-
Ombre in Vaticano, il Papa si riprende il portafoglio
- Rep digest 210
- Letto da: Elena Fiorenza, Daria Esposito, Luca Breda, Paolo Rodari
- Durata: 30 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La mafia é diventata trasparente
- Dentro la notizia 105
- Di: Attilio Bolzoni, Alfonso Desiderio
- Letto da: Attilio Bolzoni, Alfonso Desiderio
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mafia non minaccia più direttamente le istituzioni ma, come ha detto la grande fotografa Letizia Battaglia, "è diventata trasparente". E approfitta della crisi economica causata dal Covid 19.
-
-
Perché così breve?
- Di Nobile il 21/01/2021
-
Inchieste Lega. Ecco come sparivano i soldi
- Rep digest 207
- Di: Piero Colaprico, Sandro De Riccardis, Giuseppe Filetto, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Luca Breda, e altri
- Durata: 47 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Inchieste Lega: ecco come sparivano i soldi: Le quattro inchieste del Carroccio: le strade dei fondi neri portano tutte a Bergamo, di Pietro Colaprico; I fondi del Carroccio: Salvini e il contabile, quella cena romana che spaventa il partito, di Sandro De Riccardis; Lega, dai 49 milioni al capannone, il ruolo chiave dei tre contabili, di Giuseppe Filetto e Marco Lignana.
-
Forze armate, covid e nuove minacce
- Dentro la notizia 109
- Di: Gianluca Di Feo, Roberta Pinotti
- Letto da: Gianluca Di Feo, Roberta Pinotti
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Consiglio Supremo di Difesa ha lanciato un forte segnale, quello di rivedere gli organici delle Forze Armate. Il tema dei numeri, che non veniva affrontato dai tempi della Guerra Fredda, è importante in un periodo in cui vi è richiesta di maggior impegno per affrontare l'emergenza Coronavirus. Ne parlano Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, e Roberta Pinotti, presidente della Commissione Difesa del Senato.
-
-
Democrazia?!? Costituzione?!?
- Di JOker il 18/11/2020
-
Ma il populismo è davvero finito?
- Dentro la notizia 103
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Stefano Folli
- Letto da: Annalisa Cuzzocrea, Stefano Folli
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le spine del governo, la guerra nei 5 stelle e le nuove responsabilità del Pd. La ricerca spasmodica del consenso a breve. La lezione del Covid. Chi sceglierà il nuovo Presidente. Una riflessione ad ampio spettro sul nuovo scenario politico italiano dopo le regionali e il referendum con due firme di Repubblica: Annalisa Cuzzocrea e Stefano Folli.
-
Irpef la riforma infinita
- Rep digest 214
- Di: Claudio Tito, Annalisa Cuzzocrea, Carlo Cottarelli, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irpef la riforma infinita: Rivoluzione Irpef, scaglioni addio: ognuno avrà la sua aliquota, di Claudio Tito; Dieci miliardi per la riforma fiscale, ma c'è già il no dei renziani, di Annalisa Cuzzocrea; Tagliamo la giungla fiscale, di Carlo Cottarelli; Il modello tedesco premia i redditi medi e bassi. Via deduzioni e bonus 80 euro, di Roberto Petrini; L'Europa al tappeto. Persi 10 milioni di posti per colpa della pandemia, di Rosaria Amato.
-
Elezioni, la nuova mappa politica
- Rep digest 208
- Di: Carmelo Lopapa, Francesco Merlo, Sebastiano Messina, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Maurizio Molinari, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elezioni, la nuova mappa politica: Referendum, Salvini perde ancora e Meloni gli ruba voti. Cresce il dissenso interno, di Carmelo Lopapa; Salvini, il leader disgiunto, di Francesco Merlo; Addio Camere dei mille. Ma non è il trionfo cantato da Di Maio, di Sebastiano Messina; Regionali, se cala il vento del populismo, di Maurizio Molinari; Referendum: Zingaretti esulta, Pd primo partito. "Mes e decreti Salvini non ci sono più scuse", di Giovanna Vitale; Referendum e Regionali, prima che il gallo canti, di Ezio Mauro.
-
La mafia é diventata trasparente
- Dentro la notizia 105
- Di: Attilio Bolzoni, Alfonso Desiderio
- Letto da: Attilio Bolzoni, Alfonso Desiderio
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mafia non minaccia più direttamente le istituzioni ma, come ha detto la grande fotografa Letizia Battaglia, "è diventata trasparente". E approfitta della crisi economica causata dal Covid 19.
-
-
Perché così breve?
- Di Nobile il 21/01/2021
-
Inchieste Lega. Ecco come sparivano i soldi
- Rep digest 207
- Di: Piero Colaprico, Sandro De Riccardis, Giuseppe Filetto, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Luca Breda, e altri
- Durata: 47 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Inchieste Lega: ecco come sparivano i soldi: Le quattro inchieste del Carroccio: le strade dei fondi neri portano tutte a Bergamo, di Pietro Colaprico; I fondi del Carroccio: Salvini e il contabile, quella cena romana che spaventa il partito, di Sandro De Riccardis; Lega, dai 49 milioni al capannone, il ruolo chiave dei tre contabili, di Giuseppe Filetto e Marco Lignana.
-
Forze armate, covid e nuove minacce
- Dentro la notizia 109
- Di: Gianluca Di Feo, Roberta Pinotti
- Letto da: Gianluca Di Feo, Roberta Pinotti
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Consiglio Supremo di Difesa ha lanciato un forte segnale, quello di rivedere gli organici delle Forze Armate. Il tema dei numeri, che non veniva affrontato dai tempi della Guerra Fredda, è importante in un periodo in cui vi è richiesta di maggior impegno per affrontare l'emergenza Coronavirus. Ne parlano Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, e Roberta Pinotti, presidente della Commissione Difesa del Senato.
-
-
Democrazia?!? Costituzione?!?
- Di JOker il 18/11/2020
-
Ma il populismo è davvero finito?
- Dentro la notizia 103
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Stefano Folli
- Letto da: Annalisa Cuzzocrea, Stefano Folli
- Durata: 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le spine del governo, la guerra nei 5 stelle e le nuove responsabilità del Pd. La ricerca spasmodica del consenso a breve. La lezione del Covid. Chi sceglierà il nuovo Presidente. Una riflessione ad ampio spettro sul nuovo scenario politico italiano dopo le regionali e il referendum con due firme di Repubblica: Annalisa Cuzzocrea e Stefano Folli.
-
Irpef la riforma infinita
- Rep digest 214
- Di: Claudio Tito, Annalisa Cuzzocrea, Carlo Cottarelli, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irpef la riforma infinita: Rivoluzione Irpef, scaglioni addio: ognuno avrà la sua aliquota, di Claudio Tito; Dieci miliardi per la riforma fiscale, ma c'è già il no dei renziani, di Annalisa Cuzzocrea; Tagliamo la giungla fiscale, di Carlo Cottarelli; Il modello tedesco premia i redditi medi e bassi. Via deduzioni e bonus 80 euro, di Roberto Petrini; L'Europa al tappeto. Persi 10 milioni di posti per colpa della pandemia, di Rosaria Amato.
-
Elezioni, la nuova mappa politica
- Rep digest 208
- Di: Carmelo Lopapa, Francesco Merlo, Sebastiano Messina, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Maurizio Molinari, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elezioni, la nuova mappa politica: Referendum, Salvini perde ancora e Meloni gli ruba voti. Cresce il dissenso interno, di Carmelo Lopapa; Salvini, il leader disgiunto, di Francesco Merlo; Addio Camere dei mille. Ma non è il trionfo cantato da Di Maio, di Sebastiano Messina; Regionali, se cala il vento del populismo, di Maurizio Molinari; Referendum: Zingaretti esulta, Pd primo partito. "Mes e decreti Salvini non ci sono più scuse", di Giovanna Vitale; Referendum e Regionali, prima che il gallo canti, di Ezio Mauro.
-
Suarez, un caso da zero in condotta
- Rep digest 209
- Di: Fabio Tonacci, Emanuele Gamba
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 20 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Suarez, un caso da zero in condotta: "Suarez non parla italiano ma deve passare l'esame", si indaga per corruzione, di Fabio Tonacci; "Ci siamo solo informati". E la Juventus rinunciò a Suarez, l'attaccante dei sogni, di Emanuele Gamba; "La Juve ha fretta. Per l'esame di Suarez si è mosso Paratici", di Fabio Tonacci; Suarez, le otto telefonate che tirano in ballo la Juve. Tutto partì da Cherubini, di Fabio Tonacci.
-
Elezioni Usa, Biden la sinistra e l'Europa
- Rep digest 223
- Di: Anna Lombardi, Gabriele Romagnoli, Alberto Flores D'Arcais, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Federica Marino
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elezioni Usa, Biden la sinistra e l'Europa: Elezioni Usa, Noam Chomsky: "Biden ascolti anche la sinistra", di Anna Lombardi; Da LeBron a Lady Gaga, le star di sport e cinema in festa per la svolta, di Gabriele Romagnoli; Trump, niente resa. Ma nel partito repubblicano c'è una fronda, di Alberto Flores D'Arcais; La scrittrice Margo Jefferson: "Kamala è il futuro e il simbolo: la promessa americana è ancora valida", di Antonio Monda; Merkel vuole l'intesa sui dazi e tende la mano a Washington, di Tonia Mastrobuoni; Cosa chiede Biden all'Europa, di Marta Dassù.
-
Ritorno del Covid, la corsa al vaccino
- Rep digest 212
- Di: Elena Dusi, Paolo Di Paolo, Michele Bocci, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Luca Breda, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ritorno del Covid, la corsa al vaccino: Vaccino anti Covid, fabbriche già in moto a novembre 10 milioni di dosi, di Elena Dusi; Il Covid ci toglie anche le feste, di Paolo Di Paolo; Allarme contagi in classe, arrivano i test rapidi. Speranza: "Fare in fretta", di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco; Il virus i negazionisti e la maschera della verità, di Gabriele Romagnoli; Contagi verso quota tremila. E il Viminale manda i militari, di Paolo G. Brera; Conte e i contagi: "Attenzione altissima ma interverremo con proporzionalità", di Concetto Vecchio.
-
La partita dei vaccini, le paure degli italiani
- Rep digest 232
- Di: Elena Dusi, Michele Bocci, Alberto D'Argenio, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 25 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La partita dei vaccini, le paure degli italiani: Guido Rasi, l'ex direttore Ema: "Sui vaccini finora dalle aziende numeri da bar sport. La partita non è ancora iniziata", di Elena Dusi; Il viaggio del gelo in 1.700 vassoi: ecco come arriverà il vaccino Pfizer, di Michele Bocci; Vaccino contro il Covid: la paura degli italiani per il metodo Rna di Pfizer e Moderna. Gli scienziati: "È una bufala che ci renda ogm", di Elena Dusi; Vaccini, pronto il piano B. "Chiediamo dosi di riserva per evitare intoppi", di Alberto D'Argenio e Giuliano Foschini.
-
Recovery plan, il nodo della cabina di regia
- Rep Digest 230
- Di: Claudio Tito, Tommaso Ciriaco, Roberto Petrini, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Recovery plan, il nodo della cabina di regia: Recovery plan, l'allarme del ministro francese Le Maire. Gualtieri: è un dossier del premier, di Claudio Tito; Recovery, Conte punta su una regia a tre. Il Pd: così non va, di Tommaso Ciriaco; Recovery, sabato via alla cabina di regia ma è scontro sui nomi di chi la guiderà, di Roberto Petrini; Recovery, parte la cabina di regia Gualtieri: "Pochi progetti ma buoni", di Roberto Petrini; Recovery, scontro nel governo. In bilico la cabina di regia, di Carmelo Lopapa.
-
Covid, regali e cenoni - sarà tregua di Natale?
- Rep digest 225
- Di: Daniela Minerva, Emanuele Lauria, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, regali e cenoni: sarà tregua di Natale?: Fauci: "Ora facciamo i bravi ma torneremo alla normalità non prima di Natale 2021", di Daniela Minerva; "A Natale niente coprifuoco", l'idea per salvare il cenone, di Emanuele Lauria, Giovanna Vitale; Per Natale Rt sotto l'1. Sì ai regali, no ai cenoni o ci sarà la terza ondata, di Tommaso Ciriaco; Tregua di Natale sulle chiusure: dieci giorni per lo shopping, di Emanuele Lauria; Nel Natale sobrio ritroviamo il piacere di regalarci un sorriso, di Corrado Augias.
-
-
Ricapitolando
- Di Gioia il 27/11/2020
-
Coronavirus - scenari per la seconda ondata
- Rep digest 213
- Di: Paolo Brera, Concetto Vecchio, Michele Bocci, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus: scenari per la seconda ondata: Contagi verso quota tremila. E il Viminale manda i militari, di Paolo Brera; Conte e i contagi: "Attenzione altissima ma interverremo con proporzionalità", di Concetto Vecchio; Coronavirus, gli scienziati disegnano quattro scenari per la seconda ondata del virus, di Michele Bocci; Coronavirus, il governo blinda le frontiere. La Campania è la regione più a rischio, di Tommaso Ciriaco; Coronavirus, il governo vuole subito le mascherine all'aperto se ci si avvicina a non conviventi, di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco.
-
Quarantene e vaccini
- Rep digest 205
- Di: Michele Bocci, Alberto Mantovani, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quarantena e vaccini: Conte apre alla quarantena dimezzata. Azzolina: test a campione sugli studenti, di Michele Bocci; Vaccino, la partita ai supplementari, di Alberto Mantovani; Il Governo taglia i tempi: 10 giorni di quarantena, ma gli esperti sono divisi, di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco; Vaccino, sette le aziende in corsa. L'Europa si cautela con un altro accordo. Tutte le domande e le risposte sullo stop, di Elena Dusi; Il volontario: "Né pentito né impaurito, pronto a farmi iniettare la seconda dose", di Antioco Fois; Il vaccino dell'eguaglianza, di Luigi Manconi.
-
Usa 2020 - la guerra Trump Biden è solo cominciata
- Rep digest 221
- Di: Alberto Flores D'Arcais, Anna Lombardi, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Elena Fiorenza, Luca Ghillino
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Usa 2020 la guerra Trump Biden è solo cominciata: La rabbia di Trump: "Un furto. Fanno sparire le schede per me, ma io li fermerò", di Alberto Flores D'Arcais; Biden parla da presidente: "Alla fine vinceremo noi", di Anna Lombardi; Schede, ricorsi, proteste: il nuovo presidente passa per la Pennsylvania, di Federico Rampini; Il fiammifero di Trump, di Ezio Mauro; La strategia di Trump: "Contate solo i voti legali e vincerò facilmente", di Alberto Flores D'Arcais.
-
Covid: quanti vaccini, quando e per chi anche in Italia?
- Rep Digest 224
- Di: Alberto D'argenio, Tommaso Ciriaco, Michele Bocci, e altri
- Letto da: Luca Breda, Daria Esposito, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 25 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid: quanti vaccini, quando e per chi anche in Italia?: Prima ai Paesi focolaio, poi agli altri. Così l'Europa distribuirà il vaccino, di Alberto D'argenio; Il patto segreto con l'Italia: "A gennaio 1,7 milioni di dosi di vaccino anti Covid", di Tommaso Ciriaco; L'Italia rischia di essere in ritardo anche nella corsa allo scudo anti Covid di, Michele Bocci; Covid, il piano vaccino. Alla fine di gennaio fiale in mille ospedali, di Michele Bocci, Giuliano Foschini, Fabio Tonacci.
-
Vent'anni di Reality
- Dentro la notizia 100
- Di: Antonio Dipollina, Valentina Tosoni
- Letto da: Antonio Dipollina, Valentina Tosoni
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 14 settembre 2000 andava in onda sulle reti Mediaset la prima puntata del Grande Fratello, il reality tv che ha rivoluzionato la televisione, mostrando la vita dei partecipanti chiusi all'interno di una grande casa 24 ore su 24. Il 14 settembre 2020 torna in onda il "Grande fratello Vip". Come è cambiato in vent'anni questo show? Cosa rimane di ciò che è stato, e quanto è diversa l'offerta tv?
-
Scuola, si riparte
- Rep Digest 206
- Di: Corrado Zunino, Carlo Galli, Ilvo Diamanti, e altri
- Letto da: Luca Breda, Luca Ghillino, Corrado Zunino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scuola, si riparte: "Mascherine come un gioco". Il primo giorno dei bambini cancella gli incubi di Vo', di Corrado Zunino; Precari, salta l'assunzione. Le Regioni ritardano e il Ministero non li salva, di Corrado Zunino; Scuola, la tempesta perfetta, di Carlo Galli; Termometri e certificati. Le regole per i genitori con il ritorno a scuola, di Corrado Zunino; La nuova scuola ibrida e digitale che resiste al virus, di Ilvo Diamanti; Il ministro Manfredi: "Per attrarre cervelli stranieri più fondi alla ricerca", di Luca Fraioli; Scuola, che cosa non funziona, di Alessandra Ziniti.
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Ombre in Vaticano, il Papa si riprende il portafoglio:
- Il caso del cardinal Becciu, bonifici a società di famiglia e milioni spariti offshore, di Massimiliano Coccia;
- La caduta del cardinale Becciu e la linea rossa tra fede e potere, di Paolo Garimberti;
- Becciu, la rete dei finanzieri vicini al porporato svelato da un pentito della segreteria, di Massimiliano Coccia;
- Quei milioni tolti all'Africa, di Gianluca Di Feo;
- Il terremoto di Bergoglio: la Segreteria di Stato resta senza portafoglio, di Paolo Rodari;
- Vaticano, sette uomini sotto accusa. Il Papa: Gesù non diceva menzogne, di Giuliano Foschini.
>>Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.