-
Michelangelo. La vita e le sue rime
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 19 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Biografie e memorie, Arte e letteratura
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Michelangelo Buonarroti
- I grandi dell'arte
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Enrico Patassini
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Michelangelo Buonarroti è uno dei più grandi esponenti del Rinascimento italiano. Scultore, pittore e architetto d'immenso talento, grazie al suo genio artistico ha raccontato con le sue opere il periodo storico in cui viveva il governo dei Medici e la rinascita culturale, la repubblica di Firenze, le libertà civiche e il potere e gli intrighi del papato. La personalità cupa e tormentata di Michelangelo gli ha sempre impedito di accontentarsi, imponendogli continuamente di accettare nuove sfide artistiche.
-
-
BELLISSIMO
- Di Federico il 24/02/2019
-
Leonardo Da Vinci: L'uomo, l'artista, lo scienziato
- Di: Dalila Tossani
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le età della vita di Leonardo furono marcate da ricerche e spostamenti, sia attraverso luoghi fisici sia - soprattutto - attraverso le discipline che egli studiò e intrecciò in un continuo avanzamento. La sua fu una vita affascinante, tanto che da secoli viene studiata, catturando la curiosità di tutti, dagli storici dell'arte ai critici, dai filosofi agli psicologi, fino a ciascuno di noi.
-
-
Interessante e piacevole. Nulla sulla scrittura.
- Di Cliente Amazon il 28/08/2020
-
Il racconto della vita di Gaio Giulio Cesare
- Di: Ugo De Vita
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audioBook è frutto di una lettura attenta di alcune delle più autorevoli biografie novecentesche del militare più conosciuto della storia romana. Il ritratto che ne viene tracciato è il "romanzo sceneggiato" degli episodi salienti della vita del Console. Ugo De Vita ripercorre la sua vicenda personale attraverso gli aneddoti e le vicende dell'infanzia, senza tralasciare di menzionare i passaggi essenziali dell'istruzione militare di Cesare.
-
-
Narrazione teatralizzata!
- Di mina il 04/03/2019
-
Un ritratto del papa buono. Vita di Angelo Giuseppe Roncalli (Giovanni XXIII)
- Di: Ugo De Vita
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audioBook è narrata la vita di papa Roncalli. La ricostruzione minuziosa dei passaggi fondamentali della sua esistenza, le vicende e i dialoghi tratti da documenti e testimonianze dirette, mettono a fuoco la sua infanzia, la giovinezza e poi la formazione in Seminario e il Sacerdozio. E poi gli anni in veste di Nunzio Apostolico attraversando la guerra e i grandi fatti che sconvolsero il XX secolo.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2018
-
Galileo Galilei
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Enrico Cimmino, Roberta Barbiero, Marcello Pozza
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il pensiero logico, da solo, non ci può fornire conoscenze sul mondo dell'esperienza e termina in essa. Le proposizioni puramente logiche sono vuote davanti alla realtà. È grazie a questa conoscenza e soprattutto per averla fatta penetrare a colpi di martello nel mondo della scienza, che Galileo è diventato il padre della fisica moderna e soprattutto delle scienze naturali moderne". Albert Einstein.
-
-
molto interessante
- Di Arianna Calvanese il 26/04/2018
-
Leonardo da Vinci
- Biografie Storiche
- Di: Nadia Finocchi
- Letto da: Silvano Piccardi, Claudia Catani, Andrè Bolognini
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è stato realmente Leonardo Da Vinci? E qual è stata la rilevanza del suo pensiero, delle sue scoperte, delle sue opere...
-
-
Troppo poco
- Di Marcello T. il 20/04/2019
-
Michelangelo Buonarroti
- I grandi dell'arte
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Enrico Patassini
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Michelangelo Buonarroti è uno dei più grandi esponenti del Rinascimento italiano. Scultore, pittore e architetto d'immenso talento, grazie al suo genio artistico ha raccontato con le sue opere il periodo storico in cui viveva il governo dei Medici e la rinascita culturale, la repubblica di Firenze, le libertà civiche e il potere e gli intrighi del papato. La personalità cupa e tormentata di Michelangelo gli ha sempre impedito di accontentarsi, imponendogli continuamente di accettare nuove sfide artistiche.
-
-
BELLISSIMO
- Di Federico il 24/02/2019
-
Leonardo Da Vinci: L'uomo, l'artista, lo scienziato
- Di: Dalila Tossani
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le età della vita di Leonardo furono marcate da ricerche e spostamenti, sia attraverso luoghi fisici sia - soprattutto - attraverso le discipline che egli studiò e intrecciò in un continuo avanzamento. La sua fu una vita affascinante, tanto che da secoli viene studiata, catturando la curiosità di tutti, dagli storici dell'arte ai critici, dai filosofi agli psicologi, fino a ciascuno di noi.
-
-
Interessante e piacevole. Nulla sulla scrittura.
- Di Cliente Amazon il 28/08/2020
-
Il racconto della vita di Gaio Giulio Cesare
- Di: Ugo De Vita
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audioBook è frutto di una lettura attenta di alcune delle più autorevoli biografie novecentesche del militare più conosciuto della storia romana. Il ritratto che ne viene tracciato è il "romanzo sceneggiato" degli episodi salienti della vita del Console. Ugo De Vita ripercorre la sua vicenda personale attraverso gli aneddoti e le vicende dell'infanzia, senza tralasciare di menzionare i passaggi essenziali dell'istruzione militare di Cesare.
-
-
Narrazione teatralizzata!
- Di mina il 04/03/2019
-
Un ritratto del papa buono. Vita di Angelo Giuseppe Roncalli (Giovanni XXIII)
- Di: Ugo De Vita
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audioBook è narrata la vita di papa Roncalli. La ricostruzione minuziosa dei passaggi fondamentali della sua esistenza, le vicende e i dialoghi tratti da documenti e testimonianze dirette, mettono a fuoco la sua infanzia, la giovinezza e poi la formazione in Seminario e il Sacerdozio. E poi gli anni in veste di Nunzio Apostolico attraversando la guerra e i grandi fatti che sconvolsero il XX secolo.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2018
-
Galileo Galilei
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Enrico Cimmino, Roberta Barbiero, Marcello Pozza
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il pensiero logico, da solo, non ci può fornire conoscenze sul mondo dell'esperienza e termina in essa. Le proposizioni puramente logiche sono vuote davanti alla realtà. È grazie a questa conoscenza e soprattutto per averla fatta penetrare a colpi di martello nel mondo della scienza, che Galileo è diventato il padre della fisica moderna e soprattutto delle scienze naturali moderne". Albert Einstein.
-
-
molto interessante
- Di Arianna Calvanese il 26/04/2018
-
Leonardo da Vinci
- Biografie Storiche
- Di: Nadia Finocchi
- Letto da: Silvano Piccardi, Claudia Catani, Andrè Bolognini
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è stato realmente Leonardo Da Vinci? E qual è stata la rilevanza del suo pensiero, delle sue scoperte, delle sue opere...
-
-
Troppo poco
- Di Marcello T. il 20/04/2019
-
Apologia di Socrate
- Di: Platone
- Letto da: Ugo De Vita
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ugo De Vita traduce qui in versi e prose frammenti da un classico del pensiero occidentale: "L'Apologia di Socrate", scritto giovanile di Platone...
-
-
Quando ascoltare rende le opere più che leggere
- Di Danilo Urso il 18/04/2022
-
Coco Chanel
- La signora della moda
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Gabrielle Bonheur Chanel, la brunetta dagli occhi penetranti, determinata e audace, è la storia del riscatto di una donna che superò ogni ostacolo fino a diventare Mademoiselle Coco, fondatrice e regina dell'impero Chanel. La donna implacabile che, armata di forbici e un senso dello stile impareggiabile, sconvolse non solo la moda, ma il modo stesso di concepire la femminilità.
-
-
Mah, un po' perplessa
- Di irene il 22/01/2019
-
La Gioconda di Leonardo Da Vinci
- Audioquadro
- Di: Viola Bianchetti
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Gioconda di Leonardo Da Vinci è senza dubbio uno dei quadri più affascinanti e misteriosi di tutti i tempi. Grazie a questo audioquadro, entrerai in prima persona dentro il dipinto, conoscendone il contesto storico, il significato artistico e i dettagli stilistici, scoprendone i segreti e vivendo con l'ascolto l'emozione di questa grandiosa, immortale opera. Gli audioquadri Area51 Publishing sono un nuovo modo di conoscere, amare e godere l'arte.
-
-
Ottimo
- Di Stefano Bendinelli il 25/09/2021
-
Nikola Tesla
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Marcello Pozza, Alice Pagotto
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è nulla di più affascinante di un genio incompreso? La vita di Nikola Tesla fu questo: un'altalena di avvenimenti, dalla povertà alla ricchezza, dalla fama all'oblio, fino a una gloria postuma e tardiva. Scienziato brillante e inventore geniale, Tesla veniva chiamato a New York il "poeta della scienza", anche perché l'inventore della corrente alternata si dilettava a mostrare in maniera spettacolare i suoi giochi di luce, per incantare la ricca borghesia americana.
-
-
Si fa ascoltare
- Di Sabina il 01/05/2020
-
Aerosmith - Gli inossidabili dell'hard rock
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Omar Mestroni
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
40 anni di carriera, 150 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, torme di fan di ogni età che li venerano. Nati a Boston nel 1970, gli Aerosmith incarnano fin dall'inizio l'autentica filosofia del "droga, sesso e rock n' roll". Diventano velocemente grandi star e spingono al massimo sul pedale dell'acceleratore. Con gli anni Ottanta cominciano i problemi: la tossicodipendenza sgretola la vita dei cinque musicisti. La storia possente di Joe Perry, Brad Whitford, Tom Hamilton, Joey Kramer e di quel genio mascalzone di Steven Tyler continua fino a oggi tra grandi dischi.
-
-
Qui inizia il tuo viaggio...
- Di Lory il 02/03/2022
-
Giuseppe Garibaldi
- Biografie Storiche
- Di: V. M. De Marinis
- Letto da: Marcello Pozza, Giancarlo De Angeli
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eroe, mercenario, sognatore, corsaro, liberatore, scrittore, marinaio, playboy, generale, contadino, rivoluzionario...
-
-
un bel racconto
- Di Cliente Amazon il 25/12/2020
-
Alfred Nobel
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Fabio Zulli, Tamara Fagnocchi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alfred Nobel fu uno scienziato e un imprenditore. Di origine svedese ma di formazione cosmopolita, studiò in Europa e negli Stati Uniti, non ponendo mai limiti alla sua voglia di imparare. Il suo lavoro si concretizzò nell'invenzione della dinamite, che in poco tempo cambiò il modo di percepire le armi e la guerra nel mondo intero.
-
-
Bellissima analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/01/2019
-
Caligola
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Marcello Pozza
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Caligola è estremamente complessa: passato alla storia come imperatore folle, Caligola è divenuto esempio di tiranno che non conosce limite ai suoi più turpi desideri. Ma la vita dell'imperatore cela luci e ombre: l'infanzia travagliata, la persecuzione di Tiberio e poi l'adozione da parte di quest'ultimo, l'inaspettata ascesa al potere, l'amore dei cittadini nei suoi confronti. Poi la malattia, la follia e, infine, la morte violenta, lo hanno consacrato come uno dei peggiori tiranni che la storia abbia mai conosciuto.
-
-
BUONA SINTESI
- Di Federico il 02/03/2019
-
Lenin
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nikolaj Lenin è stato il leader rivoluzionario più influente dei primi anni del Novecento. Acuto pensatore, spirito libero e uomo di cultura, Lenin capì sin da giovane di avere la vocazione per essere un rivoluzionario di professione. Dopo aver abbracciato gli ideali marxisti, Lenin consacrò la sua intera vita a fare della Russia un paese diverso.
-
-
giusta
- Di Daniele Palma il 16/12/2018
-
Caravaggio segreto
- I misteri nascosti nei suoi capolavori
- Di: Costantino D'Orazio
- Letto da: Matteo De Mojana
- Durata: 5 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immorale, assassino, folle. Geniale, profetico, rivoluzionario. Chi era davvero Caravaggio? Sono ancora molti i misteri che circondano la figura sfuggente e controversa di Michelangelo Merisi. Lo storico dell'arte Costantino D'Orazio fa luce sulle ombre che circondano l'artista rileggendone i capolavori con stile immediato e accattivante. Un viaggio nel tempo per rivivere le atmosfere dell'epoca e scoprire i seducenti e ingannevoli giochi di prestigio che il pittore usa per nascondere significati più profondi all'interno delle sue opere
-
-
Molto interessante e ben interpretato
- Di Simona Patrizi il 01/11/2017
-
Napoleone Bonaparte
- Biografie Storiche
- Di: Nadia Finocchi
- Letto da: Giancarlo De Angeli, Alessandra Felletti, Marco Troiano
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoleone Bonaparte è stato certamente uno dei maggiori protagonisti della storia mondiale. Capace, astuto, ambizioso, orgoglioso, ha avuto una carriera...
-
-
Napoleone in pillole
- Di OrsoVispo il 09/03/2019
-
Maometto
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maometto, è stato il fondatore della religione islamica, meglio nota come Islam. Uomo carismatico e dalla grande forza spirituale, Maometto ebbe una vita avventurosa: orfano sin dalla più tenera età, lavorò duramente per raggiungere una posizione di stima e rispetto all'interno del suo clan. Era all'apice del successo, quando ricevette la rivelazione da parte di Allah. Maometto sentì un tale richiamo verso il suo Dio che cominciò a predicare la nuova religione monoteista senza sosta.
-
-
sintetico
- Di Davide il 16/08/2020
Sintesi dell'editore
Le Rime colte e raffinatissime, ora giocose ora serie, sono di vario argomento e consentono di fornire ragguardevoli elementi per comprendere l'artista e il suo rapporto con i contemporanei.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Michelangelo. La vita e le sue rime
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 13/12/2018
Racconto interessante
Interessante ricostruzione storica portata avanti con rigore scientifico e piacevolezza narrativa. Anche la lettura è molto piacevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- GB
- 01/05/2018
OSCENO. Come si può definire questa una biografia?
uno SCHIFO. una cosa INDECENTE che qualunque studente di scuola media inferiore avrebbe scritto in modo più lineare, cronologico, completo ed esaustivo.