La forza del passato
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alberto Lori
-
Di:
-
Sandro Veronesi
A proposito di questo titolo
A Roma un tranquillo quarantenne che si guadagna da vivere scrivendo libri per ragazzi viene avvicinato da uno strano tassista, che lo convince ad ascoltare una rivelazione "pazzesca": suo padre, morto da poco, non sarebbe stato il generale democristiano e bigotto che lui aveva sempre creduto, ma una spia russa al servizio del KGB. Da questo momento lo scudo protettivo che il protagonista aveva tenacemente costruito attorno a sé e alla sua famiglia comincia a sgretolarsi.
Crollata anche l'ultima illusione, quella di una pace coniugale perseguita per anni, lo scrittore scopre - o meglio, dubita, senza averne la certezza - d'essere sempre stato diverso da come credeva di essere, con un padre diverso (una spia?), una moglie diversa (infedele?), e un diverso passato con cui fare i conti.
In questo romanzo, vincitore del premio Campiello e del premio Viareggio-Repaci, Sandro Veronesi allestisce una irresistibile macchina narrativa - una macchina fatta di colpi di scena spettacolari, di movenze da romanzo giallo, di sipari comico-grotteschi sulla "incredibile" Italia di questi anni - e, insieme, suggerisce al meravigliato lettore che la storia che sta leggendo di null'altro parla, se non della sua vita più profonda.
©2020 La nave di Teseo Editore Srl (P)2021 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di La forza del passato
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 29/04/2022
deludente
dopo caos calmo e colibrì questo Veronesi è davvero deludente. Nel complesso il romanzo non decolla mai. Peccato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marcella
- 25/10/2021
Peccato per il finale…
Mi sono divertita moltissimo fino circa a tre quarti del libro. Poi la storia si sfilaccia e il finale sembra un po’ tirato via. Peccato!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- giorgia
- 19/10/2022
Piacevolissimo
Romanzo davvero molto bello, mi ha fatto molta tenerezza il protagonista che non riesce a far altro che lasciarsi vivere nonostante lo stravolgimento delle sue certezze.
Interpretato perfettamente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SABINA
- 20/05/2023
poca trama troppe riflessioni
sono stata più volte sul punto di mollare. Ho fatto molta fatica ad arrivare alla fine. Poco realistico.....persibaggio lento e troppo passivo. trama confusa e pensieri che si accavallano in un groviglio pasticciato spesso incomprensibile. peccato.... una penna cosi bella al servizio di una storia inconsistente. avevo troppe aspettative dopo aver letto Colibrì
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea C.
- 03/02/2022
fiacco
alcuni punti scritti bene, si ascoltano con piacere in quanto viene fuori la qualità dello scrittore. ma nel complesso è una storia fiacca che fatica ad avanzare.
la lettura è eccellente .
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- roberto michielon
- 31/10/2021
Si può non leggere.
Forse ho iniziato con troppe aspettative, dopo la lettura dei due libri precedenti Caos calmo e Il colibrì, è un libretto, una storia abbastanza fragile, anche se, scritta bene, ma alla fine mi è rimasto poco.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- benedetta c.
- 27/11/2022
un inizio promettente...
Un inizio promettente seguito da un andamento stanco. Per quanto riguarda la lettura meglio sarebbe stato non tentare di imitare il toscano semplicemente elidendo tutte le "c", suona un po' come chi pretende di parlare spagnolo aggiungendo "s" ad ogni finale di parola...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Emanuela
- 31/10/2024
CHE ZUPPA
Tanto mi era piaciuto "Il colibrì" tanto mi ha deluso questo libro. Pesantissimo, prolisso, fiumi di parole dove poche sapienti gocce sarebbero bastate. Da regalare a Natale a conoscenti zupposi per vendicarsi 😁.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marila
- 24/10/2021
Adesso ne leggo un altro di Veronesi
È l’effetto che mi fa. Più lo leggo più mi piace. Anche rileggerlo non è male. Lettore superbravo; libro godibilissimo di gran classe.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Salvatore Ranchetti
- 22/04/2024
Toni leggeri e divagazioni sul tema
Il nucleo del romanzo racconta una storia forte, con un segreto familiare angoscioso che cancella di colpo la verità vissuta finora da parte di un uomo all’interno della propria famiglia di origine. La cifra stilistica dell’autore porta una narrazione leggera, ma anche interrotta da continue divagazioni, che alla lunga stancano e non rendono giustizia ad una inventiva ricca di potenzialità.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!