• Micromondi

  • Storie di animali, piante e forme di vita nascosti in luoghi irraggiungibili o dietro la porta di casa
  • Di: Emanuele Biggi
  • Letto da: Claudio Colombo
  • Durata: 5 ore e 1 min
  • 4,2 out of 5 stars (18 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Micromondi copertina

Micromondi

Di: Emanuele Biggi
Letto da: Claudio Colombo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo, la natura è un'esplosione di creatività e bellezza. E se per gli "infinitamente" servono attrezzature sofisticate in grado di cogliere macrostrutture e dettagli invisibili, i nostri occhi e una mente capace di lasciarsi meravigliare sono lo strumento più potente per avvicinarci ai mondi incredibili che brulicano di vita attorno a noi, anche sotto lo zerbino di casa.

In questo reportage scientifico e autobiografico Emanuele Biggi, uno dei più noti divulgatori naturalistici italiani, è la nostra guida ai Micromondi, alla scoperta degli organismi più bistrattati della Terra eppure dotati di un fascino a cui non è facile resistere.

La lucertola che viveva sul balcone di casa sua quando era bambino, il rospo adulto che ha incontrato in campeggio, le vespe studiate sui libri, dai meccanismi vitali tanto precisi quanto letali, sono stati fra i primi e più significativi incontri di Biggi, che, sedotto, ha deciso di dedicare la sua vita alla biodiversità del nostro pianeta. Dall'ambiente che circonda casa sua alle dune del Namib, fino al sottobosco del Borneo, Biggi ci presenta le piccole creature che ha incontrato nei suoi viaggi intorno al globo, ce ne racconta abiti e abitudini come se fossimo accanto a lui, compagni di viaggio a cui strizzare l'occhio in totale sintonia.

E così scrutiamo ragni dalle abilità predatorie inarrivabili, chiocciole ipogee dall'appetito formidabile, l'accoppiamento di due geotritoni che respirano attraverso la pelle; ci facciamo fare il solletico dalle zampe discoidali dei gechi del deserto e poi ci incantiamo davanti a fiori che sono formicai, orchidee che sembrano api, piante carnivore nelle cui corolle piene d'acqua i girini sguazzano in attesa della metamorfosi. Micromondi è un invito a far diventare lo sguardo di Emanuele Biggi un po' nostro: aperto, diverso rispetto a prima di partire, amico anche delle creature che fino a ieri credevamo minacciose. E, con questo sguardo rinnovato, a sorprendere noi stessi in ammirazione di ciò che è sconcertante e insolito, anche e soprattutto dove siamo certi che non si possa trovare nulla.

©2021 Il Saggiatore S.r.l. (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Micromondi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di bbbb
  • bbbb
  • 27/03/2023

Bello,bello, bello!

Un vero amante della natura! Grazie! Aspetto con pazienza il prossimo libro! Grazie ancora per la lettura!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Asja Rebeca
  • Asja Rebeca
  • 21/03/2023

No

Ti aspetti di leggere interessanti informazioni sulle creature che popolano i micro mondi, invece ti ritrovi ad ascoltare la storia romanzata dell autore che incontra via via le creaturine e ne cita così delle caratteristiche. Quindi dispersivo ed inutile.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di annarpa
  • annarpa
  • 09/03/2023

sono un po' combattuta

nel recensire questo libro che ho appena finito di ascoltare.
Più volte mi sono chiesta? A chi è diretto il testo? A bambini? Adolescenti? Adulti?
Trovo la copertina e il testo iniziale adatti anche a bambini dagli 8-10 anni in su, tuttavia negli ultimi capitoli si parla di "stuprare" l'ambiente e viene usata una terminologia eccessiva e fuori luogo per spiegare quanto sia poco di buon senso e indelicato avvicinarsi troppo agli animali solo per curiosità piuttosto che per fare una fotografia.
Allora come dovremmo chiamare lo scienziato che qualche capitolo prima per amor di classificazione annega le rane rare in vasetti d'alcool?
Il testo è nel complesso interessante, anche se rimane una spolverata di informazioni intercalate da viaggi in paesi lontani, forse sarebbe stato meglio scegliere O gli insetti vicini a casa O quelli lontani, O solo insetti O solo mammiferi. Così come è scritto, mi pare che da un certo punto in poi sia un po' fuori tema rispetto al titolo.

Mi è piaciuto moltissimo il capitolo sulle vespe gioiello.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 13/01/2023

Un mondo meraviglioso ed invisibile

Lettura leggera e piacevole non priva di spunti di riflessione e parabole descrittive molto suggestive.
Fossi ancora adolescente lo avrei adorato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Beli
  • Beli
  • 05/01/2023

la natura vista con entusiasmo e sensibilità

Bellissimo, il racconto ricco di entusiasmo di un naturalista e fotografo. . un viaggio appassionato tra le piccole creature che vivono su questo mondo con noi, per guardarle con occhi nuovi