-
Ombre in Vaticano, il Papa si riprende il portafoglio
- Rep digest 210
- Letto da: Elena Fiorenza, Daria Esposito, Luca Breda, Paolo Rodari
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 210
- Durata: 30 min
- Podcast
- Categorie: Politica e scienze sociali, Politica e governo
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Inchieste Lega. Ecco come sparivano i soldi
- Rep digest 207
- Di: Piero Colaprico, Sandro De Riccardis, Giuseppe Filetto, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Luca Breda, e altri
- Durata: 47 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Inchieste Lega: ecco come sparivano i soldi: Le quattro inchieste del Carroccio: le strade dei fondi neri portano tutte a Bergamo, di Pietro Colaprico; I fondi del Carroccio: Salvini e il contabile, quella cena romana che spaventa il partito, di Sandro De Riccardis; Lega, dai 49 milioni al capannone, il ruolo chiave dei tre contabili, di Giuseppe Filetto e Marco Lignana.
-
Covid, regali e cenoni - sarà tregua di Natale?
- Rep digest 225
- Di: Daniela Minerva, Emanuele Lauria, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, regali e cenoni: sarà tregua di Natale?: Fauci: "Ora facciamo i bravi ma torneremo alla normalità non prima di Natale 2021", di Daniela Minerva; "A Natale niente coprifuoco", l'idea per salvare il cenone, di Emanuele Lauria, Giovanna Vitale; Per Natale Rt sotto l'1. Sì ai regali, no ai cenoni o ci sarà la terza ondata, di Tommaso Ciriaco; Tregua di Natale sulle chiusure: dieci giorni per lo shopping, di Emanuele Lauria; Nel Natale sobrio ritroviamo il piacere di regalarci un sorriso, di Corrado Augias.
-
-
Ricapitolando
- Di Gioia il 27/11/2020
-
Scuola - test e mascherine la salveranno?
- Rep digest 203
- Di: Ezio Mauro, Michele Bocci, Ilaria Venturi, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scuola: test e mascherine la salveranno? La ricostruzione comincia dalla scuola, di Ezio Mauro; Gli esperti sulla scuola: "Mascherina sempre per chi è alle superiori", di Michele Bocci; Il capo dei presidi Giannelli: "Un compromesso ragionevole che tutela le esigenze dei più piccoli", di Ilaria Venturi; Scuola, la tentazione dei tutor privati, di Chiara Saraceno; "Usate la chirurgica". A scuola bandita la mascherina in stoffa, di Michele Bocci; "Noi con scotch e vernice perché sia tutto pronto", tra i maestri alla guerra della scuola post Covid, di Giampaolo Visetti.
-
Lussuria
- Peccati, scandali e tradimenti di una Chiesa fatta di uomini
- Di: Emiliano Fittipaldi
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Da qualche tempo sto scartabellando nuovi documenti riservati, intercettazioni delle procure italiane e straniere, atti di commissioni internazionali. Sto incontrando preti e monsignori che mi raccontano che, oltre agli scandali economici, non sono finiti nemmeno quelli sessuali. Che gli abusi sui più piccoli non sono affatto un fenomeno superato, e che nei primi tre anni di pontificato di Bergoglio sono arrivate alla Congregazione per la dottrina della fede 1200 denunce di molestie 'verosimili' su ragazzini e ragazzine di mezzo mondo."
-
-
noioso
- Di Utente anonimo il 20/04/2019
-
I volti del potere - La Chiesa di Papa Wojtyla
- Lezioni di Storia
- Di: Andrea Riccardi
- Letto da: Andrea Riccardi
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni Paolo II è il solo papa del Novecento che può vantare una vittoria politica, quella nel confronto con il sistema comunista. Eppure il suo è un pontificato religioso. Questa è la cifra con la quale si presenta Karol Wojtyła quando, nel 1978, con grande sorpresa di tutti, viene eletto papa. Eredita una Chiesa che, dopo il Concilio Vaticano II e il '68, sembra in declino. Ma il suo messaggio coglie nel segno: "Non abbiate paura! Aprite le porte a Cristo!".
-
-
Lezione iteressante, forse mancano aspetti critici
- Di Pandora il 04/02/2021
-
Celibato, papa Francesco e il caso Ratzinger
- Rep Digest 139
- Di: Eugenio Scalfari, Paolo Rodari
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Paolo Rodari
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Celibato, papa Francesco e il caso Ratzinger: Celibato dei preti, papa Francesco: con Ratzinger il caso è chiuso, di Eugenio Scalfari; La trappola a Ratzinger sui preti sposati, di Paolo Rodari; Francesco e la fratellanza nel Dio unico, di Eugenio Scalfari.
-
Inchieste Lega. Ecco come sparivano i soldi
- Rep digest 207
- Di: Piero Colaprico, Sandro De Riccardis, Giuseppe Filetto, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Luca Breda, e altri
- Durata: 47 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Inchieste Lega: ecco come sparivano i soldi: Le quattro inchieste del Carroccio: le strade dei fondi neri portano tutte a Bergamo, di Pietro Colaprico; I fondi del Carroccio: Salvini e il contabile, quella cena romana che spaventa il partito, di Sandro De Riccardis; Lega, dai 49 milioni al capannone, il ruolo chiave dei tre contabili, di Giuseppe Filetto e Marco Lignana.
-
Covid, regali e cenoni - sarà tregua di Natale?
- Rep digest 225
- Di: Daniela Minerva, Emanuele Lauria, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, regali e cenoni: sarà tregua di Natale?: Fauci: "Ora facciamo i bravi ma torneremo alla normalità non prima di Natale 2021", di Daniela Minerva; "A Natale niente coprifuoco", l'idea per salvare il cenone, di Emanuele Lauria, Giovanna Vitale; Per Natale Rt sotto l'1. Sì ai regali, no ai cenoni o ci sarà la terza ondata, di Tommaso Ciriaco; Tregua di Natale sulle chiusure: dieci giorni per lo shopping, di Emanuele Lauria; Nel Natale sobrio ritroviamo il piacere di regalarci un sorriso, di Corrado Augias.
-
-
Ricapitolando
- Di Gioia il 27/11/2020
-
Scuola - test e mascherine la salveranno?
- Rep digest 203
- Di: Ezio Mauro, Michele Bocci, Ilaria Venturi, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scuola: test e mascherine la salveranno? La ricostruzione comincia dalla scuola, di Ezio Mauro; Gli esperti sulla scuola: "Mascherina sempre per chi è alle superiori", di Michele Bocci; Il capo dei presidi Giannelli: "Un compromesso ragionevole che tutela le esigenze dei più piccoli", di Ilaria Venturi; Scuola, la tentazione dei tutor privati, di Chiara Saraceno; "Usate la chirurgica". A scuola bandita la mascherina in stoffa, di Michele Bocci; "Noi con scotch e vernice perché sia tutto pronto", tra i maestri alla guerra della scuola post Covid, di Giampaolo Visetti.
-
Lussuria
- Peccati, scandali e tradimenti di una Chiesa fatta di uomini
- Di: Emiliano Fittipaldi
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Da qualche tempo sto scartabellando nuovi documenti riservati, intercettazioni delle procure italiane e straniere, atti di commissioni internazionali. Sto incontrando preti e monsignori che mi raccontano che, oltre agli scandali economici, non sono finiti nemmeno quelli sessuali. Che gli abusi sui più piccoli non sono affatto un fenomeno superato, e che nei primi tre anni di pontificato di Bergoglio sono arrivate alla Congregazione per la dottrina della fede 1200 denunce di molestie 'verosimili' su ragazzini e ragazzine di mezzo mondo."
-
-
noioso
- Di Utente anonimo il 20/04/2019
-
I volti del potere - La Chiesa di Papa Wojtyla
- Lezioni di Storia
- Di: Andrea Riccardi
- Letto da: Andrea Riccardi
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni Paolo II è il solo papa del Novecento che può vantare una vittoria politica, quella nel confronto con il sistema comunista. Eppure il suo è un pontificato religioso. Questa è la cifra con la quale si presenta Karol Wojtyła quando, nel 1978, con grande sorpresa di tutti, viene eletto papa. Eredita una Chiesa che, dopo il Concilio Vaticano II e il '68, sembra in declino. Ma il suo messaggio coglie nel segno: "Non abbiate paura! Aprite le porte a Cristo!".
-
-
Lezione iteressante, forse mancano aspetti critici
- Di Pandora il 04/02/2021
-
Celibato, papa Francesco e il caso Ratzinger
- Rep Digest 139
- Di: Eugenio Scalfari, Paolo Rodari
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Paolo Rodari
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Celibato, papa Francesco e il caso Ratzinger: Celibato dei preti, papa Francesco: con Ratzinger il caso è chiuso, di Eugenio Scalfari; La trappola a Ratzinger sui preti sposati, di Paolo Rodari; Francesco e la fratellanza nel Dio unico, di Eugenio Scalfari.
-
I Misteri del Vaticano: Il Massacro delle Guardie Svizzere
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Max Dupré, Rita Zanchetta, Mauro Ferreri, e altri
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono circa le nove di sera del 4 maggio 1998 quando una suora sente dei rumori di colpi di arma da fuoco provenire da un appartamento non lontano dal Palazzo Apostolico di Roma. La suora corre e trova la porta dell'appartamento aperta. Si affaccia all'interno e scopre così uno dei più gravi delitti mai compiuti all'interno della città del Vaticano: in un lago di sangue trova il corpo del neo comandante delle guardie svizzere Alois Estermann, di sua moglie Gladys Meza Romero e del vice caporale Cedric Tornay.
-
-
interessante, un po' troppo breve e incompiuto
- Di Alain C. il 27/05/2021
-
Coronavirus. Il coprifuoco dell'anno 2020
- Rep digest 217
- Di: Tommaso Ciriaco, Anais Ginori, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Luca Breda, Anais Ginori, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus: il coprifuoco dell'anno 2020: Coprifuoco o stop mirati. Lombardia e Campania le regioni più a rischio, di Tommaso Ciriaco; Le luci spente della Ville Lumière. Parigi si rassegna al coprifuoco, di Anais Ginori; Covid, verso un nuovo Dpcm. Ma sul coprifuoco Conte ha pochi alleati, di Tommaso Ciriaco; Il governo alza l'argine: coprifuoco anticipato e stretta sugli studenti, di Tommaso Ciriaco; Sulle chiusure per Covid si spacca la Lega. E Conte incassa, di Stefano Folli; Ore 22, il silenzio fa paura, di Melania Mazzucco.
-
-
Harakiri, senza RITORNO?!?
- Di JOker il 30/10/2020
-
Contro la crisi economica - disuniti alla meta
- Rep digest 229
- Di: Maria Novella De Luca, Valentina Conte, Luciano Nigro, e altri
- Letto da: Federica Marino, Daria Esposito, Luca Breda
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Contro la crisi economica disuniti alla meta: L'incubo dei 3 milioni di anziani soli che pesa sul governo, di Maria Novella De Luca; Effetto Covid anche sui salari. Vanno in fumo 3500 miliardi, di Valentina Conte; Prodi: "Niente rimpasti, una crisi è impensabile. Sì al Mes: riformato o no", di Luciano Nigro; Oltre 50 M5S pronti a votare no sulla riforma del Mes. Il governo rischia la crisi, per il Colle una prova cruciale, di Concetto Vecchio, Giovanna Vitale; La disunità nazionale, di Claudio Tito.
-
I Misteri del Vaticano: Il caso Orlandi e il caso Estermann
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta, e altri
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La scomparsa di Emanuela Orlandi e il massacro delle guardie svizzere sono due tra i casi più bui e intricati della recente storia Vaticana. Da una parte una ragazzina di appena 15 anni che sparisce senza motivi e, soprattutto, senza lasciare la minima traccia, nel pieno di un'estate romana come tante altre; dall'altra un doppio omicidio e un suicidio (per lo meno questa è la versione ufficiale dei fatti) che rappresentano il più grave fatto di sangue avvenuto in Vaticano nel secolo scorso.
-
-
Interessante
- Di Cliente Amazon il 28/07/2020
-
La liberazione di Silvia Romano
- Rep Digest 172
- Di: Giuliano Foschini, Gabriele Romagnoli, Carlo Bonini, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Carlo Bonini, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La liberazione di Silvia Romano: Il riscatto, gli 007 turchi, il video: così è stata liberata Silvia Romano, di Giuliano Foschini; I due volti della stessa Silvia. Dagli orecchini di perle al velo che copre le ferite, di Gabriele Romagnoli; La liberazione di Silvia Romano: il dovere della sobrietà, di Carlo Bonini; Silvia, si indaga per terrorismo. Le sue foto esibite come trofeo, di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci; "Il Corano in audio per ore, così i rapitori Talebani tentarono di convertirmi", di Daniele Mastrogiacomo.
-
Coronavirus - scenari per la seconda ondata
- Rep digest 213
- Di: Paolo Brera, Concetto Vecchio, Michele Bocci, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Ghillino, Luca Breda, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus: scenari per la seconda ondata: Contagi verso quota tremila. E il Viminale manda i militari, di Paolo Brera; Conte e i contagi: "Attenzione altissima ma interverremo con proporzionalità", di Concetto Vecchio; Coronavirus, gli scienziati disegnano quattro scenari per la seconda ondata del virus, di Michele Bocci; Coronavirus, il governo blinda le frontiere. La Campania è la regione più a rischio, di Tommaso Ciriaco; Coronavirus, il governo vuole subito le mascherine all'aperto se ci si avvicina a non conviventi, di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco.
-
La Lega di Salvini e il rischio scissione
- Rep digest 194
- Di: Ilvo Diamanti, Carmelo Lopapa, Claudio Tito
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Federica Marini
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Lega di Salvini e il rischio scissione: Quella destra che cresce spinta da Meloni e a spese di Salvini, di Ilvo Diamanti; Nasce il partito di Matteo, ma nella base del nord il 30% lascia la tessera, di Carmelo Lopapa e Claudio Tito; La Lega rischia la scissione. Veneti e militanti del Nord difendono il vecchio partito, di Carmelo Lopapa e Claudio Tito; Zaia in rotta con Salvini su Covid e mascherine. Gli attriti con Giorgetti, di Carmelo Lopapa; Il popolo leghista acclama Zaia. E Salvini è nervoso, di Carmelo Lopapa.
-
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny
- Rep digest 201
- Di: Rosalba Castelletti, Enrico Franceschini, Ezio Mauro
- Letto da: Federica Marino, Rosalba Castelletti, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny: Proteste in Bielorussia: se Minsk copia Hong Kong, di Rosalba Castelletti; L'incubo Bielorussia può aver spinto Putin alla mossa azzardata, di Enrico Franceschini; In piazza con i bielorussi: "Basta con Lukashenko", di Rosalba Castelletti; Bielorussia, con le donne di Minsk: "La libertà siamo noi", di Rosalba Castelletti; La "quarta dimensione" della Russia di Navalnyj, di Ezio Mauro.
-
Lega di lotta e di governo
- Rep Digest 296
- Di: Tommaso Ciriaco, Emanuele Lauria, Giovanna Casadio, e altri
- Letto da: Studio La Situazione
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Governo, Draghi media con Salvini per chiudere sulla giustizia. E sui docenti prende tempo, di Tommaso Ciriaco ed Emanuele Lauria; Lega, Salvini al Papeete: "Conte odia Draghi e Letta gli fa da palo", di Emanuele Lauria; Semestre bianco, il Vietnam tra i partiti e il monito di Draghi: mai più patti infranti, di Giovanna Casadio e Tommaso Ciriaco; La destra doppia di Salvini, di Ezio Mauro; Giorgetti: "La Lega resta al governo". Salvini cerca una tregua interna, di Emanuele Lauria.
-
La frontiera dei diritti e la disobbedienza
- Rep Digest 44
- Di: Enrico Franceschini, Stefano Folli, Massimo Giannini, e altri
- Letto da: Enrico Franceschini, Stefano Folli, Stefano Starna, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La frontiera dei diritti e la disobbedienza. Il braccio di ferro tra il ministro e i sindaci in sei articoli di Repubblica: L'identità in crisi dei populisti, di Enrico Franceschini; Dietro al Colle, la sfida delle due Italie, di Stefano Folli; Decreto Salvini, la sicurezza immorale e la disobbedienza civile, di Massimo Giannini; Dietro la rivolta dei Comuni la paura di una nuova bomba sociale, di Alessandra Ziniti; I sindaci e la via maestra della Consulta, di Stefano Folli; Sulle donne in fuorigioco la politica si sveglia tardi, di Gigi Riva.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
La strana morte di Papa Luciani
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Marileda Raggi
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella della Curia Romana è una storia plurimillenaria fatta di luci ed ombre, di grandi personalità e di foschi individui. La vicenda dell'elezione e della prematura scomparsa di Papa Luciani si inserisce a pieno titolo nella lunga serie di episodi che ancora oggi sono avvolti nel mistero: una morte improvvisa e su cui non è stata fatta alcuna indagine.
-
-
contenuto giornalistico
- Di Cliente Amazon il 07/10/2020
-
I misteri del vaticano: il caso orlandi
- Di: Giacomo Brunoro, Jacopo Pezzan
- Letto da: Mauro Ferreri, Max Duprè, Rita Zanchetta
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A tutt'oggi sono poche le certezze sul caso Orlandi, la ragazzina di 15 anni scomparsa nel nulla il 22 giugno 1983. Forse la sola certezza è che di lei non si è saputo più niente di concreto. In questa brutta storia entrano a più riprese e a vario titolo bande criminali, terroristi internazionali, il Vaticano e, forse, addirittura servizi segreti di diversi paesi.
-
-
Molto interessante
- Di Cliente Amazon il 06/10/2020
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
Ombre in Vaticano, il Papa si riprende il portafoglio:
- Il caso del cardinal Becciu, bonifici a società di famiglia e milioni spariti offshore, di Massimiliano Coccia;
- La caduta del cardinale Becciu e la linea rossa tra fede e potere, di Paolo Garimberti;
- Becciu, la rete dei finanzieri vicini al porporato svelato da un pentito della segreteria, di Massimiliano Coccia;
- Quei milioni tolti all'Africa, di Gianluca Di Feo;
- Il terremoto di Bergoglio: la Segreteria di Stato resta senza portafoglio, di Paolo Rodari;
- Vaticano, sette uomini sotto accusa. Il Papa: Gesù non diceva menzogne, di Giuliano Foschini.
>>Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Ombre in Vaticano, il Papa si riprende il portafoglio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Aury
- 20/10/2021
Continuate ad informare
Necessaria l’informazione che viene fornita al pubblico su questi casi scottanti di cui poco si sente.