• I segreti del Vaticano

  • Storie, luoghi, personaggi di un potere millenario
  • Di: Corrado Augias
  • Letto da: Mattia Bressan
  • Durata: 15 ore e 13 min
  • 4,5 out of 5 stars (220 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I segreti del Vaticano copertina

I segreti del Vaticano

Di: Corrado Augias
Letto da: Mattia Bressan
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Il termine "Vaticano" evoca immediatamente l'immagine dell'immensa piazza antistante la basilica di San Pietro e il monumentale colonnato che l'abbraccia. Tra i fedeli cattolici evoca anche la finestra da cui il papa benedice la folla festante. 

Ma il Vaticano è molto di più. Stato di diritto tra i più piccoli al mondo, minuscola città dentro la vasta città di Roma, di cui ha condiviso le vicissitudini e di cui costituisce "l'altra faccia", ha una lunghissima storia, ricca di chiaroscuri e di personaggi più o meno limpidi. E insieme a incredibili tesori artistici, custodisce nei suoi palazzi molti segreti legati a vicende antiche, recenti e contemporanee. 

Si inizia con Nerone e i primi cristiani sullo sfondo della Roma imperiale per passare poi a Costantino: la sua famosa e apocrifa donazione al papa ha per secoli rappresentato l'atto di nascita del potere temporale della Chiesa. La galleria dei personaggi è ricchissima. Oltre a templari, gesuiti, inquisitori e membri della potente Opus Dei, ci sono, naturalmente, i papi. E con loro gli artisti, ingaggiati per testimoniare, più che la gloria del Creatore, quella del committente. 

Un tratto sembra legare, agli occhi dell'autore, tutte queste vicende, le più antiche e le più recenti: la commistione fra cielo e terra, fra spiritualità e potere temporale, e il prezzo altissimo che la Chiesa cattolica, unica religione fattasi Stato, ha pagato e paga nel tentativo di conciliare due realtà difficilmente compatibili.

©2014 Mondadori (P)2021 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di I segreti del Vaticano

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    139
  • 4 stelle
    51
  • 3 stelle
    23
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    142
  • 4 stelle
    46
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    129
  • 4 stelle
    46
  • 3 stelle
    17
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 09/12/2021

Racconto interessante

Bellissima ricostruzione di fatto e istituzioni dei nostri tempi. Anche la lettura è molto piacevole

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 06/01/2022

Corrado Augias

è sempre un piacere leggere o ascoltare i libri di Corrado Augias eclettico affascinante coinvolgente trascinatore

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 27/12/2021

Storia romanzata

Libro di aneddoti storici curiosi con il gusto del complottismo, scritto benino per il grande pubblico di bocca buona e sentimenti anticattolici. Lo stile è quello del giornalista, scorrevole e gradevole, ma come storico è scarso, le patacche ci sono e le approssimazioni ancor più, oltre al pessimo gusto di dare giudizi morali con la mentalità di oggi su eventi del passato.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Antony San
  • Antony San
  • 14/02/2023

Un percorso di duemila anni

Corrado Augias non delude mai. Ricostruzioni storiche sulla Chiesa precise e approfondite. Interessantissimo e scorrevole

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Simone Casta
  • Simone Casta
  • 12/02/2023

Credevo meglio

Pensavo meglio… pensavo più suspense e noir ed invece c’era troppa storicità e poche trame che mi aspettavo

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di PF
  • PF
  • 25/01/2023

ottimo libro, superba interpretazione

un libro preciso e completo, che forse sarebbe risultato pesante se non fosse stato per la superba interpretazione di Mattia Bressan. Anche le parti piu storiche e complesse diventano appassionanti.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mirko
  • Mirko
  • 19/01/2023

Bellissimo libro

A Corrado Augias e Mattia Bressan possono essere fatti i complimenti per questo libro, complimenti.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro Latino
  • Alessandro Latino
  • 15/01/2023

Libro sulla storia e intrighi del Vaticano

Libro su storia e intrighi del Vaticano, che mette in luce quanto c’è dietro la facciata caritatevole della chiesa cattolica.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di M. Manuela Tasso
  • M. Manuela Tasso
  • 10/01/2023

Interessante!

Tema complicato e difficile, scritto con stile molto scorrevole e letto in modo magistrale; lungo, ma ne vale la pena

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di giorgio
  • giorgio
  • 28/12/2022

molto interessante

l'ho letto a sprazzi, purtroppo erano molti argomenti un poco frastagliati, comunque davvero bello, e interessante