Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Nel contagio copertina

Nel contagio

Di: Paolo Giordano
Letto da: Dario Sansalone
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

L'epidemia di CoViD-19 si candida a essere l'emergenza sanitaria più importante della nostra epoca. Ci svela la complessità del mondo che abitiamo, delle sue logiche sociali, politiche, economiche, interpersonali e psichiche. Ciò che stiamo attraversando ha un carattere sovraidentitario e sovraculturale. Richiede uno sforzo di fantasia che in un regime normale non siamo abituati a compiere: vederci inestricabilmente connessi gli uni agli altri e tenere in conto la loro presenza nelle nostre scelte individuali. Nel contagio la mancanza di solidarietà è prima di tutto un difetto d'immaginazione. Nel contagio siamo un organismo unico, una comunità che comprende l'interezza degli esseri umani.

©2020 Einaudi (P)2020 Einaudi

Cosa pensano gli ascoltatori di Nel contagio

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    232
  • 4 stelle
    106
  • 3 stelle
    60
  • 2 stelle
    20
  • 1 stella
    9
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    223
  • 4 stelle
    103
  • 3 stelle
    38
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    7
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    205
  • 4 stelle
    87
  • 3 stelle
    49
  • 2 stelle
    28
  • 1 stella
    14

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di mauro
  • mauro
  • 09/04/2020

Poco convincente .

Un saggio piatto . Senza picchi emozionali .accettabile se fosse stato presentato più sinteticamente come articolo di giornale . Poco convincente . Con L unico alibi che forse non pretende nemmeno di esserlo

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Federica F
  • Federica F
  • 09/04/2020

Un po' delusa...

Mi aspettavo più spunti di riflessione, ma non aggiunge alcuno spunto a chi già segue la vicenda su giornali e TV.
Son rimasta delusa perché avevo aspettative più alte.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di francesca
  • francesca
  • 17/08/2020

Interessante

Una visione semplice e chiara di una situazione eccezionale che purtroppo sta diventando la normalità. La lettura espressiva lo rende ancora più interessante.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 10/06/2020

Banale

Dimmi qualcosa che non so! Contenuto scontato, non sono riuscito a terminarlo. Si salva la lettura, ma il contenuto è semplicemente noioso.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di maria pia cesarini
  • maria pia cesarini
  • 15/05/2020

Da leggere e assimilare

Chiaro, efficace che invita ciascuno di noi nessuno escluso, a riflettere.
'Nessun uomo è un'isola' e questo contagio, come gli altri passati e forse quelli che verranno dovranno fare i conti con una nuova consapevolezza capace di farci 'contare i nostri giorni' in un modo umano, tutto da reinventare.
Molto espressiva la voce narrante.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nathan Imbrogno
  • Nathan Imbrogno
  • 10/05/2020

Illuminante

Argomentazione molto interessante e strutturata proprio nella maniera che piace a me, ovvero quella matematico-scientifica.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alice V.
  • Alice V.
  • 25/04/2020

le belle menti.

molto interessante e utile.
io amo molto ascoltare chi ,come Giordano,
riesce ad elaborare e fare chiarezza, anche su temi difficili e per nulla chiari.
un libro che fa informazione.
interpretato molto bene.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gaia S.
  • Gaia S.
  • 05/04/2020

Illuminante e lucido, da ascoltare con serenità e

Illuminante e lucido, è sicuramente un gradevole contributo alla conoscenza di quanto ci sta accadendo

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna DM
  • Anna DM
  • 20/12/2021

Illuminante.

Mi piace molto Paolo Giordano - ne ho letto tutta la produzione - e questo breve saggio conferma le sue migliori doti di uomo e scrittore.
Il narratore invece non è tra i miei preferiti.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Susanneska
  • Susanneska
  • 05/10/2021

Inutile

Risente troppo del momento in cui è stato scritto. Letto un anno dopo risulta una riflessione inutile