Terra silenziosa copertina

Terra silenziosa

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 19,95 €

A proposito di questo titolo

A guardarli da lontano possono sembrare creature spaventose, con le loro zampette formicolanti, orride antenne e piccole ali ronzanti, che passano la loro esistenza guizzando e svolazzando tra la polvere e il buio. Eppure se solo si prova ad avvicinarsi, ecco che appaiono iridescenze arcobaleno, corpi color smeraldo e ali blu violaceo maculate di crema. Ecco che i loro movimenti si fanno ordinati e organizzati come quelli di un esercito, le loro strategie rivelano un acume geniale, la loro forza si mostra sorprendente. Ecco che davanti ai nostri occhi si manifesta un microcosmo affascinante e meraviglioso, del cui ruolo fondamentale nella sopravvivenza della vita sul nostro pianeta non ci rendiamo sufficientemente conto. Dave Goulson ci porta a scoprire l’universo degli insetti, in tutta la sua complessità e vulnerabilità: dalla loro importanza evoluzionistica e di tutela degli ecosistemi, fino alle loro sorprendenti abilità – come i bruchi delle licene azzurre del timo, che si fingono larve di formica rossa per farsi nutrire con l’inganno, o i paffuti bombi, che sono in grado di memorizzare le posizioni di punti di riferimento e tappeti fioriti. Tra storia e biologia, confronto dei dati e proposte concrete, quella di Goulson è una dettagliata analisi dei gravi pericoli che gli insetti stanno correndo – basti pensare che in soli cinquant’anni l’impoverimento dei terreni e l’uso massiccio di pesticidi ne hanno ridotto la popolazione del 75% –, delle ripercussioni che ciò ha sulla nostra stessa esistenza e delle azioni che ognuno di noi può compiere, personalmente e attraverso le istituzioni, per invertire questa tendenza fatale.

Terra silenziosa ci spinge a guardare con rinnovato interesse e partecipazione ai piccoli esseri che si muovono in ogni istante attorno a noi e ai modi in cui siamo interconnessi: perché dare vita a un ambiente più verde, variegato e brulicante di insetti non è solo possibile, è necessario.

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra.

©2022 Il Saggiatore S.r.l. (P)2025 Audible GmbH
Ambiente Scienza

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Guida galattica per naturalisti copertina
Più rilevanti
Libro interessante e ben scritto sulla crisi degli insetti e della biodiversità. Per ogni minaccia sono descritti esempi, casi studio e possibili soluzioni intervallati dalla narrazione di specie con comportamenti e adattamenti incredibili. Consigliatissimo a chi vuole conoscere questi animali fantastici e quanto sia importante proteggerli per una terra ‘in salute’

Illuminante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L’autore alterna interessantissimi capitoli descrittivi della vita degli insetti con apocalittiche visioni sul futuro.probabilmente veritiere ma alla fine deprimenti

Bello ma poi deprimente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

l'importanza degli insetti nel funzionamento degli ecosistemi e quindi della vita sul nostro pianeta. scritto e letto benissimo.

un update dopo primavera silenziosa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Chiaro, particolareggiato, documentato e propositivo. Da ascoltare anche per l'ottima lettura. I brevi capitoli dedicati a singole specie di insetti sono un piacevole intermezzo efficace nel mostrare con la straordinarietà degli adattamenti presenti nel mondo degli insetti.

Esaustivo e propositivo. Da ascoltare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.