillare nei giovani...e di saggi se ne trovano ancora. Anche qui, in questo libro intendo, trovo l'esaltazione, o meglio, l'attenzione su come ogni relatore ha accolto e, in qualche modo, sfruttato la propria passione. come dicevo..interessante ma non rileva uno se non l'unico vero ed essenziale scopo di un libro sulla passione: il come. come un giovane può in questa famiglia, scuola, società trovare la sua passione. Da Socrate passando, concedetemi l'azzardo, da Hillman hanno dato degli strumenti ma i suicidi soprattutto nei giovani e non certo nei paesi dove manca il sole, sono in aumento e nessuno che insegni loro il ..... come.
-
Generale
-
Lettura

- sandro
- 24/04/2020
Libri verità
piaciuto molto soprattutto perché una testimonianza reale dì un tragico vissuto.
lettura facile e molto puntigliosa.
lo raccomando a tutti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rosalia Bosco
- 03/02/2020
Riflessione
Mi è piaciuto ,l'ho compreso anche se avrei voluto sentire la voce di Crepet ,la trovo molto calda e suadente .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Concetta Vasta
- 23/10/2019
Interessante punto di vista sulla passione
Crepes è sempre una garanzia di non banalità, il libro è bello e vale senz'altro la pena di ascoltarlo, soprattutto per la sua prima parte ma anche le testimonianze sono ricche di spunti di riflessione.
un po' monotono Bergamini, pare sempre triste.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Diego
- 01/07/2019
Grazie.
Una bellissima lezione, uno stimolo a migliorarsi e vivere con pienezza. Davvero un ottima lettura.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolo
- 04/06/2019
Il vero "motore" della vita
Libro stupendo, scritto benissimo. Si rimane avvinti nella lettura e non si vuole mollare...
Il tema è trattato con maestria e delicatezza.
Consiglio di leggerlo e rileggerlo...o nel nostro caso "ascoltarlo"...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Max
- 30/04/2019
Ottimo ascolto
mi è piaciuto molto, scorrevole nonostante argomenti non banali, ottimo sphnto per nuove riflessioni...grazie Paolo